La ricerca ha trovato 17 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da "T"
- mer mar 09, 2011 19:38
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Software SACE
- Risposte: 3
- Visite : 3163
Ti ringrazio tantissimo per l'informazione. In Emilia Romagna che software utilizzate? e sono scaricabili facilmente?
Scusa la mia ignoranza .... per me si tratta solo di concludere la pratica che sto facendo

- da "T"
- mer mar 09, 2011 12:32
- Forum: Regione Emilia Romagna
- Argomento: Software SACE
- Risposte: 3
- Visite : 3163
Buon giorno
io faccio parte dei certificatori energetici della Lombardia.
Premetto che mi dispiace e penso sia solo una perdita di tempo che quasi ogni regione abbia i suoi metodi di calcolo e software applicativi. Questa clausola di cedevolezza è solo un problema per noi che cerchiamo solamente di ...
- da "T"
- mar ott 27, 2009 09:43
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: CENED + UNA VERA E PROPRIA COSTRIZIONE !!!
- Risposte: 3
- Visite : 1116
Penso anch'io che ci sarà una drastica diminuzione delle certificazioni.
Ma la richiesta continuerà ad aumentare visto che dal 2010 l'ACE servirà anche per i contratti di affitto ...
Dove sono andati a finire i due GRANDI PROPOSITI che ci hanno sempre propinato?:
1. "l'Attestato di certificazione ...
- da "T"
- lun ott 26, 2009 14:52
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: CENED + UNA VERA E PROPRIA COSTRIZIONE !!!
- Risposte: 3
- Visite : 1116
Ma non trovate che sia assurdo che ci costringano ad utilizzare il softweare Cened + per fare le leggi 10 in Lombardia ?!!??!!!! :evil:
Non ha senso:
-dobbiamo per forza inserire le stratigrafie delle strutture con questo programma; fa niente se ti calcola solo la trasmittanza ma non la verifica ...
- da "T"
- lun ago 24, 2009 08:03
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW
- Risposte: 6
- Visite : 2057
Buon giorno
secondo il DM 12/04/96 art. 4.2.5 per impianti di portata termica non superiore ai 116 kW l'accesso può avvenire dall'interno tramite disimpegno, realizzato in modo tale da evitare la formazione di sacche di gas, con strutture e porte REI 30.
Però non ci sono prescrizioni sulle superfici ...
- da "T"
- mer mag 06, 2009 10:50
- Forum: FORUM UTILIZZO FONTI RINNOVABILI
- Argomento: Rendimento caldaia biomasse
- Risposte: 0
- Visite : 1323
Buon giorno a tutti.
Devo eseguire una legge 10 su un agriturismo che utilizzerà una caldaia a legna. Tutte le schede tecniche dei generatori che sono riuscita a trovare hanno un rendimento termico utile (in corrispondenza di un carico al 100%) non superiore all' 88%. Come faccio a verificare i ...
- da "T"
- sab mar 28, 2009 07:32
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Corsi termografia
- Risposte: 11
- Visite : 5243
Buon giorno a tutti !
Avrei bisogno di qualche informazione su corsi di termografia di primo livello: vorrei frequentarne uno ma quelli che ho trovato sono tutti sponsorizzati da aziende che commercializzano termocamere ...
Sapete se ci sono corsi specializzati?
Grazie mille
- da "T"
- mer mar 18, 2009 08:33
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Trasmittanza pavimento contro terra
- Risposte: 0
- Visite : 1086
Buon giorno a tutti !
Mi rivolgo in particolar modo a tutte quelle persone che utilizzano il softweare CENED per realizzare la certificazione energetica o la legge 10/91 in Lombardia:
Quale valore di trasmittanza mettete nel Cened nel caso di pavimento contro terra?
- La trasmittanza totale
- La ...
- da "T"
- gio feb 05, 2009 09:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10 per una ristrutturazione del 1995
- Risposte: 1
- Visite : 878
Buon giorno ho un problema di questo genere:
sono stata contattata da il proprietario di un edificio ristrutturato (lintervento è atato fatto dal 1995 al 2008) che deve richiedere l'agibilità.
Il tecnico comunale (su un foglirtto "volante") gli ha richiesti la verifica del rendimento globale medio ...
- da "T"
- mer ott 08, 2008 18:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Da riscaldamento centralizzato ad autonomo
- Risposte: 10
- Visite : 4275
[quote=""T""] Regione????
Numero di alloggi????
È possibile andare a tetto con lo scarico dei fumi???
....una parte delle spese di riscaldamento le deve comunque versare, al condominio.
Regione Lombardia; gli alloggi sono 35.
L'appartamento non è all'ultimo piano quindi si farebbe uno scarico a ...
- da "T"
- mer ott 08, 2008 18:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Da riscaldamento centralizzato ad autonomo
- Risposte: 10
- Visite : 4275
Regione????
Numero di alloggi????
È possibile andare a tetto con lo scarico dei fumi???
....una parte delle spese di riscaldamento le deve comunque versare, al condominio.
Regione Lombardia; gli alloggi sono 35.
L'appartamento non è all'ultimo piano quindi si farebbe uno scarico a parete ...
- da "T"
- mer ott 08, 2008 12:40
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Da riscaldamento centralizzato ad autonomo
- Risposte: 10
- Visite : 4275
Ho un problema di questo genere:
In un condominio con riscaldamento centralizzato uno dei condomini vorrebbe staccarsi dalla gestione centralizzata e installare una caldaia autonoma (a condensazione).
Questo principalmente per due motivi:
1.Durante la stagione invernale, a causa delle pessime ...
- da "T"
- mar set 16, 2008 18:11
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Legge 10/91 o asseverazione?
- Risposte: 1
- Visite : 1201
:? Un saluto a tutti quanti.
Ho questo dubbio: mi hanno chiesto di effettuare una legge 10 per la risistemazione di un tetto.
Quindi:
- murature e tutte le strutture verso l'esterno o zone fredde invariate (NATURALMENTE TRANNE IL TETTO);
- serramenti invariati;
- superfici e volumi (netti e lordi ...
- da "T"
- mer dic 06, 2006 10:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: banca dati materiali
- Risposte: 7
- Visite : 4022
Ciao a tutti.
Come me molti colleghi faticano a trovare i dati relativi ai materiali da costruzione per la carenza delle ditte produttrici....
Da qui l'idea di creare un data base a disposizione di tutti.... che ne dite?
Ciao e buona serata.
Mi sembra un'ottima idea; in questo modo i calcoli e ...
- da "T"
- mar dic 05, 2006 09:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 1
- Visite : 1043
Devo fare una 192/05 su una palazzina che è riscaldata con il teleriscaldamento. Ho provato a leggere le indicazioni di Edilclima inseritie nel manuale ma mi risultano poco chiare: dovrei usare il "tabellato" inserendo le perdite nella centrale di produzione, le perdite della rete di distribuzione e ...
- da "T"
- mar dic 05, 2006 09:11
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Teleriscaldamento
- Risposte: 1
- Visite : 1511
Devo fare una 192/05 su una palazzina che è riscaldata con il teleriscaldamento. Ho provato a leggere le indicazioni di Edilclima inseritie nel manuale ma mi risultano poco chiare: dovrei usare il "tabellato" inserendo le perdite nella centrale di produzione, le perdite della rete di distribuzione e ...