La ricerca ha trovato 114 risultati
- mar ott 08, 2024 15:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 10815
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
A quale SuperBonus ti riferisci:
- al SuperSismaBonus
- al SuperEcoBonus
- ad entrambi
?
SUPER-ECOBONUS
Come SuperEcoBonus:
1) Corretto - la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
2) Corretto - per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 ...
- mar ott 08, 2024 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 10815
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Quindi riassumendo:
- la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
- per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 non occorre effettuare alcuna comunicazione
- per lavori non ancora finiti al 17/09/2024, ma per i quali è stata effettuata un ...
- lun ott 07, 2024 16:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione preventiva spese superbonus
- Risposte: 49
- Visite : 10815
Re: Comunicazione preventiva spese superbonus
Quindi riassumendo:
- la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
- per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 non occorre effettuare alcuna comunicazione
- per lavori non ancora finiti al 17/09/2024, ma per i quali è stata effettuata un'asseverazione ...
- la comunicazione è sempre contestuale all'asseverazione ENEA (SAL o FINE LAVORI)
- per lavori finiti e asseverati prima del 17/09/2024 non occorre effettuare alcuna comunicazione
- per lavori non ancora finiti al 17/09/2024, ma per i quali è stata effettuata un'asseverazione ...
- ven ott 20, 2023 10:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: CONTO TERMICO - Sostituzione unità esterna
- Risposte: 1
- Visite : 563
CONTO TERMICO - Sostituzione unità esterna
In presenza di un impianto di riscaldamento multisplit è possibile accedere al conto termico per la sostituzione della sola unità esterna?
- ven lug 21, 2023 16:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus solare termico albergo
- Risposte: 1
- Visite : 351
Ecobonus solare termico albergo
ENEA spiega che è agevolabile l’installazione di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università.
Questo ...
Questo ...
- lun mag 15, 2023 10:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bonus casa - Manutenzione ordinaria in bifamiliare
- Risposte: 2
- Visite : 696
Bonus casa - Manutenzione ordinaria in bifamiliare
La tinteggiatura di un fabbricato costituisce un intervento di manutenzione ordinaria. Nel caso in cui il fabbricato sia bifamiliare può essere assimilato al condominio e quindi accedere alle detrazioni fiscali del Bonus Casa (art.16 bis DPR 917/86)?
La tinteggiatura delle ringhiere dei balconi ...
La tinteggiatura delle ringhiere dei balconi ...
- mer apr 19, 2023 20:16
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Agibilità appartamento senza riscaldamento
- Risposte: 1
- Visite : 1214
Agibilità appartamento senza riscaldamento
Appartamento estivo sul mare privo di riscaldamento e già dotato di agibilità è stato oggetto di intervento con la realizzazione di un secondo bagno interno.
A fine lavori il tecnico del Comune non accetta la nuova Segnalazione Certificata di Agibilità perché privo di riscaldamento. Vi è capitato?
A fine lavori il tecnico del Comune non accetta la nuova Segnalazione Certificata di Agibilità perché privo di riscaldamento. Vi è capitato?
- mer apr 19, 2023 20:09
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus - sostituzione caldaia allegato I
- Risposte: 8
- Visite : 790
Re: Ecobonus - sostituzione caldaia allegato I
Il tecnico, che redige la pratica Enea come intermediario del beneficiario, che responsabilità ha?
- mar apr 18, 2023 09:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus - sostituzione caldaia allegato I
- Risposte: 8
- Visite : 790
Ecobonus - sostituzione caldaia allegato I
Salve, nel caso di sostituzione generatore di calore con nuova caldaia a condensazione e contestuale realizzazione di impianto a pavimento, per lavori iniziati prima dell'aprile 2022 e per detrazione diretta l'installatore deve dimostrare la congruità secondo allegato I. Corretto?
Come vi comportate ...
Come vi comportate ...
- sab gen 21, 2023 11:42
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sito internet Superbonus lento o bloccato
- Risposte: 287
- Visite : 76820
Re: Sito internet Superbonus lento o bloccato
E' dalle 19,00 di ieri che è così..
- lun gen 16, 2023 12:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione prima del pagamento delle fatture
- Risposte: 49
- Visite : 12029
Re: Asseverazione prima del pagamento delle fatture
Volevo precisare che con 'extra-massimale' intendevo i massimali di spesa e non i massimali derivanti dai computi da prezzari. in questo caso tutte le spese sono congrue.
- lun gen 16, 2023 12:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione prima del pagamento delle fatture
- Risposte: 49
- Visite : 12029
Re: Asseverazione prima del pagamento delle fatture
Si tratterebbe comunque di fatture extra-massimale che quindi non sono detraibili, né cedibili.
C'è anche il dubbio della dichiarazione che Deloitte chiede alla fine dei lavori in cui l'impresa dichiara che i lavori trainati sono realizzati (e le relative spese sostenute) prima della fine dei lavori ...
C'è anche il dubbio della dichiarazione che Deloitte chiede alla fine dei lavori in cui l'impresa dichiara che i lavori trainati sono realizzati (e le relative spese sostenute) prima della fine dei lavori ...
- lun gen 16, 2023 08:47
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione prima del pagamento delle fatture
- Risposte: 49
- Visite : 12029
Asseverazione prima del pagamento delle fatture
Nell’ambito di un lavoro superbonus in cui la ditta applica lo sconto in fattura, per gli importi extra massimali sono state emesse fatture a parte che dovrà pagare direttamente il cliente.
E' corretto redigere l’asseverazione Enea finale dopo che sono state emesse tutte le fatture, ma prima che il ...
E' corretto redigere l’asseverazione Enea finale dopo che sono state emesse tutte le fatture, ma prima che il ...
- sab dic 24, 2022 11:32
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
- Risposte: 15
- Visite : 2635
Re: SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
https://enricorovere.it/decreto-prezzi-mite-in-gazzetta-ufficiale/
https://enricorovere.it/faq-mite-costi-massimi/
Ci sono i testi di legge e le FAQ, ma non ho trovato risposte alle mie domande. Puoi darmi un riferimento più preciso?
Tutte le opere connesse all'intervento rientrano ...
- gio dic 22, 2022 21:20
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
- Risposte: 15
- Visite : 2635
Re: SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
Ci sono i testi di legge e le FAQ, ma non ho trovato risposte alle mie domande. Puoi darmi un riferimento più preciso?girondone ha scritto: gio dic 22, 2022 21:12 https://enricorovere.it/decreto-prezzi- ... ufficiale/
https://enricorovere.it/faq-mite-costi-massimi/
- gio dic 22, 2022 20:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Comunicazione secondo SAL entro fine 2022
- Risposte: 14
- Visite : 1407
Re: Comunicazione secondo SAL entro fine 2022
Ad ogni SAL occorre maturare almeno il 30% dell'importo totale
- gio dic 22, 2022 18:39
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
- Risposte: 15
- Visite : 2635
SUPERBONUS / VERIFICA CONGRUITA' ALLEGATO A
impianto di climatizzazione invernale:
nel caso di sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale, nei costi massimi specifici dell'allegato A rientrano anche le opere murarie connesse all'impianto?
chiusure oscuranti:
nel caso di sostituzione di chiusure oscuranti (senza sostituzione ...
nel caso di sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale, nei costi massimi specifici dell'allegato A rientrano anche le opere murarie connesse all'impianto?
chiusure oscuranti:
nel caso di sostituzione di chiusure oscuranti (senza sostituzione ...
- lun dic 19, 2022 21:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus: Sostituzione caldaia con due monosplit
- Risposte: 2
- Visite : 612
Re: Ecobonus: Sostituzione caldaia con due monosplit
Anche io pensavo di fare così con potenza totale e media pesata dei COP e EER.-Fabio- ha scritto: sab dic 17, 2022 12:43 Ciao![]()
Si
Puoi farne una in cui sommi le potenze, poi lo scrivi nelle note
Però si perde l'efficienza del singolo apparecchio...
- sab dic 17, 2022 09:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus: Sostituzione caldaia con due monosplit
- Risposte: 2
- Visite : 612
Ecobonus: Sostituzione caldaia con due monosplit
Ai fini dell'ecobonus 65% è possibile sostituire una caldaia standard che serve due ambienti con due monosplit? In caso affermativo inserisco i due monosplit separatamente sul portale ENEA considerando come generatore sostituito la caldaia per entrambi?
- ven lug 08, 2022 17:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Re: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
Mi sembrava se ne fosse già parlato di questa cosa,...
E in effetti sono andato a cercare, pare che sia un bug di ENEA che non consente di mettere un valore 0 in quel campo.
Vedi anche in fondo a questa discussione:
https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?t=30325&hilit=pond
Grazie boba74 ...
- ven lug 08, 2022 15:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Re: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
Purtroppo no. Come vedi se imposto un valore superiore a quello degli interventi realizzati mi da errore.boba74 ha scritto: ven lug 08, 2022 14:56 il "di cui" è riferito ai totali, non a quelli realizzati.

- ven lug 08, 2022 11:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Re: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
No
N.B. con o senza data non cambia nulla
N.B. con o senza data non cambia nulla
- ven lug 08, 2022 10:53
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Re: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
La data di inizio pagamento la metti pari alla data di inizio lavori della CILAS.
Questa opzione l'hanno messa perchè per lavori iniziati prima del 1-1-2021 le coperture non disperdenti non erano ammesse, quindi serve solo al portale ENEA per capire se includerle o meno nel bonus.
Ci avevo ...
- ven lug 08, 2022 10:17
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Re: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
Salve in un progetto di superbonus in cui è previsto l'isolamento della copertura non disperdente, sto redigendo l'asseverazione per il SAL n.1 in cui non è compreso tale intervento.
Il portale chiede comunque di indicare la data di inizio pagamento dello stesso e l'importo come campi ...
- ven lug 08, 2022 08:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
- Risposte: 10
- Visite : 1319
Copertura non disperdente non realizzata al 1° SAL
Salve in un progetto di superbonus in cui è previsto l'isolamento della copertura non disperdente, sto redigendo l'asseverazione per il SAL n.1 in cui non è compreso tale intervento.
Il portale chiede comunque di indicare la data di inizio pagamento dello stesso e l'importo come campi obbligatori ...
Il portale chiede comunque di indicare la data di inizio pagamento dello stesso e l'importo come campi obbligatori ...
- mer giu 15, 2022 09:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione bonus ordinari / spese tecniche
- Risposte: 3
- Visite : 448
Re: Asseverazione bonus ordinari / spese tecniche
Le spese tecniche in questo caso riguarderebbero solo l'asseverazione e quindi un'importo esiguo se inteso come 'certificato di regolare esecuzione'...
Il DM va considerato anche per bonus ordinari?
Il DM va considerato anche per bonus ordinari?
- mar giu 14, 2022 19:57
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione bonus ordinari / spese tecniche
- Risposte: 3
- Visite : 448
Asseverazione bonus ordinari / spese tecniche
Se nella fattura della ditta (che applica lo sconto in fattura) sono comprese le spese dell'asseveratore, l'asseverazione deve riguardare anche la congruità di quelle?
In caso affermativo, le spese tecniche per ambiti diversi dal superbonus devono essere sempre calcolate con riferimento al Decreto ...
In caso affermativo, le spese tecniche per ambiti diversi dal superbonus devono essere sempre calcolate con riferimento al Decreto ...
- sab giu 11, 2022 19:14
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus da 2 caldaie ad 1 caldaia
- Risposte: 0
- Visite : 719
Ecobonus da 2 caldaie ad 1 caldaia
Ho due unità immobiliari dotate di caldaie autonomie che daranno vita ad un'unica unità residenziale (seppur rimangono due subalterni distinti) con impianto centralizzato.
Volendo usufruire dell'ecobonus posso considerare 30'000x2=60'000 euro di detrazione per l'impianto termico?
Per quanto ...
Volendo usufruire dell'ecobonus posso considerare 30'000x2=60'000 euro di detrazione per l'impianto termico?
Per quanto ...
- lun apr 04, 2022 08:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazioni congruità prezzi
- Risposte: 3
- Visite : 851
Asseverazioni congruità prezzi
La verifica di congruità dei prezzi (superbonus / ecobonus) va condotta rispetto ai costi delle lavorazioni determinati da prezzari regionali, nazionali e se occorre nuovi prezzi. Ma se il prezzo supera quello congruo?
Nell'asseverazione si dichiara che il prezzo è congruo e questa possibilità non ...
Nell'asseverazione si dichiara che il prezzo è congruo e questa possibilità non ...
- mer feb 23, 2022 08:41
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Porzione di edificio classificato come minicondominio
- Risposte: 28
- Visite : 2947
Re: Porzione di edificio classificato come minicondominio
Salve a tutti,
Rispolvero l'argomento, ho un altro caso simile, che descrivo qui di seguito.
Ho un fabbricato composto da 3 u.i. residenziali e 2 garage. 3 proprietari distinti.
PROPRIETARIO 1: la sua porzione di fabbricato indipendente (metà edificio) è terra-cielo, e si compone di piano terra ...
- mer feb 16, 2022 07:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Allacciamento FV per finire lavori?
- Risposte: 99
- Visite : 44255
Re: Allacciamento FV per finire lavori?
Riprendo questa discussione per le novità introdotte dalla risposta dell'agenzia delle entrate 57 del 31/01/2022 dove si dice che è sufficiente la richiesta al GSE senza aspettare di sottoscrivere il contratto.
Questo significa che non si può completare l'asseverazione Enea (100%) fino a che non si ...
Questo significa che non si può completare l'asseverazione Enea (100%) fino a che non si ...
- mar feb 01, 2022 10:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Installazione PdC ACS senza rimozione caldaia
- Risposte: 2
- Visite : 450
- mar feb 01, 2022 10:11
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Installazione PdC ACS senza rimozione caldaia
- Risposte: 2
- Visite : 450
Installazione PdC ACS senza rimozione caldaia
E' possibile usufruire del superbonus come intervento trainato per l'installazione di una pompa di calore ACS dove prima c'era una caldaia che faceva RISC + ACS e che poi verrà sigillata per la parte ACS? Cioè:
PRIMA -> CALDAIA RISC+ACS
DOPO -> STESSA CALDAIA RISC + nuova PDC ACS.
PRIMA -> CALDAIA RISC+ACS
DOPO -> STESSA CALDAIA RISC + nuova PDC ACS.
- gio gen 27, 2022 14:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Dubbio PdC ACS
- Risposte: 21
- Visite : 4159
Re: Dubbio PdC ACS
PRIMA -> CALDAIA RISC+ACS
DOPO -> STESSA CALDAIA RISC + nuova PDC ACS.
E' possibile usufruire dei superbonus 110% come intervento trainato anche se non si rimuove il generatore esistente?
DOPO -> STESSA CALDAIA RISC + nuova PDC ACS.
E' possibile usufruire dei superbonus 110% come intervento trainato anche se non si rimuove il generatore esistente?
- mer gen 26, 2022 14:07
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Porzione di edificio classificato come minicondominio
- Risposte: 28
- Visite : 2947
Re: Porzione di edificio classificato come minicondominio
Ok è coerente. però ripropongo la domanda:
posso concentrare la verifica del miglioramento su tutte le unità escludendo quelle funzionalmente indipendenti?
Esempio pratico: fabbricato costituito da n.3 unità immobiliari di cui 2 con accesso da scala chiuso comune e 1 con accesso diretto dall ...
posso concentrare la verifica del miglioramento su tutte le unità escludendo quelle funzionalmente indipendenti?
Esempio pratico: fabbricato costituito da n.3 unità immobiliari di cui 2 con accesso da scala chiuso comune e 1 con accesso diretto dall ...
- mar gen 25, 2022 10:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Porzione di edificio classificato come minicondominio
- Risposte: 28
- Visite : 2947
Re: Porzione di edificio classificato come minicondominio
Nell'ultima pagina della Risposta n. 453/2021 c'è scritto:
"Nell'APE convenzionale, inoltre, possono essere scorporate le unità immobiliari funzionalmente
indipendenti e/o adibite ad attività commerciali non direttamente interessate dagli
interventi di efficienza energetica, a seconda della ...
"Nell'APE convenzionale, inoltre, possono essere scorporate le unità immobiliari funzionalmente
indipendenti e/o adibite ad attività commerciali non direttamente interessate dagli
interventi di efficienza energetica, a seconda della ...
- mar ott 26, 2021 09:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Demolizione e ricostruzione di fabbricato costituito da n.2 unità funzionalmente indipendenti
- Risposte: 0
- Visite : 466
Demolizione e ricostruzione di fabbricato costituito da n.2 unità funzionalmente indipendenti
In caso di demolizione di fabbricato costituito da n.2 unità funzionalmente indipendenti (piano terra e piano primo) e ricostruzione dello stesso con realizzazione sempre di due unità, ma con sagoma e volumi diversi rispetto alle precedenti (2 unità cielo-terra), come impostereste il confronto tra ...
- sab ott 09, 2021 16:28
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
- Risposte: 7
- Visite : 949
Re: Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
Un contatore di energia elettrica per unità immobiliare, d'accordo.
Ma la centrale termica con pompa di calore centralizzata la posso collegare ad una delle due utenze o devo necessariamente installare un 3 contatore condominiale?
Monofase o trifase? Di quale potenza?
Ma prima ancora: come ...
- sab ott 09, 2021 13:34
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
- Risposte: 7
- Visite : 949
Re: Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
Un contatore di energia elettrica per unità immobiliare, d'accordo.
Ma la centrale termica con pompa di calore centralizzata la posso collegare ad una delle due utenze o devo necessariamente installare un 3 contatore condominiale?
Ma la centrale termica con pompa di calore centralizzata la posso collegare ad una delle due utenze o devo necessariamente installare un 3 contatore condominiale?
- sab ott 09, 2021 11:18
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
- Risposte: 7
- Visite : 949
Frazionamento con realizzazione centralizzato: quante utenze?
Nel caso di frazionamento da 1 a 2 unità immobiliari con la realizzazione di un impianto centralizzato è ammesso che le forniture (elettrica e idrica) siano a carico di una delle due utenze o devo necessariamente prevedere contatori dedicati al centralizzato?
- sab set 04, 2021 09:26
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus e analisi prezzi
- Risposte: 3
- Visite : 818
Superbonus e analisi prezzi
Le analisi nuovi prezzi vanno obbligatoriamente allegate al computo metrico sul portale Enea?
- lun lug 05, 2021 16:28
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Materiali per correzione ponti termici CAM?
- Risposte: 2
- Visite : 466
Materiali per correzione ponti termici CAM?
Nella pratiche Superbonus 110 % i materiali utilizzati per la correzioni dei ponti termici (es. spallette finestre) devono essere certificati CAM?
- ven lug 02, 2021 11:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Date di inizio lavori e deposito ex Legge 10
- Risposte: 2
- Visite : 944
Re: Date di inizio lavori e deposito ex Legge 10
Per la prima domanda ok.
Per la seconda? Se il permesso di costruire è del luglio 2020 (come il deposito della ex Legge 10) e poi viene depositata una versione aggiornata della ex legge 10 dopo il 5 ottobre 2020 a quale data si fa riferimento per i valori di trasmittanza?
- gio lug 01, 2021 10:08
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Date di inizio lavori e deposito ex Legge 10
- Risposte: 2
- Visite : 944
Date di inizio lavori e deposito ex Legge 10
1) Nel caso di deposito della Relazione sul rendimento energetico (ex Legge 10) nel luglio del 2020 (il Comune l'ha chiesta per l'istruttoria), ma con permesso di ricostruire ritirato nel novembre 2020 e inizio lavori nel dicembre 2020, quale data fa fede per il rispetto dei limiti di trasmittanza ...
- lun apr 12, 2021 09:16
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Radiatori elettrici e convettori elettrici
- Risposte: 2
- Visite : 715
Radiatori elettrici e convettori elettrici
Radiatori elettrici e convettori elettrici (con resistenza) fissati a parete possono essere considerati impianto termico ai fini delle detrazioni ecobonus/superbonus?
- sab mar 20, 2021 13:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Cappotto SUPERBONUS - Copertura RISTRUTTURAZIONE
- Risposte: 1
- Visite : 658
Cappotto SUPERBONUS - Copertura RISTRUTTURAZIONE
E' possibile isolare a cappotto le pareti perimetrali sfruttando la detrazione per il Superbonus e isolare la copertura sfruttando la detrazione per ristrutturazione edilizia?
In caso affermativo l'isolamento della copertura non si può considerare nel calcolo energetico per il miglioramento di due ...
In caso affermativo l'isolamento della copertura non si può considerare nel calcolo energetico per il miglioramento di due ...
- mar mar 16, 2021 12:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Ecobonus con 2 unità e impianto centralizzato: quante pratiche Enea?
- Risposte: 0
- Visite : 738
Ecobonus con 2 unità e impianto centralizzato: quante pratiche Enea?
Nel caso di riqualificazione energetica di bifamiliare (PT-P1) in cui viene realizzato l'isolamento di pareti e copertura e un impianto di riscaldamento centralizzato (in precedenza due autonomi), quante pratiche Enea occorre fare?
Una per le parti comuni per isolamento e impianto di riscaldamento ...
Una per le parti comuni per isolamento e impianto di riscaldamento ...
- sab mar 06, 2021 12:34
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Limiti spesa fotovoltaico
- Risposte: 390
- Visite : 113943
Re: Limiti spesa fotovoltaico
Riporto un estratto e il link di un articolo del Sole24ore che confermerebbe che il limite del FV nel superbonus è autonomo:
"il legislatore ha previsto un nuovo limite di spesa per l’installazione degli impianti fotovoltaici, precisamente 48mila euro, nel limite di 2.400 per ogni kW di potenza ...
"il legislatore ha previsto un nuovo limite di spesa per l’installazione degli impianti fotovoltaici, precisamente 48mila euro, nel limite di 2.400 per ogni kW di potenza ...
- sab mar 06, 2021 12:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus / Rottamazione vecchio generatore
- Risposte: 13
- Visite : 5306
- sab mar 06, 2021 11:21
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Superbonus / Rottamazione vecchio generatore
- Risposte: 13
- Visite : 5306
Superbonus / Rottamazione vecchio generatore
Per il Superbonus è richiesta la rottamazione del vecchio generatore di calore (certificato di smaltimento) come per il conto termico?