PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Simo06
Messaggi: 266
Iscritto il: lun ott 27, 2014 20:07

PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea

Messaggio da Simo06 »

1) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo tradizionale
vs
2) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo acqua tecnica e serpentino per acs istantanea

A parità di potenza della pdc, lt di accumulo e temperatura di stoccaggio (50/55°C), quale delle due soluzioni adottate e nella pratica quale vi soddisfa di più?

Per quanto riguarda la legionella sicuramente il 2) è preferibile, ma per ottimizzazione dei consumi e quantitativo di acqua calda sanitaria disponibile chi vince?
simcat
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: PDC con accumulo ACS tradizionale vs accumulo acqua tecnica e ACS istantanea

Messaggio da simcat »

Simo06 ha scritto: mar set 09, 2025 17:01 1) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo tradizionale
vs
2) Pompa di calore per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria mediante bollitore di accumulo acqua tecnica e serpentino per acs istantanea

A parità di potenza della pdc, lt di accumulo e temperatura di stoccaggio (50/55°C), quale delle due soluzioni adottate e nella pratica quale vi soddisfa di più?

Per quanto riguarda la legionella sicuramente il 2) è preferibile, ma per ottimizzazione dei consumi e quantitativo di acqua calda sanitaria disponibile chi vince?
a parità di potenza non esiste e dipende da caso a caso
Rispondi