PDC e caldo torrido

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 6902
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

PDC e caldo torrido

Messaggio da ponca »

come stanno andando le PDC con questi giorni di caldo torrido? esperienze?

leggo sui social che alcuni hanno delle difficoltà con i fancoil e lamentano che la temperatura in casa non scende
certo vai a sapere come è gestito e come è stato fatto l'impianto

a me ha chiamato solo un cliente per dirmi che ha un po' caldo nella sala da pranzo (con impianto ad espansione diretta e unità taglia 35)
L'Enzo
Messaggi: 936
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da L'Enzo »

vanno vanno, come da anni ed anni a questa parte

se non funziona un impianto possono esservi "MILLE" motivi,
... su un idronico basta un filtro sporco per bloccare tutto...
...su un espansione diretta poca carica...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

Zero problemi.
Ci sono problemi solo negli impianti a pavimento, dove il deumi è un po' tirato, o performa male con acqua a 18°-20°C.

Ieri ho avuto tre impianti che hanno girato automaticamente in invernale (parametro funzionale di ritardo posto malauguratamente a 0 ore, da quegli installatori che vogliono vedere la macchina girare in freddo subito, così ieri ha girato in caldo subito)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da giotisi »

Mi hanno segnalato un problema (marginale) su un negozio di lusso, pavimento in legno, raffrescamento a pavimento, deu funzionante correttamente, affollamento non eccessivo.
Quando si apre la porta ed entra aria umida, il legno attorno all'ingresso si bagna e si gonfia (per poi riasciugarsi la notte).
Credo non ci sia molto da fare....
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 11:02 Credo non ci sia molto da fare....
Alzare la temperatura del negozio e sigillare lo spiffero la porta.
Risolto.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da arkanoid »

Un bel tappetino in gomma e passa la paura. Se lo fanno fare dal brand logato
redigere redigere redigere
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da giotisi »

NoNickName ha scritto: mer lug 09, 2025 11:14
giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 11:02 Credo non ci sia molto da fare....
Alzare la temperatura del negozio e sigillare lo spiffero la porta.
Risolto.
..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: mer lug 09, 2025 09:55 come stanno andando le PDC con questi giorni di caldo torrido? esperienze?
Ottime
https://www.paolosavoia.com/post/pdc_estate_1
https://www.paolosavoia.com/post/pdc_estate_2

ponca ha scritto: mer lug 09, 2025 09:55 leggo sui social che alcuni hanno delle difficoltà con i fancoil e lamentano che la temperatura in casa non scende
Ti ho sempre detto che leggi troppe pagine FB di utenti
ponca ha scritto: mer lug 09, 2025 09:55 certo vai a sapere come è gestito e come è stato fatto l'impianto
e progettato, se progettato
tu pensa che ho appena visto una pubblicità di un corso sulle pdc con uno schema dove la pdc alimentava un inerziale e da quello spillava sia per sicaldaemtno che per produzione di acs (inerziale senza setti interni, tutto interno, con gli attacchi acs e riscaldamento alla stessa altezza)
ponca ha scritto: mer lug 09, 2025 09:55 a me ha chiamato solo un cliente per dirmi che ha un po' caldo nella sala da pranzo (con impianto ad espansione diretta e unità taglia 35)
con gli split (se sono carichi) vinci facile
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 12:04 ..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?
Hai detto che non c'era molto da fare... pensavo che non sapessi proprio che pesci pigliare.
Secondo me da fare ce ne sarebbe... però sei libero di non accettare consigli.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Termotek
Messaggi: 238
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da Termotek »

giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 11:02 Mi hanno segnalato un problema (marginale) su un negozio di lusso, pavimento in legno, raffrescamento a pavimento, deu funzionante correttamente, affollamento non eccessivo.
Quando si apre la porta ed entra aria umida, il legno attorno all'ingresso si bagna e si gonfia (per poi riasciugarsi la notte).
Credo non ci sia molto da fare....
Lama d'aria all'ingresso (caldo/freddo con PDC autonoma collegata) con funzionamento continuo con gli orari del negozio non potrebbe aiutare?
Possono poi mascherarsela con marmo o tutto il lusso possibile basta che non toppano il passaggio aria
SimoneBaldini
Messaggi: 2476
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da SimoneBaldini »

Diciamo che dove sono dimensionate ed installate correttamente, problemi non ce ne sono. Negli altri casi un bagno si sangue, ma non è il caldo torrido che fa' la differenza :D
marcoaroma
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da marcoaroma »

NoNickName ha scritto: mer lug 09, 2025 12:27
giotisi ha scritto: mer lug 09, 2025 12:04 ..infatti, aspettavano il genio. A volte, davvero, mi chiedo: ma credi di essere il solo intelligente qui dentro e là fuori?
Hai detto che non c'era molto da fare... pensavo che non sapessi proprio che pesci pigliare.
Secondo me da fare ce ne sarebbe... però sei libero di non accettare consigli.
Vedi che hanno aperto una sezione dedicata a Te :mrgreen:
viewforum.php?f=20
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

marcoaroma ha scritto: mer lug 09, 2025 23:11 Vedi che hanno aperto una sezione dedicata a Te :mrgreen:
viewforum.php?f=20
Esa ti risponderebbe così: "Non capisco, puoi spiegarti?"
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Stefano LL
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da Stefano LL »

come stanno andando le PDC con questi giorni di caldo torrido? esperienze?

ho il riscontro della scorsa settimana di una bifamiliare nuova (entrambe A4 ovviamente) che ho progettato e anni fa. impianto di raffrescamento con pdc idronica e terminali split a parete alta (riscaldamento radiante a pavimento).
la taglia della pdc l'avevo scelta partendo dalla firma energetica, chiaramente prendendo poi la taglia superiore (anche perchè sul nuovo non volevo essere troppo ottimista) e avevo verificato che anche in raffrescamento fosse corretta.
ci abitano dallo scorso autunno, quindi so che sono soddisfatti del funzinamento invernale.
mi hanno chiamato perchè in una delle due unità hanno caldo in un'area della casa: al piano primo ci sono 3 camere, bagno e un corridoio stretto e lungo. Ho climatizzato le camere, ma nel corridoio non ho previsto nulla e la signora si voleva mettere a stirare lì... sul momento mi veniva da ridere, però in effetti una predisposizione ci sarebbe stata bene. Al piano terra c'è la zona giorno bella e non la vuole incasinare con i panni, nelle camere ci sono i 2 figli e nella sua (non so perchè) non avrebbe avuto piacere di stirare.
Insomma, tutto bene. Ma le accortezze per migliorare non mancano MAI
giotisi
Messaggi: 4603
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da giotisi »

NoNickName ha scritto: gio lug 10, 2025 07:18 Esa ti risponderebbe così: "Non capisco, puoi spiegarti?"
..giusto per chiudere la polemica, è evidente che l'idraulico una soluzione l'ha trovata: aveva 3 circuiti in ambiente, ha chiuso quello incriminato.
Oltretutto io ne sono venuto a conoscenza solo per cercare di recuperare il legno ormai ammalorato; io avrei proposto di togliere il problema alla radice, contingentando le aperture della porta, ma credo che il responsabile vendite del negozio non sarebbe stato d'accordo.

L'ho riportato perchè, nello spirito del post, mi pare significativo segnalare che QUESTO impianto, in QUESTE situazioni, non funziona correttamente; si sarebbe dovuto usare una filosofia diversa (aria) o materiali diversi dal legno. Però, così è stato fatto e quindi si accrocchierà un utilizzo passabile, ma se fossi il progettista non ne sarei soddisfatto.
ponca
Messaggi: 6902
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da ponca »

la domanda successiva sarebbe questa:

alla luce della necessità di non sovradimensionare le PDC (firma energetica ecc..)
e dei picchi di temperatura sempre + alti

dato per scontato che i terminali in ambiente devono essere abbondanti
qual è il metodo di dimensionamento da utilizzare per la selezione della PDC?
che mi consenta di non avere una PDC sovradimensionata in inverno e di non soffrire il caldo in estate..

ad oggi io una risposta non ce l'ho, salvo cercare di trovare un compromesso accettabile
compromesso che nella pratica porta ad una PDC un po' sovradimensionata per l'invernale e precisa (o talvolta un po' sottodimensionata) per l'estivo
ponca
Messaggi: 6902
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: gio lug 10, 2025 08:28 L'ho riportato perchè, nello spirito del post, mi pare significativo segnalare che QUESTO impianto, in QUESTE situazioni, non funziona correttamente; si sarebbe dovuto usare una filosofia diversa (aria) o materiali diversi dal legno. Però, così è stato fatto e quindi si accrocchierà un utilizzo passabile, ma se fossi il progettista non ne sarei soddisfatto.
in effetti per un negozio secondo me meglio un impianto ad aria
ma ho poca esperienza su situazioni di questo tipo ed avranno fatto le loro valutazioni
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:32 che mi consenta di non avere una PDC sovradimensionata in inverno e di non soffrire il caldo in estate..
Non è più possibile. Le macchine dimensionate in estate, moduleranno o faranno on/off d'inverno.
E' una conseguenza diretta. E' il momento di cambiare paradigma.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 6902
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da ponca »

NoNickName ha scritto: gio lug 10, 2025 09:40
ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:32 che mi consenta di non avere una PDC sovradimensionata in inverno e di non soffrire il caldo in estate..
Non è più possibile. Le macchine dimensionate in estate, moduleranno o faranno on/off d'inverno.
E' una conseguenza diretta. E' il momento di cambiare paradigma.
quale sarebbe il nuovo paradigma?
dimensionare sull'estivo e accettare il fatto che la PDC sia sovradimensionata sull'invernale?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:42 quale sarebbe il nuovo paradigma?
dimensionare sull'estivo e accettare il fatto che la PDC sia sovradimensionata sull'invernale?
Esatto. E tra qualche anno non si faranno più neanche gli impianti di riscaldamento in alcune regioni d'Italia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
vinz75
Messaggi: 3119
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da vinz75 »

Oppure, come si diceva in altri post, idronico su radiante e espansione diretta per estivo.
Su impianti più grandi una buona soluzione è quella di raddoppiare le pdc.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

vinz75 ha scritto: gio lug 10, 2025 10:53 Su impianti più grandi una buona soluzione è quella di raddoppiare le pdc.
Perfetto. Sugli idronici la scalabilità è l'ideale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da arkanoid »

Sì se puoi permetterti di avere un paio di gradi per la gestione della sequenza delle macchine. Se ti serve acqua a 7°C vuol dire lavorare a 10°C sulla prima e a 12°C sulla seconda e perdi efficienza.
redigere redigere redigere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto: gio lug 10, 2025 11:23 Sì se puoi permetterti di avere un paio di gradi per la gestione della sequenza delle macchine. Se ti serve acqua a 7°C vuol dire lavorare a 10°C sulla prima e a 12°C sulla seconda e perdi efficienza.
no, vade retro. Entrambe lavorano in parallelo, per una migliore efficienza. Una (o più) viene spenta, solo quando il carico termico è inferiore al 25% o un numero basso pari al minimo della modulazione.
Poi chi usa oramai mandate a 7°C? Troppo basse.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 4952
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da arkanoid »

Le usi quando ti serve. Se ti serve mandi a 7°C, o anche a 5°C. Mi interessa sempre capire con che logica effettivamente sono gestite le cascate, ogni produttore ha la sua, ogni agenzia pensa che funzioni come credono e poi spesso è difficile mantenere i setpoint.
redigere redigere redigere
SuperP
Messaggi: 11411
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: gio lug 10, 2025 09:42 quale sarebbe il nuovo paradigma?
dimensionare sull'estivo e accettare il fatto che la PDC sia sovradimensionata sull'invernale?
NO!
Usare h 24 il raffrescamento
L'edificio vive di energia e non di potenza (a meno dell'edificio in legno dentrto, cartongesso e finestre ovunque)
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9551
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: PDC e caldo torrido

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto: gio lug 10, 2025 11:44 spesso è difficile mantenere i setpoint.
Infatti l'obiettivo non mantenere il setpoint dell'acqua, ma il comfort.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi