La ricerca ha trovato 7 risultati

da raifox
gio mag 28, 2009 12:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazone caratteristiche acquedotto
Risposte: 2
Visite : 1101

Re: Dichiarazone caratteristiche acquedotto

Grazie, e scusa il ritardo della risposta.
da raifox
mar mag 26, 2009 16:54
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Dichiarazone caratteristiche acquedotto
Risposte: 2
Visite : 1101

Dichiarazone caratteristiche acquedotto

Per una pratica di prevenzione incendi di un sementificio, il cliente mi ha informato che l'acquedotto gli fornirebbe un documento nel quale garantisce i requisiti di portata e pressione necessari per l'impianto di spegnimento manuale antincenio (rete di idranti UNI45), in modo da evitare l ...
da raifox
mar mag 05, 2009 12:08
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Gruppi di pompaggio - installazione
Risposte: 0
Visite : 648

Gruppi di pompaggio - installazione

Ciao, qualcuno ha mai prescritto in una pratica di prevenzione incendi il famoso tappeto in gomma da 5 cm per attutire le vibrazioni dei gruppi di pompaggio antincendio come consigliato dalla normativa tecnica?
Io ho fatto lo sbaglio di "consigliarlo" al cliente e ora mi trovo nella situazione ...
da raifox
mar lug 29, 2008 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LUNGHEZZA MANICHETTA IDRANTI UNI 45
Risposte: 31
Visite : 32705

Re: LUNGHEZZA MANICHETTA IDRANTI UNI 45

quote] Perfetto...ora ho capito....ci sono! Cmq mai fatti cerchietti in vita mia! :D :D[/quote]

Ti dirò: mi sembra strano davvero che tu non li abbia mai fatti, e non perchè ipotizzo che tu possa utilizzare un metodo "spannometrico" per i tuoi progetti, ma perchè, almeno come primo pre ...
da raifox
mar lug 29, 2008 15:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LUNGHEZZA MANICHETTA IDRANTI UNI 45
Risposte: 31
Visite : 32705

Re: LUNGHEZZA MANICHETTA IDRANTI UNI 45

Concordo in pieno con Terminus; infatti anche i VVF rammentano che le zone copribili con le manichette UNI 45 debbono essere tali per cui si raggiungano tutti i punti con la manichetta da 20 metri avendo poi un bonus di 5 metri per il getto ma già all'interno del locale.
Attenzione al calcolo dei ...
da raifox
sab lug 05, 2008 09:01
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Calcolo risparmio energia primaria
Risposte: 2
Visite : 1365

Re: Calcolo risparmio energia primaria

Visto che ci sono state diverse "visite" e nessuna risposta, ne deduco che il dubbio non è solo mio.
Per memoria di Google (in caso a qualcunaltro venisse in mente di fare la stessa domanda) vorrei comunicare che ho saputo per "altre vie" che il metodo è giusto.
CiaO
da raifox
ven lug 04, 2008 22:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Calcolo risparmio energia primaria
Risposte: 2
Visite : 1365

Calcolo risparmio energia primaria

Ciao, ho questa situazione:
calcolo con Docet l'EPI di un edificio dotato di caldaia a condensazione alimentata a gasolio, di potenza 28 kW, ottenendo un EPI pari a 80 kWh/m²;
facendo invece la simulazione dello stesso edificio con la vecchia caldaia (sempre a gasolio, ma di potenza pari a 34 kW e ...