La ricerca ha trovato 1910 risultati

da Seamew
gio lug 10, 2025 18:01
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

Lampo11 ha scritto: gio lug 10, 2025 16:47 sul fisco del sole 24 ore del 31/03/2025 fascicolo n. 13
sono domande e un esperto risponde
me l'ha inviato il commercialista di un cliente
mmmmm.......in nessun documento ufficiale ADE o ENEA mi pare compaia questa interpetazione....
da Seamew
gio lug 10, 2025 14:44
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025


Se la vecchia caldaia a gas viene sostituita con una nuova caldaia
a condensazione, che sia integrata con un impianto solare termico per la produzione di
acqua calda sanitaria, l'intervento, per le spese sostenute nel 2025, può fruire del bonus
casa, nel limite di 96mila euro (articolo 16-bis del ...
da Seamew
lun lug 07, 2025 14:25
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 244

Re: Sola VMC in Bonus Casa ?

ponca ha scritto: lun lug 07, 2025 13:54 vmc canalizzata a doppio flusso o puntuale?
Canalizzata a doppio flusso.
da Seamew
lun lug 07, 2025 13:30
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sola VMC in Bonus Casa ?
Risposte: 8
Visite : 244

Sola VMC in Bonus Casa ?

Buongiorno, secondo voi se in una abitazione si installa solo un impianto VMC si potrebbe rientrare nel caso della detrazione Bonus Casa ai sensi degli interventi " su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all ...
da Seamew
gio lug 03, 2025 17:09
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Il consumo energetico estivo non è proveniente da rinnovabili.
In che senso?
da Seamew
gio lug 03, 2025 16:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

In Ecobonus per le pompe di calore ti chiedono requisiti sia di COP che di EER.
Quindi tratta sia il riscaldamento che il condizionamento.
Diverso il Conto Termico che richiede solo il COP.
da Seamew
mer lug 02, 2025 11:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025


Scusa, Sea, non capisco il dubbio.
Nella finanziaria non vi è ALCUNA restrizione sulla platea degli aventi diritto.
Tutti i soggetti che avevano diritto nel 2024, continuano ad averlo nel 2025.
Semplicemente il diritto scende al 36 e poi al 30% della spesa sostenuta.

Solo per il 2025, a ...
da Seamew
mer lug 02, 2025 09:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025



No, la locazione istituisce un diritto personale.


Corretto.
L'uso, l'usufrutto e l'abitazione sono diritti reali.
La locazione e il comodato no.
Quindi costoro non possono godere del beneficio più elevato.


E' un punto controverso e non molto chiaro nel testo della finanziaria.
Il fatto che ...
da Seamew
lun giu 30, 2025 18:23
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025



finalmente abbiamo il portale e possiamo liberarci di un po' di arretrati

ma a me questa cosa che bisogna distinguere tra 50 e 36 mi sembra fonte di grandi beghe
e occorre capire bene come gestirla, salvo casi standard ovviamente in cui si seleziona 50 o 36 e via


..L'unica vera bega che non ...
da Seamew
gio giu 26, 2025 09:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

umstudio ha scritto: gio giu 26, 2025 09:06 Anche secondo me andrà in crash...
Prima cosa che voglio simulare è se un detentore di p.iva che fa lavori su negozio e accede ad ecobonus ha diritto al 50% o 36%, sento ancora pareri discordanti.
in teoria 36%...poi son curioso pure io se raà così...
da Seamew
gio giu 05, 2025 10:53
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025


forse con la circolare dell'agenzia delle entrate del 29 maggio 2025 OGGETTO: Novità in tema di detrazioni - Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025) hanno chiarito?


grazie della segnalazione....non sapevo....adesso scarico e leggo...vediamo che cosa hanno chiarito....e chissà ...
da Seamew
mar giu 03, 2025 10:07
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 30831

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Si scusate avete ragione....mi ero spiegato male.
La congruità esiste dal 2020 dove serve verificare i costi dei prezzari.
Poi dal febbraio 2022 si passa alla doppia verifica anche con i prezzi specifici della tabella MITE.
Il dubbio quindi è, avendo una SCIA del 2021 mi basta la congruità dei ...
da Seamew
ven mag 30, 2025 17:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO
Risposte: 75
Visite : 30831

Re: Ecobonus 50-65, asseverazione congruità spese, quando serve il computo e quando NO

Dovrei fare un Ecobonus per serramenti dove è stata aperta una SCIA nel 2021.
Il Committente ha già pagato 2 fatture di acconto nel 2021 al serramentista.
A breve chiudono il cantiere e faranno la fattura di saldo.
Ai sensi del DM 14/02/2022 mi pare che NON ci sia l'obbligo di fare la congruità dei ...
da Seamew
ven mag 30, 2025 09:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

Tranquilli che in agosto uscirà tutto :shock: .....intanto cominciate a disdire le ferie :lol: :lol:
da Seamew
mer mag 14, 2025 11:32
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025


E allora perchè il ravvedimento operoso se presenti dopo i 90gg? :roll:


Credo perchè cmq presenti una pratica in ritardo...che è pur sempre un adempimento.
Cmq la Cassazione un giorno si e uno no continua a cambiare idea sul fatto che la presentazione della pratica ENEA è discriminante per ...
da Seamew
mer mag 07, 2025 18:26
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.
Risposte: 2
Visite : 3388

Re: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.


il terzo responsabile è l'impresa (o artigiano, per gli impianti più piccoli) cui il proprietario (che sarebbe il primo...) o l'inquilino (il secondo...) delegano la manutenzione e/o la conduzione dell'impianto termico.
se il proprietario sta cercando un professionista per fare il terzo ...
da Seamew
mer mag 07, 2025 18:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.
Risposte: 2
Visite : 3388

Terzo Responsabile...certificazioni..responsabilità.

Siccome ne so poco (o niente)...e forse devo sbatterci la testa...ho cercato un pò di informazioni ma come al solito non mi è tutto chiaro e allora chiedo a voi.
Il terzo responsabile in una grossa centrale termica pubblica (850 kW) chi è?
Da quello che ho capito deve essere una ditta (una ditta di ...
da Seamew
mar mag 06, 2025 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

NicGia85 ha scritto: lun mag 05, 2025 17:57 Ritengo che, se a maggio non hanno ancora aperto il portale, ci sia qualche risposta che ENEA aspetta dal Ministero, quindi potrebbero anche non aprire mai il portale del 2025.
Mi sembra esagerato...speriamo lo aprano il prima possibile...
da Seamew
lun apr 28, 2025 18:00
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33805

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


Ne approfitto per chiedere qui un info se sapete rispondermi.

Sostituzione della sola unità esterna in un impianto VRV ad espansione diretta.
E' percorribile a vostro avviso con conto termico?

DI solito vedo che negli interventi su impianti VRV GSE mi chiede sempre le foto anche delle unità ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:35
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Abitazione principale... quando?
Risposte: 14
Visite : 5898

Re: Abitazione principale... quando?

Ok...mettiamo che la condizione di abitazione principale deve essere attestata prima dei lavori....ma quanto prima?
Esempio....oggi abito in una abitazione dove ho la residenza.
Voglio fare un intervento in un'altra abitazione di mia proprietà e usufruire del 50%, allora trasloco, mi arriva una ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:27
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?
Risposte: 5
Visite : 4546

Re: Può detrarre chi ha titolo e non sostiene le spese?


Ora Sempronia, senza aver fisicamente pagato, vuole detrarre direttamente.

Ma è possibile mi chiedo? Può uno detrarre se non ha sostenuto le spese?


No non può farlo....ADE chiarisce bene questo aspetto nelle cicolari annuali per le dichiarazione dei redditi.
Per detrarre Sempronia deve aver ...
da Seamew
gio apr 24, 2025 17:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

ponca ha scritto: gio apr 24, 2025 17:19
Seamew ha scritto: gio apr 10, 2025 16:03
boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45

Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
si, ma con la remissione in bonis a questo punto :roll:
Si certo...anche se su questo punto alcuni commercialisti la fanno pagare e altri no....non so il perchè...boh..
da Seamew
lun apr 14, 2025 08:19
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33805

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


fai nota di credito che annulli tutte le fatture pregresse, e nuova fattura con bonifico parlante per l'intero importo (con le detrazioni "normali" puoi farlo perchè non hai limiti tra la data di fine lavori e quella delle fatture)


E aggiungo....se si tratta di una persona giuridica non serve ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 18:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33805

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti


ma se la pratica viene rigettata per qualche motivo cosa accade?
se il GSE interpreta in modo diverso, se manca una foto, se una certificazione non è idonea ecc..
il tecnico è responsabile e deve risarcire il committente?
o il tecnico svolge un ruolo da semplice intermediario che risponde solo di ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 18:08
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Sostituzione solo dei balconi dei serramenti...quale detrazione fiscale?
Risposte: 5
Visite : 4496

Re: Sostituzione solo dei balconi dei serramenti...quale detrazione fiscale?

GIOTISI riprendo questo post.
Ho verirficato e gli oscuranti sono marcati CE secondo UNI 13659 e quindi ha un Delta R dichiarato e quindi l'intervento lo posso mandare in detrazione fiscale Ecobonus come "schiusure oscuranti" e tutti gli orientamenti.
Detto questo, la questione passa ai costi.
In ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 17:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti
Risposte: 71
Visite : 33805

Re: Conto termico: come operare senza rischiare rigetti

marcello60 ha scritto: lun apr 07, 2025 10:01 Unico ostacolo non trascurabile, il costo della pratica non rientra nel CT.
Ostacolo superabile....il costo della pratica CT lo fatturi al cliente come progetto impianto e ricade nelle spese riconosciute dal GSE. :wink:
da Seamew
ven apr 11, 2025 09:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025


Questo PER ME.
Ma è materia da commercialisti, quindi ritorno sotto la mia pietra.


Ti ringrazio per il tuo chiarimento.
Ho interpellato qualche commercialista e su questo punto mi hanno davo intepretazioni diverse...alcuni concordano con la tua, altri invece diversa.
Il problema è che poi in ...
da Seamew
ven apr 11, 2025 08:33
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025


Per SRL vale la competenza, quindi 2025.


Però io non capisco allora il termine "competenza"....
In generale una SRL può scaricare i costi in un anno anche se le fatture e pagamenti li fa l'anno successivo...perchè "competono" all'anno in cui il servizio è stato fatto.
Quindi....a maggior ...
da Seamew
gio apr 10, 2025 16:28
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025

Scusate mancavano due precisazioni:
- impianto nuovo è in pompa di calore (ovviamente)
- la società è in affitto (non è proprietaria)

grazie
da Seamew
gio apr 10, 2025 16:06
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025


'vale il principio di competenza' vuol dire che l'oggetto è diventato un bene aziendale
Quindi al 31.12 l'oggetto c'era, era presso l'azienda e, se la fattura riguarda anche la messa in esercizio, questa era stata fatta.
Diversamente, no, in tutto o in parte.
Tu attesti questo, tecnicamente ...
da Seamew
gio apr 10, 2025 16:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

boba74 ha scritto: mer apr 09, 2025 08:45
gianlun ha scritto: mar apr 08, 2025 17:29 No

È possibile trasmettere i dati degli interventi con data di fine lavori nel 2024.
Essendo già abbondantemente scaduti i 90 giorni.... :lol:
Vabbhè puoi sempre inviare in ritardo quelle del 2024 8)
da Seamew
lun mar 17, 2025 12:17
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Detrazioni 65% per sostituzione vecchio condizionatore con nuovo a pdc
Risposte: 92
Visite : 55802

Re: Detrazioni 65% per sostituzione vecchio condizionatore con nuovo a pdc

marcoaroma ha scritto: sab mar 15, 2025 17:01 Confdrmo che non puoi detrarli in Ecobonus se hai altro impianto di riscaldamento, è stato chiarito esaurientemente in passato.
Ma dove è stato chiarito?
A memoria non ricordo niente di ufficiale in merito...altrimenti l'agenzia delle entrate perchè gli avrebbe chiesto di fare un inteprello?
da Seamew
mer mar 12, 2025 15:58
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

giotisi ha scritto: mer mar 12, 2025 12:43 Nel mio caso, SEA, son tutti serramenti pagati in fretta e furia il 31.12 che ancora devono essere installati o sono stati installati da poco, che vorrebbero la pratica enea. Sto passando piu' tempo a dire perchè no che a far cose.
Ah beh certo....e hai ragione a dire di no....
da Seamew
mer mar 12, 2025 12:22
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025



se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il ...
da Seamew
mer mar 12, 2025 08:05
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025

Sparo una domanda a gamba tesa anche se forse un pò OT.
Ma secondo voi una società (persona giuridica) può fare una detrazione fiscale Bonus Casa su unità immobiliari residenziali?
Su questo aspetto ho visto pareri discordanti tra i vari commercialisti dei miei clienti.
da Seamew
mer mar 12, 2025 08:03
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025

se il cliente intende mandare in detrazione spese anche del 2025 allora è ovvio che la pratica la fai con fine lavori nel 2025.
Se invece ha già pagato tutto nel 2024 io la pratica se posso gliela faccio lo stesso anche se chiuderà i lavori ufficialmente nel 2025.
Dipende da cosa vuole fare il ...
da Seamew
mar mar 11, 2025 17:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025

Credo che per le persone giuridiche l'ecobonus è dal 2025 solo al 36%...e nulla centra il concetto di abitazione principale che credo sia relativa solo alle persone fisiche e in edifici residenziali.
da Seamew
mar mar 11, 2025 17:34
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: SITO ENEA 2025
Risposte: 231
Visite : 53563

Re: SITO ENEA 2025


Per il cliente che, invece, per detraz ecobonus ha effettuato dei pagamenti nel 2024 e avrà la fine lavori a giugno 2025, quindi troppo tardi per redigere pratica ENEA e comunicare codice a commercialista in tempo per dichirazione redditi, cosa fate? :?:


Quando mi capita che i lavori di ...
da Seamew
ven feb 07, 2025 12:22
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dl 199/21 e biomasse
Risposte: 8
Visite : 2180

Re: dl 199/21 e biomasse

ponca ha scritto: ven feb 07, 2025 12:19 non conosco la normativa piemontese, posso dirti che in Toscana esiste un divieto simile per cui la biomassa non si può utilizzare nelle aree soggette a procedura di infrazione
E quindi solo pompe di calore immagino...
Non capisco questa presa di posizione di queste regioni....
da Seamew
ven feb 07, 2025 12:20
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025

arkanoid ha scritto: ven feb 07, 2025 09:14 .....qui c'è chi sostiene che senza incentivi i lavori sono a nero, per cui l'incentivo ha come funzione primaria l'emersione del sommerso.
Concordo.....e si ritornerà come 20 anni fa... :roll:
da Seamew
ven feb 07, 2025 12:15
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: dl 199/21 e biomasse
Risposte: 8
Visite : 2180

Re: dl 199/21 e biomasse


Effettivamente avrei trovato questa:

Deliberazione della Giunta Regionale 20 ottobre 2017, n. 42-5805
Prime misure di attuazione dell'Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta
di misure di risanamento della qualita' dell'aria nel Bacino Padano, sottoscritto in data 9
giugno 2017 ...
da Seamew
mer feb 05, 2025 14:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025




dal corriere della sera :

La riforma potrebbe confermare al 65% l’ecobonus per la SOLA prima casa di abitazione, ma solo per le spese che assicurano i migliori risultati in termini di efficienza energetica (solo se migliora la classe energetica).
E potrebbe spuntare anche la trasformazione ...
da Seamew
mer feb 05, 2025 14:37
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: nuovo ecobonus 2025
Risposte: 91
Visite : 64621

Re: nuovo ecobonus 2025



dal corriere della sera :

La riforma potrebbe confermare al 65% l’ecobonus per la SOLA prima casa di abitazione, ma solo per le spese che assicurano i migliori risultati in termini di efficienza energetica (solo se migliora la classe energetica).
E potrebbe spuntare anche la trasformazione dei ...
da Seamew
mar gen 14, 2025 07:52
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Risposte: 25
Visite : 5605

Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale


penso che chi ha l'abitazione principale detrarrà al 50% la sua quota di spesa
gli altri al 36%


Per un Bonus Casa ci può anche stare, dato che nella pratica ENEA non vai ad inserire gli importi, ma se devi fare un Ecobonus quali importi e con che aliquote di detrazione vai ad inserire? :roll ...
da Seamew
lun gen 13, 2025 19:11
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Ecobonus 50% su caldaia condominiale
Risposte: 25
Visite : 5605

Re: Ecobonus 50% su caldaia condominiale

Dal 2025 qualsiasi sostituzione di caldaia esistente con altra caldaia NON è incentivabile nè in ecobonus, nè in bonns Casa, nè a privati, nè ad aziende...fin qua mi sembra chiaro.
Ammettiamo di cambiare in un condominio la caldaia con un ibrido, per il 2025 va tutto al 50% ?
Cioè, decade il vincolo ...
da Seamew
lun gen 13, 2025 19:04
Forum: FORUM FINANZIARIA
Argomento: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025
Risposte: 11
Visite : 3660

Re: Lavori finiti nel 2024, fattura a saldo nel 2025

Quindi se non ho capito male gli Ecobonus per una società (per qualsiasi intervento escluso cambio caldaia) sarà del 36% nel 2025 e del 30% per il 2026 e 2027 giusto? :roll:
da Seamew
gio gen 09, 2025 15:20
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mi hanno fatto un pasticcio!
Risposte: 17
Visite : 3456

Re: Mi hanno fatto un pasticcio!

ECODAN è in grado di gestire due zone di mandata separatamente, ma per farlo devi mettere le sonde di mandata e di ritorno sui due circuiti (cioè mandata e ritorno delle due pompe) e non sulla mandata e ritorno principale perchè in mezzo essendoci l'inerziale (che fa da separatore o equilibratore ...
da Seamew
gio gen 09, 2025 15:02
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe di calore e edilizia libera
Risposte: 22
Visite : 6418

Re: pompe di calore e edilizia libera

Beh almeno adesso mi sembra tutto più chiaro rispetto a prima dove c'era un pò di confusione. :roll:
da Seamew
gio gen 09, 2025 10:18
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: pompe di calore e edilizia libera
Risposte: 22
Visite : 6418

Re: pompe di calore e edilizia libera


ma allegato A del nuovo decreto c'è scritto che sono attività liber

n) pompe di calore a servizio di edifici per la climatizzazione e l'acqua calda sanitaria;


Ah ok...è vero...in realtà quella lettera lì si riferisce agli interventi di nuova installazione (sezione 1)....ma più avanti si ...
da Seamew
gio gen 09, 2025 10:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Mi hanno fatto un pasticcio!
Risposte: 17
Visite : 3456

Re: Mi hanno fatto un pasticcio!

Sti soffioni da 20 litri/minuto dovrebbero metterli illegali...si parla tanto di risparmio (energetico ed idrico) e poi si vendono queste cose....bah.. :roll: