protezione INTERNA o ESTERNA?

Moderatore: Edilclima
120 litri/minuto con la protezione interna e gli idranti a muroweareblind ha scritto: mar giu 18, 2024 14:38 Dipende dalla valutazione del rischio. 120 o 300 litri/minuto?
Sì, corretto. Ponevo la domanda nel caso la risposta fosse "facile" ed a prescindere da valutazioni del rischio.
domanda: avendo un impianto tutto all'esterno (container, pompe, compressori, scambiatori e serbatoi, tutti collegati da piping), su cosa si basa la scelta di dimensionare secondo i criteri delle reti idranti all'aperto (Appendice B.3.2) o secondo i criteri delle reti ordinarie (Appendice B.3.1)stfire ha scritto: mar giu 18, 2024 18:12 per me protezione esterna
reti idranti all'aperto UNI 10779:2021
livello pericolosità 2 o 3 in funzione del tipo di attività protetta
quindi né protezione interna o esterna ma rete idranti all'aperto?stfire ha scritto: mer giu 26, 2024 07:03 di solito dipende dall'oggetto della protezione e comunque secondo cirteri UNi 10779
nel tuo caso mi sembrava di capire fosse una vera e propria attività all'aperto
le reti all'aperto si dividono in:gigafra ha scritto: lun lug 01, 2024 09:26 quindi né protezione interna o esterna ma rete idranti all'aperto?