Buongiorno a tutti,
sto facendo un progetto per il condizionamento dei locali ad uso uffici, recuperati da un capannone industriale che verrà controsoffittato e suddiviso nei diversi locali. Devo garantire anche i corretti ricambi d'aria tramite ventilazione meccanica.
Avrei bisogno di un aiuto per calcolare le portata di aria di rinnovo. Le calcolo in base alla destinazione d'uso e all'affollamento del locale (secondo la 10339), ma avendo il numero di persone presenti deve essere quello calcolato in base all'indice di affollamento oppure se ho un dato preciso del numero di persone posso usare quello? (Io credo di poter tenere il dato "certo" di affollamento se ce l'ho, però chiedo conferma).
Inoltre esiste qualche obbligo di ricambio d'aria minimo: voglio dire, per es. un ricambio di 40 m3/h a persona per il numero di persone nel mio caso, con un minimo di 0,5 vol.ambiente/h ?
I locali in questione saranno abbastanza grandi ma con poche persone all'interno, quindi calcolando le portate per l'affollamento effettivo di persone, non arrivo ai 0,5 vol/h..
Per il punto di emissione dell'aria esausta all'esterno, essendo uffici, posso posizionarlo in facciata (considerando comunque la distanza dalla presa d'aria esterna e la velocità dell'aria espulsa >5 m/s) o è comunque preferibile a tetto?
Grazie!
Ricambi d'aria uffici
Moderatore: Edilclima
Re: Ricambi d'aria uffici
fai riferimento alla UNI EN 13779 che contiene le risposte a tutte le tue domande.
Re: Ricambi d'aria uffici
Se il tuo cliente vuole realizzare un impianto a fan coil + aria primaria e ha soldi, prevedi 2 vol/h. Se ha meno soldi, 1 vol/h.
Altrimenti, nessun ricambio.
E' piena l'Italia di split senza ricambio e nessuno è stato multato.
Comunque, importante che ci siano le finestre. L'architetto che deve farsi rilasciare i permessi ti dirà che fare.
La UNI serve solo per i burocrati che devono avere le carte in ordine. Se poi i ponti crollano, il problema diventa: chi troviamo per fare il capro espiatorio ?
Altrimenti, nessun ricambio.
E' piena l'Italia di split senza ricambio e nessuno è stato multato.
Comunque, importante che ci siano le finestre. L'architetto che deve farsi rilasciare i permessi ti dirà che fare.
La UNI serve solo per i burocrati che devono avere le carte in ordine. Se poi i ponti crollano, il problema diventa: chi troviamo per fare il capro espiatorio ?
Re: Ricambi d'aria uffici
Non sono d'accordo... per vari motivi..Esa ha scritto:Se il tuo cliente vuole realizzare un impianto a fan coil + aria primaria e ha soldi, prevedi 2 vol/h. Se ha meno soldi, 1 vol/h.
Altrimenti, nessun ricambio.
E' piena l'Italia di split senza ricambio e nessuno è stato multato.
Comunque, importante che ci siano le finestre. L'architetto che deve farsi rilasciare i permessi ti dirà che fare.
La UNI serve solo per i burocrati che devono avere le carte in ordine. Se poi i ponti crollano, il problema diventa: chi troviamo per fare il capro espiatorio ?
a parte quelli tecnici direi che i disposti sulla sicurezza dei posti di lavoro fanno prevenzione anche dove i lavoratori sono portatori sani di sindacato. Attenzione dunque alle vertenze per luogo insalubre.
In piu' metti in guardia il committente sulle eventuali richieste che gli potrebbero esser fatte direttamente dal suo RSPP
Ultima modifica di Dalmata75 il mer apr 15, 2015 16:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10
Re: Ricambi d'aria uffici
Esa ha scritto:Se il tuo cliente vuole realizzare un impianto a fan coil + aria primaria e ha soldi, prevedi 2 vol/h. Se ha meno soldi, 1 vol/h.
Altrimenti, nessun ricambio.
E' piena l'Italia di split senza ricambio e nessuno è stato multato.
Comunque, importante che ci siano le finestre. L'architetto che deve farsi rilasciare i permessi ti dirà che fare.
La UNI serve solo per i burocrati che devono avere le carte in ordine. Se poi i ponti crollano, il problema diventa: chi troviamo per fare il capro espiatorio ?
Ciao,
in effetti non ho spiegato bene la situazione.... finestre non ce ne sono, a parte per un solo locale, tutte le altre pareti del capannone non hanno finestre. L'impianto è a fan coil del tipo a cassette, tramite i quali immetto anche l'aria primaria. Il dubbio mio era sapere la portata minima di Legge ed eventualmente quella consigliata (se arrivo ad avere meno 0,5 vol/h calcolando la portata dall'affollamento)...
Stasera guarderò bene la UNI 13779 come suggerito da Dalmata 75.