Area a rischio specifico | Corridoi ciechi e smaltimento fumi
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Area a rischio specifico | Corridoi ciechi e smaltimento fumi
Sto preparando una richiesta di valutazione per una scuola con il CoPi. Il piano interrato, compartimentato rispetto a quelli soprastanti, è dedicato all'installazione delle unità di trattamento aria e all'impiantistica idronica. La mia intenzione è trattarla come un'area a rischio specifico. L'area in questione deve rispettare ugualmente le soluzioni conformi di corridoio cieco e smaltimento fumi?
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Area a rischio specifico | Corridoi ciechi e smaltimento fumi
Dipende dalle dimensioni, direi. Quanto è grande?
-
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Area a rischio specifico | Corridoi ciechi e smaltimento fumi
Non vedo deroghe al concetto generale, ovviamente vanno in base al rischio vita prevalente del compartimento.Tom Bishop ha scritto: lun set 08, 2025 11:31 Sto preparando una richiesta di valutazione per una scuola con il CoPi. Il piano interrato, compartimentato rispetto a quelli soprastanti, è dedicato all'installazione delle unità di trattamento aria e all'impiantistica idronica. La mia intenzione è trattarla come un'area a rischio specifico. L'area in questione deve rispettare ugualmente le soluzioni conformi di corridoio cieco e smaltimento fumi?
-
- Messaggi: 5944
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
- weareblind
- Messaggi: 3893
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Area a rischio specifico | Corridoi ciechi e smaltimento fumi
Per me è grande, lo tratterei come un locale a tutti gli effetti.