La ricerca ha trovato 104 risultati
- mar lug 01, 2025 17:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SAL finale SUPERBOUS da modificare
- Risposte: 2
- Visite : 1216
Re: SAL finale SUPERBOUS da modificare
Grazie, non avendo mai riaperto le asseverazioni, temevo...
- mar lug 01, 2025 08:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SAL finale SUPERBOUS da modificare
- Risposte: 2
- Visite : 1216
SAL finale SUPERBOUS da modificare
In una pratica SB con fine lavori 30/12/2024, ho inviato l'asseverazione finale (SAL 100) a marzo 2025 entro i 90 gg stabiliti.
Tutto bene, tranne per il fatto che qualche giorno fa l'impresa mi telefona dicendomi che mi ha inviato all'epoca le fatture con data sbagliata, e quindi ora mi chiede cosa ...
Tutto bene, tranne per il fatto che qualche giorno fa l'impresa mi telefona dicendomi che mi ha inviato all'epoca le fatture con data sbagliata, e quindi ora mi chiede cosa ...
- lun nov 04, 2024 18:48
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Accertamenti APE Emilia Romagna
- Risposte: 32
- Visite : 32126
Re: Accertamenti APE Emilia Romagna
Thread molto interessante.
Nella mia esperienza ho avuto alcuni controlli, i motivi sono stati vari (a volte surreali):
- indicato anno di costruzione 1970, mi veniva classe B, mi hanno contestato che non fosse possibile. Peccato che fosse un immobile all'interno di un condominio in cui hanno fatto ...
Nella mia esperienza ho avuto alcuni controlli, i motivi sono stati vari (a volte surreali):
- indicato anno di costruzione 1970, mi veniva classe B, mi hanno contestato che non fosse possibile. Peccato che fosse un immobile all'interno di un condominio in cui hanno fatto ...
- mer ott 02, 2024 14:35
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE per agriturismo
- Risposte: 2
- Visite : 6737
APE per agriturismo
Come da oggetto devo predisporre APE per un agriturismo, al Piano Terra sala da pranzo, cucina, servizi, ecc, al Piano Primo 6 camere con bagni, unico sub, unico impianto, quale destinazione d'uso indicare?
Catastalmente è un D/10 Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole ...
Catastalmente è un D/10 Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole ...
- mer lug 31, 2024 16:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto aria per nuove costruzioni
- Risposte: 35
- Visite : 10073
Re: Impianto aria per nuove costruzioni
Il caldo proveniente dall'alto, soprattutto in edifici molto coibentati, mi ha già dato problemi qualche anno fa, quando, sotto pressione del costruttore, furono installati split idronici a parete (per guadagnare spazio d'arredo) anziché fancoil a pavimento, risultato: temperature prossime ai 30 ...
- mar lug 30, 2024 12:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: condominio con fancoil o multisplit
- Risposte: 15
- Visite : 3530
Re: condominio con fancoil o multisplit
in un condominio per un intervento eseguito ho previsto impianto pdc idronica con radiante per riscaldamento + predisposizione fancoil per raffrescamento
il costruttore adesso ha un altro intervento simile ma vuole eliminare il radiante per limitare il costo degli impianti
soluzione 1) pdc ...
- lun lug 29, 2024 16:06
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Requisiti minimi - Deroga altezza
- Risposte: 1
- Visite : 7893
Re: Requisiti minimi - Deroga altezza
nel 1715/2016 si dice:
Negli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni importanti o a riqualificazioni energetiche come definite
all’articolo 3 comma 2 lettere b) e c), nel caso di installazione di impianti termici dotati di pannelli radianti
a pavimento o a soffitto e nel caso di intervento ...
Negli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni importanti o a riqualificazioni energetiche come definite
all’articolo 3 comma 2 lettere b) e c), nel caso di installazione di impianti termici dotati di pannelli radianti
a pavimento o a soffitto e nel caso di intervento ...
- mer lug 24, 2024 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto aria per nuove costruzioni
- Risposte: 35
- Visite : 10073
Re: Impianto aria per nuove costruzioni
in un progetto di nuova costruzione di cui mi sto occupando l'approccio è stato questo:
- edificio con una decina di bilocali: ACS con PDC dedicata (no unità esterna, ma sistema con canali 120-160), riscaldamento e raffrescamento con altra PDC + fancoil (Galletti o Innova); termoarredi elettrici nei ...
- edificio con una decina di bilocali: ACS con PDC dedicata (no unità esterna, ma sistema con canali 120-160), riscaldamento e raffrescamento con altra PDC + fancoil (Galletti o Innova); termoarredi elettrici nei ...
- ven lug 19, 2024 13:35
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: APE per nuova costruzione e controlli
- Risposte: 6
- Visite : 8302
Re: APE per nuova costruzione e controlli
Intanto mi farei dare anche l'AQE, per capire come hanno trattato i locali interrati, scommetto che non sono stati considerati come riscaldati...
- gio giu 06, 2024 11:21
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto termico in edificio esistente, occorre isolare?
- Risposte: 43
- Visite : 9115
Re: Nuovo impianto termico in edificio esistente, occorre isolare?
Se come scrivi è un edificio esistente ma privo di impiantoi di riscaldamento, a mio parere sì, o perlomeno, così ho sempre ragionato, oltre al 50% di rinnovabile sull'ACS.
- mer giu 05, 2024 12:55
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Ristrutturazione impianto termico + mantenimento boiler elettrico
- Risposte: 1
- Visite : 7137
Re: Ristrutturazione impianto termico + mantenimento boiler elettrico
Seguirei la strada 1, senza indicare la presenza del boiler elettrico
- mer giu 05, 2024 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: OT - quanti di voi si occupano anche di progettazione impianti elettrici?
- Risposte: 6
- Visite : 1754
Re: OT - quanti di voi si occupano anche di progettazione impianti elettrici?
Solo ambito termotecnico, oltre che prevenzione incendi. Per acustica ed elettrica si delega a colleghi.
- ven mag 10, 2024 18:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: L'Azienda USL della Romagna è finalista agli EUSEW Awards
- Risposte: 17
- Visite : 3668
Re: L'Azienda USL della Romagna è finalista agli EUSEW Awards
grande, complimenti.
- lun apr 29, 2024 10:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Frazionamento unità immobiliari e obblighi su normativa energetica
- Risposte: 10
- Visite : 2684
Re: Frazionamento unità immobiliari e obblighi su normativa energetica
Senza coibentazioni, direi verifiche su 6 nuovi impianti di riscaldamento.
- mar apr 23, 2024 13:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: ancora sul dimensionamento PDC
- Risposte: 30
- Visite : 4992
Re: ancora sul dimensionamento PDC
scusate se annoio ancora con il dimensionamento delle PDC
nuova abitazione da 150 mq con altezza interpiano 3 metri
volume da climatizzare 150x3=450mc
450mcx30W/mc= 13.5 kW --> serve una PDC da 16 kW considerando il calo di resa a 7/12°C
ora è evidente che una PDC da 16 kW è sovradimensionata in ...
- lun apr 15, 2024 14:41
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 Caldaie nello stesso vano
- Risposte: 3
- Visite : 1456
Re: 2 Caldaie nello stesso vano
oddio, temo che in qualsiasi modo la prendi (uni 7129 o DM 8/11/2019) una caldaia non possa proprio starci in un vano scala, figuriamoci sei..
- mer mar 20, 2024 14:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Regione E.R. - ampliamento <15%
- Risposte: 4
- Visite : 4311
Re: Regione E.R. - ampliamento <15%
Ricadi nel secondo livello, e devi quindi verificare le trasmittanze delle strutture dell'ampliamento (pareti, pavimento, copertura se disperdente).
Come scritto nella DAL
In tali casi, i requisiti di prestazione energetica da verificare riguardano le caratteristiche termo-fisiche delle sole ...
Come scritto nella DAL
In tali casi, i requisiti di prestazione energetica da verificare riguardano le caratteristiche termo-fisiche delle sole ...
- ven mar 15, 2024 18:44
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: passaggio da centralizzato ad autonomo -> BONUS CASA?
- Risposte: 4
- Visite : 4201
Re: passaggio da centralizzato ad autonomo -> BONUS CASA?
concordo.girondone ha scritto: ven mar 15, 2024 16:11 si bonuscasa come lettera B Man staord
no ecobonbus anzi direi direi si ecobonus per una sola delle due caldaie
rimane poi sempre il dubbio se portare i detrazione eco infissi e/o eventuali coibentazioni....
- lun mar 11, 2024 09:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione villetta in montagna
- Risposte: 1
- Visite : 962
Re: Ristrutturazione villetta in montagna
Per mia esperienza, solare termico e seconde case non vanno troppo d'accordo, comunque, sei in primo livello, non hai obblighi sulle rinnovabili (a meno che a Trento non abbiano legislazione specifica), ergo, hai già la caldaia, userei quella per ACS.
- ven mar 08, 2024 12:56
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Chiusure oscuranti e Allegato A
- Risposte: 4
- Visite : 2194
Re: Chiusure oscuranti e Allegato A
infatti, e con scuri esistenti in legno non è mai così agtevole
- ven mar 08, 2024 11:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Chiusure oscuranti e Allegato A
- Risposte: 4
- Visite : 2194
Re: Chiusure oscuranti e Allegato A
Sì certo, e oltre la nostra prestigiosa parcella 

- ven mar 08, 2024 11:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Chiusure oscuranti e Allegato A
- Risposte: 4
- Visite : 2194
Chiusure oscuranti e Allegato A
Ho letto le vecchie discussioni in merito, ma quindi, ci sono novità? C'è stato qualche chiarimento?
Se devo sostituire i vecchi scuri con dei nuovi, il massimale dell'Allegato A è 276 euro/m2 (nonostante nell'allegato A vengano citate le sole schermature solari)?
Se devo sostituire i vecchi scuri con dei nuovi, il massimale dell'Allegato A è 276 euro/m2 (nonostante nell'allegato A vengano citate le sole schermature solari)?
- gio mar 07, 2024 18:44
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Scelta impianto per studio dentistico
- Risposte: 10
- Visite : 3363
Re: Scelta impianto per studio dentistico
Se non hai problemi di posizionamento della/e unità esterne (presumibilmente saranno a torre) VRF/VRV decisamente, più versatile e adattabile (canalizzati, cassette, ecc); VMC potrebbe essere più rognosa, da capire quanti volumi/ora devi assicurare, si rischiano di avere più impianti a seconda dei ...
- gio mar 07, 2024 09:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Verifiche L10 per riqualificazione energetica
- Risposte: 16
- Visite : 4641
Re: Verifiche L10 per riqualificazione energetica
anche a me le medie delle trasmittanze non hanno mai convito troppo, e quindi, per stare i sicurezza, considero sempre tutti gli infissi separatamente e tutti, chiaramente, devono avere trasmittanza inferiore a 1.3.
Estremizzando: due infissi, uno trasmittanza 0.8 e l'altro 1.8, media 1.3 ...
Estremizzando: due infissi, uno trasmittanza 0.8 e l'altro 1.8, media 1.3 ...
- mer mar 06, 2024 10:00
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: APE - impianto non funzionante
- Risposte: 11
- Visite : 11355
Re: APE - impianto non funzionante
ape con impianto simulato = nessuna detrazione per chi compra.
E' un bel disincentivo all'acquisto
Di che tipo di detrazioni stiamo parlando? Puoi citarne la norma?
immagino si riferisca alle detrazioni ECO, l'acquirente si trova un immobile certificato come "privo di impianto" ergo, no ...
- mer mar 06, 2024 09:48
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 CALDAIE < 35 KW nello stesso locale e 2 accessi
- Risposte: 4
- Visite : 1081
Re: 2 CALDAIE < 35 KW nello stesso locale e 2 accessi
il dubbio rimane anche dal decreto, che parla di :
L’accesso può avvenire dall’esterno da:
- spazio scoperto;
- strada scoperta (pubblica o privata);
- porticato;21
- intercapedine antincendi di larghezza non inferiore a 0,9 m;
oppure dall’interno, tramite disimpegno realizzato in modo da evitare ...
L’accesso può avvenire dall’esterno da:
- spazio scoperto;
- strada scoperta (pubblica o privata);
- porticato;21
- intercapedine antincendi di larghezza non inferiore a 0,9 m;
oppure dall’interno, tramite disimpegno realizzato in modo da evitare ...
- mar mar 05, 2024 18:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: 2 CALDAIE < 35 KW nello stesso locale e 2 accessi
- Risposte: 4
- Visite : 1081
2 CALDAIE < 35 KW nello stesso locale e 2 accessi
Ho già visto altro thread in cui se ne parlava, qui il dubbio è ulteriore: una CT (come quella cioè che ne deriva dall'avere due caldaie < 35 kw nello stesso locale) puà avere due accessi? E cioè quello classico dall'esterno ma anche uno dall'interno con disimpegno di tipo 1?
Vi è mai capitato? A ...
Vi è mai capitato? A ...
- lun mar 04, 2024 19:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Legge 10 come riqualificazione ?
- Risposte: 7
- Visite : 1695
Re: Legge 10 come riqualificazione ?
in ER sarebbe secondo livello, la norma nazionale in effetti non è molto chiara con gli ampliamenti inferiori al 15%, forse in qualche FAQ del mise mi sembra ne parlassero..
No, in ER come nel nazionale, il 2 livello ce l'abbiamo sopra il 25% della superficie disperdente oggetto di intervento ...
- lun mar 04, 2024 15:04
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Legge 10 come riqualificazione ?
- Risposte: 7
- Visite : 1695
Re: Legge 10 come riqualificazione ?
in ER sarebbe secondo livello, la norma nazionale in effetti non è molto chiara con gli ampliamenti inferiori al 15%, forse in qualche FAQ del mise mi sembra ne parlassero..
- lun mar 04, 2024 13:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Legge 10 come riqualificazione ?
- Risposte: 7
- Visite : 1695
Re: Legge 10 come riqualificazione ?
Ma il deposito è attualmente riscaldato?
Perchè se non lo è, a mio parere è "ampliamento"
Perchè se non lo è, a mio parere è "ampliamento"
- ven feb 09, 2024 10:10
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Ventilazione autorimesse sotto soglia
- Risposte: 3
- Visite : 1290
Re: Ventilazione autorimesse sotto soglia
Sono nella stessa situazione, villetta con box privato con basculante su spazio scoperto, guardando la circolare 17496 il problema rimane l'aerazione (1/40), che non capisco come intendere (permanente? o il basculante vale come apertura di smaltimento?)
Tu come hai risolto?
Tu come hai risolto?
- lun feb 05, 2024 12:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto geotermico comune ha senso?
- Risposte: 16
- Visite : 2270
Re: Impianto geotermico comune ha senso?
tra costo delle sonde, dell'impianto (compresa contabilizzazione ecc.), perdite di distribuzione, necessità di avere un locale tecnico dedicato, obbligo "morale" di avere un fotovoltaico per le parti comuni, ecc, preferisco sempre consigliare tre impianti autonomi, aria/acqua, non c'è storia.
- sab feb 03, 2024 11:32
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Cancellazione APE fatta da un altro tecnico, si può?
- Risposte: 9
- Visite : 17325
Re: Cancellazione APE fatta da un altro tecnico, si può?
PEC al SACE in cui scrivi che i dati catastali sono sbagliati, e alleghi delega del proprietario, si risolve velocemente
- lun gen 22, 2024 11:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distacco da serbatoio comune GPL
- Risposte: 3
- Visite : 729
Re: Distacco da serbatoio comune GPL
grazie per la risposta, sì, anch'io condivido quest'approccio.
- ven gen 19, 2024 18:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Distacco da serbatoio comune GPL
- Risposte: 3
- Visite : 729
Distacco da serbatoio comune GPL
il caso è questo:
- gruppo di 5 villette in campagna, unico serbatoio GPL da cui partono poi 5 linee gas per ciascuna villetta a servizio di caldaie e piani cottura
- in una di queste villette si vuole riqualificare l'immobile e prevedere PDC e induzione, quindi si vorrebbe distaccarsi dall'impianto ...
- gruppo di 5 villette in campagna, unico serbatoio GPL da cui partono poi 5 linee gas per ciascuna villetta a servizio di caldaie e piani cottura
- in una di queste villette si vuole riqualificare l'immobile e prevedere PDC e induzione, quindi si vorrebbe distaccarsi dall'impianto ...
- ven dic 29, 2023 13:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sito ENEA in tilt?
- Risposte: 56
- Visite : 19302
Re: sito ENEA in tilt?
ripiantato
- gio dic 28, 2023 16:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: sito ENEA in tilt?
- Risposte: 56
- Visite : 19302
Re: sito ENEA in tilt?
ovviamente bloccato, ci si risente nella notte 

- gio ott 26, 2023 11:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vaso di espansione > 50 l
- Risposte: 23
- Visite : 9186
Re: Vaso di espansione > 50 l
Grazie per i contributi
(e sì, ho un puffer da 1400 lt come volano tecnico, per chi si sorprendeva della capacità del vaso)
(e sì, ho un puffer da 1400 lt come volano tecnico, per chi si sorprendeva della capacità del vaso)
- mer ott 25, 2023 18:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Vaso di espansione > 50 l
- Risposte: 23
- Visite : 9186
Vaso di espansione > 50 l
In un impianto autonomo con caldaia a legna (pot. 20 kw) ho previsto un vaso di espasione di 200 lt sul circuito riscaldamento, sì è per caso soggetti a verifica/denuncia INAIL relativamente al vaso appunto?
Mi è venuto il dubbio perché mi sembra di ricordare che da qualche parte (Raccolta R ...
Mi è venuto il dubbio perché mi sembra di ricordare che da qualche parte (Raccolta R ...
- ven lug 07, 2023 11:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECO65 - bifamiliare, riscaldamento centralizzato
- Risposte: 0
- Visite : 500
ECO65 - bifamiliare, riscaldamento centralizzato
Buongiorno,
come da titolo, ho una bifamiliare, proprietà diverse, in cui sono stati eseguiti vari interventi (inizio lavori 2019, quindi ante 6/10/2020):
- cappotto esterno
- infissi in ciascuna unità
- sostituzione caldaia esistente centralizzata con PDC + pavimento radiante in entrambe le UI ...
come da titolo, ho una bifamiliare, proprietà diverse, in cui sono stati eseguiti vari interventi (inizio lavori 2019, quindi ante 6/10/2020):
- cappotto esterno
- infissi in ciascuna unità
- sostituzione caldaia esistente centralizzata con PDC + pavimento radiante in entrambe le UI ...
- ven giu 23, 2023 12:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: pdc acqua/acqua e DEI
- Risposte: 8
- Visite : 1108
Re: pdc acqua/acqua e DEI
Sì, analisi prezzi, io mi faccio mandare una mail dall'agente con indicato lo sconto installatore dall'importo catalogo, poi costruisco l'analisi prezzi.
- gio giu 01, 2023 11:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: DM 2015 ribassamento a 2,6 m per impianto a pavimento
- Risposte: 7
- Visite : 2683
Re: DM 2015 ribassamento a 2,6 m per impianto a pavimento
Se non erro la deroga sull'altezza è possibile per l'installazione del radiante o per coibentazione interna, non per "passaggi tecnici", ergo temo di no..
- gio giu 01, 2023 09:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: ECO65, cappotto parziale su Condominio
- Risposte: 5
- Visite : 1373
ECO65, cappotto parziale su Condominio
In un Condominio di circa 12 apt, disposto su quattro piani, al solo Piano Terra si vorrebbe fare il capotto esterno per detrazione eco 65%, l'intervento interessa quindi solo 3 unità immobiliari. Il Condominio è d'accordo sull'opera che quindi verrà pagata dai 3 appunto al Piano Terra.
Gestione ...
Gestione ...
- mer mag 10, 2023 11:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Nuovo impianto su edificio industriale attualmente privo
- Risposte: 18
- Visite : 3177
Re: Nuovo impianto su edificio industriale attualmente privo
Io penso di sì.
Prova a rileggere la faq 2.8 del Mise, che avevo segnalato perchè a mio avviso da la risposta.
Nell'interpretazione secondo cui il recupero dei volumi esistenti non dotati di impianto comporta l'obbligo dei requisiti come nuovi edifici, anche il cambio di destinazione dovrebbe ...
- gio mag 04, 2023 18:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Pratica ENEA in caso di demo-ricostruzione + fusione
- Risposte: 6
- Visite : 1722
Re: Pratica ENEA in caso di demo-ricostruzione + fusione
se l'edificio iniziale fosse su due piani, con una unità per piano, e se quello finale fosse sempre su due piani, potresti provare a suddividere gli infissi (post) in ENEA con questo criterio, ma vai a capire se poi sia possibile e corretto...
- ven apr 21, 2023 11:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: (Nano) cappotto che passione!
- Risposte: 191
- Visite : 83704
Re: (Nano) cappotto che passione!
Termografia di un rasante miracoloso dopo la sua applicazione.....molto chiara ed esaustiva specialmente nel commento audio.....perchè la realtà è e sarà solo quella...buona visione.
https://www.linkedin.com/posts/fabrizio-agosti-424b5815a_video-termografia-come-preannunciato-in-activity ...
- mar apr 11, 2023 12:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
- Risposte: 5
- Visite : 981
Re: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
La Legge 10 è sempre e solo una, non è legata alle esigenze del superbonus, ma al rispetto dei requisiti minimi energetici degli interventi (tutti, non solo quelli che vanno nel superbonus).
In presenza di una CILAS e di una SCIA, la L10 allegata è sempre la stessa.
Il rispetto dei requisiti "del ...
- lun apr 03, 2023 12:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
- Risposte: 5
- Visite : 981
Re: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
l'idea di fare due leggi 10 separate nasce dal fatto che l'intervento complessivo è una SCIA (per le 5 UI finali), in aggiunta c'è la CILAS SUPERBONUS (per le 2 UI interessate)
- lun apr 03, 2023 10:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
- Risposte: 5
- Visite : 981
- mer mar 29, 2023 19:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
- Risposte: 5
- Visite : 981
SUPERBONUS ancora dubbi sull'ampliamento e i suoi mille risvolti
Situazione ANTE:
- Piano Terra: 5 garage
- Piano 1: 2 appartamenti
Situazione POST:
- Piano Terra: 3 appartamenti (nuovi)
- Piano 1: 2 appartamenti (quelli di prima).
Come legge 10, direi due, una per il Comune (5 UI), una per la CILAS (2UI), ma più che altro, come gestire nell'APE POST il ...
- Piano Terra: 5 garage
- Piano 1: 2 appartamenti
Situazione POST:
- Piano Terra: 3 appartamenti (nuovi)
- Piano 1: 2 appartamenti (quelli di prima).
Come legge 10, direi due, una per il Comune (5 UI), una per la CILAS (2UI), ma più che altro, come gestire nell'APE POST il ...