La ricerca ha trovato 236 risultati

da cleric
ven lug 04, 2025 16:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 239
Visite : 81793

Re: SITO ENEA 2025


Ho segnalato, mi hanno prontamente risposto, non capendo cosa intendevo.
Ho riscritto per benino tutto un esempio identico al tuo e non ho più avuto risposta; credo abbiano capito, siano sbiancati e ... (no, questo no).
Non possiamo che attendere; riesco a portare avanti solo pratiche che non ...
da cleric
ven lug 04, 2025 14:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 239
Visite : 81793

Re: SITO ENEA 2025

enea 1.jpg
Si, però c'è un limite a tutto, anche alla sciatteria.

SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.

Spesa totale indicata e riportata ...
da cleric
gio lug 03, 2025 17:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 239
Visite : 81793

Re: SITO ENEA 2025


E' indubbiamente un errore di conversione. D'altronde, son sempre errori di sbaglio.
Sarebbe anche tollerabile se l'avessero messo in piedi in fretta e furia.. ma ci hanno messo 6 mesi.
Sarebbe anche tollerabile se l'esigua dotazione informatica di ENEA avesse dovuto svilupparlo in proprio, ma no ...
da cleric
mer lug 02, 2025 17:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 239
Visite : 81793

Re: SITO ENEA 2025

enea.jpg
enea.jpg (164.67 KiB) Visto 6584 volte
Stessa cosa è successa a me.
da cleric
mar lug 01, 2025 08:48
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 239
Visite : 81793

Re: SITO ENEA 2025

Scusate non ho ancora guardato il sito ma avrei queste 2 casistiche:
1) Ditta (ristorante) che paga un acconto nel 2024 x la sostituzione dell’infisso (vetrina),
a febbraio 2025 viene montato l’infisso e pagata la fattura di saldo.
La fattura del 2024 va al 50% il saldo del 2025 + spese tecniche al ...
da cleric
mer giu 04, 2025 12:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
Risposte: 5
Visite : 2385

Re: UNI 7129 – SCARICO A TETTO

Grazie marcello60 per il suo riscontro; a questo punto mi chiedo:" quando sussiste l'obbligo di andare oltre il colmo del tetto"? :roll: Grazie
da cleric
mar giu 03, 2025 12:06
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
Risposte: 5
Visite : 2385

Re: UNI 7129 – SCARICO A TETTO

Grazie per il riscontro; gentilissimo.
Come da immagine allegata, se la canna fumaria si trova a X>4 m come vincolo ho solo la quota B che, essendo il terrazzo calpestabile (terrazzo di accesso all’U.I.), deve essere >2,2m (piano di calpestio).
Secondo me la questione è questa:” essendo stata ...
da cleric
sab mag 31, 2025 16:05
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: UNI 7129 – SCARICO A TETTO
Risposte: 5
Visite : 2385

UNI 7129 – SCARICO A TETTO

Salve, chiedo un Vostro parere circa le seguente situazione:
condominio di 4 piani fuori terra, i miei Clienti sono diventati proprietari di un appartamento al terzo piano fuori terra che ha di proprietà il terrazzo (rettangolo nero nella foto); a filo della balaustra si trova ancorata
la canna ...
da cleric
mer mar 19, 2025 15:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas



una fattura generica di acconto


Intendi dire fattura pro-forma?

No, intendo fattura n°23/2024 del 26/08/2024.

Oppure ti hanno fatturato parte dei materiali?

Nel corpo fattura non c'è scritto nulla sui materiali ma generica "fattura di acconto" per il cantiere XY .....

La fattura è stata ...
da cleric
mer mar 19, 2025 15:38
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

[/quote]

Mentre la fattura di saldo teoricamente è persa (non andrebbe neppure nel bonus casa, in quanto le caldaie nel 2025 sono state tolte anche dal bonus casa)
[/quote]

Il Bonus Casa è sempre stato meno "restrittivo" rispetto all'Ecobonus; supponiamo che io volessi ristrutturare l'impianto ...
da cleric
mer mar 19, 2025 15:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

NoNickName ha scritto: mer mar 19, 2025 15:04
cleric ha scritto: mer mar 19, 2025 11:56 una fattura generica di acconto

La fattura è stata emessa elettronicamente e caricata nel sistema di interscambio?
Si si emessa ad agosto 2024 e pagata dopo pochi giorni.
da cleric
mer mar 19, 2025 15:15
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

E' stata fatta una fattura con dicitura :"Fattura di acconto per lavori sull'impianto termico di un edificio sito in .....
rif. pratica edilizia n° ... SCIA ... del 20/07/2024....Accesso alle detrazioni fiscali Ecobonus L.296/06".
La caldaia è stata scaricata in cantiere e installata entro il 31/12 ...
da cleric
mer mar 19, 2025 11:56
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

Intanto grazie per i Vostri riscontri; a questo punto vi chiedo un ulteriore consiglio: c’è ancora la pratica edilizia aperta, secondo Voi la fattura di saldo che pensavo di far mettere nell’Ecobonus la faccio dirottare sul Bonus casa? Però a questo punto ho un altro problema: la fattura del 12/08 ...
da cleric
mer mar 19, 2025 11:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

Quindi secondo te, la seconda fattura di saldo (Ecobonus) va persa totalmente? Portano in detrazione sola la prima? :roll:
da cleric
mer mar 19, 2025 10:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas
Risposte: 18
Visite : 7433

Re: Lavori a cavallo 2024-2025 con caldaia a gas

Scusate mi riallaccio a questo argomento:
ristrutturazione di un immobile bifamiliare; al piano terra viene ristrutturato l’impianto con nuovo radiante a pavimento e sostituzione caldaia esistente con nuova a condensazione; i lavori sono iniziati nel 2024.
La prima fattura di acconto dell’idraulico ...
da cleric
gio mar 06, 2025 12:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025
Risposte: 26
Visite : 13200

Re: Avviso ENEA aggiornamento portale Legge Bilancio 2025

Salve,
io mi trovo in questa casistica:” lavori conclusi nel 2024 ma con parte delle spese da detrarre sostenute nel 2025”, di fatto le spese del 2025 sono solo la mia fattura per la pratica Enea; io ho già inviato la pratica sul portale 2024 inserendo anche le mie competenze ed avvisando la Cliente ...
da cleric
mer lug 03, 2024 21:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato


Se qualcuno ha fatto un superbonus considerando "buone" le cantine riscaldate allora è meglio che cambi settore.




PAIR 2020 ed ECOBONUS 110%: la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna esclude alcune disposizioni agevolando l’incentivo


Con la Delibera n. 1523 del 02/11/2020, la Giunta Regionale ...
da cleric
mer lug 03, 2024 18:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato


Si, allora 2 giorni prima lo split oppure un tubo a vista e un radiatore montato in 2-3 ore da un idraulico evita adeguamento alle norme. Non sono d'accordo, questo vecchio trucco usato forse fino al 2005, dopo è uscito il 192 e decreti vari. Se si passa da garage a abitazione o ufficio si deve ...
da cleric
mer lug 03, 2024 17:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato


Quindi state dicendo che per un garage non riscaldato trasformata in ufficio serve isolamento termico se invece ci monto uno split prima non serve isolamento?


Diciamo che lo spilt "montato il giorno prima" può far sorgere qualche dubbio mentre un radiatore collegato all'impianto esistente è ...
da cleric
mer lug 03, 2024 16:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato

[/quote]
...in ampliamento a qualcosa che già esiste ed è riscaldato.

Io facevo riferimento alla legge nazionale. Ma credo non cambi. AL capitolo riqualificazione energetica è contemplato il caso di nuova installazione di impianto di riscaldamento?
[/quote]


Si certo, è contemplato il caso di ...
da cleric
mer lug 03, 2024 14:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato

Riporto un estratto dell'art. 3 della DGR N°1261/2022:

3. I requisiti di prestazione energetica del presente Atto si applicano altresì agli ampliamenti degli edifici esistenti, ovvero
ai nuovi volumi climatizzati , realizzati anche mediante il cambio di destinazione d’uso di locali esistenti che ne ...
da cleric
mer lug 03, 2024 11:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

Re: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato

Chiedo scusa perchè ho omesso di precisare che sono in Emilia Romagna;
l'immobile è stato edificato nel 1971.

In periodo "superbonus" il PAIR permetteva di considerare leggittimi anche tutti gli ambienti "accessori" riscaldati; ora è stato approvato il PAIR 2030
e non c'è più alcun divieto sul ...
da cleric
mer lug 03, 2024 10:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato
Risposte: 28
Visite : 3975

L10 per cambio di destinazione d'uso di un locale già climatizzato

Salve,
sono a richiederVi un riscontro al seguente quesito:

Unità abitativa termoautonoma; si realizzano piccoli interventi interni per la ridistribuzione degli spazi e
contestualmente avverrà un cambio di destinazione d'uso del locale garage in studio.

In fase di sopralluogo mi accorgo che il ...
da cleric
mer mar 20, 2024 14:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Regione E.R. - ampliamento <15%
Risposte: 4
Visite : 4312

Re: Regione E.R. - ampliamento <15%

Grazie per il riscontro; di fatto non modifico nulla a livello di involucro (già tutto esistente)
se non l'eliminazione della basculante e l'installazione del nuovo infisso.

Leggevo in un vecchio post che Boba74 trattava queste interventi come riqualificazione energetica ed
andava a verificare le ...
da cleric
mer mar 20, 2024 09:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Regione E.R. - ampliamento <15%
Risposte: 4
Visite : 4312

Regione E.R. - ampliamento <15%

Salve,
avrei necessità di un Vostro riscontro in merito a questa situazione:
abitazione esistente dove è presente un garage di 16 m2 (all'interno del perimetro dell'abitazione)
che si vuole trasformare in camera.
Verrà portato un radiatore mediante estensione dell'impianto esistente e verrà ...
da cleric
mer mar 13, 2024 11:47
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: allegato A, pergotenda e manodopera
Risposte: 15
Visite : 5941

Re: allegato A, pergotenda e manodopera

Mi aggiungo a questa discussione:

fattura per n°2 infissi in alluminio a TT 110x240 €1625
manodopera €875
Totale € 2500 +IVA

Da Allegato A 5,28 m2 x 780 €/m2 = €4118,40 + IVA + manodopera

quindi il mio importo è congruo con il valore dell’Allegato A ma, avendomi indicato un valore di manodopera ...
da cleric
mer ago 30, 2023 19:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno




chiedi ad Enea, ma temo che ti rimbalzino all'agenzia delle entrate
penso anche io che Enea dovrebbe essere un po' più flessibile, fintanto che gli importi non sono oggetto di cessione perchè non dare la possibilità di correggere eventuali imprecisioni, visto che poi rimane comunque tutto ...
da cleric
mer ago 30, 2023 18:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno

ponca ha scritto: mer ago 30, 2023 17:43

ma non ho capito, è stato indicato un importo errato nell'importo di progetto (dato abbastanza inutile ai fini della cessione) o è stato indicato un importo errato nell'importo ammesso alla detrazione?
da cleric
mer ago 30, 2023 11:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno


i caf in genere non hanno (o non gli interessa di avere) elasticità mentale perchè non vogliono nessuna responsabilità.
Magari sentire il parere da un commercialista?


Esatto!!!! Gli unici problemi che ho riscontrato sono stati solo con i CAF ..... anche per semplici pratiche Ecobonus di ...
da cleric
mer ago 30, 2023 10:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno



Ora, se nello stesso SAL in cui sono stati inseriti questi importi sbagliati, sono state inserite anche fattura relative ad altri interventi per cui è stato fatto lo sconto in fattura, allora diventa un problema, perchè se le imprese hanno già questi crediti sul loro cassetto fiscale significa ...
da cleric
mer ago 30, 2023 10:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno

avete scritto baggianate nell'asseverazione..

Scusi, addirittura baggianate? E' stato un errore e ne sono consapevole, non era mia intenzione scrivere "baggianate".

se non accettano asseverazione di aver asseverato malamente (gli devi asseverare che non volevi truffare quando hai asseverato, la ...
da cleric
mer ago 30, 2023 07:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno


Nessuna delle due, in teoria, in quanto gli importi ENEA non fanno testo con la dichiarazione dei redditi e il tuo cliente si sarà trovato nella precompilata l'esatto importo del pagamento eseguito, non certo quello che hai messo tu in ENEA.

Di sicuro la cosa dovrebbe accendere una luce gialla al ...
da cleric
mar ago 29, 2023 19:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

Re: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno

E' un mini condominio di proprietà della stessa persona.
Sono state portate in detrazione (sconto in fattura) i lavori trainanti (cappotto)
ma nessun importo sui lavori trainati è ancora stato detratto.

L'errore indicato sta "spese previste in progetto al punto IN ammontano a: 17.457,09 euro ...
da cleric
mar ago 29, 2023 18:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: 110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno
Risposte: 22
Visite : 2881

110% Errore su scheda descrittiva dopo un anno

Salve, il 18/07/2022 abbiamo creato la Scheda descrittiva dell'intervento SuperEcobonus 110% relativa ad una unità immobiliare facente parte di un condominio; nello specifico relativamente all'abitazione identificata con il sub 4 , in corrispondenza degli Interventi trainati INFISSI abbiamo indicato ...
da cleric
mer apr 06, 2022 15:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA22: ce lo apri o no?
Risposte: 46
Visite : 5202

Re: ENEA22: ce lo apri o no?

girondone ha scritto: mer apr 06, 2022 11:05 a me è arrivata subito la ricevuta un ora fa
Io ho fatto nuovamente l'accesso in questo momento
per richiedere la mail di inoltro della pratica di questa mattina
ma ancora nulla ..... ... assurdo .....
da cleric
mer apr 06, 2022 10:45
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA22: ce lo apri o no?
Risposte: 46
Visite : 5202

Re: ENEA22: ce lo apri o no?

giotisi ha scritto: mer apr 06, 2022 09:49 Anche stamattina il portale non sembra proprio in forma....

Io ho inviato una pratica prima ma anche oggi nessuna mail di inoltro .....
da cleric
lun apr 04, 2022 17:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA22: ce lo apri o no?
Risposte: 46
Visite : 5202

Re: ENEA22: ce lo apri o no?

E' possibile recuperarle in un secondo momento?

Oppure appena il sistema torna in funzione si generano in automatico (avendo già cliccato sull'apposito pulsante)?

Grazie.
da cleric
lun apr 04, 2022 17:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: ENEA22: ce lo apri o no?
Risposte: 46
Visite : 5202

Re: ENEA22: ce lo apri o no?

Scusate ma a Voi oggi arrivano le mail con la ricevuta di inoltro?

A me no, nonostante clicchi anche sull'apposito pulsante.

Venerdì scorso mi sono arrivate senza problemi ........

:roll: :?:
da cleric
ven mar 11, 2022 07:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pergotenda e Tenda cassonettata
Risposte: 1
Visite : 335

Pergotenda e Tenda cassonettata

Salve,
Vi chiedo conferma sul procedere in questa situazione:
il Cliente ha installato una tenda cassonettata e una pergotenda nel mese di febbraio; pagata l’intera fattura (€12700) al fornitore ora vuole cedere il credito alla Banca.
1) trattasi di edilizia libera quindi NO visto di conformità e NO ...
da cleric
mer mar 02, 2022 16:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazioni no 110%
Risposte: 28
Visite : 2724

Re: Asseverazioni no 110%

..' come tecnico', firmando tu, l'allegato I lo usi, come previsto dal punto 13.1 solo DOPO aver verificato i listini ed eventualmente espletato l'analisi dei costi.



Io faccio pratiche Enea per la sostituzione di serramenti per due ditte di serramenti; a partire dal 6.10.2020
(D.M. 6.08.2020 ...
da cleric
mar mar 01, 2022 10:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: prezzario nazionale
Risposte: 789
Visite : 153947

Re: prezzario nazionale

Anche Ingegno Web riporta quanto segue:

Le novità per le assicurazioni professionali
Attenzione, infine, alle novità in materia di assicurazione professionale.

Al comma 14 dell'art.121 del DL 34/2020, infatti, le parole «con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni ...
da cleric
gio feb 17, 2022 09:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Modificare pratica ENEA
Risposte: 6
Visite : 1244

Re: Modificare pratica ENEA

marcello60 ha scritto: gio feb 17, 2022 09:40 credo che debba essere annullata e rifatta da capo
Esatto, io nella stessa situazione (Sal finale) ho dovuto annullare poi ricaricare tutto.

Saluti.
da cleric
gio gen 13, 2022 18:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione bonus ordinari
Risposte: 143
Visite : 24551

Re: Asseverazione bonus ordinari

La CNA ha inviato ad un serramentista con cui collaboro la seguente mail
(sostituzione infissi, allegato I rispettato, bonifici entro il 31/12, cessione fatta in questi giorni):

Comunicazione da presentare entro il termine ultimo del 16 marzo 2022 per spese sostenute nel 2021
Per le spese ...
da cleric
lun gen 10, 2022 10:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione bonus ordinari
Risposte: 143
Visite : 24551

Re: Asseverazione bonus ordinari

:!: CONTA SOLO QUELLO CHE VORRANNO AVERE IN MANO I CESSIONARI, quelli che pagano, le varie piattaforme, le varie banche/poste ecc.ecc. :!:


In effetti questo è il problema maggiore; vediamo ... speriamo ....

Grazie per il riscontro.
da cleric
lun gen 10, 2022 09:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione bonus ordinari
Risposte: 143
Visite : 24551

Re: Asseverazione bonus ordinari


Non specifichi le date di bonifico.
Però, al momento, la Finanziaria non è stata ancora recepita dal portale, quindi, materialmente, il credito non puo' essere ceduto ancora.

Il rispetto dell'allegato I, ovviamente, sempre (ma mi auguro che l'abbiano verificato prima!)


E' vero chiedo scusa ...
da cleric
lun gen 10, 2022 09:43
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Asseverazione bonus ordinari
Risposte: 143
Visite : 24551

Re: Asseverazione bonus ordinari

Io sono nella stessa identica situazione; un serramentista mi ha lasciato 3 pratiche del 2021, sostituzione infissi con avvolgibili:

1) fatt. del 13/12/2021 detrazione diretta
2) fatt. del 13/12/2021 sconto in fattura
3) fatt. del 10/11/2021 sconto in fattura

Guardando le date delle fatture e la ...
da cleric
mar gen 04, 2022 18:54
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021
Risposte: 8
Visite : 1050

Re: Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021



Per tagliare la testa al toro dovremo aspettare che l'Agenzia modifichi il suo sw, togliendo il banner che oggi avverte il cliente finale che non è possibile fare comunicazioni senza VdC ma ne metta un altro che specifichi a quali condizioni l'utente finale può tornare a comunicare la sua ...
da cleric
mar gen 04, 2022 18:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021
Risposte: 8
Visite : 1050

Re: Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021

girondone ha scritto: mar gen 04, 2022 18:17 nel pippone c'è anche quello
https://youtu.be/vqo1JYc21L4
Vista tutta la diretta, sempre Top!

Grazie
da cleric
mar gen 04, 2022 12:14
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021
Risposte: 8
Visite : 1050

Pratica Enea e Fatture pagate tra il 12/11 e il 31/12/2021

Vi chiedo un confronto su questo tema “spinoso”:

il serramentista con cui collaboro mi ha portato delle pratica da fare (Ecobonus semplice, sola sostituzione infissi, importi < 10000€); le fatture sono state pagate (sconto in fattura o cessione del credito) tra il 12 novembre e il 31/12/2021.

Per ...
da cleric
gio dic 23, 2021 18:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Schermature Oscuranti - Pratica Enea
Risposte: 3
Visite : 519

Re: Schermature Oscuranti - Pratica Enea

Ringrazio entrambi per le Vostre cortese risposte.