Ciao a tutti,
mi è capitata per le mani un attività commerciale abbastanza recente (aperta e realizzata da tre anni), in cui al di sopra del controsoffitto, l'impianto di rivelazione è stato realizzato con un cavo termosensibile....
Ora, non essendo impiantista faccio fatica a cogliere la motivazione tecnica precisa, ma sinceramente non ho mai visto in precedenza questa soluzione, inoltre produce in me i dubbi del caso,come ad esempio l'aspetto di ritenere trascurabile la rivelazione del principio dell'incendio (fumo).
Sapete dirmi se ci sono le basi, norma uni 9795 alla mano per dichiarare non conforme questa soluzione?
Grazie anticipatamente a tutti
UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mer gen 19, 2022 06:53
Re: UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C
Sicuramente è un impianto non idoneo per l'attività protetta.
Non conforme a UNI 9795 bisogna vedere ..
Non conforme a UNI 9795 bisogna vedere ..
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C
Concorso con stfire. A me è capitato un caso solo di impianto completamente eseguito con cavi termosensibili, per un impianto di compostaggio. I fumi del compost sono tali che qualsiasi altra soluzione è inapplicabile.
Re: UNI 9795 - CAVO TERMOSENSIBILE 68°C
I cavi devono essere conformi alla norma CEI 20-105 come da UNI 9795, se no l'impianto non è a norma.