ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tommbonetti
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 19, 2022 06:53

ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da tommbonetti »

Secondo il vostro illustrissimo parere, in un supermercato, con scaffali pieni di merce, quindi tecnicamente di tipo mobile ma nella pratica non lo sono, in quanto pieni di merce, è corretto nella progettazione dell'esodo omettere gli ingombri (e le distanze), che ne pensate?

Esiste qualche precisa definizione di "arredo mobile" da omettere nelle verifiche del corridoio cieco e della lunghezza di esodo?

Grazie come sempre
ing.caruso
Messaggi: 341
Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
Località: Lazio/Calabria

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da ing.caruso »

Attenzione al tema esodo nei supermercati. Non molto tempo fa come tecnico sono stato chiamato a intervenire per un'attività a seguito di verbale di diffida di chiusura dell'attività di un supermercato proprio perchè, in fase di sopralluogo ispettivo dei VV.F a seguito di un cambio di voltura e nuova SCIA, riscontrarono e misero a verbale per iscritto "Non fruibilità delle vie di esodo e facile individuazione dei presidi antincendio".
Al di là della progettazione in sè, dopo una decisa strigliata al titolare, preparai una relazione di adeguamento immediata dove, indicai anche tramite foto e metro/rullina ben in vista, il rispetto della larghezza minima di tutte le vie di esodo, che siano scaffali mobili o non mobili previsti.
Il consiglio spassionato è di andarci coi piedi di piombo se si tratta di esodo nei supermercati. E' la prima cosa che hanno controllato i funzionari. Soprattutto perchè una volta avviata la pratica, sanno bene che i committenti tendono a fare un po' come gli pare e piace in termini di accatastamento di colli e merci varie. E se ne vedono da mettersi le mani ai capelli. Fossi stato il funzionario io stesso forse avrei fatto anche di peggio. Sii più rigido possibile in tal senso. Parlo per esperienza diretta. Specialmente per un supermercato che ha rischiato di chiudere proprio per questo motivo, da loro ritenuto "poco importante".
tommbonetti
Messaggi: 16
Iscritto il: mer gen 19, 2022 06:53

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da tommbonetti »

Caruso ti ringrazio per il consiglio.

Sono d'accordo sugl'aspetti dell'importanza del tema, soprattutto agl'occhi dei funzionari. Conosco , purtroppo, molto bene la realtà della GDO.

Il mio era riferito all'interpretazione del COPI e delle definizioni in materia di esodo. Mi sono trovato un progetto approvato di un supermercato, il cui tecnico progettista ha progettato l'esodo senza tenere conto delle "gondole" (arredi tipici del supermercato) che come detto, non sono tanto mobili....
buge
Messaggi: 405
Iscritto il: mer feb 13, 2013 00:06

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da buge »

per arredi mobili puoi intendere una vasca frigo a libero servizio, per esempio, non certamente gli scaffali, che diventano mobili solo quando cambi il layout del supermercato.
Quindi la lunghezza la calcoli tenendo indubbiamente conto degli scaffali
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3783
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da weareblind »

Concordo con buge. E basta con committenti che cercano solo di svicolare.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: ARREDI MOBILI ATTIVITA' COMMERCIALE

Messaggio da mmaarrccoo »

weareblind ha scritto: sab feb 19, 2022 15:07 Concordo con buge. E basta con committenti che cercano solo di svicolare.
Sono la maggior parte e non necessariamente piccole attività, spesso anche in grosse.
Rispondi