La ricerca ha trovato 141 risultati
- mer lug 23, 2025 09:29
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione impianto
- Risposte: 17
- Visite : 5528
Re: Integrazione impianto
si sono tecnicamente "centralizzati". Poi vabbè in realtà ci abita la stessa famiglia..però le unità sono due. Crfedo che la ratio del normatore sia legata al fatto che finchè gli apparecchi sono in casa di qualcuno ci si sta più attenti e per ovvi motivi non posso trattare come centrale termica un ...
- mer lug 23, 2025 08:54
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Integrazione impianto
- Risposte: 17
- Visite : 5528
Re: Integrazione impianto
Buongiorno attaco una domanda in questo thread.. uno scaldacqua a gas da 24 kW e una caldaia da P<35 kW in un locale tecnico comune di una villa bifamiliare, fa somma di potenze?
In prima battuta mi verrebbe da dire di no ma il decreto D.M. 08/11/2019 recita "all'interno di una singola unità ...
In prima battuta mi verrebbe da dire di no ma il decreto D.M. 08/11/2019 recita "all'interno di una singola unità ...
- mer giu 18, 2025 17:26
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
allora a quel punto diventa un nuovo impianto costruito in un "ampliamento" del volume riscaldato (dato che l'attuale volume non risulta tale ai fini della legge)
Non mi è chiaro questo passaggio. Se come dici l'attuale volume non risulta riscaldato ai fini della legge, come può configurarsi ...
- mer giu 18, 2025 09:15
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Come già detto, secondo me nel tuo caso l'unico modo per non intervenire sull'involucro è lasciare l'impianto che c'è. Continui a usare i robur senza toccarli (non ponendoti il problema che la loro presenza sia o meno da considerare per climatizzazione o per esigenze produttive: ci sono e basta ...
- mar giu 17, 2025 17:58
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
No perchè l'impianto esistente non rientra nell'ambito delle leggi sull'efficientamento energetico. AI fini della 192/05 è come se non c'è.
Non capisco..riformulo.. se come dici tu l'impianto esistente non lo considero perchè fuori dal campo 192/05, allora ne metto per forza uno nuovo. Se ne ...
- mar giu 17, 2025 16:20
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Di solito lo inquadro come recupero di volumi esistenti con nuovi impianti (e in termini di verifiche è paragonabile alla nuova costruzione) isolando tutto quello che serve per stare sotto al Qh limite. La ristrutturazione 1° o 2° livello o riqualificazione solo se ho la presenza di un impianto ...
- mar giu 17, 2025 14:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Giro la domanda. Se hai un appartamento privo di impianto e devi installare nuovo impianto di riscaldamento come lo inquadri?
Riqualificazione o ristrutturazione importante 1°livello?
Di solito lo inquadro come recupero di volumi esistenti con nuovi impianti (e in termini di verifiche è ...
- mar giu 17, 2025 08:23
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
E' un argomento sul quale non tutti la vedono alla stessa maniera. Anche Anit scrive così, ma telefonicamente ammette l'incertezza.
La legge parla di riqualificazione per nuova installazione su edificio non riscaldato.
L'ampliamento riguarda il caso (ovvio e implicito nel termine ampliamento) in ...
- lun giu 16, 2025 15:14
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Se gli ambienti esistenti sono riscaldati per esigenze del processo produttivo è giusto che l'impianto non sia stato considerato nella L.10 al momento della costruzione.
Di fatto oggi non c'è ampliamento, ma nuovo riscaldamento di locali non riscaldati. Quindi rientri nell'ambito della ...
- lun giu 16, 2025 15:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Scusa, ma se dici che non fai nulla a livello di impianti e neppure di involucro, dove sta il problema? Non devi presentare alcuna L10... :roll:
La questione sta nel fatto che da aeree a magazzino si passa ad area operativa con lavoratori e questa richiede che vi sia un riscaldamento almeno a ...
- lun giu 16, 2025 10:04
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Sul fatto che fossero ambienti formalmente non climatizzati, nel senso stretto di riscaldati, siamo tutti d'accordo..
Tuttavia esiste in quegli ambienti un generatore che è li accatastato al catasto impianti con manutenzioni regolari che è stato messo per scaldare il magazzino per esigenza delle ...
Tuttavia esiste in quegli ambienti un generatore che è li accatastato al catasto impianti con manutenzioni regolari che è stato messo per scaldare il magazzino per esigenza delle ...
- ven giu 13, 2025 11:35
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Avete qualche spunto di riflessione aggiuntivo?
li hanno realizzati non coibentati dicendo che non erano riscaldati anche se lo erano (NB: non è che bastano le esigenze di processo per scansare gli obblighi: per non isolare devi avere anche il riscaldamento da "reflui", non da combustione di ...
- ven giu 13, 2025 11:25
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Si così mi è stato detto (controllerò con accesso agli atti cosa hanno fatto in precedenza L10 ecc). Da ciò che mi è stato detto hanno "chiuso facilmente" gli spazi (che prima erano tettoie) senza grandi stress energetici adducendo che si tratta di locali magazzino NR, successivamente sono stati ...
- gio giu 12, 2025 11:55
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Re: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Si si sopra il 15% o cmq 500 mc..però non è un nuovo volume.. il volume c'è già. Solo che da un uso più di tipo magazzino diventerebbe un uso officina vero e proprio. La discriminante è se considerare già scaldati gli spazi dato che ci sono dei robur (per esigenze di stoccaggio) oppure no e quindi ...
- mer giu 11, 2025 18:36
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
- Risposte: 33
- Visite : 4919
Recupero di volumi non propriamente climatizzati in attività industriale
Buongiorno a tutti, caso di attività meccanica (officina) in cui si voglio recuperare due spazi chiusi realizzati nel 2022 (probabilmente dicendo che non erano scaldati), a ridosso della porzione produttiva, adibiti a magazzino riscaldato solo per esigenze produttive con generatori pensili a ...
- gio apr 03, 2025 11:51
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
- Risposte: 42
- Visite : 66182
Re: Quando si sommano le potenze, per avere >35kW e 46/90
Buongiorno, domanda semplice.. ambito cucine professionali (ristorazione, circoli ecc), parte prevenzione incendio (quindi tralasciamo obblighi progettazione DM 37/08 e norme tecncihe UNI).
In caso di compresenza nel locale di apparecchi a gas e apparecchi elettrici (es friggitrici elettriche e ...
In caso di compresenza nel locale di apparecchi a gas e apparecchi elettrici (es friggitrici elettriche e ...
- gio ott 31, 2024 13:05
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimento vecchi radiatori in acciaio
- Risposte: 12
- Visite : 7818
Re: rendimento vecchi radiatori in acciaio
mi serve stimarla come verifica per validare meglio la modellazione e capire anche quanto è sovradimensionato il generatore.. e fare ragionamenti impiantistici. Non mi serve per contabilizzazione ecc..
- gio ott 31, 2024 11:42
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimento vecchi radiatori in acciaio
- Risposte: 12
- Visite : 7818
Re: rendimento vecchi radiatori in acciaio
Eh lo so.. 
Vorrei fare una stima per capire la potenza che hanno messo giù in questa villa ma non trovo nulla in letterature perciò mi sto appoggiando alla UNI 10200..

Vorrei fare una stima per capire la potenza che hanno messo giù in questa villa ma non trovo nulla in letterature perciò mi sto appoggiando alla UNI 10200..
- gio ott 31, 2024 10:56
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: rendimento vecchi radiatori in acciaio
- Risposte: 12
- Visite : 7818
Re: rendimento vecchi radiatori in acciaio
Ciao secondo voi per un radiatore come in foto, per stima resa come coefficiente caratteristico va bene codice 12, k 20300 W/m3? Avete altre indicazioni?
Grazie
Grazie
- mer ago 07, 2024 10:19
- Forum: FORUM ACUSTICA e RUMORE
- Argomento: Requisiti acustici passivi e sanatoria
- Risposte: 12
- Visite : 22598
Re: Requisiti acustici passivi e sanatoria
Ciao non è proprio in tema ma ci provo senza fare un argomento nuovo... in Piemonte la relazione dei requisiti acusticvi passivi (quindi previsionale) senza prova in opera può redigerla un tecncio abilitato senza che sia necessariamente un TCA?
Garzie
Garzie
- ven mar 15, 2024 08:26
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Pizzeria con forno gas
- Risposte: 6
- Visite : 1666
Re: Pizzeria con forno gas
Esatto, tuttavia se hai contatore unico hai somma per rete gas perchè sopra 50 kW e quindi obbligo di progetto UNI 11528 e UNI 8723 essendo professionale.
- lun giu 12, 2023 15:24
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato
- Risposte: 71
- Visite : 30869
Re: dismissione impianto di riscaldamento centralizzato
Scusate ma sotto le 4 unità la dismissione di un centralizzato a favore di 4 impianti autonomi di fatto è possibile e non richiede particolari diagnosi se siamo sotto ai 100 kW?
Regione Piemonte.. perchè si legge sempre di distacco dal centralizzato ma della dismissione totale non trovo riscontro..
Regione Piemonte.. perchè si legge sempre di distacco dal centralizzato ma della dismissione totale non trovo riscontro..
- sab dic 18, 2021 16:18
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CHIUSERE ENTRO 31/12/21
- Risposte: 30
- Visite : 35232
Re: CHIUSERE ENTRO 31/12/21
Se "non devi" o se devi fare cessioni?Tom Bishop ha scritto: sab dic 18, 2021 16:10 Se non devi fare cessioni del credito devi fare le asseverazioni entro il 31/12/2021, almeno per gli intermediari che così chiedono, tipo Deloitte e E&Y.
- sab dic 18, 2021 15:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: CHIUSERE ENTRO 31/12/21
- Risposte: 30
- Visite : 35232
CHIUSERE ENTRO 31/12/21
Buongiorno a tutti, si avvicina fine anno e si cominciano a leggere articoli e ci sono cliente che stanno arrivando con la pretesa di chiusura dell'asseverazione Superbonus entro il 31/12/21.
Ora:
se ci sono fatture del 2021 pagate, io so che si può fare asseverazione SAL 30 o SAL60 entro 16 marzo ...
Ora:
se ci sono fatture del 2021 pagate, io so che si può fare asseverazione SAL 30 o SAL60 entro 16 marzo ...
- lun ott 18, 2021 14:51
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS VS RSTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO
- Risposte: 3
- Visite : 776
Re: SUPERBONUS VS RSTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO
Io ho una situazione di demoricostruzione di una plurifamiliare con ampliamento in eco-sismabonus.
La ricostruzione delle pareti perimetrali (non portanti) e della copertura la porto in ecobonus (per il DM requisiti si può fare), quindi determino l'ampliamento del volume lordo riscaldato (non dell ...
- dom ott 17, 2021 19:12
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: SUPERBONUS VS RSTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO
- Risposte: 3
- Visite : 776
SUPERBONUS VS RSTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO
Buonasera a tutti, vi è già capitato di seguire al 110% una ristrutturazione con ampliamento dove tale ampliamento non sia di semplice individuazione (quindi non situazioni di veranda chiusa o portico chiuso o avancorpo di nuova costruzione). Ad esempio quando ho volumetrie che aumentano perchè alzo ...
- mer ott 06, 2021 18:05
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
eh sarebbe bello saperlo perchè una volta scelto poi ciao..non si torna indietro.
non mi sembra che tu possa provare a selezionare no variante e poi se non va bene cambiare la scelta..o sbaglio?
No, ma puoi comunuqe creare un'asseverazione per fare delle prove e poi cancellarla (i SAL già ...
- mer ott 06, 2021 17:02
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
eh sarebbe bello saperlo perchè una volta scelto poi ciao..non si torna indietro.
non mi sembra che tu possa provare a selezionare no variante e poi se non va bene cambiare la scelta..o sbaglio?
non mi sembra che tu possa provare a selezionare no variante e poi se non va bene cambiare la scelta..o sbaglio?
- mer ott 06, 2021 16:25
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
Si sono della tua stessa idea..però se scelgo che non c'è varioante, mi fa riallegare computo metrico e APE pre e post?
Perchè APE post riporterà le trasmittanze corrette..e magari nel computo qualche aggiustatina è stata fatta, cose di poco conto.
Perchè APE post riporterà le trasmittanze corrette..e magari nel computo qualche aggiustatina è stata fatta, cose di poco conto.
- mer ott 06, 2021 11:46
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Quesiti Enea superbonus 110
- Risposte: 432
- Visite : 132176
Re: Quesiti Enea superbonus 110
Qualcuno ha provato sulla sua pelle cosa cambia esattamente tra:
fare asseverazione dichiarando che c'è stata una variante dalla precedente asseverazione di SAL
fare asseverazione dichiarando che c'è stata una variante con rideposito L10
non c'è alcuna variante?
Cosa viene dato possibile di ...
fare asseverazione dichiarando che c'è stata una variante dalla precedente asseverazione di SAL
fare asseverazione dichiarando che c'è stata una variante con rideposito L10
non c'è alcuna variante?
Cosa viene dato possibile di ...
- mer ott 06, 2021 09:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
Tutti i valori possono essere modificati, a parte, (forse) la superficie disperdente, perchè quella va inserita nella primissima scheda (quella introduttiva dell'intervento), ma tutto il resto ti mette i campi modificabili se gli dici che ci sono state varianti in corso d'opera (che a sua volta ...
- mer set 22, 2021 10:35
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: TERMOREGALOZIONE EVOLUTA ECOBONUS VS SUPERBONUS
- Risposte: 25
- Visite : 7078
TERMOREGALOZIONE EVOLUTA ECOBONUS VS SUPERBONUS
Ciao, semplice sostituzione caldaia a condensazione (classe A) in unifamiliare 90 mq, impianto radiante diviso in zona notte e giorno con 2 termostati ON/OFF agenti sulle testine elettriche nei collettori del radiante. Se faccio:
ECOBONUS aliquota 50% ---> OK
ECOBONUS aliquota 65% -->DEVO ...
ECOBONUS aliquota 50% ---> OK
ECOBONUS aliquota 65% -->DEVO ...
- mar set 21, 2021 20:49
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: impianto FV in bifamiliare
- Risposte: 3
- Visite : 874
Re: impianto FV in bifamiliare
Grazie, il mio dubbio nasce da qualche lettura o discorso (ma non trovo più il riferimento) in merito al fatto che l'impianto fotovoltaico viene sempre considerato come intervento su parti comuni. Intendo dire che in condominio se viene fatto, non viene fatto per singolo alloggio (spesso sarebbe ...
- lun set 20, 2021 21:23
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: impianto FV in bifamiliare
- Risposte: 3
- Visite : 874
impianto FV in bifamiliare
Ciao a tutti, bifamiliare unico proprietario. Alloggio PT e P1 con caldaia centralizzata.
Esiste impianto FV in conto energia collegato ad un contatore elettrico (PT).
P1 può avere nuovo impianto FV trainato dal lavoro trainante di cambio caldaia e cappotto su tutto l'edificio?
PT continua a ...
Esiste impianto FV in conto energia collegato ad un contatore elettrico (PT).
P1 può avere nuovo impianto FV trainato dal lavoro trainante di cambio caldaia e cappotto su tutto l'edificio?
PT continua a ...
- mer set 01, 2021 15:15
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
Tutti i valori possono essere modificati, a parte, (forse) la superficie disperdente, perchè quella va inserita nella primissima scheda (quella introduttiva dell'intervento), ma tutto il resto ti mette i campi modificabili se gli dici che ci sono state varianti in corso d'opera (che a sua volta ...
- mer set 01, 2021 15:06
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bifamiliare funzionalmente indipendente o condominio?
- Risposte: 9
- Visite : 4462
Re: Bifamiliare funzionalmente indipendente o condominio?
Il fatto che ci siano parti comuni non dovrebbe rilevare ..tanto più che saranno volumetrie non riscaldate ed accessorie immagino. Quindi escluse dalle agevolazioni.
A scanso di equivoci, le parti comuni sono un elemento necessario nei condomini e non vengono meno quando non sono riscaldate o ...
- lun ago 30, 2021 20:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Bifamiliare funzionalmente indipendente o condominio?
- Risposte: 9
- Visite : 4462
Re: Bifamiliare funzionalmente indipendente o condominio?
SI esatto la legge (non circolari o faq) ha specificato quando si può intendere funzionalmente indipendente un immobile e con accesso autonomo quindi nel tuo caso io lo battezzerei come due unifamiliari.
Il fatto che ci siano parti comuni non dovrebbe rilevare ..tanto più che saranno volumetrie non ...
Il fatto che ci siano parti comuni non dovrebbe rilevare ..tanto più che saranno volumetrie non ...
- lun ago 30, 2021 17:31
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
bene si chiaro.
Nel caso di variante senza deposito legge 10 o con deposito legge 10 fino a che livello il sistema permette modifica dei dati nell'uno e nell'altro caso? SI può modificare anche la superficie disperdente dichiarata all'inizio in caso di variante sostanziale?
Se, come spesso succede ...
Nel caso di variante senza deposito legge 10 o con deposito legge 10 fino a che livello il sistema permette modifica dei dati nell'uno e nell'altro caso? SI può modificare anche la superficie disperdente dichiarata all'inizio in caso di variante sostanziale?
Se, come spesso succede ...
- lun ago 30, 2021 15:01
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
- Risposte: 44
- Visite : 12190
Re: asseverazioni ENEA SAL e fine lavori: quanto può differenziare il modello energetico?
Scusate un dubbio.. Nelle asseverazioni di SAL si caricano solo le fatture inerenti il relativo SAL giusto?
Insomma.. nel SAL 60% non devo riallegare anche le fatture che ho allegato nel SAL 30% giusto?
e così anche per la chiusura lavori..
Insomma.. nel SAL 60% non devo riallegare anche le fatture che ho allegato nel SAL 30% giusto?
e così anche per la chiusura lavori..
- sab ago 28, 2021 15:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Inserimento dati condominio sul portale 110% Ecobonus
- Risposte: 5
- Visite : 952
Re: Inserimento dati condominio sul portale 110% Ecobonus
1) ma EC700 lo fa automaticamente nel modulo degli incentivi fiscali.. Onestamente non ho ancora provato nel caso di più unità, ma penso lo faccia. Per le unifamiliare lo fa automaticamente.. altrimenti ciao sarebbe da fuori di testa.. non saprei consigliarti un metodo.. non ci ho mai pensato ...
- sab ago 28, 2021 14:50
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Inserimento dati condominio sul portale 110% Ecobonus
- Risposte: 5
- Visite : 952
Re: Inserimento dati condominio sul portale 110% Ecobonus
1) In linea di principio la coerenza dei conti è cosa auspicabile però ad ogni modo, in questo caso specifico, mi risulta che trattandosi di un dato ai fini statistici e non previsto dalla legge, questo non può e non deve essere vincolante o contestabile ai fini della fruizione della agevolazione ...
- gio ago 26, 2021 18:27
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: DATI CATATSTALI ASSEVRAZIONE 110% con SAL
- Risposte: 0
- Visite : 589
DATI CATATSTALI ASSEVRAZIONE 110% con SAL
Ciao, questione variazione catastale a fine lavori (cambia sub e magari anche categoria). IN asseverazione di SAL 30 e 60 ovviamente riportiamo la situazione catastale iniziale (eh no invece.. perchè ti chiedono la categoria di arrivo, infatti esce scritto di indicare quella post lavori..siamo anche ...
- gio ago 26, 2021 18:22
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condizionatore a pdc come trainato
- Risposte: 58
- Visite : 15268
Re: Condizionatore a pdc come trainato
Anche secondo me, ma software house dicono di fare così..
- lun ago 23, 2021 22:29
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condizionatore a pdc come trainato
- Risposte: 58
- Visite : 15268
Re: Condizionatore a pdc come trainato
E tuttavia nel salto due classi se ne tiene conto del nuovo cdz..
- lun ago 23, 2021 20:54
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Condizionatore a pdc come trainato
- Risposte: 58
- Visite : 15268
Re: Condizionatore a pdc come trainato
Mi inserisco qua..
Alloggio funzionalmente indipendente in bifamiliare termoautonomo.
Caldaia a condens su impianto radiante.
Cdz in pompa calore per fare servizio freddo da 5,3 kW--->impianto termico (mai censito ovvviamente).
1) Si sostituisce caldaia con pompa di calore idronica per i servizi ...
Alloggio funzionalmente indipendente in bifamiliare termoautonomo.
Caldaia a condens su impianto radiante.
Cdz in pompa calore per fare servizio freddo da 5,3 kW--->impianto termico (mai censito ovvviamente).
1) Si sostituisce caldaia con pompa di calore idronica per i servizi ...
- sab ago 14, 2021 18:52
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Sconto in fattura e portale ENEA SB
- Risposte: 5
- Visite : 1068
Re: Sconto in fattura e portale ENEA SB
Scusate.. mi intrometto:
situazione in cui alcuni interventi (tipo il FV batterie e colonnine) vengono gestiti con sconto in fattura diretto, mentre altri (isolamento, caldaia, ecc) con classico pagamento mezzo bonifico delle cifre a progetto.
MI pare di capire che nell'asseverazione occorre ...
situazione in cui alcuni interventi (tipo il FV batterie e colonnine) vengono gestiti con sconto in fattura diretto, mentre altri (isolamento, caldaia, ecc) con classico pagamento mezzo bonifico delle cifre a progetto.
MI pare di capire che nell'asseverazione occorre ...
- gio ago 12, 2021 10:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Chiarezza sugli importi indicati nell'asseverazione
- Risposte: 0
- Visite : 601
Chiarezza sugli importi indicati nell'asseverazione
Buongiorno, vorrei chiarirmi una questione:
Generalmente abbiamo:
A) costo stimato con computo fatto da noi professionisti con DEI, Prezzario regionale, analisi prezzi;
B) costo come somma dei vari preventivi delle ditte esecutrici;
C) costo dei lavori realizzati a consuntivo--->somma delle varie ...
Generalmente abbiamo:
A) costo stimato con computo fatto da noi professionisti con DEI, Prezzario regionale, analisi prezzi;
B) costo come somma dei vari preventivi delle ditte esecutrici;
C) costo dei lavori realizzati a consuntivo--->somma delle varie ...
- lun mag 03, 2021 19:00
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Mold Simulator 2D
- Risposte: 8
- Visite : 1751
Re: Mold Simulator 2D
Uso MOLD con EC700 da un paio di anni ormai stanco di utilizzare n fogli di calcolo e file con Therm/IRIS. Soprattutto MOLD ti semplifica la gestione riducendo appunto il numero di file in giro (doppio calcolo muffa e psi) e quindi la possibilità di errori. Con il Bridge di EC700 poi ti ritrovi ...
- mer apr 14, 2021 16:33
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione ptimo SAL
- Risposte: 15
- Visite : 2684
Re: Asseverazione ptimo SAL
ma si diciamo che mi hai convinto..
faccio così e non se ne parla più.. meglio una cosa in più, cmq lecita, che una in meno..

- mer apr 14, 2021 15:59
- Forum: FORUM FINANZIARIA
- Argomento: Asseverazione ptimo SAL
- Risposte: 15
- Visite : 2684
Re: Asseverazione ptimo SAL
ok però va bene se isolo solo i cassonetti come intervento e mi tengo finestra e oscurante così come sono.. visto che ci sarà una detrazione in merito qualcosa devo mettere nell'asseverazione.
ma se oltre al cassonetto sto sostituendo anche le chiusure oscuranti cioè gli avvolgibili oltre al ...
ma se oltre al cassonetto sto sostituendo anche le chiusure oscuranti cioè gli avvolgibili oltre al ...