La ricerca ha trovato 79 risultati

da robbè
lun set 06, 2010 12:14
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: ACE o AQE?
Risposte: 1
Visite : 925

ACE o AQE?

Cari colleghi,
dopo parecchio tempo ritorno ad occuparmi di questioni energetiche, vi chiedo un aiuto.
In Puglia, per gli atti di compravendita è necessario AQE oppure ACE?
Grazie per l'aiuto
da robbè
gio mag 06, 2010 12:06
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: ASSEVERAZIONE (COLLAUDO) FINE LAVORI
Risposte: 3
Visite : 1180

Re: ASSEVERAZIONE (COLLAUDO) FINE LAVORI

per gli infissi: data di installazione rilascita dal tecnico che è venuto a montarli.
per la caldaia: data del collaudo fatta dal tecnico montatore.
da robbè
gio mag 06, 2010 12:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: risparmio energetico per cambio caldaia
Risposte: 3
Visite : 1574

risparmio energetico per cambio caldaia

Ho bisogno di una delucidazione:
come calcolo il risparmio energetico per sostituzione caldaia sapendo che l'appartamento in questione è mq. 174 ??
Esiste un metodo sintetico?
grazie per l'aiuto.
da robbè
gio mag 06, 2010 12:03
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: risparmio energetico per cambio caldaia
Risposte: 0
Visite : 599

risparmio energetico per cambio caldaia

Ho bisogno di una delucidazione:
come calcolo il risparmio energetico per sostituzione caldaia sapendo che l'appartamento in questione è mq. 174 ??
Esiste un metodo sintetico?
grazie per l'aiuto.
da robbè
lun mag 03, 2010 20:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: sostituzione caldaia
Risposte: 1
Visite : 831

sostituzione caldaia

cari colleghi mi sono un pò arrugginito con le pratiche.
Mi sapete dire se al momento per la sostituzione del generatore di calore è necessaria l'asseverazione del tecnico o basta quella del produttore?
da robbè
gio mar 04, 2010 20:22
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: regolamento certificazione puglia
Risposte: 2
Visite : 990

Re: regolamento certificazione puglia

il regolamento a cui fai riferimento, entrerà in vigore il 10/04/2010. Fino ad allora puoi farlo, dopo non ho capito niente di quello che succederà.. :( :(
da robbè
mar feb 09, 2010 18:03
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Trasmittanza termica per divisori verticali
Risposte: 1
Visite : 874

Re: Trasmittanza termica per divisori verticali

he ! se! Ti piacerebbe !!!
0,8 W/mqK è per pareti tra unità dotate di impianto di riscaldamento!!!!
da robbè
mar feb 09, 2010 17:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Correzione ponte termico-pilastri
Risposte: 5
Visite : 3988

Re: Correzione ponte termico-pilastri

....e rifacendo l'intonaco esterno lungo pilastri e travi con intonaco termoisolante?
Questo tipo di intonaco ha una conducibilità di circa 0,056 W/mK.
Che ne pensate?
da robbè
mar feb 09, 2010 17:41
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: U involucro 55%
Risposte: 13
Visite : 5963

Re: U involucro 55%

comma 345 - Legge finanziaria 2007- (a cui si fa riferimento)
definisce agevolabili le spese documentate, relative ad interventi su edifici esistenti, parti di edifici esistenti, riguardanti strutture opache verticali, strutture opache orizzontali.
Mentre, poi, precisa che le finestre debbano essere ...
da robbè
gio gen 28, 2010 20:08
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: URGENTE fattore di ripresa
Risposte: 15
Visite : 22938

Re: URGENTE fattore di ripresa

ops.. fra tante norme!!!!!!
...........volevo scrivere "prospetto 11.b Appendice NA" della UNI EN 12831
da robbè
gio gen 28, 2010 17:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: IPER URGENTE: PONTE TERMICO
Risposte: 3
Visite : 1400

IPER URGENTE: PONTE TERMICO

in un appartamento con struttura portante in pietra, voi considerate i ponti termici degli infissi??
da robbè
gio gen 28, 2010 13:05
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: URGENTE fattore di ripresa
Risposte: 15
Visite : 22938

Re: URGENTE fattore di ripresa

NESSUNO UTILIZZA IL FATTORE DI RIPRESA NEI PRORPI CALCOLI ???
La maggior parte delle vostre analisi energetiche riguardano generatori a funzionamento intermittente!!!!
da robbè
gio gen 28, 2010 13:02
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: U involucro 55%
Risposte: 13
Visite : 5963

Re: U involucro 55%

La norma di riferimento parla di trasmittanza delle chiusure opache e trasparenti, verticali e orizzontali, non parla di ponti termici.
D'altronde un miglioramento fatto su sola parete è di per se un miglioramento energetico e quindi con agevolazione al 55%.
da robbè
gio gen 28, 2010 12:59
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Ponti termici verticali su ACCA TERMUS
Risposte: 2
Visite : 1748

Re: Ponti termici verticali su ACCA TERMUS

Li inserici UNA SOLA VOLTA, dove ti pare,è ininfluente nel calcolo la posizione spostata di qualche centimetro più a destra o più a sinistra.
da robbè
gio gen 28, 2010 12:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dubbio 55% per involucro con ristrutturazione impianto
Risposte: 1
Visite : 770

Re: dubbio 55% per involucro con ristrutturazione impianto

- La caldaia è sostituita contestualmente agli altri lavori = devi inserire i dati del nuovo generatore (per il quale puoi chiedere detrazione a condizioni che ....)
- La caldaia sarà sostituita chissà quando e i lavori saranno già finiti = devi inserire i dati dell'attuale generatore (quando ...
da robbè
gio gen 28, 2010 12:45
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?
Risposte: 7
Visite : 53890

Re: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?

non credo sia una rapina......per isolare una porzione di sottotetto di mq. 1, basterebbero probabilmente cm. 8 di materiale, quindi mq.1x m.0,08 x euro/mc 455= euro 36,40......
.....e neanche 36,40 euro a mq. vuoi spendere per isolare il tuo sottotetto? :wink:
da robbè
mer gen 27, 2010 20:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?
Risposte: 7
Visite : 53890

Re: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?

....poi devi aggiungere gli oneri murari....
da robbè
mer gen 27, 2010 20:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?
Risposte: 7
Visite : 53890

Re: Poliuretano a spruzzo 10cm prezzo?

Orientativamente euro 13 a Kg considerando che il peso è circa 35 Kg a metro cubo
da robbè
mer gen 27, 2010 10:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: URGENTE fattore di ripresa
Risposte: 15
Visite : 22938

Re: URGENTE fattore di ripresa

nessuno conosce cosa sia il fattore di ripresa?
da robbè
mar gen 26, 2010 20:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: urgente AQE
Risposte: 10
Visite : 3359

Re: urgente AQE

Amici colleghi, perchè siete così ermetici,
io vi ringrazio dei consigli che date, ma solo una risposta esaustiva è utile!!!
....mi stai dicendo che se faccio la relazione non devo fare l'AQE?
Perchè?
da robbè
mar gen 26, 2010 17:53
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: urgente AQE
Risposte: 10
Visite : 3359

Re: urgente AQE

Allora Super P, ti chiedo un aiuto:
mettiamo che ti trovi a lavorare per uno studio tecnico che ha effettuato l'intervento di cui sopra.
A questo studio viene chiesto l'AQE per l'agibilità.
Detto studio ti dice:"fammi l'AQE".
Ora guidami:
- devo produrre ralazione tecnica per attestare la ...
da robbè
mar gen 26, 2010 16:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: urgente AQE
Risposte: 10
Visite : 3359

Re: urgente AQE

Scusami Super P,
un intervento fatto tra 2006 e 2007 non deve rispettare i limiti (trasmittanza chiusure, rendimento globale, ...) imposti con la 311/2006?
Oppure devo asetticamente produrre AQE, infischiandomi di detti limiti, e della classe raggiunta dall'immobile?
da robbè
mar gen 26, 2010 16:45
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: URGENTE fattore di ripresa
Risposte: 15
Visite : 22938

Re: URGENTE fattore di ripresa

Domanda difficile?
da robbè
mar gen 26, 2010 12:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: URGENTE fattore di ripresa
Risposte: 15
Visite : 22938

URGENTE fattore di ripresa

Gentili colleghi,
ho difficoltà ha interpretare il prospetto D.10b della UNI 11300, relativo ai fattori di ripresa.
In un normale appartamento in cui si spegne il riscaldamento alla sera è da intendersi sempre come ambiente riscaldato in modo intermittente?
Nel prospetto sopracitato, una volta ...
da robbè
mar gen 26, 2010 11:06
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: urgente AQE
Risposte: 10
Visite : 3359

urgente AQE

Cari colleghi mi trovo in questa situazione:
Edificio oggetto di risanamento conservativo e recupero secondario,
inizio lavori: giugno 2006,
fine lavori: novembre 2007.
Ora viene richiesto l'AQE.
secondo voi i limiti da rispettare sono quelli validi dal 1 gennaio 2006?
oppure quelli attuali?
da robbè
lun gen 25, 2010 10:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE di appartamento oggetto di restauro
Risposte: 0
Visite : 560

AQE di appartamento oggetto di restauro

Cari colleghi mi trovo in questa situazione:
Edificio oggetto di risanamento conservativo e recupero secondario,
inizio lavori: giugno 2006,
fine lavori: novembre 2007.
Ora viene richiesto l'AQE.
secondo voi i limiti da rispettare sono quelli validi dal 1 gennaio 2006?
oppure quelli attuali?
da robbè
ven gen 22, 2010 18:59
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: locale non riscaldato
Risposte: 3
Visite : 1178

Re: locale non riscaldato

secondo me dovresti rilevare lo stato di fatto. In quella che doveva essere tavernetta ora c'è un cospicuo consumo energetico che non puoi trascurare...
da robbè
ven gen 22, 2010 18:54
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: 90 giorni e/ 28 febbraio
Risposte: 4
Visite : 1908

Re: 90 giorni e/ 28 febbraio

confermo
da robbè
gio gen 21, 2010 11:14
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: caldaia+rete+terminali
Risposte: 0
Visite : 554

caldaia+rete+terminali

Cari amici,
dovendo nel mio intervento sotituire caldaia, rifare la rete (quella presente non è coibentata), sostituire i terminali (malridotti), nella comunicazione all'ENEA devo compilare comunque solo l'allegato E?
Quindi è certo che non devo compilare anche l'allegato A?
da robbè
gio gen 21, 2010 10:04
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

Caro Pierino:
se generatore alimentato elettricamente : eta generazione= 0,451 (ATTENZIONE L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA POTREBBE AVERLO MODIFICATO), tutti gli altri unitari.
nell'altro caso eta g=(75+3logPn), è già rendimento globale che significa che metti gli altri rendimenti unitari ...
da robbè
mer gen 20, 2010 11:09
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

Questo lo so pure io.
Esplicitali....
da robbè
mar gen 19, 2010 19:15
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: pericolo ponte termico
Risposte: 1
Visite : 880

pericolo ponte termico

Cari colleghi, in una riqualificazione energetica, ottengo abbattimento del valore delle trasmittanze delle pareti mediante iniezione di polipropilene (riesco a raggiungere 0,280 W/mqK), il problema si pone sul ponte termico pilastro.
Come faccio a fargli raggiungere al massimo 0,322 W/mqK (15% di 0 ...
da robbè
mar gen 19, 2010 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Isolamento a cappotto
Risposte: 3
Visite : 1287

Re: Isolamento a cappotto

Il polistirene espanso estruso ha una resistenza a compressione sotto carico contonuo di circa 120 kPa.
Comunque il cappotto lo proteggi con intonaco armato con rete in fibra di vetro.
Certo se prendi a martellate la parete ti casca addosso :lol: :lol:
da robbè
mar gen 19, 2010 18:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

Caro Pierino

EPi = (Qh/Apav)/eta g

è la formula della procedura semplificata per la determinazione dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale dell'edificio.
quindi in questa formula tu cosa metti per etag (rendimento globale medio stagionale)?
da robbè
mar gen 19, 2010 18:07
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

....vuol dire che comprerò anche io Edilclima.....
da robbè
mar gen 19, 2010 12:54
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

aggiungo:
prima di utilizzare un generatore fittizio alimentato dalla rete elettrica, ti devi assicurare
che l'indice di prestazione dell'involucro (Allegato 1 al D.M. 26/06/2009) sia inferire al valore limite riportato nelle tabelle 1 e 2....
Quindi come lo calcoli questo indice di prestazione dell ...
da robbè
mar gen 19, 2010 12:48
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

Quoti!!!!
e vediamo un pò:
nel tuo bel software devi ipotizzare un impianto di riscaldamento virtuale alimentato dalla rete elettrica. Che parametri inserisci per il generatore?
(io ho inserito pompa di calore, ma alcuni non sono daccordo)
da robbè
lun gen 18, 2010 16:34
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

ah dimenticavo, e quindi tu che dati inseriresti:
potenze a carico nominale Kw ?
potenza elettrica degli ausiliari a carico nominale W?
COP alla temperatura di esercizio ?
Rendimento di distribuzione ?
da robbè
lun gen 18, 2010 16:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: locale commerciale senza riscaldamento
Risposte: 26
Visite : 12832

Re: locale commerciale senza riscaldamento

caro Pierino, spiegami il funzionamento dell'allegato A del d.m. 26/06/2009:
come faccio a sapere se l'indice di prestazione dell'involucro edilizio è maggiore dei valori delle tabelle 1 e 2 (per cui devo utilizzare apparecchio alimentato dalla rete elettrica) se è quello che devo calcolare? :oops:
da robbè
lun gen 18, 2010 16:20
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: termus, EPi ecc.
Risposte: 11
Visite : 4629

Re: termus, EPi ecc.

Tanti sono i fattori che possono incidere: errori di input (ponti termici messi a doppio, eccezioni solaio o muro che si sommano anzichè sottrarsi, ecc.), conformazione dell'edificio (finestre molto ampie orientate a nord, ecc.), generatore di calore (rendimenti bassi del generatore, ecc.).... :idea:
da robbè
lun gen 11, 2010 16:31
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: classi energetiche
Risposte: 0
Visite : 626

classi energetiche

cari colleghi,
il D.M. 26/06/2009 propone all'allegato 4 i coefficienti da applicare ai EPiL(2010) per poter ottenere la scala delle classi energetiche, e lo fa solo per edificio residenziale.
La mia domanda:
nel caso delle altre destinazioni d'uso, si possono utilizzare gli stessi coefficienti ...
da robbè
lun gen 11, 2010 12:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimento produzione pompa di calore
Risposte: 5
Visite : 4204

Re: rendimento produzione pompa di calore

....valore COP 3,71 indicato sulle schede tecniche del produttore....
Vi ringrazio per il vostro interessamento.
Roberto.
da robbè
ven gen 08, 2010 19:59
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: DPR 59/2009 Demolizioni e ricostruzioni < 1000m2
Risposte: 8
Visite : 2535

Re: DPR 59/2009 Demolizioni e ricostruzioni < 1000m2

Non ricordo la definizione data dal DPR 380/2001 di ristrutturazione edilizia totale......(guardatela...)
da robbè
ven gen 08, 2010 18:34
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di alimentazione batterie UTA
Risposte: 55
Visite : 19905

Re: Pompe di alimentazione batterie UTA

ops...volevo scrivere 0,451..
da robbè
ven gen 08, 2010 18:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di alimentazione batterie UTA
Risposte: 55
Visite : 19905

Re: Pompe di alimentazione batterie UTA

0,541 è il rendimento di generazione fornito dal sistema elettrico nazionale
da robbè
ven gen 08, 2010 17:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: rendimento produzione pompa di calore
Risposte: 5
Visite : 4204

rendimento produzione pompa di calore

ho bisogno di una risposta rapida:
sto utilizzando una pompa di calore (alimentaz. elettrica) ma il software mi fornisce un rendimento di produzione pari a 178%. il programma è fuori??
da robbè
ven gen 08, 2010 17:39
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Pompe di alimentazione batterie UTA
Risposte: 55
Visite : 19905

Re: Pompe di alimentazione batterie UTA

salve visto che siete esperti di pompe di calore:
sto utilizzando una pompa di calore (alimentaz. elettrica) ma il software mi fornisce un rendimento di produzione pari a 178%. il programma è fuori??
da robbè
mar gen 05, 2010 19:52
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Poliuretano espanso in sito a spruzzo U=?
Risposte: 7
Visite : 4458

Re: Poliuretano espanso in sito a spruzzo U=?

scusatemi ma quanto costa a mq. supponendo di iniettare il poliuretano in intercapedine di cm. 10?? :wink: :wink:
da robbè
mar gen 05, 2010 18:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: mancanza di impianto di riscaldamento
Risposte: 7
Visite : 2352

Re: mancanza di impianto di riscaldamento

Mimmo, ma nell'allegato che indichi non dice mica come effettuare il calcolo.
tu hai qualche indicazione su come procedere?
da robbè
lun gen 04, 2010 20:11
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: mancanza di impianto di riscaldamento
Risposte: 7
Visite : 2352

mancanza di impianto di riscaldamento

Per un ACE di locale privo di impianto di riscaldamento, secondo me si possono utilizzare
generatori fittizi costituiti da pompe di calore. secondo voi?? .....