Buongiorno a tutti, ho appena comprato un immobile in cui deve essere fatto l'impianto termoidraulico nuovo cioè vi sono già le apparecchiature ma non sono collegate a nulla.
Ho a disposizione:
Pannello solare a circolazione naturale da 200 litri già con i tubi nel locale tecnico
Caldaia da 25 kw ...
La ricerca ha trovato 51 risultati
- dom gen 12, 2025 18:02
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Suggerimenti impianto
- Risposte: 1
- Visite : 656
- mer nov 13, 2024 11:13
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione immobile
- Risposte: 2
- Visite : 567
Re: Ristrutturazione immobile
L'istallatore mi ha consigliato un boiler a pompa di calore da 300 lt che potrebbe essere anche affiancato da termocamino essendo a doppia serpentina cosi da sfruttarlo se viene acceso.
- mar nov 12, 2024 09:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Ristrutturazione immobile
- Risposte: 2
- Visite : 567
Ristrutturazione immobile
Buongiorno, da poco tempo ho acquistato un immobile da adibire come b&b / affitta.camere e sono indeciso sulla modalità di produzione di acqua calda sanitaria.
Per quanto riguarda riscaldamento/raffrescamento non ci sono problemi in quanto ogni camera è provvista di condizionatore.
L'immobile è ...
Per quanto riguarda riscaldamento/raffrescamento non ci sono problemi in quanto ogni camera è provvista di condizionatore.
L'immobile è ...
- gio set 05, 2024 12:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Glicole solare termico
- Risposte: 1
- Visite : 666
Glicole solare termico
Buongiorno, ho appena effettuato la manutenzione del solare termico a circolazione forzata, il manutentore ha usato il glicole (aligel puro) con la seguente dose (11,5 litri di glicole e 23,5 litri di acqua) premetto che l'impianto si trova in montagna a 800 m.sl.m, formato cosi:
2 pannelli
20 ...
2 pannelli
20 ...
- mar lug 23, 2024 16:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Re: Impianto ibrido
La tubazione da 26 dal collettore ai singoli terminali.
L'azienda produttrice consigliano di non superare la tubazione da 26 per i terminali
L'azienda produttrice consigliano di non superare la tubazione da 26 per i terminali
- mar lug 23, 2024 16:00
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Re: Impianto ibrido
Il termotecnico ha deciso per il secondo che ho pubblicato
Con puffer inerziale da 150 lt
Tubazione da 32
Tubazione da 26 fino ai terminali
Pompa ad alta prevalenza
Con puffer inerziale da 150 lt
Tubazione da 32
Tubazione da 26 fino ai terminali
Pompa ad alta prevalenza
- mar lug 23, 2024 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Re: Impianto ibrido
Purtroppo il materiale è già stato preso. il mio dubbio non è per il riscaldamento ma per il raffrescamento
- mar lug 23, 2024 09:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Re: Impianto ibrido
L'impianto è formato da solo 3 split idronici da 3,3 kw l'uno. Il mio pensiero è quello di non risolvere il problema perchè il collegamento pdc e caldaia tutti me lo stanno dicendo in maniera diversa.
voi cosa consigliate?
voi cosa consigliate?
- lun lug 22, 2024 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Re: Impianto ibrido
Un altro termotecnico mi ha detto che dovrebbe essere fatto all'incirca cosi:
- lun lug 22, 2024 09:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Impianto ibrido
- Risposte: 18
- Visite : 2436
Impianto ibrido
Buongiorno devo ristrutturare casa ed ho optato per un sistema ibrido, il termotecnico già mi ha fatto una bozza di schema e funzionamento che allego.
L'impianto dovrà fare sia riscaldamento che raffreddamento tramite dei terminali idronici.
Pompa di 6 kw
Puffer inerziale di 50 lt
Tubazione 32 ...
L'impianto dovrà fare sia riscaldamento che raffreddamento tramite dei terminali idronici.
Pompa di 6 kw
Puffer inerziale di 50 lt
Tubazione 32 ...
- ven mag 31, 2024 20:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: glicole solare termico
- Risposte: 2
- Visite : 936
glicole solare termico
Buonasera, questo inverno dal freddo ho avuto un problema ai pannelli solari 'perdevano acqua' adesso sono stati riparati cioè è stata saldata la perdita e dovrei rimontarli a breve.
Il tecnico precedente quello che aveva montato i pannelli aveva usato 5 litri di glicole puro diluito in 35 litri di ...
Il tecnico precedente quello che aveva montato i pannelli aveva usato 5 litri di glicole puro diluito in 35 litri di ...
- dom gen 14, 2024 17:27
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: manutenzione pannelli solari
- Risposte: 1
- Visite : 494
Re: manutenzione pannelli solari
Aggiungo che il mio è un pannello a circolazione forzata
- dom gen 14, 2024 17:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: manutenzione pannelli solari
- Risposte: 1
- Visite : 494
manutenzione pannelli solari
Buongiorno, nella mattinata di oggi mi è bucata la serpentina di un pannello solare, ho chiamato il tecnico che domani verrà e salderà la perdita e ricaricherà il liquido nel pannello solare.
Per mia curiosità visto che in questi anni molti tecnici hanno fatto manutenzioni diverse, più o meno la ...
Per mia curiosità visto che in questi anni molti tecnici hanno fatto manutenzioni diverse, più o meno la ...
- ven gen 05, 2024 18:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni multistrato
- Risposte: 7
- Visite : 1388
Re: Informazioni multistrato
Dico questo perché a molti progettisti che ho chiesto informazioni alcuni dicevano una cosa e altri altre cose (il pexb è migliore) (il PerT è migliore) 

- ven gen 05, 2024 17:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni multistrato
- Risposte: 7
- Visite : 1388
Re: Informazioni multistrato
Su Google avevo già visto, volevo sapere per esempio per un impianto di riscaldamento a radiatori in alluminio qual è migliore?
- ven gen 05, 2024 14:59
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Informazioni multistrato
- Risposte: 7
- Visite : 1388
Informazioni multistrato
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi se è possibile delle delucidazioni su 2 tipi di tubo multistrato:
Multistrato PE-XB
Multistrato PERT
Qual'é la differenza tra questi due tipi?
Multistrato PE-XB
Multistrato PERT
Qual'é la differenza tra questi due tipi?
- gio ott 12, 2023 16:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: informazioni impianto radiante a pavimento
- Risposte: 5
- Visite : 1072
Re: informazioni impianto radiante a pavimento
Quelli che avevo trovato io riguardavano un impianto solo riscaldamento, nel senso la caldaia veniva usata solo ed esclusivamente per l'impianto radiante a pavimento.
Però se parliamo di una grande superficie di impianto radiante?
Però se parliamo di una grande superficie di impianto radiante?
- gio ott 12, 2023 10:37
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: informazioni impianto radiante a pavimento
- Risposte: 5
- Visite : 1072
Re: informazioni impianto radiante a pavimento
Aggiungo che anche in molti altri che ho visto la caldaia era agganciata direttamente al collettore dell'impianto a pavimento quindi senza puffer inerziale e senza gruppo di pompaggio.
- gio ott 12, 2023 10:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: informazioni impianto radiante a pavimento
- Risposte: 5
- Visite : 1072
informazioni impianto radiante a pavimento
Buongiorno a tutti, navigando su internet essendo un appassionato del mondo degli impianti termici mi sono imbattuto in due schemi diversi fra loro ma che mi lasciano perplesso sul funzionamento, li allego.
2.png
1.png
Premetto che non sono un termotecnico, ma solo curioso di capire come ...
2.png
1.png
Premetto che non sono un termotecnico, ma solo curioso di capire come ...
- ven ago 18, 2023 02:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
Il sottotetto è stato sempre abitabile ma non per mia volontà :lol: ma penso che non riuscirò mai a raffrescarlo adeguatamente anche perché rispetto alle altre stanze non ha nemmeno una porta che divide l'ambiente ma è tutto aperto comprendendo anche 3 rampe di scale.
Il tecnico della pompa mi ha ...
Il tecnico della pompa mi ha ...
- gio ago 17, 2023 18:49
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
E aggiungo che il sottotettk la parte più alta è 1,80 cm e la parta più bassa 30 cm
- gio ago 17, 2023 18:46
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
Allora io ho fatto una prova impostando i fancoil a 16 gradi con una temperatura delle stanze di circa 27 gradi e la ventilazione al minimo:
I 2 fancoil del piano terra hanno fatto abbassare di 1, 5 gradi in un'ora.
Il fancoil del piano primo di 0.8 gradi
Il fancoil del sotto tetto di 0 gradi ( il ...
I 2 fancoil del piano terra hanno fatto abbassare di 1, 5 gradi in un'ora.
Il fancoil del piano primo di 0.8 gradi
Il fancoil del sotto tetto di 0 gradi ( il ...
- gio ago 17, 2023 17:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
Voi cosa mi consigliate per rimediare? Anche perché le macchine ormai non posso più cambiarle.
- mer ago 16, 2023 16:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
In totale sono 3 stanze ogni piano, L'abitazione é circa 150 mq e i fancoil sono solo in 4 stanze uno per Stanza. Zona climatica E
Casa in pietra nessuna coibentazione
Durante l'inverno l'impianto a pavimento lavora in modo perfetto
È adesso il problema in estate che i fancoil non raffrescano, ho ...
Casa in pietra nessuna coibentazione
Durante l'inverno l'impianto a pavimento lavora in modo perfetto
È adesso il problema in estate che i fancoil non raffrescano, ho ...
- mer ago 16, 2023 12:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
Ho parlato con il tecnico e mi ha detto che il problema potrebbe essere che arriva poca acqua ai ventilconvettori e vorrebbe usare lo stesso puffer del riscaldamento anche per raffreddamento modificando con le dovute valvole
- mer ago 16, 2023 07:17
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
Ma l'azienda con questo tipo di macchine garantisce il raffrescamento di una stanza di 15 mq.
Secondo voi il problema non è che il fancoil non ha un puffer a sé come per l'impianto di iscaldamento a pavimento ma sono collegati direttamente.
Secondo voi il problema non è che il fancoil non ha un puffer a sé come per l'impianto di iscaldamento a pavimento ma sono collegati direttamente.
- mar ago 15, 2023 18:03
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Re: Problema impianto raffrescamento
I fancoil sono 4 in tutto in 4 stanze.
Pompa di calore maxa 16 kw.
Pompa di calore maxa 16 kw.
- mar ago 15, 2023 00:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto raffrescamento
- Risposte: 38
- Visite : 8986
Problema impianto raffrescamento
Buongiorno ho appena ristrutturato casa installando un impianto radiante a pavimento per l'inverno e utilizzando i fancoil per l'estate, l'impianto è sviluppato in questo modo:
3 piani tutti con impianto radiante a pavimento e 4 fancoil,
2 puffer uno da 500 lt per acqua calda sanitaria collegato ...
3 piani tutti con impianto radiante a pavimento e 4 fancoil,
2 puffer uno da 500 lt per acqua calda sanitaria collegato ...
- lun apr 17, 2023 11:30
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Kw per progetto caldaia
- Risposte: 11
- Visite : 2244
Re: Kw per progetto caldaia
Forse mi sono spiegato male io... Vi illustro diciamo tutta la traccia di questa ricerca:
Edificio:
Scuola di secondo grado sviluppata su due piani
muri perimetrali senza cappotto termico
Tetto isolato termicamente
Dimensioni: 400 metri quadrati da riscaldare - circa 1200 metri cubi da riscaldare ...
Edificio:
Scuola di secondo grado sviluppata su due piani
muri perimetrali senza cappotto termico
Tetto isolato termicamente
Dimensioni: 400 metri quadrati da riscaldare - circa 1200 metri cubi da riscaldare ...
- ven apr 14, 2023 18:38
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Kw per progetto caldaia
- Risposte: 11
- Visite : 2244
Re: Kw per progetto caldaia
Il livello della ricerca è per scuola superiore indirizzo tecnico...
L'abitazione non è vecchia diciamo che si trova più verso il nuovo...
Usando quello che hai detto e presupponendo come coefficiente 80w/mq essendo 400 mq sarebbero 32 kw
L'abitazione non è vecchia diciamo che si trova più verso il nuovo...
Usando quello che hai detto e presupponendo come coefficiente 80w/mq essendo 400 mq sarebbero 32 kw
- ven apr 14, 2023 16:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Kw per progetto caldaia
- Risposte: 11
- Visite : 2244
Kw per progetto caldaia
Buongiorno, mi servirebbe aiuto per calcolare i Kw necessari per riscaldare un'abitazione:
L'abitazione in questione è di 400 metri quadrati,
Zona climatica d
600 metri sopra il livello del mare
Da alcuni libri letti alcune formule che ho trovato sono:
(Metri cubi*kcal) /862= (1200*35)/862= 48.72 ...
L'abitazione in questione è di 400 metri quadrati,
Zona climatica d
600 metri sopra il livello del mare
Da alcuni libri letti alcune formule che ho trovato sono:
(Metri cubi*kcal) /862= (1200*35)/862= 48.72 ...
- lun mar 13, 2023 09:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delucidazioni impianto a pavimento
- Risposte: 30
- Visite : 6639
Re: Delucidazioni impianto a pavimento
Ma nelle zone poche isolate termicamente esempio sottotetto le temperature non superano i 18 gradi molti ingegneri mi dicono che è colpa del fatto che tale piano non sia isolato. Invece cucina e salotto che sono al primo piano e sono un po' meglio isolate come stanze arrivano a 21 gradi.
Invece ...
Invece ...
- mar mar 07, 2023 18:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delucidazioni impianto a pavimento
- Risposte: 30
- Visite : 6639
Re: Delucidazioni impianto a pavimento
Vi spiego in poche parole l'impianto come è stato fatto:
Pompa di calore da 16 kw
Puffer da 500 litri per acs
Puffer riscaldamento 50 litri
Pompa di circolazione ad alta prevalenza (8 metri)
Valvola miscelatrice impostata per adesso a 35 °C
Impianto solare integrato forzato
Termocamino
Pompa di calore da 16 kw
Puffer da 500 litri per acs
Puffer riscaldamento 50 litri
Pompa di circolazione ad alta prevalenza (8 metri)
Valvola miscelatrice impostata per adesso a 35 °C
Impianto solare integrato forzato
Termocamino
- mar mar 07, 2023 18:07
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delucidazioni impianto a pavimento
- Risposte: 30
- Visite : 6639
Re: Delucidazioni impianto a pavimento
La pompa che è stata montata è una pompa ad alta prevalenza (8 metri) apposita per impianti radianti a pavimento e il collettore più alto si trova a 6 metri.
Può essere che il puffer per l'impianto di riscaldamento sia troppo piccolo? (puffer da 50 litri)
Può essere che il puffer per l'impianto di riscaldamento sia troppo piccolo? (puffer da 50 litri)
- mar mar 07, 2023 17:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delucidazioni impianto a pavimento
- Risposte: 30
- Visite : 6639
Re: Delucidazioni impianto a pavimento
Si questo lo so, ma in questo impianto il primo piano arriva a 22 °C e invece gli altri due arrivano massimo a 19 °C, alcuni tecnici mi dicono che è un problema di potenza che è troppo poco (il progetto è stato fatto dalla casa produttrice del materiale per l'impianto radiante), altri mi dicono che ...
- lun mar 06, 2023 19:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Delucidazioni impianto a pavimento
- Risposte: 30
- Visite : 6639
Delucidazioni impianto a pavimento
Buonasera vorrei porvi un dubbio che ho:
Un impianto a pavimento sviluppato su 3 piani con 3 collettori distinti
contro
Un impianto a pavimento sviluppato su un piano con un unico collettore
Ci saranno perdite dal punto di vista di potere riscaldante? cioè:
Se nell'impianto a 3 piani la stanza ...
Un impianto a pavimento sviluppato su 3 piani con 3 collettori distinti
contro
Un impianto a pavimento sviluppato su un piano con un unico collettore
Ci saranno perdite dal punto di vista di potere riscaldante? cioè:
Se nell'impianto a 3 piani la stanza ...
- gio mar 02, 2023 12:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Re: Funzionamento pompa lowara ecocirc
La pompa è stata cambiata da me non un idraulico..
- gio mar 02, 2023 09:51
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Re: Funzionamento pompa lowara ecocirc
Questo è del terzo piano
- gio mar 02, 2023 09:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Re: Funzionamento pompa lowara ecocirc
Questo è del secondo piano
- gio mar 02, 2023 09:47
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Re: Funzionamento pompa lowara ecocirc
Questo per esempio è lo schema del primo piano:
- gio mar 02, 2023 09:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Re: Funzionamento pompa lowara ecocirc
Io adeso ho impostato la pompa di circolazione sulla funzione 2, ma la mia paura e che o non sia ottimale o che sia troppo.
- gio mar 02, 2023 08:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Funzionamento pompa lowara ecocirc
- Risposte: 8
- Visite : 1484
Funzionamento pompa lowara ecocirc
Buongiorno, qualcuno sa dirmi qualcosa in più sulle funzionalità di questa pompa di circolazione ad alta prevalenza (8 m).
E' stata usata per un impianto a pavimento.
Le funzioni (1, 2, 3) indicano pressione costante ed è consigliata per impianti a pavimento:
1: curva di prestazione bassa
2: curva ...
E' stata usata per un impianto a pavimento.
Le funzioni (1, 2, 3) indicano pressione costante ed è consigliata per impianti a pavimento:
1: curva di prestazione bassa
2: curva ...
- mar feb 14, 2023 18:08
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
Grazie a tutti per gli ottimi consigli che mi state scrivendo.
Se ne avete altri per far funzionare meglio un impianto a pavimento ve ne sarei grato
Se ne avete altri per far funzionare meglio un impianto a pavimento ve ne sarei grato
- mar feb 14, 2023 17:45
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
Avevo letto che temperature troppo alte potrebbero danneggiare l'impianto radiante ma il valore non sono riuscito a trovarlo
- mar feb 14, 2023 12:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
Avevo pensato a ridurre i flussimetri per i 3 bagni da 1 a 0,8 e il flussimetro del corridoio d'entrata da 1 a 0,6, cambierebbe qualcosa?
- mar feb 14, 2023 12:10
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
La pompa di circolazione montata è ad alta prevalenza (8m).
Chissà potrei aumentare la temperatura della valvola miscelatrice, adesso è a 35 °C o rischio di danneggiare l'impianto?
Chissà potrei aumentare la temperatura della valvola miscelatrice, adesso è a 35 °C o rischio di danneggiare l'impianto?
- lun feb 13, 2023 18:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
Ma infatti di 6 stanze 4 hanno i fancoil, ma essendo un paese freddo di montagna penso che il radiante a pavimento mai ce la farà da solo sopratutto in giornate dove fuori ci sono - 10 gradi e la casa non è isolata bene.
Quando scrivo 'da legge' volevo dire per fare un buon isolamento.
Quando scrivo 'da legge' volevo dire per fare un buon isolamento.
- lun feb 13, 2023 14:53
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
Allora:
Temperatura di mandata e ritorno di ogni collettore sono adeguate.
E' stata usata una pompa di circolazione ad alta prevalenza ma non so i dati tecnici.
Il mio dubbio più grande resta il fatto che non vi è stato fatto nessun isolamento alle pereti.
Sono muri in pietra:
muro nord 270 mm
muro ...
Temperatura di mandata e ritorno di ogni collettore sono adeguate.
E' stata usata una pompa di circolazione ad alta prevalenza ma non so i dati tecnici.
Il mio dubbio più grande resta il fatto che non vi è stato fatto nessun isolamento alle pereti.
Sono muri in pietra:
muro nord 270 mm
muro ...
- dom feb 12, 2023 14:57
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
1° livello : 42,7 m^2
2° livello : 47,5 m^2
3° livello : 42,7 m^2
Le portate non le ho calcolate io ma ci sono scritte sul progetto.
Il diametro non vorrei sbagliarmi ma è 14.
2° livello : 47,5 m^2
3° livello : 42,7 m^2
Le portate non le ho calcolate io ma ci sono scritte sul progetto.
Il diametro non vorrei sbagliarmi ma è 14.
- dom feb 12, 2023 09:50
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Problema impianto radiante a pavimento
- Risposte: 18
- Visite : 8013
Re: Problema impianto radiante a pavimento
La cosa strana che la pompa di calore è stata calcolata dalla ditta fornitrice del materiale per l'impianto radiante con relativo progetto