La ricerca ha trovato 19 risultati
- mer mag 28, 2025 13:51
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 caldaie da 650 kw
- Risposte: 6
- Visite : 1024
Re: 2 caldaie da 650 kw
si è lo stesso proprietario e la stessa azienda; alimentate dallo stesso impianto gas metano; quindi unico progetto (2 tipologie B) unico progetto impianto metano e 2 verifiche per le canne fumarie (scarico un pò diverso); pratica INAIL.. da vedere bene perchè non funzioneranno mai ...
- mar mag 27, 2025 09:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 caldaie da 650 kw
- Risposte: 6
- Visite : 1024
Re: 2 caldaie da 650 kw
grazie
- lun mag 26, 2025 23:34
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: 2 caldaie da 650 kw
- Risposte: 6
- Visite : 1024
2 caldaie da 650 kw
buonasera, chiedo al gruppo:
ho 2 caldaie da 650 kw ciascuna (che funzioneranno una alternativa all'altra, mai insieme-una è la riserva dell'altra); una installata in locale centrale termica inserita nella volumetria del fabbricato da servire, l'altra installata all'esterno, sotto una tettoia, a ...
ho 2 caldaie da 650 kw ciascuna (che funzioneranno una alternativa all'altra, mai insieme-una è la riserva dell'altra); una installata in locale centrale termica inserita nella volumetria del fabbricato da servire, l'altra installata all'esterno, sotto una tettoia, a ...
- lun feb 15, 2016 14:00
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: tempo d'attesa collaudo multistrato
- Risposte: 7
- Visite : 3936
Re: tempo d'attesa collaudo multistrato
cmq, non l'hanno scritto!!! e non credo si possa fare per analogia. a noi serve per la compilazione delle pratiche di accertamento così non si allegano dichiarazioni varie del costruttore.... per analogia??? bahh??? allora per analogia la parte di collegamento rigido può essere di 2,00 metri come il ...
- gio feb 11, 2016 17:19
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: collegamento apparecchio a gas
- Risposte: 13
- Visite : 6256
Re: collegamento apparecchio a gas
non dirlo in giro!!!!!!!!
- mer feb 10, 2016 18:00
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: collegamento apparecchio a gas
- Risposte: 13
- Visite : 6256
Re: collegamento apparecchio a gas
ok! le cose che non mi piacciono sono diverse... il fatto che hanno voluto unificare multistrato, rame a pressare ecc.. hanno fatto un casino; era meglio prima con norme separate!!! secondo me hanno voluto fare cassa!! (ho speso 500 euro..). certo le figure in più non dovevano farsele pagare così ...
- mer feb 10, 2016 15:53
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: collegamento apparecchio a gas
- Risposte: 13
- Visite : 6256
Re: collegamento apparecchio a gas
perchè non fa farte dell'impianto interno!!!
- mer feb 10, 2016 14:53
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Impianto gas per cucina ristorante <50 kW
- Risposte: 5
- Visite : 10163
Re: Impianto gas per cucina ristorante <50 kW
vedo che hai capito.. il rif. alla 11528 era solo per dirti che ormai le norme si somigliano abbastanza tutte, fanno copia/incolla, e visto che la 8723/10 ti rimanda alla 7129 la quale ammette tubazioni sottotraccia, non credo tu abbia problemi...
cmq secondo me le tubazioni sottotraccia e interrate ...
cmq secondo me le tubazioni sottotraccia e interrate ...
- mer feb 10, 2016 14:11
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: collegamento apparecchio a gas
- Risposte: 13
- Visite : 6256
Re: collegamento apparecchio a gas
un tubo di rame lungo 10 metri se considerato "collegamento" non è collaudato!!! il rubinetto d'utenza lo posso mettere anche a distanza enorme.. se enorme è la stanza! se invece del rame metto una tubazione zincata (con gomiti, raccordi) sarebbe la stessa cosa!!! inoltre se avessi un contatore ...
- mar feb 09, 2016 18:47
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: tempo d'attesa collaudo multistrato
- Risposte: 7
- Visite : 3936
tempo d'attesa collaudo multistrato
la uni 7129-1/15 punto 5.2 dice che la prova ad alta pressione va fatta a 5,0 bar.... ma il tempo d'attesa? dove lo prendo? anche la precedente UNI Ts non lo diceva. che gli costava mettere un numeretto? bahhh
- mar feb 09, 2016 18:33
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: collegamento apparecchio a gas
- Risposte: 13
- Visite : 6256
collegamento apparecchio a gas
Scusate, spero qualcuno risponda..
Il punto 6.1 della UNI 7129-1/15 dice che la lunghezza massima del flessibile debba essere di 2.00 m. Non dice niente sulla lunghezza del collegamento rigido. Quindi sarebbe a norma se io mettessi un rubinetto e poi un tubo (es. rame) lungo 10 metri, dentro la ...
Il punto 6.1 della UNI 7129-1/15 dice che la lunghezza massima del flessibile debba essere di 2.00 m. Non dice niente sulla lunghezza del collegamento rigido. Quindi sarebbe a norma se io mettessi un rubinetto e poi un tubo (es. rame) lungo 10 metri, dentro la ...
- mar feb 09, 2016 18:26
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Impianto gas per cucina ristorante <50 kW
- Risposte: 5
- Visite : 10163
Re: Impianto gas per cucina ristorante <50 kW
secondo me si! visto che la 8723/10 ti rimanda, per la posa tubazioni alla 7129/08 (adesso 2015). l'impianto è soggetto al dm96 (superando 35,00 kw) ma la circolare dei VVFF del 8/5/14 dice che per la "regola d'arte" di fare riferimento a norme più recenti essendo il dm un pochino obsoleto. cmq ...
- mar ago 19, 2014 17:32
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Cucine Comunita' - comunità
- Risposte: 5
- Visite : 2760
Re: Cucine Comunita' - comunità
non puoi superare i 15,00 kw se fai aerazione naturale (solo foro in alto), se metti cappa naturale puoi arrivare a 35,00 kw, se metti cappa forzata puoi arrivare a oo.
- mar set 20, 2011 13:40
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Contraddizioni 7129
- Risposte: 7
- Visite : 2417
Re: Contraddizioni 7129
si è valido, se rispetti tutte le condizioni del comma a) puoi non fare la ventilazione; purtroppo è così, la norma è chiara anche se non sono daccordo con la stessa! se guardi i nuovi modelli "italgas" (vedi sito) è addirittura previsto anche lì... io non la diffonderei troppo questa notizia
- dom ago 14, 2011 12:51
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Caldaia a gas tipo C in bagno
- Risposte: 8
- Visite : 6908
Re: Caldaia a gas tipo C in bagno
penso che continuerà a bocciarle se non fai l'apertura di aerazione in alto. vedi punto 3.2.13 uni 7129-2/08
- dom ago 14, 2011 12:31
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Trasformazione da gpl a metano
- Risposte: 3
- Visite : 2371
Re: Trasformazione da gpl a metano
Secondo me si, a meno che non hai la dichiarazione di conformità di installazione della cucina con data prima del 28/10/2009
- sab lug 23, 2011 10:11
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Contraddizioni 7129
- Risposte: 7
- Visite : 2417
Re: Contraddizioni 7129
il punto 4.1.2 dice che l'apertura di aerazione, in alto, nei "locali tecnici" è sempre obbligatoria! nel punto 5.4 parla di tutti i locali, sicuramente di tutti gli altri (dove è possibile installare.. apparecchi a gas); secondo me è giusto.. in un locale tecnico non ci vai mai o ogni tanto a ...
- lun lug 11, 2011 09:58
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Multistrato, dielettrico si o no?
- Risposte: 6
- Visite : 3019
Re: Multistrato, dielettrico si o no?
grazie, la uni ts in oggetto l'ho letta dopo aver inviato il commento
anche se non sono convinto.. si parla di "intero impianto".. questa cosa può essere riferita anche solo alla parte interrata? in genere ci sarà qualche altra parte di impianto con altro materiale (es. rame, acciaio..)
anche se non sono convinto.. si parla di "intero impianto".. questa cosa può essere riferita anche solo alla parte interrata? in genere ci sarà qualche altra parte di impianto con altro materiale (es. rame, acciaio..)
- mar giu 14, 2011 15:34
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Multistrato, dielettrico si o no?
- Risposte: 6
- Visite : 3019
Re: Multistrato, dielettrico si o no?
secondo me ci vuole il g.d. visto che il multistrato ha un film in metallo.. se supera i 3000 mm; quale punto della norma dice che non occorre?