protezione INTERNA o ESTERNA?
Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
Moderatore: Edilclima
Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
Per un impianto di produzione idrogeno verde all'aperto: 
protezione INTERNA o ESTERNA?
 
			
			
									
						
										
						protezione INTERNA o ESTERNA?
- weareblind
 - Messaggi: 4017
 - Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
 
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
Dipende dalla valutazione del rischio. 120 o 300 litri/minuto?
			
			
									
						
										
						Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
120 litri/minuto con la protezione interna e gli idranti a muroweareblind ha scritto: mar giu 18, 2024 14:38 Dipende dalla valutazione del rischio. 120 o 300 litri/minuto?
300 litri/minuto con la protezione esterna e gli idranti soprasuolo
Sì, corretto. Ponevo la domanda nel caso la risposta fosse "facile" ed a prescindere da valutazioni del rischio.
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
per me protezione esterna
reti idranti all'aperto UNI 10779:2021
livello pericolosità 2 o 3 in funzione del tipo di attività protetta
			
			
									
						
										
						reti idranti all'aperto UNI 10779:2021
livello pericolosità 2 o 3 in funzione del tipo di attività protetta
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
domanda: avendo un impianto tutto all'esterno (container, pompe, compressori, scambiatori e serbatoi, tutti collegati da piping), su cosa si basa la scelta di dimensionare secondo i criteri delle reti idranti all'aperto (Appendice B.3.2) o secondo i criteri delle reti ordinarie (Appendice B.3.1)stfire ha scritto: mar giu 18, 2024 18:12 per me protezione esterna
reti idranti all'aperto UNI 10779:2021
livello pericolosità 2 o 3 in funzione del tipo di attività protetta
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
di solito dipende dall'oggetto della protezione e comunque secondo cirteri UNi 10779
nel tuo caso mi sembrava di capire fosse una vera e propria attività all'aperto
			
			
									
						
										
						nel tuo caso mi sembrava di capire fosse una vera e propria attività all'aperto
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
quindi né protezione interna o esterna ma rete idranti all'aperto?stfire ha scritto: mer giu 26, 2024 07:03 di solito dipende dall'oggetto della protezione e comunque secondo cirteri UNi 10779
nel tuo caso mi sembrava di capire fosse una vera e propria attività all'aperto
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
come al solito, dipende dalla valutazione del rischio incendio.
devi valutare tu, in base alla tipologia di attività da proteggere, quale protezione antincendio prevedere.
- protezione di grande capacità (idranti sopra o sotto suolo)
- protezione di capacità ordinaria (idranti o naspi a muro)
io non so di cosa stai parlando, posso solo immaginarlo
			
			
									
						
										
						devi valutare tu, in base alla tipologia di attività da proteggere, quale protezione antincendio prevedere.
le reti all'aperto si dividono in:gigafra ha scritto: lun lug 01, 2024 09:26 quindi né protezione interna o esterna ma rete idranti all'aperto?
- protezione di grande capacità (idranti sopra o sotto suolo)
- protezione di capacità ordinaria (idranti o naspi a muro)
io non so di cosa stai parlando, posso solo immaginarlo
- 
				mmaarrccoo
 - Messaggi: 2051
 - Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
 
Re: Idranti: protezione INTERNA o ESTERNA?
Anche io, per quanto si capisce, sarei per rete idranti all'aperto.