La ricerca ha trovato 297 risultati

da roberto.p
lun mag 14, 2012 10:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Pratiche 55% : LADRATE
Risposte: 54
Visite : 15254

Re: Pratiche 55% : LADRATE

comunque non mi sembra ci sia un tariffario da rispettare, quindi......per qualcuno magari 300 euro sono pochi e per qualcuno troppi, magari deve uscire 2 volte a 30 km, mancano dati, sbagliano a consegnare fatture, ecc. puo capitare.Se parliamo di lavoro prettamente da inserire a pc, può anche star...
da roberto.p
lun apr 30, 2012 10:44
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Allegato E, punto 5.b!
Risposte: 2
Visite : 2670

Allegato E, punto 5.b!

:D che simpatici i Sigg.dell'ENEA! Fanno il sito (in straritardo, messo on line a fine marzo) e dopo un mese cambiano le diciture sui moduli...eh si, appena uscito ho dovuto per forza mettere una pratica per cambio caldaia (perchè i lavori erano stati finiti al 5 di gennaio), ed era comparso il nuov...
da roberto.p
ven apr 27, 2012 14:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: [OT] RC professionale
Risposte: 52
Visite : 9673

Re: [OT] RC professionale

more info!! :shock:

visto che è ormai obbligatoria....io ho fatto un preventivo..e mi hanno sparato 1500 euro :oops:
da roberto.p
ven apr 27, 2012 09:34
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Quale comma..??
Risposte: 6
Visite : 3468

Re: Quale comma..??

Mi pare che tu abbia rinuciato, come era prevedibile, al 344. non è cosa semplice...farlo capire più che altro!Si faro' 55% per gli impianti, il resto va tutto al 36%, due pratiche semplificate, fatture diversificate per intervento: n.1 per caldaia, n.1 per solare, n.1 per impianto sanitario, così ...
da roberto.p
gio apr 26, 2012 09:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Quale comma..??
Risposte: 6
Visite : 3468

Re: Quale comma..??

Mi sà che si opterà per un allegato E ed F (caldaia + solare), nonostante ci sia una SCIA in comune con tanto di L 10/91, e per obbligio regionale (DGR8745), occorre già installare caldaia a condensazione e solare termico, non ci sono problemi con le detrazioni, giusto? Per quanto riguarda il sistem...
da roberto.p
gio apr 26, 2012 09:02
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: e se non è accatastato?
Risposte: 4
Visite : 2988

Re: e se non è accatastato?

Aspetta prima di far casino. Poi non spendere soldi con commercialisti e geometri per visure. Registrati all'agenzia delle entrate e puoi cotrollare, partendo dal cf le situazioi catastali a web gratis. Altrimenti ti registri alle poste e col servizio catasto web hai la visura ufficiale a € 5 per r...
da roberto.p
mar apr 24, 2012 12:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: e se non è accatastato?
Risposte: 4
Visite : 2988

Re: e se non è accatastato?

la cosa strana è che mi ha dato foglio mappale e subalterno, ma non la scheda...per questo mi sono fatto lo scrupolo ed ho fatto fare una visura al commercialista, sia sull'occupante sia su padre/madre, su nessun CF non risulta l'immobile....era quel che temevo..prima sistemare catasto, poi pagament...
da roberto.p
mar apr 24, 2012 11:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: e se non è accatastato?
Risposte: 4
Visite : 2988

e se non è accatastato?

Ciao , stò iniziando un allegato E ed un F per caldaia + pannelli, facendo i miei soliti controllli di tutto, mi sono accorto che i dati catastali, non sono registrati al catasto....oltre a fare presente la cosa al cliente, rischio qualcosa nel fare la pratica senza questo requsito?se non erro una f...
da roberto.p
mer apr 11, 2012 09:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Quale comma..??
Risposte: 6
Visite : 3468

Re: Quale comma..??

o utilizzare il comma 344 Sei sicuro di aver capito bene cosa significa raggiungere i parametri richiesti dal suddetto comma e quello che si può detrarre con lo stesso (ammesso che l'edificio possegga i prererequisiti)? che devono stra isolare...per forza, quello che si puo detrarre è tutto quanto ...
da roberto.p
mer apr 11, 2012 09:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Caldaia Centralizzata
Risposte: 1
Visite : 665

Re: Sostituzione Caldaia Centralizzata

il 192 è sostituito dal 311, il dpr 59/09 ok, se sei in lombardia anche DGR8745.
In più aggiungerei DM 12/04/96, per centrale termica > 35 kW, poi ci sarebbero tutte le norme UNI....
da roberto.p
mar apr 10, 2012 15:27
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Quale comma..??
Risposte: 6
Visite : 3468

Quale comma..??

Caso del giorno...abitazione monofamiliare anni '70, i proprietari stanno eseguendo una ristrutturazione dell'intero immobile con rifacimento pavimenti, impianti, aggiunta di un bagno, divisori ecc. Mi trovo davanti a 2 scelte, o utilizzare il comma 344 per la riquificazione totale, verificando che ...
da roberto.p
ven apr 06, 2012 14:11
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: collaudo caldaia
Risposte: 11
Visite : 4611

Re: collaudo caldaia

truffolo ha scritto:ciao girondone

la "dico" è datata 21.12.2012
:D

ciao

pensa al futuro il tuo installatore...
da roberto.p
mer apr 04, 2012 14:24
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Allacciamento gas su impianto domestico esistente
Risposte: 3
Visite : 1473

Re: Allacciamento gas su impianto domestico esistente

le trasformazioni da gasolio a metano, si intendono come "nuovo impianto", verifica che l impianto sia rispondente alle attuali norme, e fai una prova di pressione
da roberto.p
mer apr 04, 2012 14:21
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: dubbi confomità locale cucina.
Risposte: 3
Visite : 1479

Re: dubbi confomità locale cucina.

secondo la 7129/08 è vietata l'installazione di apparecchi non dotati di termocoppia
da roberto.p
mer apr 04, 2012 14:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: come funziona fiscalmente??
Risposte: 2
Visite : 2859

Re: come funziona fiscalmente??

divide tutto l amministratore paghi e detrai in base alle quote millesimali... credo dubbio: spese per caldaia, impianti, pompe ecc. (parti comuni) quote divise in millesimali, spese per contabilizzazione e regolazione quote singole effettive delle spese sostenute, parti comuni + parti "privat...
da roberto.p
mer apr 04, 2012 14:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: sito 2012
Risposte: 5
Visite : 3212

Re: sito 2012

pratiche semplificate:

-valori del "bigino" messo a disposizione, decurtando i valori della casella "solo riscaldamento" a quella "riscaldamento +ACS", ergo ottieni i valori da mettere nel punto 6.a e 6.b.

Io la prima del 2012 la sto mandando così...
da roberto.p
mar apr 03, 2012 17:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tanta acqua calda a 95°
Risposte: 14
Visite : 3039

Re: Tanta acqua calda a 95°

grazie dei consigli!!alla fine, per questioni di "garanzia" di calore abbiamo opotato per un generatore da 150 kg/h, al quale andrà collegato uno scambiatore, avrei bisogno di un accumulo, in acciaio inox 316, cordivari ed elbi mi sà che non li fà però... :roll:
da roberto.p
mar apr 03, 2012 17:19
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: come funziona fiscalmente??
Risposte: 2
Visite : 2859

come funziona fiscalmente??

Premetto che non sono commercialista, ma nel caso di intervento su condominio (quindi n.1 codice fiscale e x contribuenti), le detrazioni effettive come vengono applicate?I condomini pagano la loro rispettiva quota, dichiareranno quindi ognuno la quota pagata al condominio?
da roberto.p
ven mar 30, 2012 18:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DEUMIDIFICAZIONE + VMC
Risposte: 22
Visite : 6397

Re: DEUMIDIFICAZIONE + VMC

hoval, ma riesce a regolare solo in un determinato range, tramite uno scambiatore entalpico rotativo, zehnder non la fa a quanto mi pare..
da roberto.p
ven mar 30, 2012 16:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DEUMIDIFICAZIONE + VMC
Risposte: 22
Visite : 6397

Re: DEUMIDIFICAZIONE + VMC

un determinato produttore fornisce una macchina per la VMC in grado di regolare anche l'umidità interna mediante uno scambiatore particolare...non so però se si possono fare nomi :?: :?: :?:
da roberto.p
ven mar 30, 2012 08:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: lavori che proseguono nel 2012
Risposte: 4
Visite : 3772

Re: lavori che proseguono nel 2012

che mi risulta la somma 2011+2012, però attendiamo conferma da qualche guru
da roberto.p
gio mar 29, 2012 12:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tanta acqua calda a 95°
Risposte: 14
Visite : 3039

Re: Tanta acqua calda a 95°

Vai di vapore, è da stimare un attimo se ti conviene stare su una taglia di generatore che ti faccia l'acqua calda senza accumulo (un minimo fallo comunque) oppure stare su una caldaia più piccola. Comunque se l'acqua non è a perdere (spero...) le potenze sono contenute, non viene una centrale nucl...
da roberto.p
gio mar 29, 2012 12:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tanta acqua calda a 95°
Risposte: 14
Visite : 3039

Re: Tanta acqua calda a 95°

Conoscete qualche produttore serio di caldaie vapore adatte all'uso?Il problema che è acqua ad uso di processo, quindi deve essere tutto anche in acciaio inox 316. Occorrerebbe quindi capire che scambiatore mettere e a che temperature mi permette di ottenere 1200 lt in 2 ore,magari qualcosa di piu e...
da roberto.p
gio mar 29, 2012 10:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tanta acqua calda a 95°
Risposte: 14
Visite : 3039

Re: Tanta acqua calda a 95°

:( un gran casino insomma
da roberto.p
mer mar 28, 2012 11:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tanta acqua calda a 95°
Risposte: 14
Visite : 3039

Tanta acqua calda a 95°

Per un impianto ad uso di processo, ho bisogno di avere a disposizione 1000/1200 lt ogni 2 h di acqua calda a temperatura fissa di 95° C, conoscete qualche produttore che ha qualche generatore specifico per lo scopo? Altrimenti la via più complicata prevederebbe di mettere caldaia ad acqua surriscal...
da roberto.p
mar mar 27, 2012 22:25
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: lavori che proseguono nel 2012
Risposte: 4
Visite : 3772

Re: lavori che proseguono nel 2012

salve a tutti e scusate se ritorno su un argomento già trattato in precedenza. Un mio cliente ha iniziato i lavori di riqualificazione energetica nel 2011 e termineranno nel 2012. La comunicazione all' AdE va fatta telematicamente ? (il cliente è una persona fisica). in tal caso sono abilitati a fa...
da roberto.p
mar mar 27, 2012 22:17
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: sito 2012
Risposte: 5
Visite : 3212

Re: sito 2012

per chi ha concluso i lavori subito subito al 1 di gennaio....è contento!!!3 giorni davanti!!!ahahahahh :P a parte gli scherzi...(io ho ben 10 gg di tempo!) ho iniziato a caricare una pratica.. praticamente uguale al 2011 con l aggiunta nell allegato E della voce per le PDC ad uso ACS e....grande no...
da roberto.p
mer mar 07, 2012 09:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: attività 74?
Risposte: 1
Visite : 672

attività 74?

Enorme dubbio interpretativo :oops:

Generatore d'aria a metano esterno all'edificio da 230 kw, è soggetto alla categoria "A"?

mi vergogno della domanda :roll:
da roberto.p
mer feb 22, 2012 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccolta R 2009-Bollitori a gas
Risposte: 5
Visite : 1401

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Si cè una pompa che fa girare l'acqua nel serpentino del serbatoio...io pensavo sinceramente di collegare tutto al bruciatore.. :shock:
gli schemi che sono del solare però si sposano completamente con questo caso, invece di avere uno scambiatore, ho un bruciatore..
da roberto.p
mer feb 22, 2012 08:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccolta R 2009-Bollitori a gas
Risposte: 5
Visite : 1401

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

quindi diciamo si puo fare riferimento ad uno di quegli schemini riportati sulla raccolta R, giusto? Io metto tutte le mie sicurezze sull'uscita della ACS entro 1 m dal serbatoio, il vaso d'espansione sull ingresso dell'acqua e faccio la pratica come se fosse una caldaia.. E' la prima che mi capita ...
da roberto.p
mar feb 21, 2012 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccolta R 2009-Bollitori a gas
Risposte: 5
Visite : 1401

Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Ciao, ho alcuni dubbi... sono in presenza di un impianto esistente costituito da 2 genratori in acciaio pressurizzati per riscaldamento ed un bollitore a gas della ACV con serpentino di integrazione...in poche parole, in inverno sfrutta il calore prodotto dalle caldaie, e in estate utilizza il suo b...
da roberto.p
mer feb 08, 2012 14:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

Re: relazione tecnica asseverata

Opero dall'altra paret dello stivale. Ma qual'è la logica del calcolo? Il rendimento globale medio dell'impianto di riscaldamento non è il rapporto tra il fabbisogno ideale dell'edificio ed il fabbisogno totale di energia primaria? Sì, appunto: ma chi fa il furbo prende rendimento del generatore (d...
da roberto.p
mer feb 08, 2012 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

Re: relazione tecnica asseverata

Comunque sulla delibera è specificatamente indicato che il calcolo deve essere eseguito secondo quanto le diposizioni vigenti in materia di efficienza energetica, alias DGR 8745, ovvero UNI TS11300...concordate?!
da roberto.p
mer feb 08, 2012 09:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

Re: relazione tecnica asseverata

per "dichiarare" all'ente preposto al controllo se vi è obbligo di sostituzione del generatore oppure no, se è sopra a 65+3logpn rimane tutto come è e tutti sono felici, se è sotto il titolare ha l obbligo di cambiare la caldaia, o il tecnico di studiare sistemi alternativi piu economici ...
da roberto.p
mer feb 08, 2012 09:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

Re: relazione tecnica asseverata

ho notato che per i clienti passiamo quasi come...ladri! Non gli do torto perchè se gli faccio pagare una "perizia" 2000e e poi dopo gli dico "sigg. dovete spendere 20000e per rifare la ct", gli do pienamente ragione!!per questo io consiglio sempre di cambiare la caldaia se è mes...
da roberto.p
mar feb 07, 2012 16:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

Re: relazione tecnica asseverata

per "dichiarare" all'ente preposto al controllo se vi è obbligo di sostituzione del generatore oppure no, se è sopra a 65+3logpn rimane tutto come è e tutti sono felici, se è sotto il titolare ha l obbligo di cambiare la caldaia, o il tecnico di studiare sistemi alternativi piu economici p...
da roberto.p
mar feb 07, 2012 15:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: relazione tecnica asseverata
Risposte: 17
Visite : 5089

relazione tecnica asseverata

Ciao, vi è mai capitato di fare una relazione per generatore > 116 kw ai sensi dell'art.7 della DGR 8355?? Praticamente è il calcolo del rendimento globale medio stagionale dellì'impianto alias una ex.L10/91 sullo stato di fatto.. Ne ho già fatte qualcuna, ma attualmente ho una ct da 800 kw a serviz...
da roberto.p
gio gen 12, 2012 14:21
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Pratiche 55% : LADRATE
Risposte: 54
Visite : 15254

Re: Pratiche 55% : LADRATE

a_brettyou ha scritto:
Ma sapete che una nota marca di caldaie, fa le pratiche 55% direttamente? Sia per caldaia che per solare?
Io ne conosco una che inizia con J. E' quella o ce n'è almeno due?

mi sa che la J cè, ed è composta da due parole :shock:
da roberto.p
lun dic 12, 2011 17:52
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: IVA non IVA
Risposte: 2
Visite : 2318

Re: IVA non IVA

Grazie...mi hai dato un numerio seriale 9352XXXXXXXX e mi hanno detto che era la partita IVA.Sul form per l'invio della pratica chiede sia la P.IVA che il codice FISCALE...
Per l'altro intervento, invece, ho pensato giusto?
da roberto.p
lun dic 12, 2011 16:21
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: IVA non IVA
Risposte: 2
Visite : 2318

IVA non IVA

Ciao! dubbi atroci!!!non ci dormo la notte. Sto facendo due pratiche per il 55%, una per una società il cui intestatario vive nella casa dove è stata sostituia la caldaia, l'altra per un condominio. Mi sono venuiti dei dubbi per quanto riguarda l'iva...per la prima ho preso l'imponibile di tutte le ...
da roberto.p
ven ott 21, 2011 14:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

Re: VMC per riscaldare e raffreddare

NoNickName ha scritto:Peccato. Bella l'idea della miniUTA individuale. Ma su 250mq avresti avuto bisogno di canalizzare riprese e mandate, che è molto peggio che avere qualche fancoil incassato o pannelli.

uscivano portate già piu complesse, e data la struttura dell'edificio diventava difficile fare le canalizzazioni..
da roberto.p
ven ott 21, 2011 14:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw
Risposte: 13
Visite : 2469

Re: Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw

Si è cosi...la pompa è quella esistente, quindi a prestazioni fisse...sicuramente come dici tu spingerà piu del dovuto e per niente, causando problemi.. Certo che se anche erà 150 o 99 kW, la pompa non la cambiavano...perchè gli sarebbe costato... putroppo è brutto da dire, ma è la realtà dei fatti....
da roberto.p
gio ott 20, 2011 11:49
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw
Risposte: 13
Visite : 2469

Re: Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw

non capisco perchè per negligenza dell'installatore ci dovrebbe rimettere il produttore della caldaia/il 3° responsabile/il termotecnico... tutto fatto finito funzionante....per un numero di m***a è tutto bloccato.... questo perchè chi installa, progetta, fa manutenzione, ecc. :twisted: :twisted: :...
da roberto.p
gio ott 20, 2011 11:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

Re: VMC per riscaldare e raffreddare

alla fine non mi sono fidato,...in agigunta a quanto proposto da Z*** ho detto al cliente che occorre implementare l impianto con pannelli radianti, sistemi a battiscopa, ventil. Per me, avrei fatto VMC, a 0.5 vol/h senza niente, per scaldare e raffreddare, sistema ad aria canalizzato diviso in zone...
da roberto.p
gio ott 20, 2011 11:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tecnico abilitato
Risposte: 1
Visite : 567

Re: Tecnico abilitato

Ciao, qualcuno potrebbe chiarirmi le idee riguardo ai requisiti che deve avere un tecnico per redigere la relazione come da Allegato B D.R.G. 8745 /2008 di cui all'art. 28 della L.10/91 ? Nella confusione normativa in materia, non trovo un riferimento univoco. Grazie mille essere abilitato ai sensi...
da roberto.p
gio ott 20, 2011 11:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw
Risposte: 13
Visite : 2469

Asseverazione per sostituzione caldaia ...100 kw

salve a tutti....ho una situazione di sostituzione caldaia condominiale,già realizzato, caldaia montata,collaudata e funzionante, valvole termostatiche montate...ma...l'installatore non ha montato la pompa elettronica e neanche lìha prevista. A questo punto, il testo di legge cita esplicitamente che...
da roberto.p
mer ott 12, 2011 11:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

Re: VMC per riscaldare e raffreddare

non cè bisogno di rispondere come se fossi un nepalese...lo capisco l'italiano.. Non ho capito cosa ho detto scritto che non va. INvece di ringraziare che sono l'unico che si confronta. Plonk. Non era intenzione polemizzare, solo che non ho letto un consiglio "concreto" ma delle specie di...
da roberto.p
lun ott 10, 2011 16:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

Re: VMC per riscaldare e raffreddare

Zehnder mi ha fatto diverse proposte...la piu fattibile penso che sia di mettere 2 VMC da 350 mc/h 700m3 / 1000m3= 0.7 vol/h? E pensi di avere uniformità di temperatura?.. e poi 0.7 vol/&h per la ventilazione sono tantini.. un bel po' di energia sprecata farebbero "trattamento"...e po...
da roberto.p
lun ott 10, 2011 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

Re: VMC per riscaldare e raffreddare

Ho un edificio in classe A (20 kwh/mqanno), siutato in lombardia, di circa 750 mc.L'abitazione ha due livelli ed ha una superficie di circa 250 mq. 12W/m3 di potenza.. ed è in classe A.. Secondo me qualcosa non va. Le varie ditte che forniscono VMC piu o meno performanti, non propongono un sistema ...
da roberto.p
gio ott 06, 2011 17:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: VMC per riscaldare e raffreddare
Risposte: 26
Visite : 10174

VMC per riscaldare e raffreddare

Salve a tutti, chiedo un consiglio, magari qualcuno è già incappato in qualche caso simile... Ho un edificio in classe A (20 kwh/mqanno), siutato in lombardia, di circa 750 mc.L'abitazione ha due livelli ed ha una superficie di circa 250 mq. Facendo i calcoli con EC700 la potenza di picco necessaria...