incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ufficiale
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 15, 2022 11:09

incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da ufficiale »

Buongiorno,
come avrete capito dall'altro mio post sono un novizio e forse faccio domande banali.

quando si usa il dm per la certificazione delle strutture, in caso di elementi portanti (mi riferisco in particolar modo ai pilastri e pareti portanti) si parla di lati esposti al fuoco.
nell'ipotesi di un pilastro al centro di una centrale termica, secondo me ho 4 lati esposti al fuoco.
se ho un pilastro visibile in centrale termica, a filo muro (quindi due lati continui alle pareti e un lato verso un locale non a rischio incendio) secondo me ho 1 lato esposto al fuoco.
se però ho lo stesso pilastro a filo muro (quindi due lati continui alla parete) ma che si affaccia da un lato in centrale termica e da un altro con una autorimessa (ad esempio..) i lati esposti al fuoco sono 2?
Si considera quindi l'incendio contemporaneo nei due locali?
Allego un disegno molto semplice...

Vi ringrazio.
Allegati
LATI.PNG
LATI.PNG (43.64 KiB) Visto 1098 volte
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1521
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da travereticolare »

Ciao,

Le ipotesi alla base sono che l’incendio di un’attività si avvia da un solo punto d’innesco. Quindi secondo me in tutti e due i casi da te prospettati hai un pilatro esposto ad un solo lato al fuoco.

p.s.
le domande non sono mai banali e/o stupide, al contrario, le risposte possono esserlo.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da Terminus »

Confermo. L'incendio è sempre considerato in uno solo dei due compartimenti.
ufficiale
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 15, 2022 11:09

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da ufficiale »

travereticolare ha scritto: ven mar 04, 2022 11:53 Ciao,

Le ipotesi alla base sono che l’incendio di un’attività si avvia da un solo punto d’innesco. Quindi secondo me in tutti e due i casi da te prospettati hai un pilatro esposto ad un solo lato al fuoco.

p.s.
le domande non sono mai banali e/o stupide, al contrario, le risposte possono esserlo.
ti ringrazio.

incendio "di un attività" ok, si innesca da un punto solo.
però se ho un pilastro nel centro di una centrale termica, secondo me i lati esposti al fuoco da considerare per la classificazione della struttura sono 4 (magari inizia davanti al pilastro, poi viene avvolto dal fuoco...).
Il mio dubbio è quando ho due attività distinte (nell'esempio sono autorimessa e centrale termica dello stesso condominio) dove si puo verificare incendio in entrambe le attività (quell'esempio è un pilastro in una parete di separazione tra box auto in autorimessa e una centrale termica).
Non ho capito se intendevi questo nella tua risposta.

In teoria, se ho sculo, potrei avere incendio nello stesso momento nel box e in ct... ma anche da quanto mi dice Terminus mi sembra di capire che devo considerare l'incendio solo in una delle attività (perchè sono compartimenti separati...?) e quindi il pilastro è esposto solo da un lato.

grazie anche a Terminus
Avatar utente
Sandeman
Messaggi: 506
Iscritto il: lun mar 17, 2014 08:48

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da Sandeman »

ufficiale ha scritto: ven mar 04, 2022 13:33
travereticolare ha scritto: ven mar 04, 2022 11:53 Ciao,

Le ipotesi alla base sono che l’incendio di un’attività si avvia da un solo punto d’innesco. Quindi secondo me in tutti e due i casi da te prospettati hai un pilatro esposto ad un solo lato al fuoco.

p.s.
le domande non sono mai banali e/o stupide, al contrario, le risposte possono esserlo.
ti ringrazio.

incendio "di un attività" ok, si innesca da un punto solo.
però se ho un pilastro nel centro di una centrale termica, secondo me i lati esposti al fuoco da considerare per la classificazione della struttura sono 4 (magari inizia davanti al pilastro, poi viene avvolto dal fuoco...).
Il mio dubbio è quando ho due attività distinte (nell'esempio sono autorimessa e centrale termica dello stesso condominio) dove si puo verificare incendio in entrambe le attività (quell'esempio è un pilastro in una parete di separazione tra box auto in autorimessa e una centrale termica).
Non ho capito se intendevi questo nella tua risposta.

In teoria, se ho sculo, potrei avere incendio nello stesso momento nel box e in ct... ma anche da quanto mi dice Terminus mi sembra di capire che devo considerare l'incendio solo in una delle attività (perchè sono compartimenti separati...?) e quindi il pilastro è esposto solo da un lato.

grazie anche a Terminus
Salve, provo apportare il mio piccolo contributo.
Allora come ipotesi fondamentale l'innesco avviene solo e solamente in un unico compartimento.
Se hai un pilastro (come in figura) il lato inferiore protegge la C.T il lato superiore protegge l'autorimessa.
A mio avviso i lati DX e SX sono protetti dai muri R/EI. Quindi il lato esposto è 1 per ogni ipotesi. Quello superiore se analizzo l'autorimessa, quello inferiore se analizzo la C.T.
Se il pilastro viene avvolto dal fuoco significa che i muri R/EI sono crollati e per tanto se già in fase finale dell'incendio ( se analizziamo il L.P III rif.S3).
G.2.3.1. I contenuti tecnici del presente documento sono basati sulle seguenti ipotesi fondamentali:
a. in condizioni ordinarie, l’incendio di un’attività si avvia da un solo punto d’innesco.

Questo significa che se l'autorimessa è propietaria della C.T. andrà considerato un punto di innesco.
Se sono due attività differenti il propietario dalla C.T analizza il suo lato viceversa il propietario dell'autorimessa farà altrettanto dal suo lato.
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: incendio contemporaneo in due attività - "lati esposti al fuoco"

Messaggio da Terminus »

L'incendio è statisticamente poco probabile, quindi la probabilità che vi sia un innesco contemporaneo in due compartimenti distinti non viene preso in considerazione dal normatore (il dolo non può essere normato).
Se hai un pilastro al centro dell'autorimessa, ovviemente avrà tutti i quattro lati esposti al fuoco. Nel caso disegnato invece, il lato esposto è solo uno (da una delle due attività).
Rispondi