La ricerca ha trovato 21 risultati

da Servitissimo
lun lug 04, 2022 14:11
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: Impianto gas per forni da pane - norma di riferimento
Risposte: 1
Visite : 2723

Impianto gas per forni da pane - norma di riferimento

Buongiorno, Per un impianto gas metano a servizio di forni da pane di un'attività artigianale (non aperta al pubblico) con apparecchi aventi ciascuno potenza maggiore di 35 kW, che norma devo utilizzare per modalità di posa, perdite di carico/velocità massima ammessa nelle tubazioni, ecc..? La UNI 1...
da Servitissimo
mer nov 10, 2021 22:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: schema chiller/pompe di calore con accumulo e separatore
Risposte: 188
Visite : 29552

Re: schema chiller/pompe di calore con accumulo e separatore

Grazie per essere stato ammesso a questo interessantissimo forum. Entro in questa discussione poichè sono in procinto di installare una pompa di calore per il riscaldamento/raffreddamento. La mia domanda è: posto di mettere il puffer sul ritorno dell'impianto (magari con un sistema di inversione de...
da Servitissimo
dom ott 17, 2021 22:40
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento valvola by-pass chiller
Risposte: 12
Visite : 1922

Re: Dimensionamento valvola by-pass chiller

In inverno il by-pass già ce l'hai sul compensatore idraulico. Già vero! Mi ero concentrato sul funzionamento della valvola dimenticandomi del separatore. Quindi in inverno visto che ho il separatore, è comunque necessario chiudere il bypass? Mi hai detto di aprirlo tutto il bypass.. Ma il ragionam...
da Servitissimo
ven ott 01, 2021 10:05
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento valvola by-pass chiller
Risposte: 12
Visite : 1922

Re: Dimensionamento valvola by-pass chiller

Grazie per le risposte! Si avete ragione, non ho specificato bene: in estate il separatore è intercettato rispetto i collettori (allo stesso modo il circuito bollitore è intercettato rispetto i collettori) e la caldaia andrà a fare il serpentino del bollitore "direttamente" bypassando i co...
da Servitissimo
gio set 30, 2021 19:25
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Dimensionamento valvola by-pass chiller
Risposte: 12
Visite : 1922

Dimensionamento valvola by-pass chiller

Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un consiglio/aiuto per il dimensionamento della valvola di by-pass per un chiller. Ho letto diverse discussioni sul collegamento di una pompa di calore o chiller con accumulo inerziale, in serie, parallelo, ecc. Io ho un impianto come da schema allegato: schema2....
da Servitissimo
mar mag 04, 2021 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: D.M. 03.08.2015 e Attività 1.1.C
Risposte: 5
Visite : 743

Re: D.M. 03.08.2015 e Attività 1.1.C

Grazie!
da Servitissimo
mar mag 04, 2021 10:58
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: D.M. 03.08.2015 e Attività 1.1.C
Risposte: 5
Visite : 743

D.M. 03.08.2015 e Attività 1.1.C

Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento per la presentazione di una valutazione progetto di attività 1.1.C "Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h." Per questa attività, di cui non esist...
da Servitissimo
gio mar 25, 2021 18:47
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Generatore d'aria calda a scambio diretto
Risposte: 2
Visite : 763

Re: Generatore d'aria calda a scambio diretto

Ti ringrazio!.... Mi ero perso quella circolare
da Servitissimo
mer mar 24, 2021 18:22
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Generatore d'aria calda a scambio diretto
Risposte: 2
Visite : 763

Generatore d'aria calda a scambio diretto

Buonasera, Un dubbio circa la classe di reazione al fuoco delle condotte aerotermiche collegate ad un generatore d'aria calda a scambio diretto (con potenzialità superiore a 116 kW). Il D.M. 08.11.2019 al punto 2.3.1 richiede che "le condotte aerotermiche devono essere realizzate in materiale d...
da Servitissimo
dom lug 05, 2020 14:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo - camino di ventilazione
Risposte: 3
Visite : 861

Re: Filtro a prova di fumo - camino di ventilazione

Grazie per i vostri consigli. Per sicurezza ho contattato il funzionario dei vigili del fuoco che ha seguito la pratica. Ha detto che considerando che il camino è esterno all'edificio, non è richiesta alcuna caratteristica di resistenza al fuoco EI. Inoltre non è necessario neanche verificare la res...
da Servitissimo
mar giu 30, 2020 19:02
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Filtro a prova di fumo - camino di ventilazione
Risposte: 3
Visite : 861

Filtro a prova di fumo - camino di ventilazione

Buongiorno, Devo realizzare un filtro a prova di fumo a servizio di una scala a prova di fumo interna. La scala è a servizio di un edificio avente progetto di prevenzione incendi approvato prima dell'entrata in vigore del nuovo codice di prevenzione incendi. Userei quindi le definizioni del D.M. 30/...
da Servitissimo
mer gen 15, 2020 13:32
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 36 DPR 151
Risposte: 3
Visite : 1069

Re: Attività 36 DPR 151

Potrebbe configurarsi la 27 (deposito di cereali), la 28 (se si procede ad essiccazione) o al limite la 36 come semplice deposito. Cambia poco, rientrano tutte nel COPI. Grazie Terminus, penso rientri nell'attività 36. deposito di cereali non credo, perchè nel trinciato non è presente la pannocchia...
da Servitissimo
mer gen 15, 2020 11:42
Forum: FORUM ANTINCENDIO
Argomento: Attività 36 DPR 151
Risposte: 3
Visite : 1069

Attività 36 DPR 151

Buongiorno, Vorrei chiedere un vostro parere: Una trincea con trinciato/insilato di mais si configura come attività 36 del DPR 151? "Attività 36 : Depositi di legnami da costruzione e da lavorazione, di legna da ardere, di paglia, di fieno, di canne, di fascine, di carbone vegetale e minerale, ...
da Servitissimo
gio mag 12, 2016 18:26
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: IMPIANTO GPL ..help!
Risposte: 3
Visite : 5116

Re: IMPIANTO GPL ..help!

La 9034:2004 per tubazioni in rame richiede spessori che nel mio impianto non ho: per tubazioni con diametro esterno da 42 fino a 64 mm è richiesto spessore 2 mm. Le tubazioni installate hanno spessore 1,5 mm. Ho letto la 9860 (che poi è ripreso nella 7131) e da quello che ho capito si possono derog...
da Servitissimo
mar mag 10, 2016 19:12
Forum: FORUM IMPIANTI GAS
Argomento: IMPIANTO GPL ..help!
Risposte: 3
Visite : 5116

IMPIANTO GPL ..help!

Ciao, ho bisogno di alcuni chiarimenti circa un impianto di distribuzione di GPL (da un bombolone interrato), che andrà ad alimentare due caldaie murali da 30 kW ciascuna. Devo fare il progetto dell'impianto, (anche se l'impianto in parte è già stato fatto...progetto postumo!). Il punto della norma ...
da Servitissimo
lun dic 21, 2015 08:49
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento
Risposte: 6
Visite : 2857

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Perchè mai deve essere installato entro un metro? Anzi ai fini dell'esercizio meglio che stia abbastanza lontano dal generatore eviti in questo modo di dargli una botta di acqua fredda mentre è in funzione. Il gdr serve solo a garantire di non superare la pressione massima prevista sul generatore. ...
da Servitissimo
dom dic 20, 2015 18:13
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento
Risposte: 6
Visite : 2857

Re: Denuncia INAIL e gruppo di riempimento

Ciao, Riprendo questa discussione perchè mi trovo in un caso uguale a quello descritto da arien. Sto compilando la denuncia INAIL di un impianto esistente. La situazione è questa: caldaia esterna e gruppo di carico installato all'interno, collegato alla tubazione di ritorno a valle dell'intercettazi...
da Servitissimo
mer ago 26, 2015 14:10
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Libro Impianti di climatizzazione. Tipologie applicative
Risposte: 3
Visite : 6251

Re: Libro Impianti di climatizzazione. Tipologie applicative

Ciao, anche io stavo cercando questo libro e ho trovato un sito che sembrerebbe averlo.. http://www.deistore.it/product_info.php?products_id=412 Non l'ho ancora preso io, quindi non so con certezza se in effetti è disponibile. Per caso sai qualcosa di questo: http://www.tecnichenuove.com/impianti-di...
da Servitissimo
mer apr 15, 2015 15:57
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi d'aria uffici
Risposte: 4
Visite : 3398

Re: Ricambi d'aria uffici

Se il tuo cliente vuole realizzare un impianto a fan coil + aria primaria e ha soldi, prevedi 2 vol/h. Se ha meno soldi, 1 vol/h. Altrimenti, nessun ricambio. E' piena l'Italia di split senza ricambio e nessuno è stato multato. Comunque, importante che ci siano le finestre. L'architetto che deve fa...
da Servitissimo
mer apr 15, 2015 09:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Ricambi d'aria uffici
Risposte: 4
Visite : 3398

Ricambi d'aria uffici

Buongiorno a tutti, sto facendo un progetto per il condizionamento dei locali ad uso uffici, recuperati da un capannone industriale che verrà controsoffittato e suddiviso nei diversi locali. Devo garantire anche i corretti ricambi d'aria tramite ventilazione meccanica. Avrei bisogno di un aiuto per ...
da Servitissimo
mer mag 21, 2014 22:44
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Caldaia a condensazione e detrazione 65%
Risposte: 0
Visite : 672

Caldaia a condensazione e detrazione 65%

Buona sera, seguo il forum da un po' di tempo e questa è la prima volta che scrivo. Ho un dubbio, magari per voi è una banalità... Nel caso di sostituzione di generatori di calore con caldaia a condensazione avente potenza superiore a 100 kW (caldaie del tipo modulare in cascata nel caso specifico),...