La ricerca ha trovato 12 risultati

da Barney
mar mag 21, 2013 10:46
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia
Risposte: 6
Visite : 7299

Re: Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia

OK, come pensavo:

il CIG ha confermato cha la norma ammette giunzioni saldate/brasate entro guaina e sottotraccia , purchè la guaina "sfoghi".

Quindi l'articolo non era corretto.

Da notare però che la norma non prevede la giunzione della guaina, che deve essere continua e che "sfoghi" in ambiente ...
da Barney
lun mag 20, 2013 19:13
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia
Risposte: 6
Visite : 7299

Re: Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia

a prescindere dal nostro prezzario regionale umbro...

anche io tendo a credere che - in ossequio alla versione 2008 della norma (nella v. 2001 non erano ammesse) - si possano realizzare saldature/brasature "inguainate" sottotraccia, anche nei muri, e che il punto 4.4.1.5 si riferisca all ...
da Barney
mar mag 07, 2013 13:30
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia
Risposte: 6
Visite : 7299

Giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia

Salve a tutti,
vorrei conferma della possibilità di realizzare giunzioni saldate/brasate entro guaina sottotraccia, almeno in un caso (sotto pavimento):

- a differenza della versione 2001 della UNI 7129, non mi sembra nella 7129-1:2008 di trovare un divieto esplicito valido per tutti i casi;

- il ...
da Barney
ven gen 15, 2010 12:47
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: A.C.E. si o no per comma 347 (sostituzione impianti) ?
Risposte: 1
Visite : 847

Re: A.C.E. si o no per comma 347 (sostituzione impianti) ?

mi rispondo da solo:
a prescindere dalla "teoria" (legislazione prevalente, decreto non modificato, Guida AdE, etc...) -->
Sono riuscito a parlare con il call center dell'Agenzia Entrate e mi hanno detto che il parere prevalente è quello dell'ENEA !!! cito: "stabilisce l'ENEA se si ha diritto alle ...
da Barney
ven gen 15, 2010 12:36
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Porta d'ingresso parete opaca?
Risposte: 21
Visite : 6068

Re: Porta d'ingresso parete opaca?

Torno sull'argomento solo per far notare che la faq n° 33 dell'ENEA è stata modificata il 8/11/09, chiarendo definitivamente il problema oggetto del post.

L'ENEA ha chiarito il suo punto di vista, anche con argomenti tecnicamente validi e logici...
... però la risoluzione dell'Agenzia Entrate non ...
da Barney
ven gen 15, 2010 11:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Iva al 10 e manodopera
Risposte: 2
Visite : 1087

Re: Iva al 10 e manodopera

Per la sola agevolazione dell'IVA ridotta non occorre più l'indicazione della manodopera, ma se gli interventi usufruiscono delle detrazioni 36 / 55 % allora si, occorre indicarla , e con diverse modalità, a seconda dei casi (sono riusciti a fare la cosa veramente complicata... geniali a loro modo ...
da Barney
ven gen 15, 2010 10:56
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: Porta d'ingresso parete opaca?
Risposte: 21
Visite : 6068

Re: Porta d'ingresso parete opaca?

Torno sull'argomento solo per far notare che la faq n° 33 dell'ENEA è stata modificata il 8/11/09, chiarendo definitivamente il problema oggetto del post.

L'ENEA ha chiarito il suo punto di vista, anche con argomenti tecnicamente validi e logici...
... però la risoluzione dell'Agenzia Entrate non ...
da Barney
ven gen 15, 2010 10:41
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: installazione pompa di calore e pratica semplificata
Risposte: 1
Visite : 1022

Re: installazione pompa di calore e pratica semplificata

Credo che, per quanto approssimativa, potresti usare le indicazioni fornite dall'ENEA stessa (visto che sta bene a loro...) .
Comunque in un caso ho fatto il confronto con il DOCET (v.1 a dire il vero... approssimato anch'esso)
per una abitazione "a schiera" di s.u. 77mq in zona D (centro storico ...
da Barney
ven gen 15, 2010 10:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
Argomento: A.C.E. si o no per comma 347 (sostituzione impianti) ?
Risposte: 1
Visite : 847

A.C.E. si o no per comma 347 (sostituzione impianti) ?

Io ho un dubbio (uno dei tanti...): la legge 99 art.31 ha modificato la Finanziaria, non richiedendo l'A.C.E./A.Q.E. per interventi di sostituzione impianti (comma 347) PERO' non ha modificato il "Decreto Edifici" , che all'art. 5 comma 4bis esclude l'obbligo di redazione dell'A.C.E./A.Q.E. solo per ...
da Barney
gio nov 19, 2009 11:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Fattore di ripresa x risc intermittente - calcolo dinamico
Risposte: 1
Visite : 3145

Fattore di ripresa x risc intermittente - calcolo dinamico

Salve,
dovrei stimare le maggiorazioni di potenza in riscaldamento per poter mettere a regime un impianto usato saltuariamente.
Le tabelle della UNI EN 12831 non mi sono di aiuto, non posso applicare il metodo semplificato.
Per queste situazioni la stessa norma dice di utilizzare "metodi di calcolo ...
da Barney
mer ott 03, 2007 16:38
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto a gas per cucina di un bar
Risposte: 15
Visite : 6095

secondo me non rientra nei dettami del DM 12/04/1996 in quanto sono apparecchi dalla portata termica singola inferiore ai 34,8 kW, occorre il progetto della linea gas e il locale deve essere rispondente alla UNI 8723, anche se per adesso tale tipologia di impianto non rientra nei dettami della 46 ...
da Barney
mer ott 03, 2007 16:17
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Programma Gas
Risposte: 8
Visite : 3704

Re: Programma Gas


Io quando dimensiono un impianto secondo la UNI7129 (< 35kW) come differenza di pressione considero 10 mm c.a. (=1hPa). mentre quando sono nel caso di utenze maggiori di 35 kW (D.M. 12/04/96) cerco di ridurre la perdita di carico il minimo possibile per evitare che ai bruciatori (utenze) arrivi ...