Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
"T"
Messaggi: 17
Iscritto il: mar dic 05, 2006 08:51

Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da "T" »

Buon giorno
secondo il DM 12/04/96 art. 4.2.5 per impianti di portata termica non superiore ai 116 kW l'accesso può avvenire dall'interno tramite disimpegno, realizzato in modo tale da evitare la formazione di sacche di gas, con strutture e porte REI 30.
Però non ci sono prescrizioni sulle superfici di aerazione (perchè < 116 kW)...
Mi sembra implicito nella frase "evitare sacche di gas" che ci debba essere un'apertura di aerazione... o no ?

Grazie mille

Vale
Vale
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da Kalz »

infatti anche se non richiesta l'aerazione del disimpegno per P < a 116 kW, io personalmente per evitare comunque sacche di gas pratico sempre un foro minimo da 100 cmq di sezione netta nel disimpegno in funzione del combustibile utilizzato.
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da megaing »

Se la tubazione gas non transita nel disimpegno l'aerazione dello stesso non è obbligatoria.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da Terminus »

Concordo con megaing.
D'altronde il gas non potrebbe provenire dalla CT, in quanto questa già deve essere provvista di aerazioni tali da scongiurare sacche di gas.
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da Kalz »

giusta considerazione è vero basta effettivamente ragionare....grazie dell'ottimo contributo come al solito :D
antonio
Messaggi: 886
Iscritto il: lun set 17, 2007 11:27

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da antonio »

Fatemi però capire una cosa: siccome l'accesso al locale in questo caso avviene dall'interno attraverso intercapedine, dove la installate voi la valvola di chiusura generale (quella da posizionare all'esterno dei locali di installazione degli apparecchi)?
Può bastarne una all'esterno del fabbricato, anche se risultasse molto distante dal locale caldaia?
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Aerazione impianti portata termica inferiore 116 kW

Messaggio da nicorovoletto »

ANTONIO ha scritto:Fatemi però capire una cosa: siccome l'accesso al locale in questo caso avviene dall'interno attraverso intercapedine, dove la installate voi la valvola di chiusura generale (quella da posizionare all'esterno dei locali di installazione degli apparecchi)?
Può bastarne una all'esterno del fabbricato, anche se risultasse molto distante dal locale caldaia?
cito il DM 12/04/96 .. all'esterno dei locali di installazione degli apparecchi deve essere installata, sulla tubazione del gas, in posizione visibile e facilmente raggiungibile una valvola manuale...
QUINDI in posizione facilmente raggiungibile... la devi decidere tu come tecnico usando il buon senso... se sono 10m per me va bene ... forse anche 15m ... poi se è a 50m mi sà che non può andare bene.

Mi collego a questo argomento perchè ho un problemino di SVISTA con una CT da 100kW ovvero... la parete attestante su spazio scoperto NON è attestante su spazio scoperto!! ma su portico del condominio ... portico aperto su due lati.... HO toppato di brutto o magari cè gia un chiarimento/circolare che ne parla?? Siccome non sono soggetto a CPI non possono nemmeno chiedere deroga...
Nota: comunque aggiungerò prescirzioni... tipo valvola gas con sensore e aumento dell'aerazione minima da 3.000 a 12.000

grazie a chi mi sà aiutare/consigliare
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Rispondi