SITO ENEA 2025

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9528
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da NoNickName »

Seamew ha scritto: gio lug 03, 2025 17:09
NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Il consumo energetico estivo non è proveniente da rinnovabili.
In che senso?
Le pdc in inverno estraggono calore dalla sorgente aerotermica, che è rinnovabile.
Invece in estate la cedono all'aria, estraendola dai locali da condizionare. Tale sorgente non è rinnovabile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

cleric ha scritto: gio lug 03, 2025 17:00
giotisi ha scritto: mer lug 02, 2025 18:32 E' ...
..pubbliche.
Io avrei necessità di inviarla (pratica arrivata a febbraio e il Cliente pressa); posso inviarla anche con quell'errore di arrotondamento/conversione?
Nel tuo caso, visto che non ti blocca (come invece succede se l'errore è opposto), io la manderei avanti; al massimo, quando sistemeranno, la ristamperai.
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Ronin »

Seamew ha scritto: gio lug 03, 2025 17:09 In che senso?
nel senso che nel calcolo dei requisiti energetici per il fabbisogno da FER, il raffrescamento con sistemi frigo a compressione non genera copertura da FER, a differenza delle pompe di calore
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: gio lug 03, 2025 17:05 Germania
Evidentemente sì.
Quelle reversibili sono comunque in vendita, ma non sono incentivabili.
probabilmente ne sai più di me.
a quanto ne so io qui https://www.energiewechsel.de/KAENEF/Re ... e-beg.html si possono leggere i requisiti per i finanziamenti federali BEG per edifici efficienti, che non solo nelle singole misure ammettono (punto 3.4.2) gli split anche con funzione di raffrescamento fino a 12 kW, ma prevedono anche (punto 2.4.1) incentivi espressamente riservati ai soli impianti di refrigerazione, anche aria-aria (solo negli edifici non residenziali).
ma potrei essere rimasto indietro (e il mio tedesco ormai... lasciamo perdere, non vado molto più in la di warme e kalt :mrgreen: ), se hai link più aggiornati da condividere li leggerò volentieri.
ad ogni modo anche fosse, "in germania" è un bel po' diverso che "all'estero" :roll:
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9528
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: gio lug 03, 2025 23:04 ad ogni modo anche fosse, "in germania" è un bel po' diverso che "all'estero" :roll:
E' solo due anni che ne parliamo.
viewtopic.php?p=242233#p242233

Un condizionatore o una pdc in funzionamento estivo non introduce risparmio energetico nè fa uso di FER.
Per me questa è la parola FINE.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Incredibilmente ENEA ha risposto subito:
Catturarispenea.PNG
Catturarispenea.PNG (16.15 KiB) Visto 293 volte
Sulla qualità della risposta, lascio a voi commentare.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9528
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: gio lug 03, 2025 23:04 probabilmente ne sai più di me.
Il fabbisogno energetico per riscaldamento e raffrescamento di un'abitazione efficiente, calcolato secondo l'articolo 34 della legge tedesca sull'edilizia (GEG), deve essere coperto almeno per il 65% dall'utilizzo di calore da fonti energetiche rinnovabili, calore di scarto inevitabile e/o recupero di calore dagli impianti di ventilazione.
Calcolo del risparmio energetico e del risparmio di CO2 (riduzione dei gas serra): Il risparmio di domanda annua di energia primaria e domanda di energia finale, nonché riduzione annua dei gas serra deve essere dimostrata rispetto alla condizione iniziale (prima della ristrutturazione). Il risparmio deriva dalla differenza tra il calcolo del fabbisogno energetico secondo GEG per la condizione prima della ristrutturazione e il fabbisogno annuo di energia primaria calcolato oppure il fabbisogno energetico finale dell'abitazione efficientata. La riduzione di gas serra risultante deve essere calcolata sulla base del risparmio energetico finale secondo le specifiche dell'Allegato 9 "Conversione in emissioni di gas serra" GEG.

Mi sembra chiaro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
marcello60
Messaggi: 2961
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da marcello60 »

"arrotandotela" 😅😅😅
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: ven lug 04, 2025 07:38 Un condizionatore o una pdc in funzionamento estivo non introduce risparmio energetico nè fa uso di FER.
Per me questa è la parola FINE.
senza dubbio non fa uso di FER e non mi pare ci sia nessuno che sostenga il contrario.
ma se il condizionatore sostituisce un preesistente impianto di condizionamento meno efficiente, genera risparmio energetico.
mica è questione tecnica, è logica.
NoNickName ha scritto: ven lug 04, 2025 07:51 Mi sembra chiaro.
sì, chiarissimo.
pensavo che avessi delle conoscenze lavorative dirette, invece interpreti frasi generiche con i tuoi preconcetti (tra l'altro la legge GEG è quella sui requisiti minimi, corrisponde ai nostri DM 2015; la legge sugli incentivi che corrisponde alle nostre detrazioni/conto termico è la legge BEG); ma quell'interpretazione se si va nel dettaglio è smentita dai fatti. di sopra ho citato i riferimenti precisi (sono aggiornati a fine 2024, non mi risulta ce ne siano di nuovi): gli incentivi in GER ci sono sia per i cdz reversibili (come in ITA), sia per i refrigeratori puri nel non residenziale (a differenza di ITA).
nel caso ce ne fossero di nuovi, li leggeremo.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9528
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: ven lug 04, 2025 07:58 ma quell'interpretazione se si va nel dettaglio è smentita dai fatti. di sopra ho citato i riferimenti precisi
Va bene, allora eccotela in tedesco tratta dagli stessi documenti che hai linkato, pagina 16 "Richtlinie für die Bundesförderung für effiziente Gebäude
– Wohngebäude (BEG WG)": Der nach den Vorgaben des § 34 GEG berechnete Wärme- und Kälteenergiebedarf des Effizienzhauses muss bei einer EE-Klasse zu einem Mindestanteil von 65 % durch die Nutzung von Wärme aus erneuerbaren Energien, unvermeidbarer Abwärme und/oder aus Wärmerückgewinnung von Lüftungsanlagen gedeckt werden. Alternativ kann das geförderte
Gebäude an ein Wärmenetz angeschlossen werden.

E posso anche accettare che nel caso di specie, caldaia più chiller, FORSE con il VRV risparmi qualche euro o kWh, ma... farai uso del 65% di rinnovabili, se includi nel calcolo anche il consumo energetico estivo? Ovviamente NO.
Poi non capisco l'atteggiamento... chi ci perde sono io che lavoro nell'industria.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6737
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Ronin »

NoNickName ha scritto: ven lug 04, 2025 08:17 Poi non capisco l'atteggiamento... chi ci perde sono io che lavoro nell'industria.
francamente sono io che non lo capisco, il tuo atteggiamento.
è nata una discussione dicendo che in GER gli incentivi agli impianti reversibili non si danno, si danno solo agli impianti solo riscaldamento.
la discussione NON verteva sul 65% da fonte rinnovabile che non c'entra un fico secco.
il pezzo che hai citato riguarda gli incentivi alle ristrutturazioni generali (corrisponde al nostro comma 344), e questi per averli devi avere il 65% da FER, ma poi ci sono anche gli incentivi agli interventi specifici, che hanno requisiti sui rendimenti come da noi.
tra questi interventi specifici ci stanno sia i condizionatori a pdc reversibili, sia le pdc-pdc, sia i refrigeratori puri.
perciò non è vero che in GER si danno incentivi agli impianti solo riscaldamento.
non è questione di "atteggiamento", è questione di verità fattuali.
se dire la verità danneggia l'industria, che l'industria si dia una regolata.
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

marcello60 ha scritto: ven lug 04, 2025 07:55 "arrotandotela" 😅😅😅
PROVA PROVATA CHE NON E' CHATGPT :D
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9528
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da NoNickName »

Ronin ha scritto: ven lug 04, 2025 08:32 ma poi ci sono anche gli incentivi agli interventi specifici, che hanno requisiti sui rendimenti come da noi.
Non mi risulta. Esistono incentivi per il cambio serramenti, porte e altre cose, ma gli interventi sugli impianti sono solo in ristrutturazione.
Cmq, chiudiamola qui.

In Italia abbiamo fatto scuola su cosa non doveva essere fatto in termini di incentivazione.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Si, però c'è un limite a tutto, anche alla sciatteria.

SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.

Spesa totale indicata e riportata sotto il quadro IN 12707
Indicati che 1357 euro sono nel 25 e quindi vanno al 36%, nei totali mi aumenta la detraibile 2024 a 14065.12 (cioè somma al totale la quota che invece andrebbe scorporata), e risomma il tutto nel totale.

Provvedo a segnalare, ma sono davvero sconfortato: okkio perchè dell'errore non da alcuna segnalazione.
Sergio_50
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 10, 2007 21:10

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da Sergio_50 »

giotisi ha scritto: ven lug 04, 2025 10:25 Si, però c'è un limite a tutto, anche alla sciatteria.

SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.

Spesa totale indicata e riportata sotto il quadro IN 12707
Indicati che 1357 euro sono nel 25 e quindi vanno al 36%, nei totali mi aumenta la detraibile 2024 a 14065.12 (cioè somma al totale la quota che invece andrebbe scorporata), e risomma il tutto nel totale.

Provvedo a segnalare, ma sono davvero sconfortato: okkio perchè dell'errore non da alcuna segnalazione.
Oltre a quanto segnalato la prima stampa della scheda descrittiva era corretta,
stamattina o ieri i dati sono stati modificati con detrazione calcolata pazzesca.

Pratica già consegnata al cliente,
se ristampo oggi riporta una detrazione assurda.


Saluti e buon lavoro.
Sergio
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Si, confermo che probabilmente hanno cercato alla bell'e meglio di sistemare i decimali, ma hanno troiato tutto il resto.
cleric
Messaggi: 236
Iscritto il: gio feb 12, 2009 16:08

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da cleric »

enea 1.jpg
enea 1.jpg (53.92 KiB) Visto 158 volte
giotisi ha scritto: ven lug 04, 2025 10:25 Si, però c'è un limite a tutto, anche alla sciatteria.

SE la quota 2025 dell'importo totale da splittare sui due anni, va al 36 invece che al 50%, il sistema, senza alcuna segnalazione, raddoppia le cifre 2025 rimettendole ANCHE nel 24... pazzesco.

Spesa totale indicata e riportata sotto il quadro IN 12707
Indicati che 1357 euro sono nel 25 e quindi vanno al 36%, nei totali mi aumenta la detraibile 2024 a 14065.12 (cioè somma al totale la quota che invece andrebbe scorporata), e risomma il tutto nel totale.

Provvedo a segnalare, ma sono davvero sconfortato: okkio perchè dell'errore non da alcuna segnalazione.
enea 2.jpg
enea 2.jpg (129.87 KiB) Visto 158 volte
Mi succede la stessa cosa; sistemato il problema dei decimali ma sono completamente sballate le cifre che mi riporta......
Se clicco su modifica mi fa vedere le quote giuste ma quando esco, nel resoconto finale, non corrisponde nulla!!!!!!!!!!

Come si deve fare? Annullarla e fare un nuovo inserimento? Serve ?
Aiutooooooooooooooooooooooooooooooo "6 mesi" ...........................
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Ho segnalato, mi hanno prontamente risposto, non capendo cosa intendevo.
Ho riscritto per benino tutto un esempio identico al tuo e non ho più avuto risposta; credo abbiano capito, siano sbiancati e ... (no, questo no).
Non possiamo che attendere; riesco a portare avanti solo pratiche che non abbiano scorpori.
cleric
Messaggi: 236
Iscritto il: gio feb 12, 2009 16:08

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da cleric »

giotisi ha scritto: ven lug 04, 2025 16:11 Ho segnalato, mi hanno prontamente risposto, non capendo cosa intendevo.
Ho riscritto per benino tutto un esempio identico al tuo e non ho più avuto risposta; credo abbiano capito, siano sbiancati e ... (no, questo no).
Non possiamo che attendere; riesco a portare avanti solo pratiche che non abbiano scorpori.
Grazie.
Ho scritto anche io ma non mi hanno risposto.
Ho provato a rinserirla da "nuovo" ma nulla, calcola le quote "a suo piacimento"!!!
Questo problema si ha quando si hanno spese nel 2024 al 50% e spese nel 2025 al 36% (la mia è una Ditta); ho inserito un'altra
pratica con spese al 50% sia nel 2024 che nel 2025 e non ci sono stati problemi.
giotisi
Messaggi: 4600
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: SITO ENEA 2025

Messaggio da giotisi »

Corretto, confermo.
Se non hai spese da ripartire è OK
Se hai spese ripartite ma entrambe al 50%, al massimo, ogni tanto, fa quell'errore sui miliardesimi di euro.
Se hai spese ripartite e quelle del 2025 sono al 36%, anzichè sottrarre dal 2024 le somma (e poi le risomma nel totale).
Se hai solo spese 2025 al 50 è OK.
Se hai spese solo 2025 al 36%, raddoppia.

Non mi sono inoltrato in verifiche di cosa succeda quando ci sono DUE beneficiari, uno al 50 e l'altro al 36... non sono cosi masochista.... ma la vedo dura, perchè non chiede separatamente i valori per CHI1 e CHI2...

Per conoscenza, stamattina ci siamo scambiati 3 mail in mezzora per far capire il problema, poi piu' nulla.
Rispondi