La ricerca ha trovato 97 risultati

da steveone
sab gen 11, 2025 13:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

In che senso non ti ho risposto? Il valore dell'offset ti fabbrica lo puoi sapere solo tu andando sul manuale del tuo comando Avevi scritto: Hai il canalizzato INNOVA immagino? Se è così, allora quella letta sul display potrebbe non è la temperatura ambiente ma quella di ripresa. Ecco chiedevo…come ...
da steveone
ven gen 10, 2025 20:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

A dir la verità, la risposta di NNN è quella giusta. Il canalizzato è un ventil che, tramite canali , porta aria a delle bocchette. Però, ragionandoci meglio, questo connettore potresti potresti averlo anche sulle altre tipologia di fancoil (a parete, per intenderci) che non hanno il comando a bor ...
da steveone
gio gen 09, 2025 11:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

NoNickName ha scritto: mer gen 08, 2025 22:41
steveone ha scritto: mer gen 08, 2025 21:50 come faccio a capire se e' il canalizzato?
Se c'è il canale
ma trollare per te e' un hobby? spero che Mimmo_510859D possa darmi una risposta seria.
da steveone
mer gen 08, 2025 21:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

Hai il canalizzato INNOVA immagino? Se è così, allora quella letta sul display potrebbe non è la temperatura ambiente ma quella di ripresa. Per far si che il comando rilevi la temperatura ambiente devi scollegare il connettore air dalla scheda del ventilconvettore Non capisco come mai non mettano ta ...
da steveone
mar gen 07, 2025 15:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

L'offset 2°C serve per mantenere una distanza nota tra il punto di rugiada e la temperatura di mandata, per evitare la formazione di condensa d'estate. quindi devo rimetterlo a -2 ? adesso l'ho messo a -0.6 in modo da darmi la temperatura perfetta come un termometro che ho messo di fianco. Ho fatto ...
da steveone
mar gen 07, 2025 15:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Re: Termostato Innova

NicoF ha scritto: mar gen 07, 2025 15:31 Sicuro sia un termostato e non il pannello di comando della VMC?
non saprei ne ho due...da cosa lo capisco?
da steveone
lun gen 06, 2025 21:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Termostato Innova
Risposte: 14
Visite : 850

Termostato Innova

Ciao a tutti ho una domanda su un termostato Innova di cui allego una foto. Mi sono accorto che nella casa in cui mi sono ritroato questi termostati, mi segnava una temperatura molto bassa di 2 gradi rispetto a quello che mi mostravano i miei termometri digitali. Sono entrato nelle impostazioni dove ...
da steveone
lun gen 06, 2025 09:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

NoNickName ha scritto: sab dic 28, 2024 16:35
steveone ha scritto: sab dic 28, 2024 15:45
NoNickName ha scritto: sab dic 28, 2024 15:42

Se li hai comprati dai cinesi, probabilmente di nessuno.
consigli su quale prendere?
https://www.testo.com/it-IT/testo-608-h1/p/0560-6081
grazie, un'alternativa che si possa leggere da remoto tramite internet esiste?
da steveone
lun gen 06, 2025 09:19
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Pero' torno sull'argomento perche' ho delle curiosita'. In ufficio abbiamo dei "ventil" e abbiamo valori di umidita' molto bassi a volte vedo anche 40%. Siamo in tanti e non c'e' VMC. Perche' a casa con un sistema di riscaldamento simile ho valori sempre intorno al 60%? Apro spesso le finestre ...
da steveone
gio gen 02, 2025 17:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

Ronin ha scritto: gio gen 02, 2025 13:10
essì
io pensavo fosse un problema della mia vecchia casa...
Perche' dici che e' normale? nella mia vecchia casa entrava umidita'...qui ho un isolamento pazzesco...
da steveone
mer gen 01, 2025 16:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

A parità di condizioni, in linea generale...più la mandata è bassa e meno consumi. Ma i fancoil partono a 30 gradi...quindi diciamo che anche avendo una casa iper isolata...sotto i circa 32 gradi di mandata non puoi scendere Fai un po' di prove...e cerca la T di mandata più bassa (sopra i 32 gradi) ...
da steveone
lun dic 30, 2024 16:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Con queste temperature esterne, in quella zona climatica, l'umidità che stai rilevando è troppo alta per scongiurare il rischio di muffe. (Le muffe non sono come la condensa che si forma 'certamente' a un determinato punto; sono un fenomeno biologico per cui a volte si formano a volte no: si f ...
da steveone
lun dic 30, 2024 12:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Stiamo parlando di aria fritta, direi. E, al contrario, ci mancano info importanti: DOVE siamo? A livigno o a lampedusa? A4 arrivata come? Da 30Kw di FV o da una stufa a pellet? Che serramenti possono mai avere muffa SUL telaio? C'è condensa sui vetri (anche saltuaria)? Quanto scende la temperatura ...
da steveone
dom dic 29, 2024 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Non è normale, ma, purtroppo, è una situazione che stanno vivendo tutti quelli che abitano in case "moderne" (nZEB, A4, ecc.) mal realizzate. Nel tuo caso: casa stagna (sigillata), priva di ventilazione. La soluzione più semplice, pratica ed economica? Ventilazione meccanica con sistemi puntuali. D ...
da steveone
sab dic 28, 2024 21:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

La classe, purtroppo, ormai non dice molto dell'involucro. Che tipo di serramento è quello dove ti si forma la muffa? Non hai specificato la zona climatica: che temperature esterne hai in questi giorni? Cmq, come dice ESA, una vmc (non vai e vieni) è l'intervento meno invasivo. no ma si e' formata u ...
da steveone
sab dic 28, 2024 20:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

pero' sapere il corretto livello di % di umidita' mi sarebbe utile ... Ma a che ti serve sapere se è al 55% o al 65% se questo valore non è stabile? Basta nulla perché cambi: ogni persona emettere circa 5060 g/h e se fai la doccia o cuoci i cibi, pensa a che succede all'umidità ... ... per evitare d ...
da steveone
sab dic 28, 2024 18:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

posso fidarmi di quale strumento? mi danno tutti valori diversi Per l'uso a cui destini la misura, non ti serve altro. A casa mia avevo 4 termometri nella stessa posizione e 4 misure diverse: 19,5 20,3 21,5 22,1 Quale era la misura "giusta"? Io stavo al caldo, ma mia moglie no. Quindi, che ho fatto ...
da steveone
sab dic 28, 2024 17:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Non è normale, ma, purtroppo, è una situazione che stanno vivendo tutti quelli che abitano in case "moderne" (nZEB, A4, ecc.) mal realizzate. Nel tuo caso: casa stagna (sigillata), priva di ventilazione. La soluzione più semplice, pratica ed economica? Ventilazione meccanica con sistemi puntuali. C ...
da steveone
sab dic 28, 2024 15:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

NoNickName ha scritto: sab dic 28, 2024 15:42
steveone ha scritto: sab dic 28, 2024 15:40 tra l'altro mi chiedo di quale mi devo fidare...
Se li hai comprati dai cinesi, probabilmente di nessuno.
consigli su quale prendere?
da steveone
sab dic 28, 2024 15:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Ma é normale che una casa super soleggiata, super isolata che possa formarsi già umidità e muffa? Non è normale, ma, purtroppo, è una situazione che stanno vivendo tutti quelli che abitano in case "moderne" (nZEB, A4, ecc.) mal realizzate. Nel tuo caso: casa stagna (sigillata), priva di vent ...
da steveone
sab dic 28, 2024 14:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

NoNickName ha scritto: sab dic 28, 2024 14:03
steveone ha scritto: sab dic 28, 2024 13:02 ok ma non essendoci VMC come devo fare per tenere bassa l'umidita'?
Non puoi se non ricambi l'aria. Ma cosa te ne frega, tanto mica è casa tua. Sei in affitto.
ok ma a te piace vivere con la muffa? l'aria ogni quanto va ricambiata?
da steveone
sab dic 28, 2024 13:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Re: Muffa e casa in Classe A4

Sono appena entrato in una casa nuova in classe A4. In bagno dopo solo 2 settimane sta iniziando a staccarsi la pittura in un punto vicino al pavimento. In un infisso e' comparso un piccolo bollino di muffa nell'angolo del telaio. Ma e' normale che una casa super soleggiata, super isolata che possa ...
da steveone
sab dic 28, 2024 12:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Muffa e casa in Classe A4
Risposte: 39
Visite : 2012

Muffa e casa in Classe A4

Sono appena entrato in una casa nuova in classe A4. In bagno dopo solo 2 settimane sta iniziando a staccarsi la pittura in un punto vicino al pavimento. In un infisso e' comparso un piccolo bollino di muffa nell'angolo del telaio. Ma e' normale che una casa super soleggiata, super isolata che possa ...
da steveone
ven dic 27, 2024 21:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

Aggiungo una domanda: ma questi sistemi non tolgono anche umidita'? Mi accorgo al mattino che ho il 70% di umidita' nel termoigrometro.
E' normale?
da steveone
mar dic 24, 2024 09:01
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

A parità di condizioni, in linea generale...più la mandata è bassa e meno consumi. Ma i fancoil partono a 30 gradi...quindi diciamo che anche avendo una casa iper isolata...sotto i circa 32 gradi di mandata non puoi scendere Fai un po' di prove...e cerca la T di mandata più bassa (sopra i 32 gradi) ...
da steveone
lun dic 23, 2024 10:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

Lo considero un forum serio e sono venuto qui per avere un aiuto. Se non vuoi rispondermi non sei obbligato, spero che qualcuno sia piu' gentile e disponibile. Buon Natale. Ma tu eri quello che voleva cambiare le caldaia, usufruire del conto termico senza sapere cos'era, e poi avevi problemi con la ...
da steveone
lun dic 23, 2024 10:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

Ma il costruttore te lo ha spiegato, dopo che gli hai dato qualche centinaia di migliaia di euro? Sono in affitto, alcune info ma veramente poche… RTFM Lo considero un forum serio e sono venuto qui per avere un aiuto. Se non vuoi rispondermi non sei obbligato, spero che qualcuno sia piu' gentile e d ...
da steveone
lun dic 23, 2024 08:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Re: Alcune domande su pompa di calore

marcoaroma ha scritto: dom dic 22, 2024 23:56 Ma il costruttore te lo ha spiegato, dopo che gli hai dato qualche centinaia di migliaia di euro?
Sono in affitto, alcune info ma veramente poche…
da steveone
dom dic 22, 2024 21:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Alcune domande su pompa di calore
Risposte: 13
Visite : 1481

Alcune domande su pompa di calore

Ciao a tutti, sono un completo inesperto. Mi sono appena trasferito in una casa nuova in classe A4. Mini appartamento bilocale, ingresso e bagno. E' presente un motore esterno Mitsubishi, un impianto nel locale tecnico che si chiama Ecodan e in casa ho 2 termosifoni in bagno e due split "Innova ...
da steveone
dom nov 10, 2024 11:50
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Come risolvere il gocciolamento?
Risposte: 7
Visite : 723

Re: Come risolvere il gocciolamento?

Io fossi in te tornerei sui miei passi, farei l'intubamento della canna fumaria a norma e non ci penserei più, ha senso fare altre porcherie ? Ormai la cifra per l'intubamento l'avrai già spesa ugualmente ..... e inutilmente. Se metti la curva a 45 poi ti si riempie quel tubo in contropendenza, nel ...
da steveone
dom nov 10, 2024 09:42
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Come risolvere il gocciolamento?
Risposte: 7
Visite : 723

Re: Come risolvere il gocciolamento?

NoNickName ha scritto: dom nov 10, 2024 09:37
steveone ha scritto: dom nov 10, 2024 07:49 Scherzi? Hai letto la storia che mi ha tormentato per un mese?
Non ce ne frega niente.
Spero in un intervento dei moderatori, se ti diverti in questo modo hai veramente poco nella vita di bello e interessante.
da steveone
dom nov 10, 2024 07:49
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Come risolvere il gocciolamento?
Risposte: 7
Visite : 723

Re: Come risolvere il gocciolamento?

Io fossi in te tornerei sui miei passi, farei l'intubamento della canna fumaria a norma e non ci penserei più, ha senso fare altre porcherie ? Ormai la cifra per l'intubamento l'avrai già spesa ugualmente ..... e inutilmente. Se metti la curva a 45 poi ti si riempie quel tubo in contropendenza, nel ...
da steveone
sab nov 09, 2024 21:08
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Come risolvere il gocciolamento?
Risposte: 7
Visite : 723

Come risolvere il gocciolamento?

Ciao, praticamente sfruttando il buco nel muro esistente e' stato inserito un tubo coassiale per una caldaia a condensazione. Il problema e' che il terminale come potete vedere nella foto pende un po' verso l'esterno e non verso la caldaia, mentre tutta la tratta pende regolarmente verso la caldaia ...
da steveone
sab lug 13, 2024 18:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Domanda da inesperto sulle caldaie moderne
Risposte: 0
Visite : 1937

Domanda da inesperto sulle caldaie moderne

Ciao a tuttti vorrei chiedervi una cosa. Nelle caldaie a condensazione moderne, se lo scarico fumi non dovesse essere ben sigillato o ostruito (il tubo) , la caldaia va in blocco? Se per caso si usa un unico tubo coassiale e se per qualche motivo dovessero uscire i fumi dentro al tubo dove c'e ...
da steveone
gio lug 11, 2024 14:18
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

.
da steveone
gio lug 11, 2024 09:46
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Ennesimo problema...il buco attuale sara' penso un 80 dove prima c'era presa d'aria mentre adesso e' lo scarico. Siamo rimasti che facciamo con un coassiale...il coassiale pero' e' 100/60 Quindi il 100 non ci passa...mi hanno detto che ci ferma a "muro" ...ovviamente siliconato che prende aria da ...
da steveone
mer lug 10, 2024 11:26
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

A grandi linee la DICO deve avere scema del lavoro realizzato, lista componenti con potenze, diametri, quantità, marca, modello, materiale, tipo di installazione. Una breve descrizione del lavoro eseguito, firma del legale rappresentante e firma del responsabile tecnico. Eventuali prove effettuate. ...
da steveone
mar lug 09, 2024 10:16
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

L'installatore è obbligato a rilasciare la DICO a fine lavori, non può rifiutarsi. Certo che il cliente deve pagare nei termini e tempi pattuiti. si mi e' stata data ho verificato bene. Ovviamente e' "generica" nel senso che si vedono i tubi che nel grafico vanno fuori dal muro...deve essere p ...
da steveone
mar lug 09, 2024 09:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

un cliente puo' rifiutare il pagamento di una caldaia perche' a fine lavori non e' stato rilasciata la DICO? Puo' un installatore rilasciare la DICO dopo aver fatto uno scarico a parete? 1-Secondo me sì, può rifiutare dato che la DICO è obbligatoria. Al limite è una questione di accordi tra le par ...
da steveone
lun lug 08, 2024 17:29
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

un cliente puo' rifiutare il pagamento di una caldaia perche' a fine lavori non e' stato rilasciata la DICO?
Puo' un installatore rilasciare la DICO dopo aver fatto uno scarico a parete?
da steveone
lun lug 01, 2024 21:16
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Vorrei chiedervi una cosa. Fare scarico e entrata aria tutto in un unico tubo coassiale e' una porcata? ovviamente a parete intendo.
da steveone
lun giu 24, 2024 21:53
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Non non li trovi tutti tu, ce ne sono tanti, purtroppo, bisognerebbe imparare a selezionare meglio i "fornitori" ma questo penso che si impari col tempo e l'esperienza. Il problema è che per andargli contro devi spendere del tuo (tecnico o avvocato che sia), quindi il 99% delle persone pur di ...
da steveone
lun giu 24, 2024 11:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

sapete che faccio? chiamo un'azienda per appurare se e' eternit o no. Se lo e' faccio sigillare tutto e faccio mettere un tubo coassiale per presa d'aria ed espulsione fumi a parete e fine della storia.
Sigillo la canna fumaria se dovesse essere in eternit e basta. che ne dite?
da steveone
dom giu 23, 2024 23:02
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Non non li trovi tutti tu, ce ne sono tanti, purtroppo, bisognerebbe imparare a selezionare meglio i "fornitori" ma questo penso che si impari col tempo e l'esperienza. Il problema è che per andargli contro devi spendere del tuo (tecnico o avvocato che sia), quindi il 99% delle persone pur di ...
da steveone
gio giu 20, 2024 20:41
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Quello che doveva liberare la canna fumaria pretende il pagamento per un lavoro non fatto. Mi ha pure minacciato. Quindi sono in queste condizioni: 1) Chi mi ha installato la caldaia ha fatto un lavoro non a norma 2) Chi doveva risolvere il problema non l'ha risolto e pretende il pagamento Bello no ...
da steveone
gio giu 20, 2024 06:54
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Un tubo in plastica del 60 che poi esterno sarà anche 70, infilato in un 80 non è a norma, in un intubamento ci deve essere sufficiente spazio tra i due. Da verificare se poi la caldaia col 60 funziona correttamente e/o a piena potenza. Come vedi ognuno dice la sua, ma su un forum, a distanza e s ...
da steveone
mer giu 19, 2024 16:00
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Vorrei aggiornarvi e mi piacerebbe un vostro parere. Ho trovato uno che mi farebbe un piccolo spacco in casa, toglierebbe il T e poi procederebbe ad intubare l'attuale 80 con un tubo a norma in plastica del 60. Il mio dubbio e paura e' questa: se la canna fumaria (il cavedio attualmente intubato in ...
da steveone
ven giu 07, 2024 11:38
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

E' venuto l'esperto di canne fumarie e mi fa: faccio una videoispezione....risultato? il tubo e' libero. Ok ma lo sapevo pure prima che il tubo e' libero, il problema e' che non si riesce a togliere perche' c'e' tutto intorno quel materiale isolante! lui doveva venire e per 200 euro mi doveva ...
da steveone
mer giu 05, 2024 09:27
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Se l'installatore conoscesse davvero le norme, non ci sarebbe bisogno di nessuna consulenza: semplicemente farebbe lo scarico a norma. Ormai a mio avviso non serve chiamare un tecnico, questo ti direbbe semplicemente quello che ti stiamo dicendo noi. Secondo me, al lato pratico, o adegui il ...
da steveone
mer giu 05, 2024 09:12
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Scarico caldaia a parete
Risposte: 54
Visite : 8827

Re: Scarico caldaia a parete

Se l'installatore conoscesse davvero le norme, non ci sarebbe bisogno di nessuna consulenza: semplicemente farebbe lo scarico a norma. Ormai a mio avviso non serve chiamare un tecnico, questo ti direbbe semplicemente quello che ti stiamo dicendo noi. Secondo me, al lato pratico, o adegui il ...