La ricerca ha trovato 17 risultati

da ufficiale
ven apr 11, 2025 12:28
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Risposte: 11
Visite : 1913

Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali



quindi se un condominio che ha il metano dal 1989 o prima si sveglia adesso per fare la scia cosa deve fare per la parte di linea gas esistente non oggetto di modifica con la sostituzione della caldaia?


Ehhh, ho premesso che non ci siano documenti comprovanti la realizzazione ad una certa ...
da ufficiale
ven apr 11, 2025 09:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Risposte: 11
Visite : 1913

Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali

grazei etec83


Se progetti la centrale termica con un decreto occorre rispettare quel decreto in toto.
Se non puoi rispettarlo vai in deroga proponendo delle misure compensative.
Anche se non penso che per il caso specifico ci siano delle misure di sicurezza alternative al fatto che il tubo non ...
da ufficiale
ven apr 11, 2025 08:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Risposte: 11
Visite : 1913

Re: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali

grazie Terminus


La DIRI può essere fatta solo per impianti realizzati tra il 1990 ed il 2008, non prima perchè non c'era la L.46/90 e nulla era dovuto e non dopo perchè ci deve essere una DICO.

quindi se un condominio che ha il metano dal 1989 o prima si sveglia adesso per fare la scia cosa ...
da ufficiale
ven apr 04, 2025 09:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali
Risposte: 11
Visite : 1913

centrale termica condominiale e tubazioni a vista in altri locali

Buongiorno,
ho una centrale termica condominiale da 180 kW per la quale devo consegnare SCIA.
l'impianto è stato riqualificato nel 2016 e, per la parte riqualificata (linea gas a partire dalla valvola esterna alla ct, generatore, scarico fumi) sono stati seguiti il dm 12/4/1996 e la uni 11528:2014 ...
da ufficiale
lun lug 22, 2024 16:11
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dimensionamento camino
Risposte: 0
Visite : 1865

dimensionamento camino

Buongiorno a tutti, ho questo dubbio sul dimensionamento dei camini.

la mia situazione è questa: caldaia da 262 kw al focolare installata sul tetto di un edificio. l'uscita è DN300 (spropositata, ma è costruita cosi). essendo gia in copertura e ovviamente dotata di ventilatore sarebbe sufficiente ...
da ufficiale
sab feb 03, 2024 11:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco
Risposte: 9
Visite : 1243

Re: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco

ieri mattina ho ricevuto da un installatore la dichiarazione di conformità delle lastre ai rapporti di classificazione che gli ha rilasciato il venditore (il documento che dice "le lastre xx di cui al ddt yy sono conformi al rapporto di classificazione zz...").

il rapporto di classificazione citato ...
da ufficiale
sab feb 03, 2024 11:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco
Risposte: 9
Visite : 1243

Re: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco

ciao e grazie per il contributo



- considerando che la norma chiede REI120, e che quindi tale situazione è sicuramente garantita, sul cert rei dove indico parete+lastra e sul dich prod dove riporto la sola lastra, voi indichereste REI120 o REI180?

senza dubbio si indica il valore derivante dal ...
da ufficiale
sab feb 03, 2024 11:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco
Risposte: 9
Visite : 1243

Re: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco


Eh, ti capisco bene, e ogni tanto lo faccio pure io.
Però mi appare non corretto. Se ho una parete c.a. da 25 cm ma mi chiedono un REI30, certamente posso certificarlo REI30, ma onestamente non mi pare corretto.


ciao e grazie per la risposta.
personalmente per il tuo esempio io non vedo ...
da ufficiale
ven gen 26, 2024 12:30
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco
Risposte: 9
Visite : 1243

Re: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco


Sul secondo esempio non credo ci siano dubbi.
L'attraversamento EI120 declassa la parete a tale resistenza al fuoco, anche se di per se stessa sarebbe EI180.
Sul CERT.REI io sarei per indicare sempre il dato richiesto dalla norma (nel più sta il meno), come risultato dell'effettiva posa in opera ...
da ufficiale
ven gen 26, 2024 11:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco
Risposte: 9
Visite : 1243

modelli cert rei, dich prod, dichiarazione corretta posa e valori di resistenza al fuoco

Buongiorno,
una domanda sui valori di resistenza al fuoco da indicare sui modelli cert rei, dich prod e sulla dichiarazione di corretta posa da parte dell'installatore:

esempio 1:
il solaio di una centrale termica per normativa deve avere caratteristiche non inferiori a REI120.
il solaio esistente ...
da ufficiale
mer mag 17, 2023 12:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: 15% parete esterna per Centrale Termica 250kW
Risposte: 11
Visite : 3325

Re: 15% parete esterna per Centrale Termica 250kW


Riallacciandomi all'argomento in questione, chiedo se è da ritenere ancora valida la Lett. circ. n. P1275/4134 del 30/11/2000, nell'ambito di applicazione del DM 08/11/19, nel quale, di fatto, al punto 3.3.2 si chiedono le medesime condizioni (introducendo la definizione di 'parete esterna ...
da ufficiale
ven mar 04, 2022 13:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"
Risposte: 5
Visite : 1095

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"


Ciao,

Le ipotesi alla base sono che l’incendio di un’attività si avvia da un solo punto d’innesco. Quindi secondo me in tutti e due i casi da te prospettati hai un pilatro esposto ad un solo lato al fuoco.

p.s.
le domande non sono mai banali e/o stupide, al contrario, le risposte possono ...
da ufficiale
ven mar 04, 2022 09:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica confinante con autorimessa
Risposte: 8
Visite : 2201

Re: centrale termica confinante con autorimessa

grazie 1000 a tutti
da ufficiale
ven mar 04, 2022 09:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"
Risposte: 5
Visite : 1095

incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Buongiorno,
come avrete capito dall'altro mio post sono un novizio e forse faccio domande banali.

quando si usa il dm per la certificazione delle strutture, in caso di elementi portanti (mi riferisco in particolar modo ai pilastri e pareti portanti) si parla di lati esposti al fuoco.
nell'ipotesi ...
da ufficiale
mer mar 02, 2022 20:16
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica confinante con autorimessa
Risposte: 8
Visite : 2201

Re: centrale termica confinante con autorimessa

mi autoquoto perchè mi sa che ho sbagliato.
ho scritto:
"Adesso la rtv sulle autorimesse dice qualcosa di simile? Non riesco a trovarlo e anzi mi sembra richieda al massimo rei 90 al punto v 6.5.2. In questo caso "vincerebbe" il dm 8 11 2019 e dovrei farla rei120, ma comunque non 180."

in realtà al ...
da ufficiale
mar feb 15, 2022 21:43
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica confinante con autorimessa
Risposte: 8
Visite : 2201

Re: centrale termica confinante con autorimessa

Ciao Terminus.

Prima era l'autorimessa che faceva distinzioni in caso di adiacenza a centrali termica, non viceversa.

Il dm 8 12 2019 sulle centrali termiche dice che le strutture della centrale termica devono essere R o REI o EI 120. Cosi come lo diceva anche il vecchio dm 12 4 96. E nessuno dei ...
da ufficiale
mar feb 15, 2022 18:14
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: centrale termica confinante con autorimessa
Risposte: 8
Visite : 2201

centrale termica confinante con autorimessa

Buonasera a tutti,
ho una centrale termica condominiale (att. 74.1.A) avente una parete in comune con un box auto dell'autorimessa condominiale.
Sul vecchio decreto 1/2/86 si diceva chiaramente che le strutture tra CT e autorimessa dovevano essere R/REI/EI 180.
Decreto adesso non più valido, ma dove ...