Ciao a tutti,
grazie per i vostri interventi.
In pratica a me serve solo disegnare rapidamente la centrale termica in 3D avendo a disposizione una libreria fornita di componenti (caldaie, tubazioni varie normate, apparecchi di sicurezza, valvolame, canne fumarie, ecc.) libreria facilmente ...
La ricerca ha trovato 12 risultati
- lun set 05, 2016 17:09
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Disegno 3D centrali termiche
- Risposte: 16
- Visite : 14776
- dom set 04, 2016 09:22
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Disegno 3D centrali termiche
- Risposte: 16
- Visite : 14776
Re: Disegno 3D centrali termiche
Buongiorno,
si immaginavo di aver elencato programmi di qualità e sicuramente acquistando il top si spende un po' di più ma si lavora meglio, mi aspettavo comunque una condivisione più approfondita ... :?
Ogni software credo abbia una caratteristica che lo contraddistingue, a me serve un cad 3D con ...
si immaginavo di aver elencato programmi di qualità e sicuramente acquistando il top si spende un po' di più ma si lavora meglio, mi aspettavo comunque una condivisione più approfondita ... :?
Ogni software credo abbia una caratteristica che lo contraddistingue, a me serve un cad 3D con ...
- sab set 03, 2016 10:12
- Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
- Argomento: Disegno 3D centrali termiche
- Risposte: 16
- Visite : 14776
Disegno 3D centrali termiche
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di confrontarmi con voi relativamente alla ricerca di un programma per velocizzare il mio lavoro.
Io mi occupo principalmente di termotecnica, spesso di centrali termiche, (caldaie, tubazioni acqua e gas, canne fumarie, valvole, scambiatori ecc ...) e ...
avrei gentilmente bisogno di confrontarmi con voi relativamente alla ricerca di un programma per velocizzare il mio lavoro.
Io mi occupo principalmente di termotecnica, spesso di centrali termiche, (caldaie, tubazioni acqua e gas, canne fumarie, valvole, scambiatori ecc ...) e ...
- mar lug 31, 2012 09:00
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Chiarimenti 7129/08 punto 4.4.1.12
- Risposte: 3
- Visite : 1479
Re: Chiarimenti 7129/08 punto 4.4.1.12
Esattamente!
- lun apr 02, 2012 08:42
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
- Risposte: 19
- Visite : 7658
Re: Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
Confermo quanto detto da voi e soprattutto mi scuso per quello che ho scritto precedentemente.
Ho indagato ed approfondito l'argomento, quello che mi è stato detto dal collega non ha senso ...
Non è possibile fare una certificazione unica, soprattutto perchè gli impianti sono termoautonomi!
Grazie ...
Ho indagato ed approfondito l'argomento, quello che mi è stato detto dal collega non ha senso ...
Non è possibile fare una certificazione unica, soprattutto perchè gli impianti sono termoautonomi!
Grazie ...
- ven mar 30, 2012 21:31
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
- Risposte: 19
- Visite : 7658
Re: Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
Che non stia in piedi ne dubito, so che è possibile farlo e soprattutto è lecito, trattandosi di una villa. Si fa la stessa cosa con interi condomini di termoautonomi.
Volevo solo sapere come fare, visto che è la prima volta che mi capita...
Comunque mi hanno già risposto, devo considerare i calcoli ...
Volevo solo sapere come fare, visto che è la prima volta che mi capita...
Comunque mi hanno già risposto, devo considerare i calcoli ...
- gio mar 29, 2012 09:01
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
- Risposte: 19
- Visite : 7658
Villa a 2 piani con n°2 impianti autonomi
Buongiorno a tutti,
mi è capitato di dover certificare una villetta a 2 piani (unico proprietario) che è suddivisa in due appartamenti, ciascuno con la sua caldaia (2 impianti autonomi).
Per una questione pratica e sicuramente di risparmio per il cliente, gli ho proposto di fare una certificazione ...
mi è capitato di dover certificare una villetta a 2 piani (unico proprietario) che è suddivisa in due appartamenti, ciascuno con la sua caldaia (2 impianti autonomi).
Per una questione pratica e sicuramente di risparmio per il cliente, gli ho proposto di fare una certificazione ...
- mer lug 27, 2011 15:35
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Problema con Software CELESTE
- Risposte: 5
- Visite : 7447
Re: Problema con Software CELESTE
Risolto!
Ora ho un altro problema ... Il caricamento del file!
Dice che non corrisponde l'xml con quanto caricato nel portale delle certificazioni ...
L'unica cosa che non torna è la data del certificato. Quando ho inserito i dati a sistema nel portale non ho messo la data ed ora non posso piu ...
Ora ho un altro problema ... Il caricamento del file!
Dice che non corrisponde l'xml con quanto caricato nel portale delle certificazioni ...
L'unica cosa che non torna è la data del certificato. Quando ho inserito i dati a sistema nel portale non ho messo la data ed ora non posso piu ...
- mer lug 27, 2011 11:53
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Problema con Software CELESTE
- Risposte: 5
- Visite : 7447
Re: Problema con Software CELESTE
Grazie del consiglio.
L'ho già fatto, fortunatamente mi avevano già preparato psicologiamente a Celeste. Salvo ogni pagina.
L'unico problema è che un attimo prima di compilare quella sezione va tutto bene e Celeste aggiorna i dati, poi inserita la nuova sezione non aggiorna più ...
Cosa posso fare ...
L'ho già fatto, fortunatamente mi avevano già preparato psicologiamente a Celeste. Salvo ogni pagina.
L'unico problema è che un attimo prima di compilare quella sezione va tutto bene e Celeste aggiorna i dati, poi inserita la nuova sezione non aggiorna più ...
Cosa posso fare ...
- mar lug 26, 2011 15:08
- Forum: Regione Liguria
- Argomento: Problema con Software CELESTE
- Risposte: 5
- Visite : 7447
Problema con Software CELESTE
Salve,
sto realizzando la mia prima certificazione energetica. Senza problemi sono arrivato ad inserire i dati fino alla pagina relativa alla descrizione del generatore "CARATTERISTICHE SISTEMA DI GENERAZIONE". Da qui in poi il programma non mi permette piu di aggiornare i dati e mi da una pagina ...
sto realizzando la mia prima certificazione energetica. Senza problemi sono arrivato ad inserire i dati fino alla pagina relativa alla descrizione del generatore "CARATTERISTICHE SISTEMA DI GENERAZIONE". Da qui in poi il programma non mi permette piu di aggiornare i dati e mi da una pagina ...
- gio mag 12, 2011 17:13
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 55%
- Risposte: 4
- Visite : 1442
Re: Detrazione 55%
Grazie della risposta!
Ho anche letto che "si può detrarre il 55% della spesa complessiva per vari lavori di riqualificazione energetica che, sommati, riducano i consumi totali dell'edificio di almeno il 20% di quanto previsto da legge" ...
Siccome non verranno effettuati tutti i lavori previsti dal ...
Ho anche letto che "si può detrarre il 55% della spesa complessiva per vari lavori di riqualificazione energetica che, sommati, riducano i consumi totali dell'edificio di almeno il 20% di quanto previsto da legge" ...
Siccome non verranno effettuati tutti i lavori previsti dal ...
- mer mag 11, 2011 10:45
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2009-2010
- Argomento: Detrazione 55%
- Risposte: 4
- Visite : 1442
Detrazione 55%
Salve,
Avrei bisogno di alcune delucidazioni sulla detrazione del 55% per la ristrutturazione del tetto e per la sostituzione delle finestre.
Io ho una certificazione energetica della mia casa fatta a Gennaio 2010, tutt’ora valida.
Nella parte finale della certificazione sono consigliati come ...
Avrei bisogno di alcune delucidazioni sulla detrazione del 55% per la ristrutturazione del tetto e per la sostituzione delle finestre.
Io ho una certificazione energetica della mia casa fatta a Gennaio 2010, tutt’ora valida.
Nella parte finale della certificazione sono consigliati come ...