La ricerca ha trovato 497 risultati

da armyceres
lun dic 14, 2009 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Raccolta R 2009
Risposte: 13
Visite : 4764

Re: Raccolta R 2009

infatti l'unica "ufficiale" è quella dell'82

ecco perchè qualcuno dell'ISPESL chiede la pompa anticondensa negli impianti nuovi con generetori a condensazione..... :shock: :? . :lol: :lol: :lol:
da armyceres
lun dic 14, 2009 08:43
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: il cliente non vuole la pratica ispesl! che faccio??
Risposte: 47
Visite : 14683

Re: il cliente non vuole la pratica ispesl! che faccio??

....................., a questo devono rispondere le istituzioni ( che oggi non fanno niente !!!!) a questo punto mi pare che devi solo ringraziare, se NON fanno niente o poco (meno male non dappertutto). spero anche che di quell'impianto o di quegli impianti, visto il "modus operandi", h...
da armyceres
gio dic 03, 2009 08:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Revisione caldaia: solo esperti
Risposte: 13
Visite : 4379

Re: Revisione caldaia: solo esperti

Secondo le istruzioni del costruttore della caldaia, visto che gli installatori non rilasciano (quasi) mai il libretto di uso e manutenzione dell'impianto che hanno realizzato. Quindi, visto che nessun costruttore indica una tempistica superiore ad un anno, è annuale, indipendentemente dall'anno di ...
da armyceres
mer set 09, 2009 10:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Biocaminetti
Risposte: 3
Visite : 1081

Re: Biocaminetti

se è ermetico che non escono i fumi..... come ci entra l'ossigeno??? :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi, vorrei vedere una scheda tecnica e il libretto di uso e manutenzione!!!
da armyceres
lun set 07, 2009 12:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: CONCESSIONE EDILIZIA 2007 CHE NORME APPLICARE??
Risposte: 5
Visite : 1639

Re: CONCESSIONE EDILIZIA 2007 CHE NORME APPLICARE??

più...... dipende in quale Regione sei
da armyceres
ven ago 14, 2009 10:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?
Risposte: 11
Visite : 4325

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

anche in autorimessa lo installi..... bhe neanche in autorimessa comunque perchè anche se le autorimesse sono normate per 9 autoveicoli in sù, o un apparecchio è da 34,8 kW rispetto ad uno da 40 kW installati in locale autorimessa che sia un solo posto macchina la differenza secondo me non è tantis...
da armyceres
gio ago 13, 2009 12:23
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?
Risposte: 11
Visite : 4325

Re: Scaldaacqua a legna in bagno... si può?

sconsigliato.... ma nessuna normativa lo vieta.
anche in autorimessa lo installi.....
da armyceres
lun ago 10, 2009 18:17
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Piemonte - compiti per le vacanze...
Risposte: 0
Visite : 426

Piemonte - compiti per le vacanze...

Se non sapete cosa leggere durante le vacanze.......
Vi invito a prendere visione delle nuove disposizioni in Piemonte qui:
http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... /index.htm

Un saluto a tutti e.... buona lettura
da armyceres
mar lug 28, 2009 09:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3286

Re: caldaia 35 kw in condominio

Penso proprio di si....pensa che nel 90% dei casi in caso di sostituzione di generatore la potenza del nuovo è circa la meta di quello vecchio.... Pero' il tuo calcolo della potenza (o meglio energia) mi lascia un po' perplesso :? :? :? :? Straquoto...... Se poi se oltre al risparmio energetico si ...
da armyceres
mer lug 22, 2009 08:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: caldaia 35 kw in condominio
Risposte: 10
Visite : 3286

Re: caldaia 35 kw in condominio

e se un anno a Natale ci sono tutti????? riscaldamento a fiato????
da armyceres
lun lug 13, 2009 17:54
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutt di imp termico?
Risposte: 4
Visite : 1350

Re: ristrutt di imp termico?

Non ci sono suggerimenti????

..... conviene pensarci in anticipo, visto che quella dicitura la troveremo nelle prossime disposizioni della Regione Piemonte :twisted: (L. 13/07 e Stralcio di Piano)
da armyceres
lun giu 29, 2009 09:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: ristrutt di imp termico?
Risposte: 4
Visite : 1350

Re: ristrutt di imp termico?

Ma una definizione "chiara ed univoca" di RISTRUTTURAZIONE DI IMPIANTO TERMICO dove la si trova? se in un impianto si cambia il combustibile (da gasolio a metano) è una ristrutturazione? se si modifica la potenza del generatore? l'inserimento di un termocamino o di un generatore a combusti...
da armyceres
mar giu 23, 2009 10:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaie a gasolio regione Piemonte
Risposte: 2
Visite : 1740

Re: Caldaie a gasolio regione Piemonte

Leggi qui:
http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... 000115.htm
in fondo alla pagina trovi l'allegato.

comunque...... è iniziato l'iter di modifica..... :wink:
da armyceres
gio nov 20, 2008 14:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pannelli solari
Risposte: 28
Visite : 6353

Re: pannelli solari

girondone ha scritto:anche lì mancano i decreti attuativi della legge 13...
per la legge 13 si, ma...... per il Piano Stralcio????
vedi le schede 1N, 2N, 3N, ecc.... è dal 24 febbraio 2007 che esiste l'obbligo.
da armyceres
ven nov 14, 2008 12:28
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pannelli solari
Risposte: 28
Visite : 6353

Re: pannelli solari

SuperP ha scritto:
maki ha scritto: allora sono o non sono obbligatori??
in lombardia praticamente si, nel resto d'italia praticamente no.. confronta allegato I punto 12 e 13 del dlgs 311 (con il quale anche la predisposizione non + obbligatoria)
e il 60% :shock: per il Piemonte????????
da armyceres
ven nov 14, 2008 12:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Obbligo centralizzato Regione Piemonte.
Risposte: 3
Visite : 1289

Re: Obbligo centralizzato Regione Piemonte.

Ritengo che tutti gli impianti, facenti parte di un unico edificio, debbano essere collegati ad un solo impianto centralizzato. Prova a verede anche: DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 11 gennaio 2007, n. 98-1247 Attuazione della legge regionale 7 aprile 2000, n. 43 (Disposizioni per la tutela de...
da armyceres
ven ott 24, 2008 00:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: bollino verde prima accensione???
Risposte: 18
Visite : 13317

Re: bollino verde prima accensione???

Anche se adesso è uscita la direttiva della Regione Piemonte. Bollino verde gratuito per caldaie nuove e dunque nessuna tassa alla prima accensione. Primo bollino verde dopo 4 anni per < 35 kW stagne... NON incominciamo a divulgare notizie poco precise..... il Bollino Verde "gratuito" e c...
da armyceres
lun ott 20, 2008 12:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: bollino verde prima accensione???
Risposte: 18
Visite : 13317

Re: bollino verde prima accensione???

Armyceres dimmi dove sta scritto sul D.Lgs 311/06 che devo fare l'allegato G all'accensione... forse la stampante ne ha mangiato un pezzo... Sicuramente la stampante non ne ha colpa, penso che basti leggere la normativa indicata con un'ottica diversa..... Concordato che l'obbligo del rilevamento de...
da armyceres
lun ott 13, 2008 12:41
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PIEMONTE - Disposizioni Attuative Legge 13/2007
Risposte: 8
Visite : 2030

Re: PIEMONTE - Disposizioni Attuative Legge 13/2007

metodo:
scaricare l'intero pdf ed estrapolare la parte interessata......
da armyceres
lun ott 13, 2008 11:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: PIEMONTE - Disposizioni Attuative Legge 13/2007
Risposte: 8
Visite : 2030

PIEMONTE - Disposizioni Attuative Legge 13/2007

Sul BUR n. 41 del 9 ottobre u.s. è stata pubblicata la D.G.R. 30 settembre 2008 n. 35-9702. Contiene le nuove disposizioni sul Bollino Verde (gratuito dal 15/10/2009), seminari di aggiornamento (obbligatori) e i valori di rendimento minimo dei generatori di calore, ad acqua e ad aria calda. ATTENZIO...
da armyceres
mer ott 08, 2008 13:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Da riscaldamento centralizzato ad autonomo
Risposte: 10
Visite : 3871

Re: Da riscaldamento centralizzato ad autonomo

Regione????
Numero di alloggi????
È possibile andare a tetto con lo scarico dei fumi???

....una parte delle spese di riscaldamento le deve comunque versare, al condominio.
da armyceres
mar ott 07, 2008 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: bollino verde prima accensione???
Risposte: 18
Visite : 13317

Re: bollino verde prima accensione???

l'ho letto molto bene l'allegato L perchè la legge Regionale 13 fa riferimento proprio al Dlgs 311/06. penso proprio di no...... visto che la Legge 13 NON è applicabile senza la " DISCIPLINA ATTUATIVA DELLE DISPOSIZIONI DETTATE DALLA LEGGE REGIONALE 28 MAGGIO 2007 N. 13 IN MATERIA DI IMPIANTI ...
da armyceres
lun ott 06, 2008 18:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: bollino verde prima accensione???
Risposte: 18
Visite : 13317

Re: bollino verde prima accensione???

Non c'è scritto da nessuna parte.... Consiglierei di leggere attentamente l'allegato "L" del D.Lgs. 192/05 e le modifiche del 311..... (in questo sito è ben coordinato il testo dei decreti) Successivamente inviterei a leggere i regolamenti provinciali, in quanto il manutentore all'atto de...
da armyceres
mar set 16, 2008 09:48
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Manutenzione centrale >35Kw
Risposte: 6
Visite : 1530

Re: Manutenzione centrale >35Kw

degli importi non sò dirti però per fare il terzo responsabile di impianti al servizio di enti pubblici bisogna avere la ISO, per impianti a comb. liquido osolido sopra 220 kW occorre il Patentino 2° ex Legge 615/66. anche per gli impianti pubblici ISO sopra i 350 kW. il patentino serve per tutti g...
da armyceres
gio lug 31, 2008 14:21
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Requisiti manutenzione per professionisti
Risposte: 4
Visite : 1148

Requisiti manutenzione per professionisti

Vorrei la vostra opinione sul seguente quesito: un perito od un ingegnere può effettuare la manutenzione e la prova di combustione, con la conseguente compilazione dell'allegato G, sulla caldaia di casa sua?????? Sicuramente entrambi sono in possesso dei requisiti previsti dal D.M. 37/08, ma è indis...
da armyceres
gio lug 31, 2008 09:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: condotto aspirazione aria caldaie turbo
Risposte: 2
Visite : 1127

Re: condotto aspirazione aria caldaie turbo

Non troppo regolare.....
leggi nella 7129/01 (pag. 18) al punto 4.3, terza precisazione.
da armyceres
mar giu 17, 2008 13:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: calcolo ugelli
Risposte: 1
Visite : 1666

Re: calcolo ugelli

Devi tassativamente rispettare le indicazioni del costruttore.
da armyceres
mar giu 17, 2008 12:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scalda acqua instantaneo
Risposte: 18
Visite : 5225

Re: Scalda acqua instantaneo

simcat ha scritto:attenzione, perchè se la potenza dello scaldabagno è superiore a 15 kw (e normalmente lo è....) è considerato impiato termico e quindi scarico a tetto e redazione del dl 311.
Sicuro?????????????????
da armyceres
ven giu 13, 2008 14:47
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Scalda acqua instantaneo
Risposte: 18
Visite : 5225

Re: Scalda acqua instantaneo

Attenzione ai Regolamenti Comunali.

Vi sono Comuni che non permettono lo scarico a parete nemmeno per una villetta isolata in mezzo al bosco.......
da armyceres
sab mag 17, 2008 18:06
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Responsabile Tecnico D.l 37/2008
Risposte: 11
Visite : 5550

Re: Responsabile Tecnico D.l 37/2008

jugulo ha scritto:Quindi il libero professionista non potrebbe fare altro lavoro che quello di responsabile tecnico.
cosa ne pensate?
Esatto......!!!!!!!
da armyceres
sab mag 17, 2008 17:59
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Rame a pinzare in locali con Pf > 35
Risposte: 8
Visite : 2479

Re: Rame a pinzare in locali con Pf > 35

Lo stesso costruttore dei raccordi a pressare indica nelle istruzioni che tale sistema è utilizzabile solo al di sotto dei 35 kW.
da armyceres
mer mar 12, 2008 16:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Riusciamo a incontrarci a Milano ???
Risposte: 28
Visite : 6809

Re: Riusciamo a incontrarci a Milano ???

Buon giorno,
se a qualcuno interessa scambiare qualche opinione con un "funzionario pubblico" (Piemonte, Legge 13, decreti attuativi e piano stralcio.....) (Lombardia, D.G.R. 6303) sarò in fiera sabato.

Cordiali saluti.

P.S. sono vietate le mazze da besbool..........
da armyceres
gio ago 23, 2007 11:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Nelle "novità" di Agosto
Risposte: 0
Visite : 778

Nelle "novità" di Agosto

Per coloro che non sanno cosa leggere al rientro dalle ferie.........

http://www.infopoint.it/pdf/2007/03321.pdf

Buone ferie a chi parte
da armyceres
mer giu 13, 2007 12:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pubblicata L.R. Piemonte n. 13/07
Risposte: 7
Visite : 2459

Altro problemino: in febbraio era uscita la legge stralcio, estratta da quella più ampia sulla qualità dell'aria che prevedeva criteri di calcolo dell EPi limite e valori di trasmittanza ben più severi di quelli del 311 ed inltre obbligava praticamente sempre a rispettare il parametro della massa f...
da armyceres
sab giu 02, 2007 10:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pubblicata L.R. Piemonte n. 13/07
Risposte: 7
Visite : 2459

potresti mettere il link? grazie Scusate il ritardo.... http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2007/22/siste/00000044.htm link diretto. Anche nelle sanzioni, se non fosse scandaloso, ci sarebbe da ridere..... penso che dopo un paio d'anni in tutto il Piemonte ci saranno tra i 2 ...
da armyceres
ven giu 01, 2007 14:27
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pubblicata L.R. Piemonte n. 13/07
Risposte: 7
Visite : 2459

Pubblicata L.R. Piemonte n. 13/07

Pubblicata la L.R. del Piemonte "Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia" il 31 scorso.

Leggendo alcuni articoli..... si ride meglio che con le barzellette della settimana enigmistica.

Vedremo con le "disposizioni di attuazione"

un saluto a tutti.
da armyceres
mer mag 16, 2007 19:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: D.L. 152/06
Risposte: 9
Visite : 3494

Da quello che so io deroghe non ce ne sono state; per denuncie in ritardo il Decreto non prevede sanzioni quindi credo meglio tardi che mai... Ritengo che le sanzioni possano essere applicate, rileggendo l'articolo 288 (controlli e sanzioni) 1. E' punito con una sanzione amministrativa pecuniaria d...
da armyceres
mer mag 16, 2007 00:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: L.R. Piemonte “Disposizioni rendimento energetico"
Risposte: 0
Visite : 574

L.R. Piemonte “Disposizioni rendimento energetico"

Approvato oggi dal Consiglio Regionale il Disegno di Legge Regionale n. 256 “Disposizioni in materia di rendimento energetico nell'edilizia” Da una prima lettura vi saranno problemi per tutti..... Prevedono la "Certificazione energetica" senza citare l'attesa delle linee guida nazionali, p...
da armyceres
mar mag 15, 2007 23:16
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: INSTALLAZIONE DI CALDAIA<35kW IN LOCALE NON VENTILATO
Risposte: 37
Visite : 40754

Con la delibera dell'autorità per l'energia si carica ( e scarica) molta responsabilità sull'azienda che eroga il gas metano. Ricordiamoci che le norme UNI sono un esempio di regola dell'arte non l'unica regola. Dimenticavo: l'azienda ha il potere nel caso rilevi una non conformità del lavoro esegu...
da armyceres
dom apr 08, 2007 10:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: AUGURI
Risposte: 11
Visite : 3189

Auguri a tutti di Buona Pasqua.
da armyceres
mar apr 03, 2007 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: boiler in bagno
Risposte: 2
Visite : 854

Leggere la 7129/2001 no????? Pagina 12......... 3.5.1.2 Gli apparecchi di tipo BBS (vedere UNI 10642) per la produzione di acqua calda sanitaria, muniti di tubo di evacuazione dei prodotti della combustione, non possono essere installati nelle camere da letto; è consentita la loro ubicazione nei loc...
da armyceres
lun feb 05, 2007 09:36
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dlgs 311 - prime considerazioni
Risposte: 5
Visite : 2021

Un chiarimento...... Art 6 "certificazione energetica degli edifici" comma 1ter. per poter accedere ai vari bandi pubblici di incentivazione per la sostituzione delle caldaie o per l'installazione di pannelli solari, secondo voi, è indispensabile la certificazione energetica?????? se SI pe...
da armyceres
gio dic 21, 2006 17:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Finanziaria 2007
Risposte: 7
Visite : 2100

Scusate ma la detrazione del 55% è IVA compresa???

mi erano arrivate informazioni contrastanti....

Saluti.
da armyceres
gio dic 07, 2006 18:00
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: presa di ventilazione sdoppiata
Risposte: 3
Visite : 4213

scusate l'intromissione..... ma le dimensioni minime previste per le aperture di ventilazione NON vanno mai maggiorate!!!! es. piano cottura da 10 kW senza controllo di fiamma richiede una apertura di ventilazione di 120 cmq ma la norma prevede che sia minimo 200 cmq. Se questa apertura la creiamo ...