Generatore d'aria calda a scambio diretto

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Servitissimo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10

Generatore d'aria calda a scambio diretto

Messaggio da Servitissimo »

Buonasera,

Un dubbio circa la classe di reazione al fuoco delle condotte aerotermiche collegate ad un generatore d'aria calda a scambio diretto (con potenzialità superiore a 116 kW).
Il D.M. 08.11.2019 al punto 2.3.1 richiede che "le condotte aerotermiche devono essere realizzate in materiale di classe di reazione al fuoco 0 italiana o in classe A1 di reazione al fuoco europea".

Un dubbio che mi è stato posto: un diffusore in tessuto microforato (con classe di reazione al fuoco 1 o 2 - in ogni caso non 0) è ammesso? In quanto "diffusore" e non "condotta aerotermica" in qualche modo non rientra in quella prescrizione del punto 2.3.1?

Io credo che debba essere in classe 0, però...


Grazie a chi potrà aiutarmi!!
stfire
Messaggi: 1550
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Generatore d'aria calda a scambio diretto

Messaggio da stfire »

il requisito di reazione al fuoco è richiesto per le condotte di distribuzione e ripresa d'aria.
il tuo diffussore è sostanzialmente il canale di distribuzione dell'aria.
se guardi la circolare prot. n°5981 del 09.06.2009 era già stata chiarita la questione. quindi classe 0 It / A1 Eu.
Servitissimo
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 21, 2014 15:10

Re: Generatore d'aria calda a scambio diretto

Messaggio da Servitissimo »

Ti ringrazio!.... Mi ero perso quella circolare
Rispondi