La ricerca ha trovato 41 risultati

da bdscm
mar dic 03, 2024 13:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazione ecobonus opere accessorie
Risposte: 10
Visite : 1776

Re: Detrazione ecobonus opere accessorie


Le opere accessorie devono essere correlate all'intervento e pertanto devono essere strettamente funzionali al fatto che è l'intervento stesso a determinarne la necessità: la sostituzione delle gronde/pluviali deve essere giustificata da un sistema preesistente che diviene obsoleto a seguito del ...
da bdscm
mar dic 03, 2024 00:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazione ecobonus opere accessorie
Risposte: 10
Visite : 1776

Detrazione ecobonus opere accessorie

Buonasera, chiedo il vostro gentile parere per un aspetto specifico a cui non ho, al momento, trovato risposta.
In una demolizione e ricostruzione, la ricostruzione dei muri di tamponamento è detraibile con l'ecobonus, questo mi sembra chiaro.
Poichè l'edificio ha una struttura a telaio in CLS, le ...
da bdscm
gio ott 24, 2024 13:59
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: novità su bonus 2025
Risposte: 59
Visite : 12320

Re: novità su bonus 2025

Se non ho capito male, i massimali di detrazione dell'ecobonus non sono modificati.

Il massimale di spesa del bonus casa, prima casa, resta 96000 euro, con detrazione massima del 50% pari a 48000 euro.

Per l'ecobonus non mi sembra abbiano cambiato i massimali di detrazione, quindi ad esempio resta ...
da bdscm
gio ott 24, 2024 13:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus
Risposte: 10
Visite : 2625

Re: Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus

Vi ringrazio per le risposte.

Purtroppo, come dicevamo, non credo ci sia un criterio ufficiale e sicuramente corretto, quindi ogni opzione è possibile.

Credo che la soluzione della "massima convenienza economica" non sia formalmente sbagliata.
Ma, d'altra parte, ci sono professionisti ed enti che ...
da bdscm
ven ott 11, 2024 17:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus
Risposte: 10
Visite : 2625

Re: Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus

Grazie mille per la risposta e per la conferma della ripartizione 50-50.

Dividere in modo uguale i costi sulle due detrazioni mi sembra una soluzione di buon senso, poichè non riuscirei a ripartirli proporzionalmente in modo corretto ed inattaccabile. Credo che questo sia più facile e fattibile per ...
da bdscm
ven ott 11, 2024 00:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus
Risposte: 10
Visite : 2625

Suddivisione costi opere accessorie tra bonus casa ed ecobonus

Buonasera,

scrivo per chiedere un gentile suggerimento su come suddividere i costi di alcuni voci come gru di cantiere o ponteggi tra bonus casa ed ecobonus.

Sto svolgendo un intervento di demolizione e ricostruzione.
Per voci come quelle relative alla gru di cantiere o ai ponteggi, mi sembra ...
da bdscm
sab mag 25, 2024 10:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ennesimo decreto superbonus
Risposte: 349
Visite : 116896

Re: Ennesimo decreto superbonus




Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla ...
da bdscm
ven mag 24, 2024 13:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ennesimo decreto superbonus
Risposte: 349
Visite : 116896

Re: Ennesimo decreto superbonus


Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure ...
da bdscm
mer feb 28, 2024 22:41
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Grazie per il suggerimento.

Con il rapporto 1/100 mi basterebbero circa 0.4 mq di superficie.
Dovendo ancora acquistare il portone, la cosa migliore potrebbe essere, in questo caso, prevedere una parte grigliata con superficie adatta direttamente su questo. Ad esempio basterebbero due aree ...
da bdscm
mar feb 27, 2024 23:35
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Grazie mille per le vostre risposte.

In effetti il punto 2 d della circolare 17496/2020, per le autorimesse sotto 100 mq di superficie, indica superficie delle aperture non inferiore a 1/40 della superficie lorda del box.
Leggendo questo punto insieme a quello che viene richiamato (tabella S.8.4 ...
da bdscm
mar feb 27, 2024 00:44
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Approfitto per chiedere circa un altro aspetto relativo all'autorimessa.
Per un garage come il mio, non interrato ma al piano terra, con superficie di circa 38 mq, ci sono obblighi di ventilazione?
Mi sorge il dubbio perchè sul DM 86 mi sembra ci fossero indicazioni a riguardo, non so se ora sia ...
da bdscm
dom feb 25, 2024 19:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Grazie mille per la risposta.
Credo allora cercherò una porta con queste caratteristiche, almeno EI 30 e possibilmente con tenuta ai fumi freddi.
Spero di trovare qualcosa con un buon isolamento termico (sarebbe ottimo con Ud minore o uguale a 1)!
da bdscm
sab feb 24, 2024 22:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Solo per conferma, una porta EI 30, anche se in legno, è un gradino sopra la metallica piena come requisito di sicurezza, giusto?
Quindi con una EI 30 in legno sarei a posto e andrei oltre la prescrizione della circolare per il mio caso?
da bdscm
gio feb 22, 2024 21:33
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Re: Porta tra garage e villetta

Grazie mille per i vostri messaggi!

Ho recuperato la circolare 17496/2020 ed in effetti, per la comunicazione dell'autorimessa sotto soglia di tipo A1 (superficie fino a 100 mq) con un locale non aperto al pubblico (il caso della villetta collegata al garage), indica solo che la comunicazione deve ...
da bdscm
gio feb 22, 2024 13:46
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Porta tra garage e villetta
Risposte: 17
Visite : 9187

Porta tra garage e villetta

Buongiorno,

sono in fase di costruzione di una villetta con autorimessa (superficie di circa 38 mq) collegata all'abitazione.
La casa non avrà impianti a gas (solo impianto elettrico, anche per riscaldamento tramite pompa di calore e cucina ad induzione).
Non riesco a capire se è necessario ...
da bdscm
mar lug 25, 2023 18:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Criterio suddivisione spese in bonus edilizi differenti
Risposte: 7
Visite : 851

Re: Criterio suddivisione spese in bonus edilizi differenti

Grazie!

Per un intervento così semplice come quello del tuo esempio capisco la logica. Il mio dubbio è per un intervento complesso.
Se ad esempio ho un importo lavori di 350 mila euro, con 60000 euro di murature, 30000 euro di tetto, 30000 euro di serramenti, 15000 euro di impianto elettrico, 30000 ...
da bdscm
mar lug 25, 2023 13:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Criterio suddivisione spese in bonus edilizi differenti
Risposte: 7
Visite : 851

Criterio suddivisione spese in bonus edilizi differenti

Ciao,

scrivo perchè ho un dubbio relativo alla suddivisione delle spese in diversi bonus edilizi per cui non riesco a trovare una risposta chiara.

Per un intervento di ristrutturazione la spesa globale sarà ripartita come segue.

-Una parte delle spese verrà portata in detrazione con ecobonus ...
da bdscm
mar lug 11, 2023 23:55
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Progetto impianto elettrico e fotovoltaico
Risposte: 31
Visite : 23748

Re: Progetto impianto elettrico e fotovoltaico

Grazie mille per avermi chiarito il dubbio, sei stato gentilissimo!
Provvederò di conseguenza!
da bdscm
sab lug 08, 2023 20:28
Forum: FORUM IMPIANTI ELETTRICI
Argomento: Progetto impianto elettrico e fotovoltaico
Risposte: 31
Visite : 23748

Progetto impianto elettrico e fotovoltaico

Ciao a tutti, scrivo per chiarire un dubbio relativo all'obbligo di progettazione a firma di tecnico abilitato per un impianto elettrico a cui è collegato un fotovoltaico.

Per una nuova abitazione con contatore da 6 kW trifase in cui verrà anche installato un fotovoltaico di circa 10 kW, è ...
da bdscm
lun mag 29, 2023 01:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ripartire voce di spesa in diverse detrazioni
Risposte: 2
Visite : 504

Ripartire voce di spesa in diverse detrazioni

Buonasera,

scrivo per chiedere un chiarimento su come gestire le detrazioni di voci come ponteggi, opere di cantiere e sollevamento, oppure le spese professionali.

Sto facendo un intervento di demolizione e ricostruzione.
Il totale dei lavori e superiore ai massimali di spesa che posso detrarre ...
da bdscm
mer mag 17, 2023 19:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?
Risposte: 80
Visite : 21100

Re: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?


...

Approfitto per fare anch'io una domanda.
Per zona climatica E, il comma 344 ha come limite 1200 euro/mq, nell'allegato A.
Per la verifica, come prima cosa moltiplicherei la superficie dell'abitazione a cui si vuole applicare il comma 344 per il valore di 1200 euro/mq. Se la superficie ...
da bdscm
mer mag 17, 2023 19:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus ordinario...serve computo metrico estimativo???
Risposte: 57
Visite : 22335

Re: Ecobonus ordinario...serve computo metrico estimativo???


Sul fatto che le spese per recupero del patrimonio edilizio, in detrazione diretta, non richiedano asseverazione costi nè visto di conformità, lo sostiene la stessa ADE nella propria guida dell'ottobre 2022 (successiva alla circolare sopra citata): il paragrafo 5.1.2 dice chiaramente che tali ...
da bdscm
dom mag 14, 2023 23:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?
Risposte: 80
Visite : 21100

Re: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?


Ciao SuperP, per caso sei riuscito a derimere la questione?
Adesso ricominciano a venire avanti comma 344 e mi vengono i seguenti dubbi (per mio poco studio lo ammetto):
- è possibile farlo per singole unità immobiliari all'interno di condomini (per me è sempre stato così anche se per ENEA , Ade ...
da bdscm
dom mag 14, 2023 23:24
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus ordinario...serve computo metrico estimativo???
Risposte: 57
Visite : 22335

Re: Ecobonus ordinario...serve computo metrico estimativo???

Per come ho inteso, interpretando il decreto 6 agosto 2020, il decreto 14 febbraio 2022 e le FAQ ENEA successive a quest'ultimo decreto, credo che per ecobonus ordinario in detrazione diretta, a parte casi semplificati, sia richiesto il doppio controllo (prezzari + allegato A).

Aggiungo ulteriori ...
da bdscm
lun mag 01, 2023 19:57
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Bonus Casa interventi con risparmio energetico
Risposte: 16
Visite : 1385

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Ciao a tutti,

concordo anche io, per il bonus casa in detrazione diretta, anche per voci riguardanti aspetti energetici (lettera h), non considererei nessuna verifica dei costi (se non il rispetto del massimale di spesa globale di 96000 euro).
Ultimamente ho avuto però più di un riscontro di ...
da bdscm
gio dic 15, 2022 00:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Durc di congruità
Risposte: 43
Visite : 8714

Re: Durc di congruità



Può sembrare un cavillo, ma la mancata richiesta del DURC di congruità in modo corretto o o una richiesta incompleta dovrebbero comportare la perdità dei benefici fiscali. Anche volendo fare le cose fatte bene, non mi è chiaro come si possa procedere, in concreto.
...
Avete già affrontato il ...
da bdscm
gio dic 15, 2022 00:21
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus
Risposte: 3
Visite : 728

Re: Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus

Grazie mille della risposta.
L'edificio ha il libretto impianti registrato al catasto regionale ed ho diverse foto di tutto quanto presente.
Mi domandavo però se per dimostrare che l'impianto è stato rimosso serve della documentazione aggiuntiva, ad esempio la fattura di intervento di un idraulico ...
da bdscm
mer dic 14, 2022 00:51
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus
Risposte: 3
Visite : 728

Re: Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus

Avete qualche consiglio?
A qualcuno è mai capitata una situazione simile?
da bdscm
lun dic 12, 2022 23:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus
Risposte: 3
Visite : 728

Documentazione per sostituzione impianto - Ecobonus

A breve eseguirò una ristrutturazione tramite demolizione/ricostruzione e l'intenzione è usufruire dell'ecobonus, in particolare del comma 344.

Nell'edificio che verrà demolito sono presenti dei termoventilatori fissi, uno scaldabagno elettrico ed un climatizzatore.
Ovviamente tutti questi elementi ...
da bdscm
lun dic 12, 2022 23:26
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Durc di congruità
Risposte: 43
Visite : 8714

Re: Durc di congruità


Non so, se un'impresa opera in subappalto secondo me non è tenuta, secondo me sono tenute solo le imprese che hanno rapporto diretto e fatturano al committente


Grazie per le vostre risposte.
Il dubbio nasce perchè, all'atto pratico, mi domando come e a chi il committente dovrà chiedere il DURC ...
da bdscm
sab dic 10, 2022 23:50
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Durc di congruità
Risposte: 43
Visite : 8714

Re: Durc di congruità

Buonasera,

riprendo questa discussione per chiedervi cosa ne pensate dei due seguenti punti.

1)A quanto ho capito, tutte le imprese/lavoratori che svolgono opere riportate nell'allegato X del DL 8/2008 devono emettere DURC di congruità (se valore delle opere globale sopra il limite).
Quindi anche ...
da bdscm
gio lug 14, 2022 19:55
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?
Risposte: 80
Visite : 21100

Re: Ecobonus in 344, possibile e conveniente?

Ciao,

anche io dovrei procedere con una ristrutturazione (demoricostruzione) usando sia ecobonus comma 344 sia bonus casa.

Credo sia conveniente seguire la strada del 344 (a maggior ragione nel tuo caso, se potrai moltiplicare il massimale x2) perchè, se ho capito correttamente, ci sarebbero due ...
da bdscm
ven lug 08, 2022 11:29
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demolizione e ricostruzione con accorpamento
Risposte: 29
Visite : 3888

Re: Demolizione e ricostruzione con accorpamento





Io in caso di demolizione e ricostruzione metto tutto il FV in detrazione, non vado a scorporare la parte obbligatoria.

Inserisci anche tutto l'impianto termico, compresa anche la percentuale per acs e globale acs+risc+eventuale raffrescamento?


Sì.


Ok per gli interventi post 199/2021 ...
da bdscm
ven lug 08, 2022 09:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Applicazione CCNL del settore edile
Risposte: 38
Visite : 8587

Re: Applicazione CCNL del settore edile


Secondo voi nei casi di fatturazione elettricisti, idraulici etc oppure di imprese che non hanno dipendenti e che non ricadono nel 234/2021 è necessario inserire nella fattura la dicitura che non applicano il CCNL in quanto:
Esecuzione di lavori diversi da quelli indicati nell’allegato X al d.lgs ...
da bdscm
ven lug 08, 2022 08:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demolizione e ricostruzione con accorpamento
Risposte: 29
Visite : 3888

Re: Demolizione e ricostruzione con accorpamento

Buongiorno,

per l'aspetto relativo al 199/2021, ne avevo scritto al termine del primo messaggio della discussione presente al seguente link.

https://forum.edilclima.it/viewtopic.php?p=209234#p209234

L'utente Ronin aveva gentilmente risposto che, secondo lui, ci si può adeguare volontariamente al ...
da bdscm
ven feb 11, 2022 15:42
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: prezzario nazionale
Risposte: 789
Visite : 154553

Re: prezzario nazionale



Pensavo peggio.
Manca qualcosa su cappotti e tutto il resto.
Riqualificazione energetica non ho capito a cosa si riferisce.


Pensavo la stessa cosa... spariti i massimali (presenti in allegato I) per gli isolamento?

Riqualificazione è relativo al buon vecchio comma 344 dell'ecobonus che ...
da bdscm
mar gen 18, 2022 12:39
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demoricostruzione - Inquadramento attività
Risposte: 2
Visite : 871

Re: Demoricostruzione - Inquadramento attività

Buongiorno,

nessuno ha qualche consiglio su come affrontereste l'attività, sui bonus edilizi e sui requisiti tecnici per utilizzarli?
Avete inoltre fatto valutazioni sul nuovo d. lgs. 199/2021 e sulla possibilità di detrarre anche la parte di fonti rinnovabili obbligatoria?

Grazie.
da bdscm
sab gen 15, 2022 19:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Demoricostruzione - Inquadramento attività
Risposte: 2
Visite : 871

Demoricostruzione - Inquadramento attività

Ciao,

scrivo per chiedervi un parere su come affrontereste l’attività edilizia che sto per iniziare, dal punto di vista delle detrazioni fiscali e dell’inquadramento nei diversi bonus disponibili.

L’attività consiste nella demolizione e ricostruzione di un singolo edificio. L’edifico esistente è ...
da bdscm
gio ott 21, 2021 22:49
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SENZA AMPLIAMENTO MA CON AUMENTO DEL VOLUME RISCALDATO
Risposte: 24
Visite : 5810

Re: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SENZA AMPLIAMENTO MA CON AUMENTO DEL VOLUME RISCALDATO


Puoi mettere il link all'interpello riguardante il Fv cortesemente?


Il link per l'interpello dovrebbe essere il seguente.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/0/Risposta_488_20.07.2021.pdf/c531298d-b81c-9a07-2933-07395462856b

Grazie LaBruna per la spiegazione su come hai ...
da bdscm
mar ott 12, 2021 22:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SENZA AMPLIAMENTO MA CON AUMENTO DEL VOLUME RISCALDATO
Risposte: 24
Visite : 5810

Re: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE SENZA AMPLIAMENTO MA CON AUMENTO DEL VOLUME RISCALDATO




Inoltre ho scorporato anche la quota parte degli impianti che era soggetta agli obblighi D. Lgsl 28/2011.


Puoi spiegare più dettagliatamente questo passaggio?


Anche io sarei interessato a capire come ritenete corretto procedere per l'eventuale scorporo della quota parte di impianto ...
da bdscm
gio lug 01, 2021 11:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11
Risposte: 174
Visite : 39760

Re: Non detraibilità superbonus 110% rinnovabili secondo articolo 11 comma 4, dlgs 28 11

Buongiorno,

trovandomi a dover procedere con una demolizione e ricostruzione usufruendo del superecobonus 110%, vi chiedo se ci sono novità rispetto alla detraibilità delle quote rinnovabili obbligatorie.
Non si trovano molte informazioni a riguardo. Il seguente articolo discute dell'argomento ...