La ricerca ha trovato 1103 risultati

da mhell
mer nov 14, 2007 14:34
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Unico proprietario, due unità immobiliari
Risposte: 2
Visite : 1974

Re: Unico proprietario, due unità immobiliari

ciao a tutti devo fare una pratica 55% per istallazione di cappotto esterno su un edificio diviso in due unità immobiliari; ogni una è dotata di impianto autonomo. Il cappotto rigurda l'interno edificio con fattura unica al sig. Rossi. In un appartamento sta il sig. Rossi nell'altro ci sta la figli...
da mhell
mer nov 14, 2007 12:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Caldaie a biomassa INCENTIVABILI!!!
Risposte: 40
Visite : 9255

nel decreto 311 per la definizione di fonti energetiche rinnovabili si rimanda al Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, ... Art. 2. Definizioni a) fonti energetiche rinnovabili o fonti rinnovabili: le fonti energetiche rinnovabili non fossili (eolica, solare, geotermica, del moto ondoso, mar...
da mhell
mer nov 14, 2007 09:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Caldaie a biomassa INCENTIVABILI!!!
Risposte: 40
Visite : 9255

E' molto semplice leggi le definizioni di fonti rinnovabili e di energia primaria.. non te le copio per non essere prolisso, ma se leggi le definizioni nell'allegato della 311 capisci che non puoi mettere altro che zero o al massimo un numerino dovuto agli assorbimenti elettrici degli ausiliari.. l...
da mhell
sab nov 10, 2007 19:28
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: più interventi - unica relazione?
Risposte: 6
Visite : 1777

andreapd ha scritto:anche per le detrazioni?
i moduli vanno compilati come ?sommando i benefici?
si, somma totale delle spese sostenute, anche se con fatture differenti e riferite a lavori differenti.
da mhell
sab nov 10, 2007 14:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Non hai capito cos'è l'attestato di qualificazione/certificazione energetica e cos'è l'asseverazione!! uno non sostituisce l'altro, ma uno si deve aggiungere all'altro ... !!! prova ad approfondire in cosa consiste l'uno e in cosa l'altro!! Io ho capito benissimo cos'è l'attestato di qualificazione...
da mhell
sab nov 10, 2007 14:11
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: più interventi - unica relazione?
Risposte: 6
Visite : 1777

Re: più interventi - unica relazione?

il panorama è questo: in edificio esistente il mio committente vuole: - sostituire il generatore - fare un cappotto esterno - forse sostituire gli infissi dal punto del Dlgs 311 come mi comporto...faccio in modo che i tre interventi coordinati rispondano ai loro requisiti normativi ( praticamente m...
da mhell
ven nov 09, 2007 12:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

attualmente l'asseverazione del solare può essere identicamente sostituita dalle dichiarazioni del costruttore, l'asseverazione può essere fatta anche dall'installatore e non è obbligatorio il termotecnico. a me risulta che l'asseverazione debba essere rilasciata da un tecnico abilitato e che gli u...
da mhell
ven nov 09, 2007 11:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Re: Ca**o niente + lavoro

attualmente l'asseverazione del solare può essere identicamente sostituita dalle dichiarazioni del costruttore, l'asseverazione può essere fatta anche dall'installatore e non è obbligatorio il termotecnico. dove c'è scritta questa cosa scusa? C'è scritto in chiaro nero su bianco nel comma (mi sembr...
da mhell
gio nov 08, 2007 14:00
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: AQE pannelli solari
Risposte: 3
Visite : 1380

Re: AQE pannelli solari

Nella predisposizione dell'AQE per l'installazione di soli pannelli solari in un fabbricato esistente privo di impianto di riscaldamento, l'ENEA suggerisce di "compilare esclusivamente le parti compilabili" (Faq 41). A qualcuno di voi è capitato un caso simile? E se si quali parti ha riem...
da mhell
gio nov 08, 2007 10:29
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Risposte: 23
Visite : 5317

Re: x mrhell

Non so tu come fai il lavoro. Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti 1) Sopralluogo 2) Raccolta documentazione 3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare...
da mhell
gio nov 08, 2007 10:04
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Re: Ca**o niente + lavoro

jerryluis ha scritto: attualmente l'asseverazione del solare può essere identicamente sostituita dalle dichiarazioni del costruttore, l'asseverazione può essere fatta anche dall'installatore e non è obbligatorio il termotecnico.
dove c'è scritta questa cosa scusa?
da mhell
mer nov 07, 2007 14:53
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Re: Ca**o niente + lavoro

In teoria però rimane qualcosa per il tecnico abilitato oppure non c'è proprio bisogno di lui? Se ad esempio l'asseverazione la fornisce direttamente il produttore degli infissi il tecnico cosa fa? Nella scheda informativa inoltre c'è da calcolare il risparmio energetico conseguito con l'intervento...
da mhell
mer nov 07, 2007 14:46
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Risposte: 23
Visite : 5317

....Un AQE fatto con allegato B, senza un sopralluogo e magari solo con le Raccomandazioni CTI-R 3/03...
fatto in questa maniera è un lavoro che si fa in un'oretta scarsa
da mhell
mer nov 07, 2007 14:10
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Risposte: 23
Visite : 5317

Il 311 ha fisstao l'obbligo di ACE per ottenere una sovvenzione. Quando però è stato emanato il DM 19.02.2007, è stata "inventato" la metodologia semplificata di cui all'allegato B per interventi "minori" (quali pannelli e finestre ad esempio). Questa semplificazione è stata intr...
da mhell
mer nov 07, 2007 10:58
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

innanzitutto prima aspettiamo che la finanziaria diventi legge, visto l'aria che tira in politica, non ne sarei troppo sicuro, poi cominceremo a picchiare la testa contro il muro. se la finanziaria non passa per il prossimo anno niente detrazioni, quindi in quel caso la testa contro il muro la picc...
da mhell
mer nov 07, 2007 10:14
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Paradossalmente è un bene: in regione Lombardia è folle chiedere a chi sostituisce 4/5 infissi di ottenere l'attestato di certificazione energetica per accedere alle detrazioni fiscali... per la serie: 4000€ di serramenti + 1000 € di parcella (minimo, visto le cifre che girano)...e chi cambia + i s...
da mhell
mer nov 07, 2007 09:39
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Ca**o niente + lavoro
Risposte: 42
Visite : 8205

Re: Ca**o niente + lavoro

http://www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?idDoc=10724&iDCat=27 bella notizia per cominciare la giornata... :( comunque leggendo l'emendamento non viene eliminata l'asseverazione (che per i pannelli è obbligatoria), che è citata nel comma a) della legge 296. rimangono quindi solo le respons...
da mhell
lun nov 05, 2007 20:24
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE: 1 edificio, 2 caldaie
Risposte: 13
Visite : 3544

non è una complicazione, è una assurdità.
da mhell
lun nov 05, 2007 20:22
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: allora le tapparelle sono detraibili? Contano nel calcolo?
Risposte: 6
Visite : 3046

Secondo me sono detraibili sono gli infissi (telaio in legno + vetro) e devono rispettare (senza elementi oscuranti) i limiti della tabella allegata alla finanziaria. Se invece io faccio il calcolo delle EP dell'edificio (ad esempio con l'allegato B, ma anche con altri procedimenti), allora devo con...
da mhell
lun nov 05, 2007 16:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo interpolazione per Epi
Risposte: 12
Visite : 5716

ah, ok. ho capito cosa intendi, e hai ragione, non ci avevo mai pensato
da mhell
lun nov 05, 2007 15:40
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: AQE: 1 edificio, 2 caldaie
Risposte: 13
Visite : 3544

Re: AQE: 1 edificio, 2 caldaie

Problema: devo redarre un AQE x la vendita di un edificio che è servito da due caldaie: che devo fare? due AQE? anche se non ho due appartamenti? per quale motivo 2 AQE? 1 solo AQE, con la somma delle potenze installate. Poi scrivi che ci sono due caldaie, da tot kW, alimentate a qualllo che è e in...
da mhell
lun nov 05, 2007 15:31
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo interpolazione per Epi
Risposte: 12
Visite : 5716

tagio ha scritto:
lucarave ha scritto: se hai un ivolucro "disgraziato" devi isolare ancora di piu'.
cosa intendi? :?
da mhell
lun nov 05, 2007 14:30
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo interpolazione per Epi
Risposte: 12
Visite : 5716

lucarave ha scritto: non mi pare che sia scritto da nessuna parte che ci si fermi a 0,2 o a 0,9 !!???
come no, se leggi la tabella si capisce proprio così...

Sui GG si interpola anche oltre i 3000, ma sul S/V non si interpola fuori dell'intervallo 0,2 - 0,9
da mhell
lun nov 05, 2007 12:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Novità per detrazione pannelli solari
Risposte: 4
Visite : 3885

Lo stesso errore c'è nel bando della regione Lazio, ma è stato risolto molto velocemente... Bollettino Ufficiale n. 29 del 20/10/2007 REGIONE LAZIO - GIUNTA REGIONALE RETTIFICHE - ERRATA CORRIGE SVILUPPO LAZIO S.p.a. Per mero errore materiale , la dizione "UNI 12975 rilasciato da un laboratorio...
da mhell
ven ott 26, 2007 13:57
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: calcolo interpolazione per Epi
Risposte: 12
Visite : 5716

Re: calcolo interpolazione per Epi

secondo me per S/V>=0,9 si assume il valore di S/V=0,9 e il risultato è 111.13
da mhell
ven ott 26, 2007 13:40
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Lapsus allegato B semplificato
Risposte: 2
Visite : 1192

Re: Lapsus allegato B semplificato

Scusate ma dimenticanza improvvisa; per accesso al finanziamento: nel calcolo allegato B (metodo semplificato enea), quando è richiesto di inserire le trasmittenze di legge (DL 192), bisogna inserire le trasmittanze riportate dagli allegati del 192 o bisogna inserire le tramittanze limite relative ...
da mhell
lun ott 22, 2007 06:53
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: programma docet
Risposte: 4
Visite : 1894

Ti ringrazio, ma avevo letto anche io questa risposta; il fatto però è che telefonando a quelli dell'ENEA, mi è stato risposto che bisogna utilizzare il FEP........ :? francamente sono molto confusa :cry: cos'è che devi utilizzare scusa? FEP significa Fabbisogno di Energia Primaria FEP = EPi x S ut...
da mhell
gio ott 18, 2007 10:16
Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Argomento: programma docet
Risposte: 4
Visite : 1894

Re: programma docet

Salve a tutti ragazzi :D ......scusate la mia ignoranza in materia, ma volevo chiedere a coloro che utilizzano Docet, se come indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell'edeficio, cosi come definito dal punto 29 dell'allegato A, si può prendere il valore dell'ENER...
da mhell
gio ott 18, 2007 10:12
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Pannelli solari e certificazione!
Risposte: 1
Visite : 1103

leggendo il punto 3.3 della circolare entrate n.36 non mi sembra di capire che l'installazione debba x forza essere simultanea...
da mhell
mar ott 09, 2007 12:18
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Compilazione on lin
Risposte: 14
Visite : 4252

girondone ha scritto:io metto quasi sempre "redattore all A ed all E"..
io metto: nessuno
da mhell
ven ott 05, 2007 10:29
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Compilazione on lin
Risposte: 14
Visite : 4252

Re: Compilazione on lin

Faccio anch'io il cartaceo da inviare, la compilazione via internet ti stampa solo una ricevuta. ?????? ti inviano per mail solo la ricevuta ma c'è il tasto visualizza stampa che ti fa vedere l'allegato A ed E che hai inviato, da firmare e timbrare. secondo me è mille volte più comodo, ho sempre fa...
da mhell
mer set 19, 2007 17:23
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: tabella trasmittanze da usare per AQE
Risposte: 2
Visite : 1355

Re: tabella trasmittanze da usare per AQE

Scusate, sto facendo il primo AQE per gli infissi sostituiti. Per trasmittanza limite degli infissi va usata la tabella allegata alla finanziaria comma 345. Nel calcolo dell'EPI col metodo semplificato servono i valori di trasmittanza limite e dice di riferirsi all'allegato della 192/05 che ha le t...
da mhell
mar set 18, 2007 09:33
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: caldaie a legna e fabb di energia primaria
Risposte: 17
Visite : 4176

Riduce l'utilizzo delle fonti fossili ma non l'inquinamento, in quanto il problema secondo mè è che bisogna bruciare di meno e non bruciare qualsiasi cosa ma a quintali. L'anidride carbonica ed altri gas antiecologici vengono prodotti lo stesso. Sarò pure una forzatura, ma l'anidride carbonica prod...
da mhell
lun set 17, 2007 16:16
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: Parrocchia e 55%
Risposte: 6
Visite : 2168

Re: Parrocchia e 55%

Kati ha scritto:Una parrocchia che ristrutturando installa pannelli solari, sostituisce infissi e installa una caldaia a condenzazione può godere delle agevolazioni del 55% ?
non vedo perchè no, non c'è alcuna limitazione alla destinazione d'uso dell'edificio oggetto dell'intervento.
da mhell
lun set 17, 2007 14:46
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: caldaie a legna e fabb di energia primaria
Risposte: 17
Visite : 4176

cmq, mi sembra un pò esagerato poter detrarre così per caldaie a biomassa, non mi sembra un grande incentivo al "risparmio energetico". anche secondo me è una forzatura far rientrare la detrazione del 55% con i decreti attuativi emanati. ed anche che non è un intervento di "risparmio...
da mhell
lun set 17, 2007 14:20
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: caldaie a legna e fabb di energia primaria
Risposte: 17
Visite : 4176

Re: caldaie a legna e fabb di energia primaria

Secondo voi che cosa intendendo con il dire che: ....sostituzione del generatore di calore con altro alimentato a biomasse combustibili può accedere alla detrazione fiscale applicando il comma 344 della Finanziaria e considerando pari a zero il fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione ...
da mhell
lun set 17, 2007 09:24
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: caldaie a legna e fabb di energia primaria
Risposte: 17
Visite : 4176

...."meno convenienti" rispetto alle altre fonti rinnovabili... è prorpio qui il punto... quanta energia, per esempio elettrica, serve per produrre un kg di pellets? questa energia elettrica dovrebbe entrare in gioco con un rendimento 0.36 sull'EPi del pellets... Così ha poco senso dire E...
da mhell
gio set 13, 2007 21:07
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: caldaie a legna e fabb di energia primaria
Risposte: 17
Visite : 4176

cosa c'è di tanto strano? mi sembra coerente sia con la legislazione che con il significato di fonte rinnovabile. Ci sono persone in Italia che con le biomasse hanno fanno e continuano a fare i miliardi, prima con i CIP6 e adesso con i Certificati Verdi. Si parla addirittura di incrementare il valor...
da mhell
ven set 07, 2007 14:46
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: allegato E per solare..non capisco
Risposte: 9
Visite : 5019

Nel sito dell'enea però se mettete zero vi restituisce un errore: Campo 'Accumulo' non accettato, inserire un numero maggiore di zero. Mi viene da dire che nel caso postato si può indicare lo stesso volume sulle due voci dell'accumulo.....mettendo no sulla casella dell'integrazione del riscaldament...
da mhell
mar set 04, 2007 17:43
Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
Argomento: installazione pannelli solari con boiler esistente
Risposte: 4
Visite : 4297

installazione pannelli solari con boiler esistente

in un edificio viene utilizzando un boiler (nel 2005) che accumula acqua calda di una termostufa. Quest'anno sono stati installati dei pannelli solari che scaldano l'acqua dello stesso boiler e devo fare la pratica per la detrazione del 55%. Secondo voi nell'allegato E devo mettere il volume di accu...
da mhell
gio ago 02, 2007 11:14
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: nuovi infissi
Risposte: 8
Visite : 2303

Il problema è su come faccio a confrontare il fabbisogno prima e dopo se non ho alcun dato della casa. Ha oltre vent'anni, non esiste una legge 10, risulta un po' problematico fare un confronto. Qualche suggerimento? il confronto per il risparmio lo fai solo sui serramenti, seguendo la procedura se...
da mhell
mer lug 25, 2007 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tempi di accettazione/elaborazione pratica Enea
Risposte: 14
Visite : 6072

Il sistema lo vede come un incongrenza ed ecco i dubbi. esatto. che valore immaginano di attendere???? forse mi sono spiegato male. credo che il controllo sia fatto per evitare errori grossolani e non sia interattivo come pensi tu. Il risparmio atteso è mediamente dai 1.000 kWh ai 10.000 kWh (sparo...
da mhell
mer lug 25, 2007 12:16
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Tempi di accettazione/elaborazione pratica Enea
Risposte: 14
Visite : 6072

secondo me ci sono dei range di valori attesi dall'ENEA e il controllo viene fatto solo così. Una volta avevo sbagliato avevo scambiato il fabbisogno di energia primaria con l'indice di prestazione e me l'hanno segnalato, ho cambiato ed è andato via l'errore. In un'altra pratica invece (sostituzione...
da mhell
lun lug 23, 2007 17:58
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: allegato A ed E
Risposte: 2
Visite : 1240

Re: allegato A ed E

sorry: SI se c'è un latra persona che detrae
da mhell
lun lug 23, 2007 17:56
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: allegato A ed E
Risposte: 2
Visite : 1240

Re: allegato A ed E

se i propietari sono per es due, nell'allegato A aggiungete a mano i dati dell'altra persona? io sì, tanto ho visto che l'allegato viene stampeto correttamente nella maschera dei dati cosa intende per "richiesta anche per conto di altri"? cioè: metto SI se c'è anche un altro propietario o...
da mhell
gio lug 12, 2007 16:37
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 55% senza parcella tecnico
Risposte: 14
Visite : 4797

il controllo delle detrazioni sarà un grosso problema a causa della non necessità della raccomandata a Pescara...
Prima della denuncia dei redditi tu non spedisci nulla all'agenzia delle entrate, solo all'enea!
da mhell
gio lug 12, 2007 16:35
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 55% senza parcella tecnico
Risposte: 14
Visite : 4797

Quando fai la denuncia dei redditi per fare la detrazione non guardano cosa c'è scritto sull'allegato E, ma guardano gli importi dei bonifici a nome tuo con la causale risparmio energetico. e poi eventualmente controllano quanto scritto nell'allegato E. se tu fai un bonifico a due nomi credo che la ...
da mhell
gio lug 12, 2007 15:24
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 55% senza parcella tecnico
Risposte: 14
Visite : 4797

io ho posto la domanda a "l'esperto risponde" del sole 24 ore e questa è stata la risposta che mi hanno dato: Quesito numero 484 Argomento Le regole fiscali del 55% Oggetto Intervento in comune su edificio bifamiliare Quesito Buongiorno, devo asseverare un intervento di installazione di pa...
da mhell
gio lug 12, 2007 13:33
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 55% senza parcella tecnico
Risposte: 14
Visite : 4797

Vanno poi fatte due domande, una per cogniuge, e nei rispettivi allegati E, vanno riportati gli importi divisi a metà. a me sembra assurda quasta cosa! l'allegato E è una scheda riassuntiva di una serie di lavori eseguiti su di un edificio, e secondo me non può che essere uno solo. Altrimenti bisog...
da mhell
mer lug 11, 2007 15:12
Forum: FORUM TERMOTECNICA E IMPIANTI
Argomento: Detrazione 55% senza parcella tecnico
Risposte: 14
Visite : 4797

confermo tutto anch'io - per i bonifici la dicitura è: RISPARMIO ENERGETICO L 296/06 (almeno nelle banche dei miei clienti) - per dividere le spese io mando via la raccomandata e gli allegati A ed E cartacei in cui scrivo i nomi e i codici fiscali di tutte le persone che sostengono le spese (visto c...