La ricerca ha trovato 21 risultati

da bajo
lun nov 15, 2010 14:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scarico fumi
Risposte: 1
Visite : 819

Scarico fumi

Buongiorno, sono alle prime armi in campo termotecnico e avrei bisogno di un conforto su un problema che mi viene posto in un condominio.
In questo condominio sono state installate delle caldaiette autonome per il riscaldamento e la produzione di ACS (alcune tradizionali e alcune a condensazione ...
da bajo
lun nov 15, 2010 14:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione procedura nazionale
Risposte: 2
Visite : 1277

Re: Certificazione procedura nazionale

Ok, grazie...quindi in pratica AQE essendo allegato alla fine lavori va in Comune mentre ACE diversamente che in Lombardia va solo in Regione...azz...alla faccia dell'omogeneità;-)
da bajo
lun nov 15, 2010 11:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Certificazione procedura nazionale
Risposte: 2
Visite : 1277

Certificazione procedura nazionale

Buongiorno a tutti, devo redigere una certificazione energetica per un condominio in Regione Veneto (premetto che sono abituato alla Lombardia per cui le domande che farò potranno essere anche banali ma noi lombardi ormai siamo tarati sul meccanismo Cened che tutto è fuorchè normale;-)). Ciò detto ...
da bajo
gio nov 04, 2010 09:57
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico fumi
Risposte: 0
Visite : 647

Scarico fumi

Buongiorno, sono alle prime armi in campo termotecnico e avrei bisogno di un conforto su un problema che mi viene posto in un condominio.
In questo condominio sono state installate delle caldaiette autonome per il riscaldamento e la produzione di ACS (alcune tradizionali e alcune a condensazione ...
da bajo
mar ago 03, 2010 10:44
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Passaggio da centralizzato ad autonomo
Risposte: 1
Visite : 2121

Passaggio da centralizzato ad autonomo

Buongiorno a tutti...ho un quesito su cui vorrei confrontarmi...il caso è il seguente:
Condominio in Lombardia degli anni '70 composto da 10 unità immobiliari con caldaia centralizzata a gasolio del 1996 con Pn=164 kW; la caldaia attuale serve solo il riscaldamento in quanto l'ACS viene prodotta (da ...
da bajo
gio gen 28, 2010 20:06
Forum: Regione Lombardia
Argomento: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima
Risposte: 37
Visite : 11915

Re: Aggiornamento CENED + da parte di Edilclima

Per il momento ci ho smanettato poco anch'io anche se le prime impressioni sono senz'altro positive...soprattutto la possibilità di utilizzare l'input grafico di EC e quindi evitare di inserire manualmente in cened+ tutte le strutture è un bel vantaggio. Però a mio avviso resta il grosso problema di ...
da bajo
lun gen 25, 2010 10:26
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI
Risposte: 10
Visite : 2722

Re: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI

Rettifico...ho appena parlato con ENEA e mi dicono in sintesi...caldaia a condensazione NON detraibile in quanto già utilizzate le biomasse come caldaia (ovviamente) mentre per quanto riguarda tetto e serramenti è fattibile perchè l'utilizzo del comma 344 per la biomassa (testuali parole di ENEA ...
da bajo
lun gen 25, 2010 09:51
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI
Risposte: 10
Visite : 2722

Re: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI

Purtroppo il termocamino NON è collegato all'impianto...x cui la detraibilità dell'impianto collegato alla caldaia a condensazione la vedo impossibile...
Per quanto riguarda la detraibilità ai sensi del comma 345 (tetto + serramenti) non credo di poterlo fare perchè ho già usufruito della ...
da bajo
dom gen 24, 2010 12:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI
Risposte: 10
Visite : 2722

Re: CALDAIA A BIOMASSA + ISOLAMENTI

A me capita invece questo assurdo caso. Il cliente fa un pesante intervento di ristrutturazione e vuole portare a detrazione tetto, serramenti e impianto dotato di caldaia a condensazione. Fin qui tutto ok. Nel contempo fa installare da una ditta un "termocamino" alimentato a biomassa. Quelli della ...
da bajo
mer gen 20, 2010 10:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Question x Regione Lombardia
Risposte: 0
Visite : 464

Question x Regione Lombardia

Buongiorno a tutti, opero ahimè in Regione Lombardia e come molti non ci capisco più molto...per cui vorrei chiedere il parere del forum su questo caso. Edificio esistente al quale viene attaccato un nuovo corpo di fabbrica (il cui volume è superiore al 20% del volume riscaldato esistente). Questo ...
da bajo
mer mar 04, 2009 10:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ristrutturazione impianto termico in Lombardia
Risposte: 3
Visite : 1162

Re: Ristrutturazione impianto termico in Lombardia

Detto da te Super P è un vero onore :wink:
Grazie mille
da bajo
mer mar 04, 2009 09:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ristrutturazione impianto termico in Lombardia
Risposte: 3
Visite : 1162

Ristrutturazione impianto termico in Lombardia

Buongiorno a tutti, volevo chiedere un vostro parere in merito alla ristrutturazione di un impianto termico. La situazione è questa: Condominio anni 70...attualmente con una caldaia centralizzata per il solo riscaldamento mentre l'ACS viene fatta da ogni appartamento mediante boiler elettrico alcuni ...
da bajo
gio feb 05, 2009 09:08
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: demolizione e ricostruzione
Risposte: 2
Visite : 2587

demolizione e ricostruzione

Buongiorno a tutti gli utenti del forum
Avrei bisogno di un vostro consiglio per chiarirmi le idee...mi trovo a dover fare una pratica del 55% in Lombardia per un edificio che ufficialmente (in Comune) è una ristrutturazione ma nella realtà è una demolizione e ricostruzione dello stesso volume ma ...
da bajo
ven dic 19, 2008 17:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Certificazione energetica Lombardia per condominio
Risposte: 2
Visite : 1150

Re: Certificazione energetica Lombardia per condominio

Sono d'accordo sull'assimilarlo ad una società...il dubbio nasceva dal fatto che un commercialista sosteneva che quello fosse un codice fiscale e il condominio non è proprio una società ma un insieme di persone fisiche :roll: ...mah...concordo con la società cmq...grazie
da bajo
ven dic 19, 2008 17:19
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Certificazione energetica Lombardia per condominio
Risposte: 2
Visite : 1150

Certificazione energetica Lombardia per condominio

Buongiorno a tutti...

Ho 2 dubbi amletici....
1. Condominio in Lombardia con impianto centralizzato che vuole accedere alle detrazioni per il comma 345...il CENED mi dice che devo inserire gli estremi catastali di tutti gli appartamenti (Fg...Part...Sub)
Nel mio caso il condominio insiste su ...
da bajo
ven dic 12, 2008 11:34
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Ripartizione spese detraibili per condominio
Risposte: 12
Visite : 2861

Re: Ripartizione spese detraibili per condominio

Eh...anche io avevo questo dubbio...mentre l'amministratore sostiene che ogni condomino abbia diritto a 60000....cosa che mi sembra piuttosto complicata da dimostrare visto che devo mandare 1 solo All. A e un solo All. E riferiti all'intero immobile!!
da bajo
ven dic 12, 2008 11:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Ripartizione spese detraibili per condominio
Risposte: 12
Visite : 2861

Ripartizione spese detraibili per condominio

Buongiorno a tutti...vi sottopongo questo quesito.

Devo redigere una pratica per le detrazioni per un condominio in cui è stato coibentato il tetto. L'impianto è centralizzato x cui devo redigere 1 Allegato A e 1 Allegato E per l'intero immobile. Il limite di detrazione di 60000 € è riferito al ...
da bajo
ven dic 12, 2008 08:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Corsi progettazione termotecnica
Risposte: 2
Visite : 1333

Corsi progettazione termotecnica

Buongiorno a tutti...qualcuno mi sa indicare un buon corso sulla progettazione degli impianti termici in ambito prevalentemente residenziale?...possibilmente in Lombardia...o addirittura in Prov. di BS-BG :mrgreen:
Grazie a tutti...
da bajo
gio dic 11, 2008 15:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione di conformità impianto termico
Risposte: 4
Visite : 1426

Re: Dichiarazione di conformità impianto termico

Grazie 1000....domanda ingenua ma purtroppo essendo nuovo del settore a volte vengono i dubbi più strani..
da bajo
gio dic 11, 2008 09:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dichiarazione di conformità impianto termico
Risposte: 4
Visite : 1426

Dichiarazione di conformità impianto termico

Buongiorno a tutti...

Vi pongo questo quesito che mi è stato girato...in un intervento di ristrutturazione di un appartamento in cui sono stati rifatti i pavimenti (e quindi anche i sottofondi) con relative tubazioni dell'impianto di riscaldamento a radiatori ma in cui non è stato sostituito nè ...
da bajo
mar ott 21, 2008 09:51
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Copertra fabbisogno ACS
Risposte: 3
Visite : 1318

Copertra fabbisogno ACS

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vorrei chiedere il vostro parere in merito alla copertura del 50% del fabbisogno annuo di ACS con fonti rinovabili secondo la procedura CENED.

Mi trovo a dover certificare un complesso di una decina di appartamenti termoautonomi ma con un ...