La ricerca ha trovato 11 risultati

da andrea82
gio set 25, 2025 15:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
Risposte: 7
Visite : 603

Re: Verifica trasmittanza bussola di ingresso



un infisso [...] dovrà rispondere ai requisiti di trasmittanza termica in funzione della zona climatica (insomma, come sempre).


Sei sicuro?


Se ti riferisci al fatto di considerarla struttura disperdente, e quindi con trasmittanza da rispettare secondo DM, direi di si :wink:

Come lo sono ...
da andrea82
gio set 25, 2025 14:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica trasmittanza bussola di ingresso
Risposte: 7
Visite : 603

Verifica trasmittanza bussola di ingresso

Buongiorno a tutti,

sto lavorando a un progetto in cui ho una bussola di ingresso (ossia un infisso composto) in un edificio che, essendo nuova, dovrà rispondere ai requisiti di trasmittanza termica in funzione della zona climatica (insomma, come sempre).

Quale porzione va considerata di questa ...
da andrea82
mer set 24, 2025 23:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: SCHEDE PRESTAZIONALI PDC VRV (DAIKIN) SECONDO UNI EN/UNI TS A R32
Risposte: 0
Visite : 329

SCHEDE PRESTAZIONALI PDC VRV (DAIKIN) SECONDO UNI EN/UNI TS A R32

Buonasera a tutti,

Non poche volte mi capita di dover fare verifiche energetiche utilizzando pdc Daikin.

Se per le macchine a R410A ci sono, sul loro sito (facendo login come professionista), tutte le tabelle prestazionali possibili secondo UNI EN 14511, la stessa cosa non la posso dire per le ...
da andrea82
mer nov 08, 2023 17:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Comma 344 - riqualificazione globale: 20% EPh secondo DM 26/06/15?
Risposte: 0
Visite : 514

Comma 344 - riqualificazione globale: 20% EPh secondo DM 26/06/15?

Buonasera a tutti,

nonostante il "comma 344" sia un tema già dibattuto, ho ritenuto conveniente riproporre un nuovo 3d, perché non ho trovato nessuno spunto su ciò che vorrei chiedere.

In pratica, considerando la definizione di riqualificazione energetica globale, e che riporto di seguito:

gli ...
da andrea82
mar gen 03, 2023 10:32
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: APE - servizio "ventilazione meccanica"
Risposte: 0
Visite : 2670

APE - servizio "ventilazione meccanica"

Buongiorno e buon anno a tutti.
Tra i 6 servizi elencati in qualsiasi APE, c'è quello di "ventilazione meccanica".
In tale servizio includete anche gli impianti di estrazione aria esausta? (dal singolo a quello centralizzato, che serve n bagni/spogliatoi, ecc)?
A rigore direi di metterli sempre..che ...
da andrea82
mer mar 02, 2022 15:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Deroga per disimpegno CT condominiale < 115 kW con sbocco in copertura
Risposte: 1
Visite : 627

Deroga per disimpegno CT condominiale < 115 kW con sbocco in copertura

Buonasera a tutti,

un collega mi ha chiesto se, per una centrale termica < 115 kW, con sbocco diretto in copertura, deve essere previsto necessariamente un disimpegno (di tipo 1 secondo DM 08/11/2019), in quanto con accesso dal vano scale interno, oppure può essere richiesta deroga dietro adozione ...
da andrea82
lun mar 15, 2021 15:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: tubo in polietilene
Risposte: 6
Visite : 2755

Re: tubo in polietilene

Buonasera a tutti,

Scusate se aggiorno un 3d assai vecchio ma avrei bisogno di fare una domanda sui tubi in PE, in merito ai suoi utilizzi antincendio.

In pratica mi chiedo se, nell'ambito di un'opera di sostituzione di tubazioni metalliche ammalorate, il PE debba essere TASSATIVAMENTE interrato ...
da andrea82
mer nov 08, 2017 15:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Alimentazione singola superiore
Risposte: 8
Visite : 6227

Re: Alimentazione singola superiore

Buonasera a tutti,

ne approfitto di questo 3d perché vorrei sapere, nell'ambito della progettazione di un impianto ad idranti, qual è il punto specifico della UNI 12845 che mi dice esplicitamente la tipologia di alimentazione idrica da adottare (singola, singola superiore, ecc) in funzione del ...
da andrea82
gio gen 09, 2014 17:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 20530

Re: Rete antincendio a idranti

Buonasera a tutti e buon anno. :)

Una richiesta veloce: la uni 10779 parla dei coefficienti di efflusso K in merito alle lance per idranti/naspi, ma non c'è alcun riferimento alle lance per gli uni70; al più alla perdita di carico concentrata del corpo idrante (>=0,3 bar).

Tuttavia alcuni ...
da andrea82
lun dic 09, 2013 17:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 20530

Re: Rete antincendio a idranti

Se hai la protezione esterna, sarà questa che sicuramente ti determinerà la riserva idrica ed anche le prestazioni del gruppo di pressurizzazione.
La protezione esterna non è contemporanea a quella interna, quindi gli UNI45 saranno sempre favoriti (a meno di situazioni altimetriche particolari o ...
da andrea82
lun dic 09, 2013 14:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Rete antincendio a idranti
Risposte: 62
Visite : 20530

Re: Rete antincendio a idranti

Buonasera a tutti.

Sfrutto questo topic per farvi la mia domanda.

Devo progettare un impianto antincendio a idranti/naspi in cui ci deve essere protezione interna ed esterna, e sarà costituito da 2 reti ad anello.


Premesso che il calcolo dell'impianto va fatto sulla base della contemporaneità ...