Ecobonus vs Bonus Casa

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Lurensh
Messaggi: 563
Iscritto il: sab ott 11, 2014 11:32

Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da Lurensh »

Buongiorno a tutti,
Per lavori semplici su parti comuni di condominio (es. coibentazione del sottotetto), ad oggi ha senso proporre una pratica Ecobonus rispetto a una Bonus casa?
Con il Bonus Casa eviterei anche l'obbligo di verifica dei costi e di produrre un APE per ogni unità immobiliare, corretto?
C'è qualcosa che mi sfugge?
girondone
Messaggi: 13267
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da girondone »

ti eviti anche gli ape ecc ecc
-Fabio-
Messaggi: 233
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da -Fabio- »

Ciao 8)
Si anch'io per ora se possibile solo bonus casa.....ecobonus casomai sfori i massimali
ponca
Messaggi: 7021
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da ponca »

per questi interventi di coibentazione conviene sicuramente il bonus casa

a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
giotisi
Messaggi: 4683
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da giotisi »

ponca ha scritto: ven ott 17, 2025 10:41 a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Lurensh
Messaggi: 563
Iscritto il: sab ott 11, 2014 11:32

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da Lurensh »

giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52
ponca ha scritto: ven ott 17, 2025 10:41 a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
ponca
Messaggi: 7021
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da ponca »

Lurensh ha scritto: ven ott 17, 2025 12:30
giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52
ponca ha scritto: ven ott 17, 2025 10:41 a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
penso sia così, attenendosi alle leggi e norme che abbiamo, che sono il frutto di 20 anni di caos normativo, chiarimenti, interpretazioni

ha senso? direi di no
a me qualche dubbio rimane, io finora per cautela per serramenti e persiane ho sempre fatto ecobonus con verifica di congruità
certo, anche io preferirei fare bonus casa ed evitarmi le discussioni sulla congruità
giotisi
Messaggi: 4683
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da giotisi »

Io propendo sempre per ecobonus, nei limiti previsti.
Però non nascondo la possibilità di bonus casa, con i vantaggi conseguenti.
Finora, la maggioranza dei clienti opta per ecobonus.
r.marcazzan
Messaggi: 157
Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da r.marcazzan »

Lurensh ha scritto: ven ott 17, 2025 12:30
giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52
ponca ha scritto: ven ott 17, 2025 10:41 a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
Bonus casa, stessa aliquota e procedura molto più snella, Ma è da chiedere sempre al cliente che non abbia già utilizzato il bonus casa, tutti i 96mila euro. corretto?
girondone
Messaggi: 13267
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da girondone »

Lurensh ha scritto: ven ott 17, 2025 12:30
giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52
ponca ha scritto: ven ott 17, 2025 10:41 a me rimane qualche dubbio sulla sostituzione di serramenti e persiane eseguita in edilizia libera..
..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
poco ma sicuro
ponca
Messaggi: 7021
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da ponca »

girondone ha scritto: mar ott 21, 2025 13:20
Lurensh ha scritto: ven ott 17, 2025 12:30
giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52

..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
poco ma sicuro
il discorso vale anche per le persiane?
-Fabio-
Messaggi: 233
Iscritto il: dom dic 06, 2020 20:43

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da -Fabio- »

ENEA per solo persiane ho sempre fatto :
- se c'è una ristrutturazione (diciamo con CILA) --> niente ENEA, faq 4.E del bonus casa
- senza ristrutturazione --> ENEA ecobonus per schermature solari
ponca
Messaggi: 7021
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da ponca »

-Fabio- ha scritto: mer ott 22, 2025 18:16 ENEA per solo persiane ho sempre fatto :
- se c'è una ristrutturazione (diciamo con CILA) --> niente ENEA, faq 4.E del bonus casa
- senza ristrutturazione --> ENEA ecobonus per schermature solari
anche io
il problema è che sei completamente fuori con l'allegato A
mi chiedevo se si potesse fare bonus casa per evitare la verifica di congruità
SuperP
Messaggi: 11660
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da SuperP »

Lurensh ha scritto: mer ott 15, 2025 17:28 C'è qualcosa che mi sfugge?
ce in teoria ti serve la pratica in comune per manutenzione straordinaria
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11660
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da SuperP »

giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52 ..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
questo accesso diretto alla manutenzione straordinaria, essendo edilizia libera, non comporta comunque la pratica in comune? No non legiferando l'AdE (la sua guida), ma qualche dubbio in caso di controlli mi rimane
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11660
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da SuperP »

Lurensh ha scritto: ven ott 17, 2025 12:30 Siamo comunque tutti d'accordo che quando ci chiama il cliente che ci chiede la pratica ENEA per semplice sostituzione di serramenti senza altre opere o pratiche edilizie, possiamo procedere sereni con comunicazione Bonus Casa anche se non ha cambiato materiale e forma? (grazie alla voce risparmio energetico). Sarebbe la svolta: niente più discussioni sulla conformità dei prezzi con il serramentista di turno
Io vado in bonus casa solo se cmq ho una manutenzione straordinaria con pratica
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
archspf
Messaggi: 1490
Iscritto il: mar ott 26, 2021 14:08
Località: RM
Contatta:

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da archspf »

SuperP ha scritto: gio ott 23, 2025 12:50
giotisi ha scritto: ven ott 17, 2025 11:52 ..io concordo con le tue perplessità, ma anche la guida AdE uscita stamattina conferma che per loro il cambio di materiale o tipologia è manutenzione straordinaria.
questo accesso diretto alla manutenzione straordinaria, essendo edilizia libera, non comporta comunque la pratica in comune? No non legiferando l'AdE (la sua guida), ma qualche dubbio in caso di controlli mi rimane
dobbiamo ahinoi fare i conti con l'annosa questione della non perfetta sovrapponibilità tra definizioni urbanistiche e fiscali. In tale contesto occorre procedere come segue (trattiamo la singola unità immobiliare):
- individuare la tipologia di intervento dal punto di vista urbanistico (DPR 380/2001 art. 3 comma 1): se rilevante (ovvero dalla M.S. in sù) procedere con pratica edilizia specifica.
- se siamo in ambito di edilizia libera (M.O.), verificare che l'intervento rientri in una delle "eccezioni" previste da Guida ed Interpelli ADE (es. infissi, caldaia ecc.)
Fintanto che non si degneranno di uniformare i riferimenti, saremo sempre nel dubbio di interpretazione.
vinz75
Messaggi: 3205
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da vinz75 »

Secondo me seguendo la procedura che hai indicato, oggi non ci sono molti dubbi. È ormai una consuetudine consolidata da anni di circolari molto chiare (e che condivido) e mai contestata a quel che mi risulta.
In questo modo sono ammessi tanti casi che altrimenti ne rimarrebbero fuori venendo meno al principio da cui è scaturito l'incentivo stesso.
Viste le aliquote in vigore io toglierei anche l'obbligo dell'enea, fermo restandi il controlli a campione della documentazione. Regole chiare e semplici.
giotisi
Messaggi: 4683
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da giotisi »

vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 01:01 Viste le aliquote in vigore io toglierei anche l'obbligo dell'enea, fermo restandi il controlli a campione della documentazione. Regole chiare e semplici.
Concordo con il principio, non con l'applicazione.
Forse a Uppsala i contribuenti sono cosi ligi da fare il giusto, pagare il dovuto e chiedere la detrazione spettante.
In Italia, almeno una presenza 'terza' che asseveri quanto sopra la ritengo necessaria; quindi, al contrario delle tue conclusioni, renderei la pratica enea obbligatoriamente a firma di un tecnico asseverante.
Tanto per essere sicuri che non incentiviamo migliorie su immobili abusivi, non incentiviamo interventi che non rispettano le condizioni tecniche minime, non incentiviamo spese indebite e interpretazioni fantasiose. Son soldi nostri, non dei fornitori o dei clienti.
ponca
Messaggi: 7021
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da ponca »

soprattutto eliminerei il doppio binario bonus casa/ecobonus
vinz75
Messaggi: 3205
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da vinz75 »

giotisi ha scritto: gio nov 06, 2025 09:20
vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 01:01 Viste le aliquote in vigore io toglierei anche l'obbligo dell'enea, fermo restandi il controlli a campione della documentazione. Regole chiare e semplici.
Concordo con il principio, non con l'applicazione.
Forse a Uppsala i contribuenti sono cosi ligi da fare il giusto, pagare il dovuto e chiedere la detrazione spettante.
In Italia, almeno una presenza 'terza' che asseveri quanto sopra la ritengo necessaria; quindi, al contrario delle tue conclusioni, renderei la pratica enea obbligatoriamente a firma di un tecnico asseverante.
Tanto per essere sicuri che non incentiviamo migliorie su immobili abusivi, non incentiviamo interventi che non rispettano le condizioni tecniche minime, non incentiviamo spese indebite e interpretazioni fantasiose. Son soldi nostri, non dei fornitori o dei clienti.
Forse la massiccia burocrazia è una delle cause principali delle frodi.
Conservazione delle fatture e delle schede tecniche e foto.
Per come scrivere le fatture fai un chiaro esempio pratico per ogni tipo intervento. Eliminazione dei beni significativi e iva al 10% a dritto.
Controlli documentali a campione incrementati, visto che il tempo per le verifiche è praticamente azzerato.
Tolleranza zero.
Tra l'altro se i pensi la maggior parte degli incentivi deriva dal bonus casa sui quali non è richiesto nulla o quasi.
SuperP
Messaggi: 11660
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da SuperP »

vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 09:35 Tra l'altro se i pensi la maggior parte degli incentivi deriva dal bonus casa sui quali non è richiesto nulla o quasi.
"gli incentivi fanno economia, non ecologia" (questa è mia)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giotisi
Messaggi: 4683
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da giotisi »

vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 09:35 (1) Forse la massiccia burocrazia è una delle cause principali delle frodi.
Conservazione delle fatture e delle schede tecniche e foto.
(2) Per come scrivere le fatture fai un chiaro esempio pratico per ogni tipo intervento. Eliminazione dei beni significativi e iva al 10% a dritto.
Controlli documentali a campione incrementati, visto che il tempo per le verifiche è praticamente azzerato.
Tolleranza zero.
(3) Tra l'altro se i pensi la maggior parte degli incentivi deriva dal bonus casa sui quali non è richiesto nulla o quasi.
In ordine inverso:
(3) se il bonus casa lo riportiamo a quello che dovrebbe essere e cioè alla manutenzione straordinaria propriamente detta, i controlli necessari, ci sono eccome.
(2) l'applicazione dell'IVA in edilizia non c'entra NULLA con gli incentivi; si applica allo stesso identico cervellotico modo anche per interventi non incentivati, quindi direi che esula da questo discorso.
(1) non vedo nessuna 'massiccia burocrazia' che giustifichi le frodi, anzi. Casomai è l'impianto generale delle incentivazioni che è oramai liso e rabberciato dopo 30 anni di rattoppi; sulla necessità di un riordino, sfondi una porta aperta.
vinz75
Messaggi: 3205
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ecobonus vs Bonus Casa

Messaggio da vinz75 »

giotisi ha scritto: gio nov 06, 2025 10:28
vinz75 ha scritto: gio nov 06, 2025 09:35 (1) Forse la massiccia burocrazia è una delle cause principali delle frodi.
Conservazione delle fatture e delle schede tecniche e foto.
(2) Per come scrivere le fatture fai un chiaro esempio pratico per ogni tipo intervento. Eliminazione dei beni significativi e iva al 10% a dritto.
Controlli documentali a campione incrementati, visto che il tempo per le verifiche è praticamente azzerato.
Tolleranza zero.
(3) Tra l'altro se i pensi la maggior parte degli incentivi deriva dal bonus casa sui quali non è richiesto nulla o quasi.
In ordine inverso:
(3) se il bonus casa lo riportiamo a quello che dovrebbe essere e cioè alla manutenzione straordinaria propriamente detta, i controlli necessari, ci sono eccome.
(2) l'applicazione dell'IVA in edilizia non c'entra NULLA con gli incentivi; si applica allo stesso identico cervellotico modo anche per interventi non incentivati, quindi direi che esula da questo discorso.
(1) non vedo nessuna 'massiccia burocrazia' che giustifichi le frodi, anzi. Casomai è l'impianto generale delle incentivazioni che è oramai liso e rabberciato dopo 30 anni di rattoppi; sulla necessità di un riordino, sfondi una porta aperta.
(3) intendevo la pratica all'enea, asseverazione dei prezzi ecc
(2) Il mio discorso sicuramente è uscito dai confini del post. Quello che intendevo sottolineare è l'importanza delle semplificazione, quella vera, tra cui abolizione dei beni significativi.
(1) non ho detto che la burocrazia spinta all'eccesso giustifichi le frodi. ma che è una delle principali cause: quando le cose sono troppo complesse da una parte scoraggiano a fare bene (anche per i costi eccessivi ed ingiustificati), dall'altra facilitano chi intenzionalmente mischia le carte come gli pare. poche e semplici regole sarebbero una vera rivoluzione
Rispondi