Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Un livello di prestazione S.2 si può considerare se: "strutturalmente separate da altre opere da costruzione e tali che l'eventuale cedimento strutturale non arrechi danni alle stesse o all'esterno del confine dell'area su cui sorge l'attività medesima".
Situazione: capannone isolato su 4 lati, alto 9 m, con cinta perimetrale a 6 m. Di certo i pannelloni perimetrali e pure i pilastri finiranno in strada.
Ma solo in strada, non posso raggiungere altro.
Oggi mi è salito un dubbio lessicale. Devo leggere:
- il cedimento strutturale non possa avvenire oltre il confine dell'area (cinta perimetrale), e allora livello III per S.2;
- oppure il cedimento strutturale non deve arrecare danno all'esterno del confine dell'area ad altri obiettivi, e allora livello II per S.2?
Sono in zona industriale, non su strada pubblica, e sono pure a fondo via.
Ma la domanda mi interessa in via generale, grazie.
Situazione: capannone isolato su 4 lati, alto 9 m, con cinta perimetrale a 6 m. Di certo i pannelloni perimetrali e pure i pilastri finiranno in strada.
Ma solo in strada, non posso raggiungere altro.
Oggi mi è salito un dubbio lessicale. Devo leggere:
- il cedimento strutturale non possa avvenire oltre il confine dell'area (cinta perimetrale), e allora livello III per S.2;
- oppure il cedimento strutturale non deve arrecare danno all'esterno del confine dell'area ad altri obiettivi, e allora livello II per S.2?
Sono in zona industriale, non su strada pubblica, e sono pure a fondo via.
Ma la domanda mi interessa in via generale, grazie.
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Credo che il pensiero del normatore sia stato: nell'area di mia proprietà posso decidere le misure di sicurezza (cartelli di avviso per la distanza di sicurezza), oltre il mio confine no.
Il riferimento dovrebbe essere la definizione di distanza di protezione.
Se il vicino mi mette a confine un parcheggio di autocisterne (siamo in tema di questi tempi purtroppo) non posso ammettere che il mio capannone gli crolli sopra.
Nel tuo caso non potresti verificare le modalità di collasso ?
Il riferimento dovrebbe essere la definizione di distanza di protezione.
Se il vicino mi mette a confine un parcheggio di autocisterne (siamo in tema di questi tempi purtroppo) non posso ammettere che il mio capannone gli crolli sopra.
Nel tuo caso non potresti verificare le modalità di collasso ?
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Ciao e grazie. Sicuramente potrei, ma è per capire. La strada è del complesso industriale, cioè pubblica, non possono mettermi parcheggi privati.
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
In un caso quasi uguale al tuo io ho considerato il mio confine e basta, nella pubblica via il responsabile non ha possibilità di prevenire i rischi, quindi secondo me va considerato un livello III
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Pure per me, grazie.
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Concordo, a mio avvio il "confine" va considerato in generale, verso altri privati o verso la pubblica via, anzi a maggior ragione, dato che è pubblica via in teoria la potrebbe occupare chiunque (chessò, parcheggiarci la macchina o accamparsi con una roulotte, o partecipare a un assembramento di protesta sindacale per assurdo...
).

Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Non dimentichiamoci che la pubblica via è considerata "luogo sicuro" tout court.
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Intendi dire che la pubblica via va sempre e comunque preservata dal crollo? Come pensiero di massima capisco, certo che avere lì persone mentre crolla il capannone in zona industriale a fondo cieco...
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Intendevo integrare quanto avevo scritto sopra riguardo il ragionamento che dovrebbe stare dietro la norma.
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Il senso è che la pubblica via va considerata un luogo "sicuro", per tanto è un controsenso ammettere che il tuo edificio possa crollare verso un luogo intrinsecamente sicuro (non sarebbe più sicuro). Il fatto che sia una strada a fondo chiuso non conta, almeno nel concetto, perchè comunque potrebbe essere frequentata a prescindere. Diverso se fosse impedito l'accesso, allora in tal caso le cose cambiano e andrebbe analizzato il contesto.
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Resistenza al fuoco e capitolo S.2
Chiaro, a me sembra sempre un po' folle che qualcuno stia in strada a farsi schiacciare. Comunque anche io seguo la stessa linea.