Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 334
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da NicGia85 »

Buongiorno

nel caso di Bonus Casa (di lavori inziati dopo il 14-04-2022) riferito ad interventi che hanno una attinenza con il risparmio eenrgetico (ad esempio sostituzione infissi o caldaia), nel caso non vi sia cessione/sconto non è richiesto nessun controllo dell'Allegato A/prezzari vero?(A prescindere che sia edilizia libera/costo inferiore a 10.000)

Grazie
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da ponca »

La legge non lo prevede.
Alcuni sostenevano che cautelativamente l'allegato a vada applicato comunque, a me pare che se la legge non lo prevede questi massimali non vadano applicati.
NicGia85
Messaggi: 334
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da NicGia85 »

Grazie mille,
Concordo
bdscm
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2021 08:35

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da bdscm »

Ciao a tutti,

concordo anche io, per il bonus casa in detrazione diretta, anche per voci riguardanti aspetti energetici (lettera h), non considererei nessuna verifica dei costi (se non il rispetto del massimale di spesa globale di 96000 euro).
Ultimamente ho avuto però più di un riscontro di professionisti che ritengono necessario verificare il rispetto di queste voci con i limiti di spesa dell'allegato A, senza quindi asseverare la congruità dei costi formalmente ma verificandone il rispetto così da poter esibire tale verifica in caso di futuri controlli.
Qualcuno ha riferimenti o ha trovato riscontro nelle norme per chiarire questo aspetto in modo definitivo?
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da Seamew »

bdscm ha scritto: lun mag 01, 2023 19:57 Ultimamente ho avuto però più di un riscontro di professionisti che ritengono necessario verificare il rispetto di queste voci con i limiti di spesa dell'allegato A, senza quindi asseverare la congruità dei costi formalmente ma verificandone il rispetto così da poter esibire tale verifica in caso di futuri controlli.
No...è una richiesta che non prevede la Legge...e che NON dobbiamo fare e dare...sennò qualche CAAF lo da per scontato e cominciano a chiederlo sempre....
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da giotisi »

Siamo di nuovo nel campo delle leggi scritte con gli alluci e del rischio che qualcuno se ne approfitti.

Per interventi che ricadono nel bonus casa (non nell'ecobonus) e per i quali non si intenda cedere il credito, non vi è esplicito riferimento al rispetto dei massimali.
(Dimenticanza?)
Fatto sta che in questa dimenticanza si insinuano gli illeciti: 'Fate una finta cila, cosi potete scaricare per intero anche il portoncino in corten da 8mila euro' ... non l'ho detto io... lo si trova in rete.
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da Seamew »

giotisi ha scritto: mar mag 02, 2023 08:05 Fatto sta che in questa dimenticanza si insinuano gli illeciti: 'Fate una finta cila, cosi potete scaricare per intero anche il portoncino in corten da 8mila euro' ... non l'ho detto io... lo si trova in rete.
Se te lo permette la legge non è un illecito....
E cmq dato che nel bonus casa il cliente ci mette metà dell'importo di tasca sua ci pensa due volte ad acquistare un portoncino da 8000 €.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da giotisi »

.. e ci risiamo.

Che 'se la legge lo consente non è un illecito' è verissimo.
Peccato che LA LEGGE NON CONSENTE di rappresentare situazioni fittizie al fine di massimizzare i bonus! Lo abbiamo discusso ampiamente per il caso dell'artato frazionamento e ne ridiscuteremo a iosa per il bonus barriere archietettoniche.
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da Ronin »

Seamew ha scritto: mar mag 02, 2023 08:31 ci pensa due volte ad acquistare un portoncino da 8000 €.
è che lo convincono che ne sta acquistando uno da 4000 :mrgreen:
Seamew
Messaggi: 1807
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da Seamew »

Ronin ha scritto: mar mag 02, 2023 10:15
Seamew ha scritto: mar mag 02, 2023 08:31 ci pensa due volte ad acquistare un portoncino da 8000 €.
è che lo convincono che ne sta acquistando uno da 4000 :mrgreen:
si esatto....prima raddoppiano il prezzo...e poi ti convincono che hai fatto un affarone acquistandolo a metà prezzo :lol: :lol: :lol:
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da ponca »

concordo che la legge sia scritta male, che non ci sia alcun senso in questo doppio binario bonus casa/ecobonus per gli interventi di risparmio energetico e che questa cosa apra la porta a nuove furbate (seppure minori perchè gonfiare una fattura per usufruire della detrazione del 50 in 10 anni ha poco senso anche per chi volesse farlo)

ma non si può neppure considerare elusione fiscale l'utilizzo del bonus casa anzichè dell'ecobonus..

finchè non facciamo tabula rasa e ripartiamo con un nuovo decreto o testo unico non ne usciamo
boba74
Messaggi: 4090
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da boba74 »

Mah, mi pare che tutti questi scrupoli "buonisti" siano un po' eccessivi in questo caso, mi spiego: in assenza di cessione, quando si va in detrazione diretta con bonus casa di fatto siamo nella stessa situazione in cui siamo sempre stati negli ultimi 10-15 anni (da quando cioè gli interventi di ristrutturazione sono al 50%, ora non ricordo l'anno esatto in cui si passò dal 36% al 50% ma vabbeh).
Cioè intendo dire: con la cessione del credito o lo sconto in fattura sarebbe piuttosto "normale" aspettarsi la pratica truffaldina del raddoppio dei prezzi: ti raddoppio il prezzo facendoti credere di spendere la metà, ma in realtà spendi il prezzo intero.
Ma in caso di detrazione diretta, il beneficiario deve sborsare di tasca sua il 100% dell'importo subito, e poi, con calma, detrarre il 50% di questo in 10 anni. E' una cosa ben diversa, e difficilmente un cliente un po' sgamato cadrebbe in questa trappola del raddoppio di prezzo: quanto meno, non ci cadrebbe più di quanto non sia successo in tutti questi anni prima che si inventassero lo sconto in fattura. Non mi risulta che ci siano state questo genere di truffe, anche perchè senza lo sconto in fattura a questo punto il venditore non è nemmeno tenuto a sapere se il cliente farà o meno la detrazione fiscale, dal momento che viene gestita direttamente dal cliente stesso.
Cioè, alla gente può far comodo pagare la "metà e subito", ma non certo pagare il doppio e poi ti resituisco la metà in 10 anni solo per "massimizzare un bonus"...
E questo vale anche e soprattutto senza considerare l'intendo truffaldino: il cliente stesso, sapendo che deve comunque sborsare tutto l'importo in molti casi desisterebbe dall'acquistare il portone in oro zecchino da 8000€ accontentandosi di quello normale da 4000, quindi il problema di rispettare l'allegato A si pone molto meno secondo me.... :roll:
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da giotisi »

Non sarò mai io a difendere l'allegato A: ho già ripubblicato più volte l'articolo scritto nell'immediatezza su Guidafinestra, dove lo definisco un intervento inutile, giacobino e dannoso (ha fatto 'automaticamente' alzare i prezzi ai massimi ammissibili anche laddove non ce n'era bisogno).
E non ho certo cambiato idea.
Ciò detto, visto come la NOSTRA categoria ha interpretato l'analisi dei prezzi (anche qui mi devo autocitare, ma il rapporto dell'enea l'avete visto tutti!), per lo meno, con la doppia verifica, tardivamente, certi abusi si sono evitati.

Qui il punto è un altro, completamente diverso.

Posto che il c...ne di legislatore non ci ha pensato, è lecito dichiarare una cosa per un'altra?

E' lecito mettere le tapparelle come 'intervento di sicurezza' art.16.bis comma f al sesto piano 'cosi non abbiamo i limiti di 276 euro/mq'?
E' lecito dire 'Inventatevi una cila cosi la pergola vi viene tutta al 50%'?
E' lecito dire che si mettono le zanzariere per fare ombra o le vepa per impedire l'intrusione?
E' lecito chiedere l'incentivo per l'abbattimento delle barriere architettoniche per una doccia cromo-aromo-terapica in un bagno dove è presente un gradino non eliminabile? O per finestre e porte 'a norma' in una unità abitativa per il resto completamente inutilizzabile da un diversamente abile?

Non è questione di buonismo, a mio avviso.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da ponca »

Ma negli esempi che fai ci sono evidenti comportamenti che possono configurare qualche illecito, seppure il confine dell'elusione fiscale sia fumoso.
Ma se io ho legittimamente aperto una cila posso inserire in detrazione come opere di MS senza verifica di congruità la pergotenda da 20k, i serramenti in corten, i sanitari extra lusso??

Non vedo perché no
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da Ronin »

ponca ha scritto: mar mag 02, 2023 14:09 Non vedo perché no
io sarei sostanzialmente per un sì, nel senso che la detrazione edilizia dovrebbe avere lo scopo di scoraggiare il nero, e gli altri scopi tipo risparmio energetico essere "effetti collaterali" positivi, diciamo che da quando l'hanno equiparata come % alle % del risparmio energetico si è un po' alterata la situazione (che invece con due aliquote diverse sarebbe stata perfettamente logica: detrazione base per tutti, detrazioni più alte per interventi più mirati).
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da giotisi »

ponca ha scritto: mar mag 02, 2023 14:09 Ma negli esempi che fai ci sono evidenti comportamenti che possono configurare qualche illecito, seppure il confine dell'elusione fiscale sia fumoso.
Ma se io ho legittimamente aperto una cila posso inserire in detrazione come opere di MS senza verifica di congruità la pergotenda da 20k, i serramenti in corten, i sanitari extra lusso??

Non vedo perché no
..io francamente non vedo come possa essere cosi ingenuo da non capire che il tuo 'legittimamente aperta' equivale a dire 'apri la cila anche se non ti servirebbe'.

Poi, raga, non tocca a me. A me basta ribadire 'not in my name' o con la mia firma.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Bonus Casa interventi con risparmio energetico

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: mar mag 02, 2023 15:18 ..io francamente non vedo come possa essere cosi ingenuo da non capire che il tuo 'legittimamente aperta' equivale a dire 'apri la cila anche se non ti servirebbe'.
abbiamo in mente 2 situazioni diverse
io non dico che sia giusto inventarsi una cila per usufruire del bonus casa su opere di manutenzione ordinaria
ma ci sarà anche qualcuno che apre una cila/scia per ristrutturare casa e contestualmente sostituisce i serramenti o installa una pergotenda
Rispondi