Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da roberto.p »

Ciao, ho alcuni dubbi... sono in presenza di un impianto esistente costituito da 2 genratori in acciaio pressurizzati per riscaldamento ed un bollitore a gas della ACV con serpentino di integrazione...in poche parole, in inverno sfrutta il calore prodotto dalle caldaie, e in estate utilizza il suo bruciatore dedicato.
Sulla raccolta R esiste il capitolo R.3.E che si rifà a ai capitoli dedicati per gli impianti a vaso chiuso e aperto, deduco che nel mio caso dovrò rispettare le prescrizioni.
L'apparecchio in oggetto ha solo installato una VIC, dovrei aggiungere tutti i componenti (bitermostato, manometro, termometro, pressostati, VS, pozzetto) e fare la pratica INAIL, i dispositivi saranno installati sulla tubazione di mandata all'impianto acs entro un metro come dice la norma.
Vi è capitato qualcosa di simile??Ho il dubbio che ci sia qualcosa di "anomalo"..
BART_2006
Messaggi: 379
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da BART_2006 »

in un corso che ho seguito sulla nuova raccolta R, in merito ai riscaldatori ad acqua a fuoco diretto è stato ribadito che vanno trattati come gli impianti a vaso chiuso o aperto (a seconda del caso) e per quanto riguarda il volume d'acqua, per il calcolo del vaso di espansione, si considera quella contenuta nel serpentino del riscaldatore.
ciao
BART_2006
Messaggi: 379
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da BART_2006 »

pardon..ho scritto serpentino ma volevo dire serbatoio
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da roberto.p »

quindi diciamo si puo fare riferimento ad uno di quegli schemini riportati sulla raccolta R, giusto?
Io metto tutte le mie sicurezze sull'uscita della ACS entro 1 m dal serbatoio, il vaso d'espansione sull ingresso dell'acqua e faccio la pratica come se fosse una caldaia..
E' la prima che mi capita così sinceramente..
BART_2006
Messaggi: 379
Iscritto il: gio feb 22, 2007 16:51

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da BART_2006 »

gli schemi di cui parli si riferiscono alla produzione di ACS mediante pannelli solari. Concordo che da questi si possano trattare, per analogia, i produttori di ACS a fuoco diretto, salvo la possibilità di saper e/o poter collegare il Pmin, Tblocco e Tregolazione a qualche pompa o valvola costituenti il produttore di ACS.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: Raccolta R 2009-Bollitori a gas

Messaggio da roberto.p »

Si cè una pompa che fa girare l'acqua nel serpentino del serbatoio...io pensavo sinceramente di collegare tutto al bruciatore.. :shock:
gli schemi che sono del solare però si sposano completamente con questo caso, invece di avere uno scambiatore, ho un bruciatore..
Rispondi