Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
grappanui
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 23, 2019 09:52

Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da grappanui »

Buongiorno
devo predisporre una pratica per cambio di destinazione d'uso da fienile (quindi locale accessorio senza climatizzazione) ad abitazione.
Il proprietario vorrebbe solo fare gli impianti nuovi per rendere abitabile l'unità immobiliare, ma non vorrebbe "toccare" l'involucro, ne tantomeno essere obbligati a mettere fonti rinnovabili. E' fattibile? In questo caso rientrerebbe in una riqualificazione e/o ristrutturazione importante di 2° livello?
vinz75
Messaggi: 3162
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da vinz75 »

Personalmente non ho dubbi che sia assimilabile a nuova costruzione (nuovo impianto contestuale a cambio di destinazione). Per cui no semplice riqualificazione
TermoT
Messaggi: 198
Iscritto il: lun ott 06, 2008 15:12

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da TermoT »

Condivido, l'intervento dal punto di vista del contenimento dei consumi energetici è assimilabile ad una nuova costruzione
Tom Bishop
Messaggi: 5969
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da Tom Bishop »

Nuova costruzione
Tom Bishop
girondone
Messaggi: 13227
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da girondone »

TUTTO DISCUTIBILE...

soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
L'Enzo
Messaggi: 948
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da L'Enzo »

Concordo con il tutto discutibile.

Se lo consideri come nuovo non sbagli, ma se lo consideri come recupero volume non climatizzato non sbagli lo stesso.

Guarda che nel secondo caso, comunque non è detto che eviti a prescindere interventi su involucro, ti togli di mezzo solo il ftv
SuperP
Messaggi: 11542
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto: ven set 19, 2025 10:20 TUTTO DISCUTIBILE...

soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
nuova costruzione per il DM requisiti minimi
ma senza applicare il dlgs 199/2021
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1919
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da simcat »

SuperP ha scritto: ven set 19, 2025 10:59
girondone ha scritto: ven set 19, 2025 10:20 TUTTO DISCUTIBILE...

soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
nuova costruzione per il DM requisiti minimi
ma senza applicare il dlgs 199/2021
concordo
girondone
Messaggi: 13227
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da girondone »

Recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati o cambio di destinazione d’uso:
Il punto 6 “Quadro di sintesi” del DM 26/6/15 indica nella Tabella 4 tra gli “Ampliamenti di edifici esistenti” i casi:
• di ampliamenti volumetrici di un edificio esistente,
• di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati,
• di cambio di destinazione d’uso (es. recupero sottotetti, depositi, magazzini).
Queste casistiche sono quindi da assimilare alla tipologia di intervento degli ampliamenti.
Per quanto riguarda il cambio di destinazione d’uso, la FAQ ministeriale 2.8 segnala che qualora il cambio avvenga
senza interventi che ricadono nelle casistiche del DM 26/6/15, non ci sono requisiti da rispettare, mentre qualora
siano previsti interventi, si applicano i requisiti in base alla tipologia di intervento
SuperP
Messaggi: 11542
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto: ven set 19, 2025 14:26 Recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati o cambio di destinazione d’uso:
Il punto 6 “Quadro di sintesi” del DM 26/6/15 indica nella Tabella 4 tra gli “Ampliamenti di edifici esistenti” i casi:
• di ampliamenti volumetrici di un edificio esistente,
• di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati,
• di cambio di destinazione d’uso (es. recupero sottotetti, depositi, magazzini).
Queste casistiche sono quindi da assimilare alla tipologia di intervento degli ampliamenti.
Per quanto riguarda il cambio di destinazione d’uso, la FAQ ministeriale 2.8 segnala che qualora il cambio avvenga
senza interventi che ricadono nelle casistiche del DM 26/6/15, non ci sono requisiti da rispettare, mentre qualora
siano previsti interventi, si applicano i requisiti in base alla tipologia di intervento
Stai facendo confusione
Sono cose distinte ampliamento e cambio d'uso

Qui è ampliamento di volume riscaldato, certo, ma assimilato a nuova costruzione

Il fatto che cambi dìuso in questo contesto poco conta.
Fosse stato riscaldato ed avesse cambiato d'uso allora sarebbe stato una cosa, diversamente no
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
simcat
Messaggi: 1919
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da simcat »

girondone ha scritto: ven set 19, 2025 14:26 R
• di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati,
corretto, che prevede infatti le stesse verifiche delle nuova costruzione, ad esclusione dell'obbligo FER
girondone
Messaggi: 13227
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da girondone »

si si concordo
scusate andavo di fretta e stavo guardando la guida anit

non esiste più il nuovo imp in edifico esistente di una volta
grappanui
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 23, 2019 09:52

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da grappanui »

Ok quindi in sostanza il recupero di un volume esistente (fienile) attualmente non riscaldato, trasformandolo in abitazione, comporta i requisiti della nuova costruzione? corretto?
L'unica cosa che non capisco è se è obbligatorio il fotovoltaico, oppure se basta isolare l'involucro con nuovo impianto in pompa di calore.....
L'Enzo
Messaggi: 948
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da L'Enzo »

[quote=simcat post_id=278280 time=1758286519 user_id=570]
[quote=girondone post_id=278277 time=1758284815 user_id=447]
R
• di recupero di volumi esistenti precedentemente non climatizzati,

[/quote]

corretto, che prevede infatti le stesse verifiche delle nuova costruzione, ad esclusione dell'obbligo FER
[/quote]

che è quello che ho scritto, concordo, anche se al lato pratico la pdc la dovrai mettere per rientrane nell'Ep, quindi avevo volutamente indicato solo no FTV
L'Enzo
Messaggi: 948
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da L'Enzo »

[quote=simcat post_id=278270 time=1758272466 user_id=570]
[quote=SuperP post_id=278269 time=1758272382 user_id=63]
[quote=girondone post_id=278264 time=1758270014 user_id=447]
TUTTO DISCUTIBILE...

soprattutto per il decreto 28 / 199
l edificio esiste già
[/quote]

nuova costruzione per il DM requisiti minimi
ma senza applicare il dlgs 199/2021
[/quote]

concordo
[/quote]

è una interpretazione anche la vostra, se nuovo ci va il 199
L'Enzo
Messaggi: 948
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ristrutturazione importante o riqualificazione?

Messaggio da L'Enzo »

[quote=grappanui post_id=278293 time=1758296733 user_id=16016]
Ok quindi in sostanza il recupero di un volume esistente (fienile) attualmente non riscaldato, trasformandolo in abitazione, comporta i requisiti della nuova costruzione? corretto?
L'unica cosa che non capisco è se è obbligatorio il fotovoltaico, oppure se basta isolare l'involucro con nuovo impianto in pompa di calore.....
[/quote]

in sostanza è così, i requisiti per recupero volume non riscaldato sono simili al nuovo, tranne che per le fer
Rispondi