La ricerca ha trovato 16 risultati

da tommbonetti
ven gen 31, 2025 17:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RETE IDRANTI UNI 45 CON NASPO DN20 (A SORPRESA)
Risposte: 6
Visite : 1126

RETE IDRANTI UNI 45 CON NASPO DN20 (A SORPRESA)

Salve a tutti,
questa in tanti anni mi mancava.
Complesso terziario con rete idrica antincendio comune a tutte alle attività con rete idranti UNI 45 montati all'esterno del fabbricato. La mia attività soggetta (commerciale 69.2b), presenta nel progetto approvato uno di questi UNI 45 , interni al ...
da tommbonetti
lun feb 05, 2024 15:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ROMA POLO CENTRALE
Risposte: 1
Visite : 276

ROMA POLO CENTRALE

Ciao,
un info "romana" che riguarda il polo centrale di Via Genova.

Le pratiche le ricevono ancora via PEC oppure è cambiato qualcosa negli ultimi 2 anni?

Grazie
da tommbonetti
mer giu 21, 2023 14:26
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: VOLTURA + DICH NON AGGRAVIO
Risposte: 15
Visite : 1261

VOLTURA + DICH NON AGGRAVIO

Mi sono imbattuto alcune volte in un utilizzo "improprio" della Dich. di non aggravio.

Ovvero, in casi di attività commerciali datate (parliamo di elaborati grafici fatti a china per intenderci), negli anni si sono sempre rinnovati i CPI con lungimiranza e poi in corrispondenza di qualche passaggio ...
da tommbonetti
mer giu 21, 2023 14:18
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITA' COMMERCIALE (VECCHIA) NO IDRICO ANTINCENDIO
Risposte: 3
Visite : 283

Re: ATTIVITA' COMMERCIALE (VECCHIA) NO IDRICO ANTINCENDIO

Grazie per il riscontro.

Devo curare l'analisi documentale dell'attività in un ottica di teorica cessione/acquisto.

@Terminus: hai trovato specifiche precise nei chiarimenti sulla facoltà di decidere da parte dei comandi?
da tommbonetti
mar giu 20, 2023 16:19
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITA' COMMERCIALE (VECCHIA) NO IDRICO ANTINCENDIO
Risposte: 3
Visite : 283

ATTIVITA' COMMERCIALE (VECCHIA) NO IDRICO ANTINCENDIO

Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in una vecchia attività commerciale con progetto approvato nel 1996 e da allora CPI sempre rinnovato con puntualità e longevità.

Il progetto (circ. 75) ed ovviamente lo stato dei luoghi non prevede l'utilizzo di alcun impianto idrico antincendio, cosa sinceramente ...
da tommbonetti
mar nov 29, 2022 15:15
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ATTIVITA' 69 - SUPERFICIE LORDA (?)
Risposte: 2
Visite : 2660

ATTIVITA' 69 - SUPERFICIE LORDA (?)

Domanda a brucia pelo, nel calcolo della superficie lorda, esistono definizioni (passate) di superficie lorda che comportano il conteggio al lordo delle murature perimetrali?

Sto facendo una verifica e mi pare che dal 1975 in poi sia inequivocabile che le muratura perimetrali siano da escludere ...
da tommbonetti
ven ott 07, 2022 18:20
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ILLUMINAZIONE EMERGENZA - ATT. COMMERCIALE
Risposte: 3
Visite : 1009

Re: ILLUMINAZIONE EMERGENZA - ATT. COMMERCIALE

Esatto....proprio quello cercavo....ma sta nella segnaletica e non nell'illuminazione di emergenza.....grazie
da tommbonetti
mar ott 04, 2022 16:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ILLUMINAZIONE EMERGENZA - ATT. COMMERCIALE
Risposte: 3
Visite : 1009

ILLUMINAZIONE EMERGENZA - ATT. COMMERCIALE

Buongiorno,
sto cercando un riferimento normativo che indichi espressamente che nelle attività commerciali (ovviamente soggette), le lampade con pittogramma poste sopra le us, debbano essere in modalità SA (sempre accese). Non essendo impiantista e trovando nella mia esperienza queste lampade sempre ...
da tommbonetti
mar ago 16, 2022 14:50
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: RESISTENZA AL FUOCO VS. COMPARTIMENTAZIONE
Risposte: 5
Visite : 1066

RESISTENZA AL FUOCO VS. COMPARTIMENTAZIONE

Salve a tutti,
utilizzando il COPI....mi sorge un dubbio......è possibile ipotizzare che un compartimento abbia un grado di resistenza al fuoco (R45) delle strutture originato dal calcolo del carico di incendio e che una parte dello stesso compartimento abbia una grado maggiore (REI 60), in quanto ...
da tommbonetti
mer mag 25, 2022 17:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: LABORATORIO TESSILE
Risposte: 5
Visite : 1228

LABORATORIO TESSILE

Ciao a tutti,

mi hanno sottoposto un parere su una attività di laboratorio tessile per verificarne l'eventuale assoggettamento della stessa al DPR 151.

L'attività consiste nella classica attività di confezioni di moda, in sintesi ricevono pezzature di tessuto , le stesse vengono tagliate/cucite ...
da tommbonetti
gio mag 05, 2022 16:10
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: IBAN DEI COMANDI
Risposte: 7
Visite : 1593

IBAN DEI COMANDI

Esiste un elenco degli indirizzi IBAN dei Comandi per effettuare i versamenti dei diritti di segreteria?

L'ho trovato solo con i CC postali (scomodi per home banking) e alcuni Comandi non lo pubblicano nell'apposita sezione del loro sito.

Ora come ora sto cercando Caserta......

Grazie e Buon ...
da tommbonetti
gio mag 05, 2022 16:04
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: verniciare porta REI -> perde le sue caratteristiche?
Risposte: 12
Visite : 5755

Re: verniciare porta REI -> perde le sue caratteristiche?

io credo che sia una delle leggende metropolitane che si porta dietro la prevenzione incendi..l'ho sentita tante volte.....se la porta non è dell'ante guerra, se non sono state verniciate le guaine termo espandenti, se la porta si chiude come deve, non vedo dove stia il problema. Da sempre.....lo ...
da tommbonetti
mer apr 27, 2022 06:39
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C
Risposte: 3
Visite : 1027

UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C

Ciao a tutti,
mi è capitata per le mani un attività commerciale abbastanza recente (aperta e realizzata da tre anni), in cui al di sopra del controsoffitto, l'impianto di rivelazione è stato realizzato con un cavo termosensibile....

Ora, non essendo impiantista faccio fatica a cogliere la ...
da tommbonetti
ven feb 18, 2022 16:48
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE
Risposte: 5
Visite : 827

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Caruso ti ringrazio per il consiglio.

Sono d'accordo sugl'aspetti dell'importanza del tema, soprattutto agl'occhi dei funzionari. Conosco , purtroppo, molto bene la realtà della GDO.

Il mio era riferito all'interpretazione del COPI e delle definizioni in materia di esodo. Mi sono trovato un ...
da tommbonetti
ven feb 18, 2022 16:03
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE
Risposte: 5
Visite : 827

ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Secondo il vostro illustrissimo parere, in un supermercato, con scaffali pieni di merce, quindi tecnicamente di tipo mobile ma nella pratica non lo sono, in quanto pieni di merce, è corretto nella progettazione dell'esodo omettere gli ingombri (e le distanze), che ne pensate?

Esiste qualche precisa ...
da tommbonetti
ven feb 04, 2022 11:05
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?
Risposte: 14
Visite : 2015

CENTRALE ANTINCEDIO - NUOVO PARERE?

Ciao a tutti,
att.69.2B, dotata di impianto idrico antincendio allacciato all'acquedotto. Le verifiche periodiche sono risultate negative e si opterà per la creazione di un gruppo di spinta e riserve idrica. L'intervento riguarda prettamente la sorgente dell'impianto. Il locale verrà ricavato all ...