Fattore di ripresa x risc intermittente - calcolo dinamico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Barney
Messaggi: 12
Iscritto il: mer ott 03, 2007 12:21

Fattore di ripresa x risc intermittente - calcolo dinamico

Messaggio da Barney »

Salve,
dovrei stimare le maggiorazioni di potenza in riscaldamento per poter mettere a regime un impianto usato saltuariamente.
Le tabelle della UNI EN 12831 non mi sono di aiuto, non posso applicare il metodo semplificato.
Per queste situazioni la stessa norma dice di utilizzare "metodi di calcolo dinamici"...
? cosa sono ? avete riferimenti normativi ?

o anche (e forse meglio), qualcosa di più pratico, sbrigativo, empirico ma "valido" per vostra esperienza?

In particolare, si tratta di un caso estremo: un locale di ca 30mq alto 3.5m, con controsoffitto, isolamento termico praticamente "nullo" (pareti in blocchi forati, 2 lati verso esterno, 3 finestre), usato molto saltuariamente a temperatura molto alta (circa 28°C ). (Poi ci sono anche altri locali, ma a 20°C e più piccoli)
L'idea era quella di poterlo portare in temperatura partendo da 15°C (quindi deltaT = 13°C) in un tempo non superiore a 1 ora...
Le dispersioni per trasmissione e ventilazione (0.5vol/h) sono stimate intorno ai 4500W (ma aggiungendo un 20% di margine di sicurezza considererei 5400W).
[ Prendendo come riferimento le tabelle semplificate, seguendo la progressione numerica fino a dT=13°, in un caso dovrei almeno raddoppiare la potenza, nell'altro dovrei avere una centrale nucleare !... considerando poi che le caratteristiche reali sono molto peggiori di quelle ipotizzate per applicare le tabelle... insomma, mi sembra che proprio non posso prenderle in considerazione.]

Grazie a tutti
enea
Messaggi: 81
Iscritto il: mer gen 28, 2009 16:30
Località: Firenze
Contatta:

Re: Fattore di ripresa x risc intermittente - calcolo dinamico

Messaggio da enea »

Mi sembra che con l'attuale normativa dovresti guardare UNI TS 11300 Parte 1 PAR.15.1.
Poi fammi sapere se ne sei venuto a capo ... anch'io ho difficoltà ad interpretarla....

enea
Rispondi