calcolo con Docet l'EPI di un edificio dotato di caldaia a condensazione alimentata a gasolio, di potenza 28 kW, ottenendo un EPI pari a 80 kWh/m²;
facendo invece la simulazione dello stesso edificio con la vecchia caldaia (sempre a gasolio, ma di potenza pari a 34 kW e non a condensazione), ottengo un EPI pari a 102 kWh/m²;
è giusto calcolare un risparmio annuo pari a (102 - 80) moltiplicato per la superficie utile dell'edificio? Ottengo risultati che si aggirano sui 4000-5000 kWh all'anno, è reale?
Oppure c'è un metodo preciso (che non conosco) per effettuare il calcolo del risparmio?
Grazie mille
