Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Normativa tecnica inerente la classificazione e la certificazione energetica degli edifici, software Cened+, accreditamento tecnici, …
Rispondi
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Metto qui le mie prime impressioni.

- calcolo solo puntuale dei ponti termici, secondo quanto indicato in EC601. Tale fatto è molto limitativa.. propongo che venga messa la modalità forfettaria
- a me compare SEMPRE come ambiente confinante un ambiente sbagliato.. mai l'esterno tra l'altro
- nel caso di solare termico, mette l'accumulo nella caldaia e non nel solare, come da indicazioni cened
- indica direttamente il rendimento di emissione invece di farlo calcolare al sw in funzione del carico termico
- il risultato de mio primo ace è EPh = 0. ma probabilmente ho smanettato poco

Diciamo che per essere aggiornamento gratis va + che bene, limita l'inserimento di molti dati. Per rendere poi valido l'xml bisogna smanettarci.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Caps »

Caro SuperP,
anche io ho appena fatto un lavoro e sinceramente non ho riscontrato nessuno dei problemi esposti. In particolare:
- la compilazione puntuale dei ponti termici è prevista dalla normativa regionale, ed i risultati che ottengo sono in linea con quanto mi aspettavo
- non riscontro questo problema
- la finestra del solare termico non viene mai compilata, per cui non vedo come si possano fare osservazioni su di essa
- la possibilità di inserire manualmente il valore di rendimento di emissione è, ancora una volta, contemplata dalla normativa regionale

Se ti posso dare un consiglio leggi bene il manuale dell'utente che ha fornito Edilclima, è molto chiaro sulle scelte che fa il software nell'esportazione

Io sono molto soddisfatto dell'aggiornamento, soprattutto perchè devo passare molto meno tempo davanti a Cened+!!!!! :D :D
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Pierino »

concordo con Caps
sia per il solare sia per il rendimento di emissione, il CENED+ richiede molti più dati che in EC601 io non posso inserire...Edilclima avrebbe dovuto impèostare di default tali parametri ma sicuramente nella stragrande maggioranza dei casi non avrebbero soddisfatto le esigenze del progetto che si sta compilando dovendoli inosorabilmente modificare.
Quindi tanto vale compilarmi direttamente ex novo dal CENED+ :D :D :D
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Caps ha scritto:- la compilazione puntuale dei ponti termici è prevista dalla normativa regionale, ed i risultati che ottengo sono in linea con quanto mi aspettavo
io voglio farla forfettaria per gli esistenti. non posso. Io non conosco i ponti termici, tutti , soprattutto come li vuole esplicitamente il decreto lombardo
Caps ha scritto:- non riscontro questo problema
Ti mando il file se non ci credi
Caps ha scritto:- la finestra del solare termico non viene mai compilata, per cui non vedo come si possano fare osservazioni su di essa
?????? Non hai capito! Nel caso di acs prodotta con caldaia + solare, l'accumulo va sul solare e non sulla centrale termica. EC non fa questo.
Caps ha scritto:- la possibilità di inserire manualmente il valore di rendimento di emissione è, ancora una volta, contemplata dalla normativa regionale
la norma dice che dipende dal carico termico.. quindi andrebbe fatta calcolare al cened + (è una sciocchezza, capiamoci.. ma c'ero e ho scritto anche questo)
Caps ha scritto:Se ti posso dare un consiglio leggi bene il manuale dell'utente che ha fornito Edilclima, è molto chiaro sulle scelte che fa il software nell'esportazione
grazie dei consigli
Caps ha scritto:Io sono molto soddisfatto dell'aggiornamento, soprattutto perchè devo passare molto meno tempo davanti a Cened+!!!!! :D :D
l'ho detto anche io
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da davidemorcy »

anch'io ho elaborato il primo ACE esportandolo da EC...
Risultato Eh=0 EPH=0
Confermo che il file XLM esportato da EC va smanettato molto...soprattutto nella parte impiantistica....
PS ma perchè non hanno aggiornato anche la relazione tecnica (ovvero DGR 8745 e non più 57773????????)
"Chi non lavora non fa l'amore"
Bucefalo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar feb 24, 2009 14:41

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Bucefalo »

Ho provato anche io l'importazione del file XML in CENED +.
L'involucro va alla grande, mi importa tutto correttamente e non devo quasi più smanettare su quella carretta del CENED +!
Per quanto riguarda l'impianto li non si può far molto... la norma di calcolo Lombarda è diversa da quella nazionale e richede dei dati di input differenti, con ciò è più che logico aspettarsi una compilazione parziale dei dati impianto.
D'altronde, da Ec si può anche solo esportare i dati involucro....

Per la relazione tecnica ho sentito che Edilclima ha in programma un nuovo aggiornamento relativo alla 8745... anche se in realtà, questa stampa dovrebbe essere fatta dal CENED +!!!!!! Ho chiamato più volte l'assisstenza del CENED per ribadire il concetto... ma niente, IL CENED non la farà e questo è scandaloso!

Trovo molto utile l'aggiornamento fatto da Ec (considerando anche il fatto che è gratis) e se in futuro implementeranno anche la delibera 8/8745 direi che ci si possa ritenere moooooolto soddisfatti!!
bajo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer gen 02, 2008 10:52

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da bajo »

Per il momento ci ho smanettato poco anch'io anche se le prime impressioni sono senz'altro positive...soprattutto la possibilità di utilizzare l'input grafico di EC e quindi evitare di inserire manualmente in cened+ tutte le strutture è un bel vantaggio. Però a mio avviso resta il grosso problema di come redigere una relazione ex-Legge 10 in lombardia che, a rigore, dovrebbe essere calcolata secondo gli algoritmi previsti dalla Regione e questa cosa non mi sembra che sia stata implementata in EC....sbaglio?...voi come vi comportate con le relazioni ex-L.10?
Ospsar
Messaggi: 147
Iscritto il: lun feb 26, 2007 09:36

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Ospsar »

davidemorcy ha scritto:PS ma perchè non hanno aggiornato anche la relazione tecnica (ovvero DGR 8745 e non più 57773????????)
me lo chiedo anch'io
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Caps »

Ho sentito questa mattina Edilclima e mi hanno spiegato che per non ritardare l'uscita del modulo per l'esportazione dell'XML hanno deciso di dividere l'aggiornamento per la regione Lombardia in due parti.
Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Caps ha scritto:Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +.
Per la stampa relazione tecnica aggiornata, basta cambiare il modello di relazione .. lavoro credo da 1 settimana per un programmatore
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Caps »

No no, mi hanno detto che farà anche le verifiche!! Basterà importare da Cened+ i risultati fatti con l'odiata metodologia di calcolo lombarda!!
Io effettivamente me ne intendo poco di programmazione, però mi sembravano tempi di sviluppo ragionevoli, contando anche il fatto che sono sempre aggiornamenti gratuiti
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Pierino »

Caps ha scritto:Ho sentito questa mattina Edilclima e mi hanno spiegato che per non ritardare l'uscita del modulo per l'esportazione dell'XML hanno deciso di dividere l'aggiornamento per la regione Lombardia in due parti.
Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
confermo anch'io...ho telefonato questa mattina e mi hanno detto che sia le verifiche secondo 8745 sia la stampa della relazione tecnica saranno pronte per fine marzo.
Dai SuperP se 6 così bravo perchè non mandi un curriculum a Edilclima??così per San Valentino ci fai un regalo :lol: :lol: :lol:
Bucefalo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar feb 24, 2009 14:41

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Bucefalo »

SuperP ha scritto:
Caps ha scritto:Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +.
Per la stampa relazione tecnica aggiornata, basta cambiare il modello di relazione .. lavoro credo da 1 settimana per un programmatore

Ma cosa c'entra il fatto che EC non implementa la stramaledetta normativa Lombarda.....???
Mi sa che fai un pò di confusione...
Ec mi ha detto che verrà implementata la stampa delle relazione tecnica ai sensi della delibera 8/8745 (di conseguenza le verifiche verranno fatte); l'unica cosa che bisognerà fare sarà quella di riportare in Ec i valori calcolati da CENED +... nulla di più...!

Riguardo la tempistica di aggiornamento non ne so molto... non mi hanno detto niente e non mi intendendomi di programmazione come te non saprei farne una stima...
Di certo però, penso che la singola settimana da te auspicata sia un qualcosa di difficilmenete realizzabile anche per un Bill Gates in splendida forma!
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Bucefalo ha scritto:Mi sa che fai un pò di confusione...
Prova a leggere bene prima di dirmi che facco confusione..

L'aggiornamento della relazioen tecnica secondo DGR io lo chiedo da 1 anno quasi.. mi arrangio modificando la relazione di EC versione 5773
Per aggiornare la relazione serve solo rifare il file di word modello che usano e aggiungere qualche parola di descrizione e qualche risultato dei calcoli.
Che poi molti valori siano da prendere dal cened e riportarli enlla relazione word non devi dirlo a me..
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Pierino ha scritto:Dai SuperP se 6 così bravo perchè non mandi un curriculum a Edilclima??così per San Valentino ci fai un regalo :lol: :lol: :lol:
Se invece di continuare a criticare me criticaste costruttivamente il programma, forse sarebbe tempo meglio sprecato.
Se vuoi proprio che te lo dica, alcune modifiche le hanno fatte perchè li ho tarmati (mi riesce bene).. e invece di prendere per buono quello che mi veniva detto pensavo con la mia testa..

Sistemare la relazione tecnica da 5773 a 8745 io non sono capace a livello informatico, ma 1 settimana credo sia + che sufficiente..

ma siccome prendete per oro colato ciò che viene, tenetevelo. Io lo so usare discretametne e so capire quali correzioni fare (ogni tanto ne scopro una di nuove).
Purtroppo la tecnologia di EC, diversa da MC4 o Acca, non permette di fare tutto..

Resta il fatto che ho EC da 5 anni e ogni anno aggiungo un modulo.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Pierino »

SuperP ha scritto:
Pierino ha scritto:Dai SuperP se 6 così bravo perchè non mandi un curriculum a Edilclima??così per San Valentino ci fai un regalo :lol: :lol: :lol:
Se invece di continuare a criticare me criticaste costruttivamente il programma, forse sarebbe tempo meglio sprecato.
Se vuoi proprio che te lo dica, alcune modifiche le hanno fatte perchè li ho tarmati (mi riesce bene).. e invece di prendere per buono quello che mi veniva detto pensavo con la mia testa..

Sistemare la relazione tecnica da 5773 a 8745 io non sono capace a livello informatico, ma 1 settimana credo sia + che sufficiente..

ma siccome prendete per oro colato ciò che viene, tenetevelo. Io lo so usare discretametne e so capire quali correzioni fare (ogni tanto ne scopro una di nuove).
Purtroppo la tecnologia di EC, diversa da MC4 o Acca, non permette di fare tutto..

Resta il fatto che ho EC da 5 anni e ogni anno aggiungo un modulo.
dai, come 6 permaloso :P non era mia intenzione offendere nessuno.
a mio avviso impostare una relazione che si generi automaticamente cliccando solamente un pulsante non è una cosa semplicissima...ci sono una serie di variabili da considerare che possono variare da caso a caso (esempio tipo d'intervento e tipo d'impianto)...quindi prova a combinare tutti questi casi e vedrai che di lavoro ne hai da fare...considerando poi che prima di rilasciare l'aggiornamento questo dovrà pur esser collaudato.
magari 2 mesi sono un pò tantini ma considerando che è sempre un aggiornamento gratuito....
Bucefalo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar feb 24, 2009 14:41

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Bucefalo »

SuperP ha scritto:
Bucefalo ha scritto:Mi sa che fai un pò di confusione...
Prova a leggere bene prima di dirmi che facco confusione..

L'aggiornamento della relazioen tecnica secondo DGR io lo chiedo da 1 anno quasi.. mi arrangio modificando la relazione di EC versione 5773
Per aggiornare la relazione serve solo rifare il file di word modello che usano e aggiungere qualche parola di descrizione e qualche risultato dei calcoli.
Che poi molti valori siano da prendere dal cened e riportarli enlla relazione word non devi dirlo a me..

Sono in grado di leggere SuperP...
di fatto hai scritto
"le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +."
Ok che non implementa la procedura CENED+, ma tramite file XML e stampa dgr 8/8745 sarà possibile fare le verifiche!

Anche io chiesi tempo fa l'adeguamento alla 8745... mi fu ripsosto che si attendeva l'uscita del CENED + per valutare la possibilità o meno che questo fosse in grado di stampare la relazione tecnica secondo 8/8745..
Ora sappiamo tutti quanti com' è la questione CENED +, i casini e le incertezze che ha comportato, e sinceramente non mi sento di demeritare Edilclima se esce con l'aggiornamento alla 8/8745 dopo tutto questo tempo..
La cosa che rimane scandalosa, a mio parere, e che dovrebbe raccogliere l'ira di tutti i Lombardi è la negata possibilità di stampa della relazione da CENED +.

Guarda che a livello di programmazione non è tutto è così scontato come pensi te.... tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.. quindi o tu sei un programmatore di mestiere, e allora ti potrei credere.. oppure ritengo che sia difficile stimare una tempestica in un campo in cui non si ha esperienza....
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Pierino ha scritto:magari 2 mesi sono un pò tantini ma considerando che è sempre un aggiornamento gratuito....
quanto? due mesi? Beh, la drg 8745 è in vigore da un po' di +
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Bucefalo ha scritto:Sono in grado di leggere SuperP...di fatto hai scritto
"le verifiche secondo dgr EC non le farà, perchè non implementa la procedura cened +."
ho scritto questo perchè prima Caps ha scritto :Ho quindi piacevolmente scoperto che entro metà/fine marzo saranno pronti con le verifiche secondo la DGR 8745 e la stampa della relazione tecnica!!! Ci voleva proprio!!!!! :D :D
Bucefalo ha scritto:Anche io chiesi tempo fa l'adeguamento alla 8745... mi fu ripsosto che si attendeva l'uscita del CENED + per valutare la possibilità o meno che questo fosse in grado di stampare la relazione tecnica secondo 8/8745..
C'è solo da aggiornare il file della relazione tecnica.. e nota che la 8745 è in vigore da "qualche" mesetto
Bucefalo ha scritto:La cosa che rimane scandalosa, a mio parere, e che dovrebbe raccogliere l'ira di tutti i Lombardi è la negata possibilità di stampa della relazione da CENED +.
Perchè? Hai il formato word della relazione messo a disposizione dal cened, te lo compili e sei a posto. I dati che cened+ non ti dà metti (dato non visualizzato dal programma, non calcolabile a parte)

Io smetto di rispondere a sto treadh
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Bucefalo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar feb 24, 2009 14:41

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Bucefalo »

Non vedo perchè prendersela SuperP,il forum è un luogo di scambio di opinioni e penso che quelle da me espresse siano giustificabili proprio per permettere a tutti di essere comprese e criticate.

Vedo che sei irremovibile nel considerare l'aggiornamento della relazione tecnica un come un lavoro di pochi giorni pur non essendo un programmatore (almeno suppongo)... Io sinceramente non la vedo come te, e preferisco avere un pò più di fiducia verso chi il programmatore lo fa di mestiere.

Rimango comunque della ferma opinione che l'aggiornamento alla relazione tecnica spetti, prima di tutti a CENED +
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Bucefalo ha scritto:Rimango comunque della ferma opinione che l'aggiornamento alla relazione tecnica spetti, prima di tutti a CENED +
Si? e se non sei certificatore e non paghi i 120€ non puoi stamparla? Ma è stracomoda e fatta meolto bene la relazione di EC .. io ne faccio a meno volentieri
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
Pierino
Messaggi: 181
Iscritto il: ven set 11, 2009 17:44

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Pierino »

SuperP ha scritto:
Bucefalo ha scritto:Rimango comunque della ferma opinione che l'aggiornamento alla relazione tecnica spetti, prima di tutti a CENED +
Si? e se non sei certificatore e non paghi i 120€ non puoi stamparla? Ma è stracomoda e fatta meolto bene la relazione di EC .. io ne faccio a meno volentieri
hai ragione, ma tutti noi vorremmo la relazione tecnica emplementata nel CENED+ dove tutti possano vederla anche senza smenare 120 euri 8)
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Lasciando perdere altre sterili discussioni, con il solito spirito costruttivo, faccio notare che:
- il calcolo dell'area totale per la capacità areica è sbalgiato. EC fa soffitto lordo + pavimento lordo + altezza lorda x perimetro zona lorda. Ovviametne è sbagliato. va fatto per il netto, e senza serramenti!
- l'area netta ovviamente non considerando le soglie bisogna modificarla.
- se modello in EC un condominio temoautonomo, negli elementi disperdenti di ogni xml, mi compaiono TUTTE le pareti e TUTTE le finestre inserite in EC e non solo quelle del rispettivo appartamento.. Poi come si sa, bisogna caricare il pdf di ogni singola struttura..
- come sempre mi compare ambiente non climatizzato in TUTTE le superfici disperdenti
- da quanto detto sopra, addio agli ombreggiamenti meticolosamente inseriti in EC-
- non vengono inseriti nel file xml i ponti termici serramenti/muratura (avevo già suggerito a EC di mettere tali pt nelle murature e di considerarli, come vuole la norma, al fine della trasmittanza media.. essendo nella maschera serramenti EC non li esporta)
- aggiungo: i ponti termici inseriti in EC sono riferiti alle dimensioni interne, quelle da inserire nel CENED + sono da riferire a dimensioni esterne.. quindi importando i dati come inseriti in EC non sono corretti.

Nota: io non pretendo aggiornamenti gratis..ma aggiornamenti funzionanti e che mi facciano risparmiare tempo.
Ultima modifica di SuperP il mar feb 02, 2010 10:02, modificato 1 volta in totale.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Avatar utente
davidemorcy
Messaggi: 764
Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
Località: Sondrio, Lecco, Como

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da davidemorcy »

quasi quasi passo ad ACCA
"Chi non lavora non fa l'amore"
Bucefalo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar feb 24, 2009 14:41

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Bucefalo »

SuperP ha scritto:Lasciando perdere altre sterili discussioni, con il solito spirito costruttivo, faccio notare che:
- il calcolo dell'area totale per la capacità areica è sbalgiato. EC fa soffitto lordo + pavimento lordo + altezza lorda x perimetro zona lorda. Ovviametne è sbagliato. va fatto per il netto, e senza serramenti!
- l'area netta ovviamente non considerando le soglie bisogna modificarla.
- se modello in EC un condominio temoautonomo, negli elementi disperdenti di ogni xml, mi compaiono TUTTE le pareti e TUTTE le finestre inserite in EC e non solo quelle del rispettivo appartamento.. Poi come si sa, bisogna caricare il pdf di ogni singola struttura..
- come sempre mi compare ambiente non climatizzato in TUTTE le superfici disperdenti
- da quanto detto sopra, addio agli ombreggiamenti meticolosamente inseriti in EC-
- non vengono inseriti nel file xml i ponti termici serramenti/muratura (avevo già suggerito a EC di mettere tali pt nelle murature e di considerarli, come vuole la norma, al fine della trasmittanza media.. essendo nella maschera serramenti EC non li esporta)

Nota: io non pretendo aggiornamenti gratis..
Sterili discussioni??
non hai giustificato le tue prese di posizione... peraltro discutibili.. ribadendole di continuo... pertanto direi che hanno ben poco del costruttivo...

Per quanto riguarda le note riportate, confrontati prima con Edilclima.. è possibile che vi sia qualche difformità.. ma è meglio sincerarsi di questo con la SH..
Personalmente mi sento di porre più fiducia nel lavoro di Edilclima rispetto a quello di un singolo...
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Bucefalo ha scritto:Per quanto riguarda le note riportate, confrontati prima con Edilclima.. è possibile che vi sia qualche difformità.. ma è meglio sincerarsi di questo con la SH..
Personalmente mi sento di porre più fiducia nel lavoro di Edilclima rispetto a quello di un singolo...
COn Ec mi confronto (purtroppo per loro che mi sopportano) ogni settimana anche + volte. E spesso c'è uno scambio ... Di sicuro ho dato a loro, e loro molto a me.

Ho mandato email con i file usati .. e con i problemi riscontrati.. vedremo cosa mi rispondono..

L'unica cosa che può essere dovuta a colpa mia (ma non so capacitarmi dell'errore) è che gli ambienti sempre sbagliati e di conseguenza gli ombreggiamenti.. per le altre cose segnalate invece credo non siano problemi miei, ma del sw.

NOTA: sterili discussioni: perchè nessuno tra voi ha trovato 1 errore, dico 1. Possibile? Alla prima relaise? No. Non avrete nemmeno verificato (area totale per cap. areica, ponti termici serramenti etc) quanto inserito..
ma lasciamo stare.. bisogna fare da " tester " e aiutare loro ad offrire un servizio sempre migliore. Io lo faccio. Bene o male.
Ultima modifica di SuperP il mar feb 02, 2010 08:20, modificato 1 volta in totale.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da jerryluis »

Io ho esportato il primo file giusto oggi ed effettivamente qualche problema come segnalato l'ho avuto....
Quindi editato a mano.

Premesso questo sono semplicemente sconcertato per non dire di peggio, del fatto che sul forum del cened ora privatizzato, si leggono continui blocchi, problemi con quell'indicibile programma che sta BLOCCANDO DI FATTO LA PROGETTAZIONE, che società private vengano autorizzate ad attività ispettive controllo in presenza di uno strumento che definire PENOSO è fargli un complimento, in continuo aggiornamento.
Di questa penuria anche l'ASSESSORATO Regionale ha dichiarato che sussistono problemi al software.. intervento pubblico!
Abbiamo uno strumento, l'unico riconosciuto a livello formale che non fa neanche le verifiche richieste dalla DGR, non esporta le Relazioni tecniche di LG 10/91 (Richieste obbligatoriamente); cioè in sintesi uno strumento che non fa quello che deve fare, ma sarebbe l'unico autorizzato e tutto va bene?

Di fronte a questa situazione indecente (sono elegante altrimenti qualcuno si offende) si sta andando avanti!
Gli ordini professionali: INGEGNERI E GEOMETRI hanno il coraggio di sostenere che va tutto bene?!
Le ore che ho perso dietro a questa .... e so di non essere il solo... pagato da nessuno per tuti questi disservizi!
C'è più orgoglio andare a battere sulle strade!!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
HUGO
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da HUGO »

Di fronte a questa situazione indecente (sono elegante altrimenti qualcuno si offende) si sta andando avanti!
Gli ordini professionali: INGEGNERI E GEOMETRI hanno il coraggio di sostenere che va tutto bene?!
Le ore che ho perso dietro a questa .... e so di non essere il solo... pagato da nessuno per tuti questi disservizi!
C'è più orgoglio andare a battere sulle strade!!
Ha ragione Jerry, la discussione di cui sopra mi ricorda i capponi di Renzo
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Mea culpa
.. Dovevo leggere il manuale prima di postare.. ma non mi ero accorto che c'era l'aggiornamento del manuale
SuperP ha scritto:- il calcolo dell'area totale per la capacità areica è sbalgiato. EC fa soffitto lordo + pavimento lordo + altezza lorda x perimetro zona lorda. Ovviametne è sbagliato. va fatto per il netto, e senza serramenti!
verrà corretto in una prossima relaise.. si calcola facilmente con la stampa completa
SuperP ha scritto:- l'area netta ovviamente non considerando le soglie bisogna modificarla.
questo lo si sapeva.. anche per acca è così .. non si può correggere facilmente
SuperP ha scritto:- se modello in EC un condominio temoautonomo, negli elementi disperdenti di ogni xml, mi compaiono TUTTE le pareti e TUTTE le finestre inserite in EC e non solo quelle del rispettivo appartamento.. Poi come si sa, bisogna caricare il pdf di ogni singola struttura..
bisogna cancellare quelle non relative alla propria unità.. vediamo nella prossima relaise se riescono a fare delle selezioni
SuperP ha scritto:- come sempre mi compare ambiente non climatizzato in TUTTE le superfici disperdenti
- da quanto detto sopra, addio agli ombreggiamenti meticolosamente inseriti in EC-
questo perchè non avevo letto il manuale.. bisogna lasciare calcolo puntuale a tutte le voci (sia PT, che Ft, che capacità areica) e compaiono gli ambienti corretti e gli aggetti relativi
SuperP ha scritto:- non vengono inseriti nel file xml i ponti termici serramenti/muratura (avevo già suggerito a EC di mettere tali pt nelle murature e di considerarli, come vuole la norma, al fine della trasmittanza media.. essendo nella maschera serramenti EC non li esporta)
bisogna aggiungerli manualmente purtroppo.. questa è la limitazione maggiore
SuperP ha scritto:- aggiungo: i ponti termici inseriti in EC sono riferiti alle dimensioni interne, quelle da inserire nel CENED + sono da riferire a dimensioni esterne.. quindi importando i dati come inseriti in EC non sono corretti.
in EC 601 bisogna correggere il valore dello psi da interno ad esterno (usando i dati del decreto lombardo)

La prossima volta magari prima di "criticare" aspetto un po'.... resta il fatto che analizzare ciò che mi restituisce un programma (tutti, non solo EC) fa emergere criticità.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da 10gradiest »

Ho fatto il calcolo per un ACE con Edilclima ed ho esportato xml per Cened +.
Con Cened+ ho messo a punto e completato i dati mancanti, fatto le valutazioni migliorative ed esportato xml definitivo.
Quando cerco di chiudere la pratica nel portale cened ottengo questo messaggio di errore:

XML non valido
Messaggio d'errore da segnalare allo staff Cened:
The content of element type "generatore_condensazione_multistadio" must match "(codice_generatore,indice,descrizione,combustibile,installazione_generatore,rendimento_max,temperatura_riferimento,rendimento_min,potenza_termica_massima,potenza_termica_minima,potenza_totale_elettrica_bruciatori_max,potenza_totale_elettrica_bruciatori_min,potenza_totale_elettrica_pompe_max,ubicazione_generatore,tipo_per_peso,eta,tipo_perdite_camino_bruciatore_acceso,tipo_perdite_camino_bruciatore_spento,temperatura_media_acqua,temperatura_media_acqua_condizioni_test,perdite_nominali_attraverso_mantello,perdite_nominali_camino_bruciatore_spento,perdite_nominali_camino_bruciatore_acceso,perdite_nominali_camino_bruciatore_acceso_min)".

Atto imminente.
Disperazione, rabbia e tutto quello stato d'animo che potete ben immaginare.
Suggerimenti ?
10gradiest
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Caps »

10gradiest ha scritto:Ho fatto il calcolo per un ACE con Edilclima ed ho esportato xml per Cened +.
Con Cened+ ho messo a punto e completato i dati mancanti, fatto le valutazioni migliorative ed esportato xml definitivo.
Quando cerco di chiudere la pratica nel portale cened ottengo questo messaggio di errore:

XML non valido
Messaggio d'errore da segnalare allo staff Cened:
The content of element type "generatore_condensazione_multistadio" must match "(codice_generatore,indice,descrizione,combustibile,installazione_generatore,rendimento_max,temperatura_riferimento,rendimento_min,potenza_termica_massima,potenza_termica_minima,potenza_totale_elettrica_bruciatori_max,potenza_totale_elettrica_bruciatori_min,potenza_totale_elettrica_pompe_max,ubicazione_generatore,tipo_per_peso,eta,tipo_perdite_camino_bruciatore_acceso,tipo_perdite_camino_bruciatore_spento,temperatura_media_acqua,temperatura_media_acqua_condizioni_test,perdite_nominali_attraverso_mantello,perdite_nominali_camino_bruciatore_spento,perdite_nominali_camino_bruciatore_acceso,perdite_nominali_camino_bruciatore_acceso_min)".

Atto imminente.
Disperazione, rabbia e tutto quello stato d'animo che potete ben immaginare.
Suggerimenti ?

Anche io avevo lo stesso problema...poi ho chiamato Edilclima e fortunatamente ieri hanno fornito un nuovo aggiornamento (versione 7.1.5) con cui ho risolto tutti i problemi!! Spero che funzioni anche per te!!!
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da 10gradiest »

Ho installato la versione 7.1.5 e rifatto tutto l'iter: esporto xml, correggo e completo dati con cened+, esporto xml definitivo da cened +.
Quando cerco di chiudere la pratica ottengo lo stesso messaggio di errore. :twisted:
10gradiest
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da 10gradiest »

Gli edifici oggetto di vendita sono due, un palazzo antico e la classica casetta del custode.
Nel palazzo c'è una caldaia a condensazione, nella casetta una caldaietta murale tradizionale.
Dopo aver fallito la chiusura con il palazzo, sempre con l'aggiornamento 7.1.5 ho generato il file xml per la casetta e sono riuscito a chiudere il certificato.
Quindi il problema forse è legato alla tipologia di generatore di calore.
Nel tuo caso puoi dirmi che generatore hai ?
Grazie
10gradiest
Caps
Messaggi: 12
Iscritto il: gio nov 05, 2009 09:30

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da Caps »

10gradiest ha scritto:Gli edifici oggetto di vendita sono due, un palazzo antico e la classica casetta del custode.
Nel palazzo c'è una caldaia a condensazione, nella casetta una caldaietta murale tradizionale.
Dopo aver fallito la chiusura con il palazzo, sempre con l'aggiornamento 7.1.5 ho generato il file xml per la casetta e sono riuscito a chiudere il certificato.
Quindi il problema forse è legato alla tipologia di generatore di calore.
Nel tuo caso puoi dirmi che generatore hai ?
Grazie

Generatore a condensazione
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da 10gradiest »

Ok,
sembra che il problema si verifichi quando si imposta generatore a condensazione multistadio modulante.
EC non ha abbastanza informazioni da Cened per capire cosa non viene interpretato correttamente nel passaggio da EC a Cened+, quindi per ora suggerisce di inserire i dati d'impianto direttamente in cened+.
Ma secondo voi con una caldaia a condensazione modulante (come qualsiasi caldaia a condensazione che si rispetti), in Cened+ si deve impostare semplicemente "caldaia a condensazione" oppure "condensazione multistadio modulante" ?
10gradiest
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da il_conte »

10gradiest ha scritto: Ma secondo voi con una caldaia a condensazione modulante (come qualsiasi caldaia a condensazione che si rispetti), in Cened+ si deve impostare semplicemente "caldaia a condensazione" oppure "condensazione multistadio modulante" ?
La seconda!
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da 10gradiest »

il_conte ha scritto:
10gradiest ha scritto: Ma secondo voi con una caldaia a condensazione modulante (come qualsiasi caldaia a condensazione che si rispetti), in Cened+ si deve impostare semplicemente "caldaia a condensazione" oppure "condensazione multistadio modulante" ?
La seconda!
Gracias
10gradiest
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Messaggio da SuperP »

Bucefalo ha scritto:Personalmente mi sento di porre più fiducia nel lavoro di Edilclima rispetto a quello di un singolo...
Sicuramente ne sanno + di me, ci vuole poco, anche se qualche dritta l'ho data per lo sviluppo del programma e/o correzione di imprecisioni..
Bucefalo/a (non si capisce se maschio o femmina) forse ho capito qualcosa di te.
Ma non ne sono sicuro.. ;)

Ah, dato che per te è perfetto, come fai ad esportare in CENED + dli psi_e? dato che non si riesce a mettere psi negativi (e gli psi_e spesso lo sono se calcolati fem?) Come fai ad esportare i PT d'angolo? Come fai ad esportare i pt muro serramento?
E per le trasmittanza? Diciamo che sono da cambiare tutte, visto che EC esporta U energia invece di U potenza, come IO credo sia giusto.

Diciamo che noi utenti di dobbiamo adattare a ciò che è possibile far fare.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Rispondi