senti io ho un problema simile ma sull?energia primaria, mi esce una classe G con 2253.2 kWh/mqa....è un palazzo con centralizzato per riscaldamento con cladaia a gasolio r scaldabagno per ACS per ogni appartamento, non capisco cosa sbaglio?
Tu dove sbagliavi?
ciao
:( Aiuto non so perchè mi sono venuti dei dati di classe G altissimi...2722.53 kWh/mqa....è un appartamento in palazzo con centralizzato per riscaldamento e scaldabagno per ACS. Penso di aver inserito tutti i dati correttamente ma non capisco perchè mi venga così alto il valore della classe G ...
helppp....
mi dite con il cened+ quali sono le pareti disperdenti da considerare e se vanno inserite anche quelle interne divisorie e dove....ma perchèèèè???
Non mi è chiaro quello che è cambiato dal precedente software...mi sembra tantino!
:roll: mannaggia mi complicano sempre le cose...ora ho scoperto che il solaio della nuova costruzione non è laterocemento ma in predalles....come le calcolooooooooo? :( Non so i valori di conducibilità nè resistenza perchè su internet non li trovo e la casa che li ha fatti dice che li calcolano i ...
:D il cened+ ti aggiunge già gli strati interno ed esterno.... ma secondo te le voci sono corrette, intendo il massetto come cls ed il resto? inoltre vorrei capire come devo fare quando devo scomporre la soletta in laterocemento, gli elementi sono il laterizio e lo strato di c.a. e il ferro giusto ...
Dunque dunque...Ugo ho ricomposto il solaio con il software Cened+ come mi hai onsigliato ed ecco le voci che mi da il software con i valori più vicini ai tuoi: 1-piastrella spessore cm 1 lambda 1.0 2-(come massetto ho invece) cls a struttura chiusa confezionato con aggregati naturali 2200 cm 6 ...
ti posso chiedere una cortesia...il mio solaio è composto da:
1.3 cartongesso
8 polistirene
10 cm aria
30 cm solaio laterocemento
6 polistirolo e cemento (cls alleggerito)
6 sabbia e cemento
1 piastrella
tu che valori dai a questi strati?
Al solo solaio di 30 dai 1.90?
Non mi è chiaro scusa!
domandina....
il solaio in laterocemento come lo calcolo?
Nel senso che calcolo il laterizio e dopo il cemento o non calcolo il cemento ma solo il laterizio o che altro??
Inoltre quali sono i valori che di solito si usano per questo tipo di solai?
scusate la banalissima domanda ma solo ora ho trovato la parete con intercapedine d'aria da inserire e mi sono ingarbugliata sulle tipologie di flussi.... :oops: flusso verticale è quello delle pareti e orizzontale ascendente e discendente è quello dei solai? :roll: Perchè sul Cened + non trovo il ...
beh...per ora sono donna ma i problemini li ho ancora con cened + mentre il vecchio cened mi piace pure! :wink: ma scusate se lo ripeto...i calcoli da fare analitici sono tanti e non so bene dove vanno prese le formulette... :( e poi le ramificazioni si ddevono solo contare e non misurare? mmmmm ...
beh...anche io ho fatto un corso al Poli di 5 ore ma il buco è ancora tanto...soprattutto per gli impianti!
Qualcuno sa dirmi come si devono calcolare le ramificazioni?
Ma sono le tubazioni dell'impianto di riscaldamento che corrono in orizzontale e verticale?
help
Ragazzi ma il nuovo software per certificare in lombardia è assurdoooooooooo!!! :( sono molto scoraggiata perchè ci sono migliaia di parti che non ho capito sugli impianti...del tipo come si calcola la ramificazione degli impianti... :roll: cos'è di preciso??? E poi il calcolo analitico per vari ...
si Geocer....sbagliavo a chiedervi i dati....mi serviva la lamda o resistenza da inserire nella tabella per calcolare la trasmittanza del muro....
ma ora qualcuno mi dice che lamda ha il ca.?
:wink: ho fatto lo schema per la stratigrafia della parete ed i punto era proprio avere una lamda o resistenza per il c.a..... forse ho sbagliato a scrivere io la domandina.... :oops: scusatemiiiiiiiiii.....intendevo proprio che mi mancava la lamda o la resistenza da mettere nella stratigrafia ...
mmmm....scusate ma un valore di trasmittanza per il c.a. fisso c'è? Nel senso che se ho 25 cm di c.a. ho U=2.3? è possibile? Io l'ho visto sui valori di Casaclima..... sono attendibili per voi? Perchè la mia parete è composta da varti strati oltre che al c.a...... :shock: il c.a. principalemente è ...
beh...il mio cemento armato è spesso 25 cm....
ma scusate cosidero solo il calcestruzzo perchè il ferro non viene preso in considerazione nel calcolo della trasmittanza?
DOMANDONA.....
... no non non lo spezzetterò in strati ma se lo considero un unico strato c.a. che trasmittanza gli do?
2.3 o che altro????
Non riesco a trovare un valore sicuro!
Geocer
ma io sono nel comune di Senago e mi sembra che i GG siano fino ai 3000....non devo guardare la tabella dell'Allegato A del DGR 8745 oppure anche quella del supplemento straordinario n°2 del 15 gennaio 2009.
grazieeeeeeeeee
Geocer ma come faccio a sviluppare la funzione...io ho 1401 Xa e 3000 Xb, poi ho Ya 21.3 e Yb 46.8.....fammi capire meglio....
nel senso che non mi viene......
...per caso mi potresti mandare il foglio di excel...sto provando ad usare la tua formula ma non riesco....magari con un esempio capirei meglio...
perdonami per la mia durezza di comprendonio!
ciaooooooo
Grazie grazie grazie...a tutti!!!!
Anche a Geocer che si è applicato tanto per aiutarmi....ero un po' confusa nel leggere la spiegazione perchè quando dici di scrivere i giorni cosa intendi?
Grazie per il foglio di excel....lo aspetto con ansia!
(scusa geocer, avevi già risposto tu) Figurati. Anzi, mi hai tolto da un bel guaio :mrgreen: :( Non mi ricordo più la formula. :D Anzi sì ma non ho tempo di scriverla bene e di spiegare (per quello che ne so) il significato dei termini. Fx = (X-XB)/(XA-XB)YA - (X-XA)/(XA-XB)YB Ciao
l'ultimo DGR 8745 e 5773 tutti quelli che riportano gli allegati A...se non sbaglio...magari mi confondo un po' perchè ce ne sono tante...li sono riportate delle tabelle ma non capisco come vanno interpretate...soprattutto non capisco come devo calcolare io l'EPH limite per un immobile che sto ...
scusate la mia domanda banalissima ma sono da poco certificatrice e devo fare le prime certificazioni su immobili in parte da ristrutturare ed in parte nuovi. Avrei bisogno di capire come devo calcolare il miglioramento del 10% della L.33/2007 quando lo calcolo sulle trasmittanze e quando lo calcolo ...