Buona sera, seguo il forum da un po' di tempo e questa è la prima volta che scrivo.
Ho un dubbio, magari per voi è una banalità... Nel caso di sostituzione di generatori di calore con caldaia a condensazione avente potenza superiore a 100 kW (caldaie del tipo modulare in cascata nel caso specifico), per godere della detrazione del 65% tra le altre cose c'è la necessità di installare pompe elettroniche a giri variabili.
L'impianto sarà composto da un gruppo termico modulare a condensazione e separatore idraulico che andrà poi a collegarsi ai collettori esistenti, da cui partono diversi circuiti dotati di valvola miscelatrice e pompa di circolazione del tipo a tre velocità (1 circuito impianto a radiatori, 1 per impianto ventil, 1 circuito bollitore acs, 1 circuito che alimenta una sottostazione nella quale poi vado ad alimentare 2 circuiti ventil, un circuito a radiatori ed uno per un bollitore acs).
In questi casi, è' necessario sostituire tutte le pompe presenti (magari escludendo quelle che alimentano i bollitori) con delle nuove di tipo elettronico, oppure - ai soli fini della detrazione, non per il funzionamento delle future valvole termostatiche - "può bastare" che sia del tipo elettronico solamente la pompa tra generatore di calore e separatore idraulico?
Grazie mille
Caldaia a condensazione e detrazione 65%
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10