Legge 10 per una ristrutturazione del 1995

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
"T"
Messaggi: 17
Iscritto il: mar dic 05, 2006 08:51

Legge 10 per una ristrutturazione del 1995

Messaggio da "T" »

Buon giorno ho un problema di questo genere:
sono stata contattata da il proprietario di un edificio ristrutturato (lintervento è atato fatto dal 1995 al 2008) che deve richiedere l'agibilità.
Il tecnico comunale (su un foglirtto "volante") gli ha richiesti la verifica del rendimento globale medio stagionale... :?:
premetto che:
- nel 1995 il tecnico incaricato non ha fatto la legge 10 (la scusa è stata che il Comune non l'ha chiesta...)
- nel 1998 è stata richiesta una nuova concessione edilizia per la parte non ultimata dei lavori edili.
- nel 2001 è stata richiesta una nuova concessione edilizia per la parte non ultimata dei lavori edili.
- nel 2003 è stata presentata una DIA per variante in corso d'opera e per la parte non ultimata dei lavori edili.
- Non è stata data particolare attenzione all'isolamento termico dell'edificio.

L'idea che mi sono fatta è che, siccome siamo nel caso di una ristrutturazione, dovrei fare la legge 10 verificando i valori di trasmittanza delle opere soggette all'intervento perchè il rendimento globale medio stagionale viene richiesto nel caso di nuove abitazioni.

DUBBI:
- Il calcolo devo farlo con le normative vigenti nel 1995?
- Essendo state richieste altre concessioni edilizie (1998-2001) devo prendere come riferimento le normative di quegli anni per le opere non ancora realizzate?
- Nel caso in cui il tecnico isnsista per la verifica del rendimento globale medio stagionale come faccio dato che socuramente non mi si verificherà ed inoltre nel 1995 questa verifica non era richiesta?

INSOMMA SONO DAVVERO IN EMPASSE !!!

Potete darmi qualche consiglio

GRAZIE MILLE
Vale
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: Legge 10 per una ristrutturazione del 1995

Messaggio da tizicor »

Io penso che al tecnico comunale interessi chiudere la pratica con tutte le scartofie richieste dalla normativa. E la legge 10 è solo una di queste.

Che non abbia fatto la richiesta ufficiale è comprensibile in quanto la L.10 dovrebbe già essere agli atti con l'inizio dei lavori nel 1995.
Se la parte consistente dei lavori è stata fatta con la concessione del 1995, io depositerei ora la versione di allora.
Poi sta al tecnico com. decidere se inserirla nel faldone semplicemente (ora per allora), o se vuole tenere conto del ritardato deposito e applicare una sanzione pecuniaria.
Magari è meglio parlarne prima, in quanto ogni tecnico ha le proprie convinzioni.
Rispondi