canna collettiva ramificata

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2699
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

canna collettiva ramificata

Messaggio da christian619 »

Ho una canna collettiva ramificata con caldaie di tipo B allacciate

Se togliamo le caldaie di tipo B e ci mettiamo delle condensazione
(posto che le dimensioni della CCR siano idonee siano conformi ad un dimensionamento)
possiamo usare le CCR vecchie? In teoria hanno un canale secondario
che non serve a nulla ma non dovrebbe comunque creare dei problemi....
ponca
Messaggi: 7004
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: canna collettiva ramificata

Messaggio da ponca »

No, le vecchie ccr non sono fatte per funzionamento a umido con condense r non possono lavorare in pressione positiva.
Eventualmente puoi utilizzare la canna fumaria per IP passaggio di un nuovo condotto intubato.
ARRITA
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 31, 2025 22:04

Re: canna collettiva ramificata

Messaggio da ARRITA »

Io ho un problema simile. Una vecchia canna fumaria da risanare per convogliare una condensazione e una tradizionale.. E' piossibile in una canna fumaria non risanata introdurre due tubi a tetto?
luca70
Messaggi: 312
Iscritto il: mer giu 16, 2010 18:08
Località: Veneto

Re: canna collettiva ramificata

Messaggio da luca70 »

ARRITA ha scritto: mer giu 04, 2025 01:05 ho un problema simile. Una vecchia canna fumaria da risanare per convogliare una condensazione e una tradizionale.. E' piossibile in una canna fumaria non risanata introdurre due tubi a tetto?
Intubamento multiplo, da progettare

Luca
attagianno
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 13, 2025 10:48

Re: canna collettiva ramificata

Messaggio da attagianno »

Quindi, è possibile inserire un tubo per caldaie a condensazione senza essere invasivi rispetto alle caldaie a tiraggio naturale già esistenti?
In tal caso, perché molti installano uno scarico esterno in acciaio inox se si può utilizzare la vecchia canna fumaria esistente oppure nascono tutte quelle distribe quando non tutti sono dáccordo?
Se si, ci sono delle confizioni particolari o accortezze ?

Grazie
Rispondi