La ricerca ha trovato 49 risultati

da fabiobe
dom nov 17, 2024 17:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione componenti con compatibili
Risposte: 0
Visite : 960

Sostituzione componenti con compatibili

Ciao, chiedo un'aiuto per sostituire un paio di componenti con prodotti simili ma meno costosi:

1)RBM MVA 21 Servocomando elettrotermico per valvole di zona. Allego pdf con specifiche tecniche.

2)Tiemme 9567T220 SERVOCOMANDO ELETTROTERMICO PER VALVOLE INTERCETTAZIONE MANUALE COLLETTORI
230V CON ...
da fabiobe
lun lug 08, 2024 14:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Motorizzare rubinetto
Risposte: 0
Visite : 1433

Motorizzare rubinetto

Ciao, vorrei motorizzare un rubinetto in modo da potere aprire con un comando elettrico e eventualmente da remodo.
Se ci fosse poi la possibilità di mantenere la gestione anche in manuale sarebbe il massimo, in modo che se si rompesse l'automazione potrei aprire e chiudere a mano.
Per la stragrande ...
da fabiobe
gio lug 04, 2024 13:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Ah molto bene. A posto allora.
Grazie
da fabiobe
lun lug 01, 2024 18:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Ciao, scusami non ti seguo.
Il problema è stato individuato con chiarezza. La Batteria è stata assemblata male nel lato frontale(opposto a ingresso e uscita acqua). Le connessioni (curve) erano state combinate in modo non corretto. In quel modo la batteria lavorava solo al 30%, mentre ora è tutto ok ...
da fabiobe
dom giu 30, 2024 19:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Batt_Sgocciola.jpg Batterie.jpg
Ciao, riattivo la discussione perchè la batteria mandata in riparazione è rientrata e l'ho rimontata al suo posto.
Ora, dopo qualche giorno di prova, sembra tutto funzionare.
Le temperature e i valori misurati dalle sonde Netatmo sono tutte ottime e sui parametri di ...
da fabiobe
mar set 19, 2023 20:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Si, certo sarà fatto.
Non sarà immediato. Appena hanno un pò di tempo se ne occuperanno.
Ormai non c'è fretta dopo 14 anni dall'installazione.
da fabiobe
gio set 07, 2023 19:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Aggiungo una informazione per tutti i negazionisti dell'errore di fabbrica.
Queste due immagini si basano su un disegno in Cad della batteria proveniente dalla ditta produttrice.
Una foto evidenzia la batteria attuale e l'altra la batteria corretta.

La prima versione fà circolare l'acqua in un 30 ...
da fabiobe
ven set 01, 2023 11:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Mi metto avanti e chiedo un'altra informazione.

Immaginando di dovere smontare la batteria perchè rotta.....

L'UTA è istallata in un vano in muratura.
Il lato frontale ispezionabile è chiuso da pannelli di legno. Vi si accede facilmente.
Il lato opposto è rivolto verso il muro. Su quel lato ho ...
da fabiobe
ven set 01, 2023 09:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA


Non ci sono i difetti costruttivi che ipotizzate, ma altri.
La batteria è in parziale equi corrente, ha un solo circuito che serve 6 ranghi (servono più circuiti), le alette sono (probabilmente corrugate, ma dovrebbero essere lisce) e non si conosce il margine di calcolo per lo sporcamento, che ...
da fabiobe
ven set 01, 2023 08:50
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA


sinceramente non ho mi è mai capitato di vedere una batteria che presenti un tale difetto costruttivo, ma se in effetti non ci sono altre spiegazioni....
in pratica a quanto pare non hanno collegato correttamente le curve....

per avere la conferma dovresti smontarla e farla controllare al tuo ...
da fabiobe
gio ago 31, 2023 19:08
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA



Cerchiamo di capire se si può fare qualcosa o meno.


Fare cosa esattamente?
Hai un dt di 6K sull'aria con un dt di 1K sull'acqua.
A me sembra che la batteria renda molto di più del dato di progetto.


Ma come fai a dire una cosa del genere.
Da progetto l'aria in ingresso è prevista a 32° con ...
da fabiobe
gio ago 31, 2023 10:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA


Dalla foto non si vedono gli attacchi (che sono dall'altro lato della batteria), ma supponendo controcorrente quindi che siano in questo modo: acqua in ingresso in basso a dx, ad una temperatura di 7° e acqua in uscita in alto a dx con temperatura a 12° allora dovresti verificare con un termometro ...
da fabiobe
gio ago 31, 2023 09:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Come da premessa non sono un tecnico ma un privato. Mai detto di essere altro o preparato in qualche modo.
Ho chiesto una mano da privato per capire se ho un problema sulla mia UTA o meno.
Non hai fatto altro che prendermi per il c**o....

Detto questo cosa vuol dire "dt di 6K sull'aria con un dt di ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 21:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Grazie per la costante presa per il c**o....
Io cercavo solo un aiuto. I dati che ho fornito sono talmente evidenti che difficilmente c'è da discutere anche qual'ora non fossero precisissimi.
Entra aria a 24° e esce a 17°. Non và bene. Qualcosa non và.
L'acqua circola perfettamente nel circuito. Non ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 19:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Ciao, ho fatto quello che ho potuto con gli strumenti che ho.

Per quanto riguarda le temperature dell'aria ho utilizzato i sensori della Netatmo (ottimi prodotti).

L'aria in ingresso oggi era a 24°oggi (giornata fresca) e quella in uscita era a 17°. Troppo alta.

La temperatura della mandata d ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 13:31
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Ok, per la temperature ma per quanto riguarda la portata come la misuro?
Ciao
da fabiobe
mer ago 30, 2023 12:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA



Non è una scelta voluta se controlli le specifiche la batteria è una 6 ranghi. Al momento ne lavorano poco più di 2.


Ovvio, il calore latente viene rimosso sui ranghi freddi.


La soluzione proposta ha senso?


Nulla di quello che hai scritto fin qua ha senso.


Dissaldare le curve e ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA


Ma dalla specifica sembra che sia una batteria ad un solo circuito.
Devi fare la foto dal lato opposto.

Quello che pensi è fisicamente impossibile.
Cominciamo poi a mettere ordine sui termini: il lato che tu chiami di destra o sinistra deve essere visto in rapporto alla direzione dell'aria ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 12:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Esatto non si vedono. Allego una foto dove si possono vedere. La prospettiva non aiuta ma si capisce il problema.

Non ho fatto la prova con il termometro a contatto, la posso fare ma toccando con mano si capisce benissimo che sul lato destro la differenza di temperatura è molto alta. Tant'è che sul ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 09:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Grazie per le risposte ma ti trovo molto aggressivo e non capisco il motivo. Sto solo esponendo un problema molto strano.
Le specifiche dell'UTA le ho allegate nel primo post. Le rimetto qua per comodità.
L'azienda costruttrice è la Fait Areaulica di Padova. Credo sia fallita o qualcosa del genere ...
da fabiobe
mer ago 30, 2023 08:38
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

E' corretto quello che dici e io non ho detto il contrario.....ma non c'è connessione tra il lato di sinistra e quello di destra.
In pratica le curve di collegamento di rame sono saldate in modo non corretto e la circolazione dal lato sinistro non arriva al lato destro.
Allego una foto per capire ...
da fabiobe
mar ago 29, 2023 10:04
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Aggiungo una informazione.
Abbiamo riscontrato che tutto il lato di destro non è collegato alla circolazione dell’acqua.
Sembra impossibile, ma verificando il giro dei tubi di rame….sembra che sia così.
Oltre la metà della batteria non viene utilizzata.

Possibile un errore così plateale?
A qualcuno ...
da fabiobe
lun ago 28, 2023 16:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare



Che ne pensate?
Grazie.


Penso che se passi di qua ogni 12 anni per fare una domanda, ti darò una risposta tra 12 anni.



Ahahah.... hai ragione!!
Nel frattempo sono successe tante cose e quella macchina è ancora li. Abbiamo fatto passi avanti ma mi serve un pò di aiuto per proseguire.
Mi ...
da fabiobe
lun ago 28, 2023 15:42
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Re: Verifica funzionamento UTA

Qualcuno mi può dare una dritta per fare qualche prova/indagine?
Grazie.
da fabiobe
lun ago 28, 2023 15:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Ciao, scusa non ho mai risposto a queste richieste....
Sono passati anni. Ho anche stoppato gli studi sulla macchina perchè nel frattempo sono falliti tutti.
Sia i costruttori della macchina stessa (Fait Areaulica di Padova) che gli elettronici che dovevano mettere a punto il lato gestione.

Solo di ...
da fabiobe
gio ago 24, 2023 19:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Verifica funzionamento UTA
Risposte: 37
Visite : 6490

Verifica funzionamento UTA

Ciao, scrivo in questo forum per avere un aiuto. UTA_150.pdf
Possiedo da qualche anno una UTA. Allego il pdf con le specifiche.
Dal punto di vista progettuale tutto ok, dovrebbe essere stata costruita in modo corretto rispetto casa mia. 180MQ x 3m di altezza.
Lo scopo dell'installazione era quello ...
da fabiobe
ven giu 16, 2023 12:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Re: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

Nel frattempo ho sentito anche un termotecnico (della Riello tra l'altro....) il quale mi ha confermato che tutte le pompe che mi hai indicato vanno bene come ricambio.
Ho controllato il lato meccanico. Interasse e bocchettoni e sono identici.
Ho ordinato Dab EVOSTA2 40-70/180 che ho trovato a buon ...
da fabiobe
gio giu 15, 2023 09:55
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Re: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

No, non conosco il mondo delle pompe.
Ho urgenza di agire perchè devo sistemare.
Se mi spieghi ti ascolto.
Grazie.
da fabiobe
gio giu 15, 2023 09:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Re: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

OK, quindi a livello di attacchi è ok.

Direttiva Europea Erp cosa vuol dire? Non ti seguo.

Oem cosa vuol dire per le pompe?

Non credo che importi se ho l'esatto equivalente. Ci sono 1400 euro di differenza tra l'originale e la Evosta 2....

In più considera che questa Pompa di calore Riello ...
da fabiobe
gio giu 15, 2023 08:51
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Re: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

Da quanto ho visto su internet questo modello:
Dab EVOSTA2 40-70/180 è nettamente più economico degli altri prodotti. Direi di andare su questo.
Inoltre questi attacchi:
Interasse: 180 mm
Attacchi pompa: DN25 filettato (G 1" 1/2)
Dovrebbero essere proprio i miei.

Me lo puoi confermare?

Ultima ...
da fabiobe
gio giu 15, 2023 08:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Re: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

Escludiamo l'acquisto del pezzo originale per via del costo proibitivo e fuori mercato. Riello mi ha chiesto 1500 euro.
Dovrei trovare il componente Carrier ma loro mi rimandano a Riello.
Ho trovato un modello usato che ti posto quanto prima.... così posso tirare avanti.
Valutando le tue proposte ...
da fabiobe
mer giu 14, 2023 16:46
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN
Risposte: 9
Visite : 1377

Sostituzione Circolatore in pompa di calore Riello Nexpro 012MN

Ciao, ho un circolatore da sostituire nella pompa di Calore in oggetto. Un modello del 2015 circa. Tutta la meccanica ed elettronica è della Carrier.

Il circolatore è un pò particolare allego una foto. Si tratta di un Salmson smx25-60 210W.

Il ricambio originale costa un'esagerazione. Meglio ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 23:29
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Penso che sia utile fornirti dei valori di riferimento per le temperature operative delle UTA.
- Temperatura di uscita alla batteria di raffreddameneto: normalmente l'aria viene raffreddata a circa 13-15°C, ciò è indispensabile per effettuare una buona deumidificazione dell'aria. Con acqua a 7-8°C ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 20:32
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Non è possibile determinare il problema che può avere il tuo impianto dalle informazioni che hai fornito.

Eh lo sò infatti sto cercando dritte per trovare l'inghippo da solo.
Per ora i vostri interventi mi sono sufficienti a fare dei test sensati.

Ti posso dare però alcune informazioni circa ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 19:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

molto a naso sembrerebbe il ciller un pò piccolo, quando sale la temperatura non riesce a garantire basse temperature.
hai controllato se si spegne o se sta sempre acceso rincorrendo la temperatura di mandata ?

io mio impianto di casa è molto simile al tuo

Il chiller dovrebbe essere ben ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 19:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Ciao,
a parte eventuali problemi legati al mal funzionamento delle macchine per cui devi aspettare per forza l'assistenza, dovresti richiedere al termotecnico le condizioni di progetto su cui ha fatto i calcoli e quindi le impostazioni corrette del tuo impianto (per questo non gli serve tempo) e ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 19:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Sarebbe interessante sapere il passo di posa dell'impianto a pannelli, le portate in gioco della pompa di circolazione dei circuiti a pannelli e dell'UTA ed i set point dei predetti circuiti nella stagione estiva ed invernale.

Il passo dell'impianto è il più stretto possibile in quanto si è ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 13:30
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Bene allora se non prendi in giro ti sarai reso conto che come untente finale non sono certo uno sprovveduto.
Detto questo aggiungo che sto facendo da "beta tester" per l'impianto in questione.
Diventerà il mio definitivo, ma per il momento è in prova.
Così ti ho spiegato la faccenda del lucchetto ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 10:00
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Re: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Grazie per le risposte molto utili.
Mi serviva una mano non una serie di insulti cammuffati da risposte.

Comunque ti rispondo, faccio finta che tu mi stia aiutanto.
Il progetto nasce con la pompa di calore e la caldaia è solo in appoggio per la fase più fredda dell'inverno.

Per quanto riguarda la ...
da fabiobe
mar ago 31, 2010 08:07
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare
Risposte: 20
Visite : 11032

Impianto riscaldamento e raffrescamento da collaudare

Salve, sono nuovo del forum.
Vorrei aprire questa discussione per avere un vostro parere sulle caratteristiche e il funzionamento del mio impianto di casa.
Ora vi elenco tutte le specifiche che sono di mia conoscienza sperando di fornire un quadro completo. Volendo ho pure i progetti e le schede ...
da fabiobe
mar mar 17, 2009 13:01
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Come impostare la pratica del 55%
Risposte: 8
Visite : 4177

Re: Come impostare la pratica del 55%

Non la seguo....mi può spiegare meglio?
SAluti
da fabiobe
mar mar 17, 2009 11:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Come impostare la pratica del 55%
Risposte: 8
Visite : 4177

Re: Come impostare la pratica del 55%

Ho parlato al mio commercialista riguardo questa norma.
Gliel'ho inviata e fatta leggere.

La sua risposta è stata:

La norma parla chiaramente di "famigliari conviventi" rifacendosi alla norma di partenza .........
La mia ragazza non è un famigliare convivente, ma solo una convivente e non ...
da fabiobe
mar mar 17, 2009 08:00
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Come impostare la pratica del 55%
Risposte: 8
Visite : 4177

Re: Come impostare la pratica del 55%

Si, certo è quello che pensavo di fare.
Ma quello che mi chiedevo è se la cosa non puzza al fisco.
Cioè lei non ha denaro in banca o poca roba......
In realtà dovrei fare dei bonifici prima io a lei, poi lei ai vari fornitori.
E' una cosa plausibile?
Saluti
da fabiobe
lun mar 16, 2009 19:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Come impostare la pratica del 55%
Risposte: 8
Visite : 4177

Come impostare la pratica del 55%

Salve, chiedo un consiglio in quanto mi trovo in una situazione non comune.
Sto facendo dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento.
La casa è grande e gli importi sono alti. L'Irpef da recuperare anche.
Al momento solo l'unico intestatario dell'immobile. La mia ragazza verrà a convivere con ...
da fabiobe
ven feb 27, 2009 18:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Gestione Pratica 55%
Risposte: 8
Visite : 4536

Re: Gestione Pratica 55%

Allora sono a posto alla fine.
Siamo in Italia, e come al solito un può fare un pò come gli pare.
Se non sono fuori legge perchè farla.
Tutti soldi risparmiati.
ciao
da fabiobe
ven feb 27, 2009 14:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Gestione Pratica 55%
Risposte: 8
Visite : 4536

Re: Gestione Pratica 55%

Non ti seguo. Perchè serve la dia visto che non abbatto tramezze, non cambio perimetro non eseguo nessun lavoro di muratura se non l'eliminazione delle piastrelle,caldana,tubature.....e al max rifaccio i bagni ma senza toccare nulla neppure li.
Per l'impianto nuovo, come dicevo sopra, mi sono ...
da fabiobe
ven feb 27, 2009 13:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Gestione Pratica 55%
Risposte: 8
Visite : 4536

Re: Gestione Pratica 55%

No, non ho fatto dia.
Non abbatto muri, ne modifico la pianta della casa.
Sostiutisco solo l'impianto di riscaldamento a radiatori con uno a pavimento.
Approfitto di ciò per sistemare impianto elettrico/idraulico/termoregolazione.
ciao
da fabiobe
ven feb 27, 2009 12:19
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Gestione Pratica 55%
Risposte: 8
Visite : 4536

Re: Gestione Pratica 55%

Si, infatti la mia domanda si riferisce proprio al fatto di capire come muovermi per gestire tutta la pratica come si deve.
Se ci pensa il termotecnico dall'inizio alla fine, come credo, allora vedrò di rivolgermi a lui anche per tutte le questioni inerenti i pagamenti online, il materiale che posso ...
da fabiobe
mer feb 25, 2009 18:38
Forum: FORUM FINANZIARIA 2008
Argomento: Gestione Pratica 55%
Risposte: 8
Visite : 4536

Gestione Pratica 55%

Salve, sto effettuando dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento.
Nello specifico sostituisco l'impianto di climatizzazione invernale a termosifone con un impianto a pavimento.
Successivamente sostituirò la caldaia....
Tutta la progettazione è in mano a un termotecnico.
Chiedo se anche la ...