Ragazzi ma il nuovo software per certificare in lombardia è assurdoooooooooo!!!
sono molto scoraggiata perchè ci sono migliaia di parti che non ho capito sugli impianti...del tipo come si calcola la ramificazione degli impianti...
cos'è di preciso???
E poi il calcolo analitico per vari dati da inserire per le nuove costruzioni.....è allucinante!!!!
HELPPPP
archidee ha scritto:Ragazzi ma il nuovo software per certificare in lombardia è assurdoooooooooo!!!
sono molto scoraggiata perchè ci sono migliaia di parti che non ho capito sugli impianti...del tipo come si calcola la ramificazione degli impianti...
cos'è di preciso???
E poi il calcolo analitico per vari dati da inserire per le nuove costruzioni.....è allucinante!!!!
HELPPPP
Ti consiglio (come ho fatto io e parecchi colleghi) di farti un bel corso A PAGAMENTO presso il POLI o presso gli Ordini.....impararlo da solo è un bel casino..io in sole 4 ore di corso ho avuto parecchie dritte.....
davidemorcy ha scritto:
Ti consiglio (come ho fatto io e parecchi colleghi) di farti un bel corso A PAGAMENTO presso il POLI o presso gli Ordini.....impararlo da solo è un bel casino..io in sole 4 ore di corso ho avuto parecchie dritte.....
Straquoto!!!
Con un po' di aiuto, nonostante abbia ancora diversi bachi, non fa poi così paura
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
SuperP ha scritto:Bisogna leggerrsi il manuale e la procedura, non imparare a pigiare i bottoni!!
E ve lo dice uno che, tempo fa, pigiava bottoni.
patri ha scritto:Con un po' di aiuto, nonostante abbia ancora diversi bachi, non fa poi così paura
Bisogna leggerrsi il manuale e la procedura, non imparare a pigiare i bottoni!!
E ve lo dice uno che, tempo fa, pigiava bottoni.
Quello è dato x scontato, visto che molti valori (tipo i rendimenti di emissione e di controllo) non vengono dati in automatico ma bisogna farci un minimo di ragionamento e, soprattutto, sapere dove andare a cercarli...
(SuperP, ma ce l'hai con me??? Stai sempre a cazziarmi )
A parte tutto, ieri corso Cened +, su circa 50 - 60 iscritti forse in 4 o 5 avevamo letto (non dico studiato, solo letto) la pocedura...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Non ti scusare, ho perfettamente capito qual era il tuo intento, non per niente ci ho messo ...
I post sul forum cened li ho letti, ma non sono niente in confronto a quel che ho sentito ieri con le mie orecchie... qualche altro frequentatore del forum può dare conferma...
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
beh...anche io ho fatto un corso al Poli di 5 ore ma il buco è ancora tanto...soprattutto per gli impianti!
Qualcuno sa dirmi come si devono calcolare le ramificazioni?
Ma sono le tubazioni dell'impianto di riscaldamento che corrono in orizzontale e verticale?
help
archidee ha scritto:Qualcuno sa dirmi come si devono calcolare le ramificazioni?
Ma sono le tubazioni dell'impianto di riscaldamento che corrono in orizzontale e verticale?
NO, non centra niente. Per esempio le classiche ramificazini che devi considerare sono: (se hai una caldaia combinata)
1-riscaldamento
2-produzione ACS
se per esempio se ha i 2 zone con diversa tipologia di regolazione / emissione allora diventa una nuova ramificazione. Anche l'impianto di VMC rientra nelle ramificazioni.....
patri ha scritto:
Straquoto!!!
Con un po' di aiuto, nonostante abbia ancora diversi bachi, non fa poi così paura
Lo sapevo, è tipicamente femminile, prima è l'inferno poi il purgatorio e poi tutto sommato il programma ti piace e finisce che tra un pò non potrai più farne a meno...
patri ha scritto:
Straquoto!!!
Con un po' di aiuto, nonostante abbia ancora diversi bachi, non fa poi così paura
Lo sapevo, è tipicamente femminile, prima è l'inferno poi il purgatorio e poi tutto sommato il programma ti piace e finisce che tra un pò non potrai più farne a meno...
Adesso ti ci metti anche tu? I maschi..............bhe, però hai fatto la corretta diagnosi del mio rapporto con il mixer/frullatore......
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
Ma la lentezza del software a cosa è dovuta?
Personalmente credo che in questo modo il tempo per elaborare una certificazione sarà mediamente triplicato.
SapereLibero ha scritto:Ma la lentezza del software a cosa è dovuta?
Personalmente credo che in questo modo il tempo per elaborare una certificazione sarà mediamente triplicato.
lentezza in che ordine di grandezza? Per ora il lavoro più lento ha richiesto sulle due ore di calcolo, ma er abbastanza grande e non con cened, ma se va tutto come deve andare (di *****) tra un mese son qui con il cened+...tanto per sapere cosa aspettarmi
SapereLibero ha scritto:Ma la lentezza del software a cosa è dovuta?
Personalmente credo che in questo modo il tempo per elaborare una certificazione sarà mediamente triplicato.
lentezza in che ordine di grandezza? Per ora il lavoro più lento ha richiesto sulle due ore di calcolo, ma er abbastanza grande e non con cened, ma se va tutto come deve andare (di *****) tra un mese son qui con il cened+...tanto per sapere cosa aspettarmi
Nell'inserire i dati, passare da una finestra all'altra sembra che debba pensarci (passano diverse decine di secondi). L'elaborazione è lenta ma sostanzialmente non mi interessa dato che pigio "calcola" e poi ci ritorno quando ha finito, ma inserire i dati in questo modo è snervante.
SapereLibero ha scritto:Ma la lentezza del software a cosa è dovuta?
Personalmente credo che in questo modo il tempo per elaborare una certificazione sarà mediamente triplicato.
lentezza in che ordine di grandezza? Per ora il lavoro più lento ha richiesto sulle due ore di calcolo, ma er abbastanza grande e non con cened, ma se va tutto come deve andare (di *****) tra un mese son qui con il cened+...tanto per sapere cosa aspettarmi
Nell'inserire i dati, passare da una finestra all'altra sembra che debba pensarci (passano diverse decine di secondi). L'elaborazione è lenta ma sostanzialmente non mi interessa dato che pigio "calcola" e poi ci ritorno quando ha finito, ma inserire i dati in questo modo è snervante.
Era capitato anche a me. Dipende dal tipo di utilizzo: online oppure offline.
Devi andare nel pannello di controllo e fare un doppio clic sull'opzione Java; poi nel pannello che compare devi selezionare con il tasto destro e scegliere di attivare il software offline.
Spero di essere stato chiaro.
beh...per ora sono donna ma i problemini li ho ancora con cened + mentre il vecchio cened mi piace pure!
ma scusate se lo ripeto...i calcoli da fare analitici sono tanti e non so bene dove vanno prese le formulette...
e poi le ramificazioni si ddevono solo contare e non misurare?
mmmmm mi sento tanto stupida!!!!!
Sigh
archidee ha scritto:beh...per ora sono donna ma i problemini li ho ancora con cened + mentre il vecchio cened mi piace pure!
ma scusate se lo ripeto...i calcoli da fare analitici sono tanti e non so bene dove vanno prese le formulette...
e poi le ramificazioni si ddevono solo contare e non misurare?
mmmmm mi sento tanto stupida!!!!!
Sigh
Le formule le devi prendere dalla nuova procedura con le relative appendici: quel che non trovi lì si puo' recuperare sulle norme UNI.
Le ramificazioni non sono un qualcosa di fisico e quindi da misurare ma "concettuale": è un modo di lavorare del programma, una sorta di struttura ad albero, che ti permette di suddividere in tuo impianto in una serie di elementi indipendenti... anche questo mi sembra spiegato in modo chiaro sul manuale.
L'unica ramificazione fisica da misurare sono le tubazioni dell'ACS e il relativo ricircolo (se esistente), in quanto le dispersioni di calore relative a tali impianti creano un apporto a favore del volume riscaldato.
Più di così non so come spiegarti!
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood