Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Moderatore: Edilclima
Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Leggo con preoccupazione questo articolo
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&iDCat=27
Per noi sarebbe un colpo abbastanza duro che se per come è messa la compilazione della scheda informativa e l'asseverazione dovrebbero rimanere.
Tuttavia, parlando con SuperP si diceva che questo emendamento è in palese contrasto con quanto riportato dal DLGS 311 che impone certificazione per avere l'accesso a qualsiasi forma di incentivo.
La mia esperienza diretta sull'attestato di qualificazione energetica è stata particolarmente positiva in quanto ho sempre dedicato ampio spazio al punto n°31 sui consigli del tecnico per migliorare l'efficienza dell'edificio e in più di un caso i clienti hanno poi effettuato le operazioni di isolamento consigliato.
Una volta tanto che si faceva qualcosa di buono.,.. ecco subito che cercano di eliminarlo.
Speriamo che non vada a finire così.
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&iDCat=27
Per noi sarebbe un colpo abbastanza duro che se per come è messa la compilazione della scheda informativa e l'asseverazione dovrebbero rimanere.
Tuttavia, parlando con SuperP si diceva che questo emendamento è in palese contrasto con quanto riportato dal DLGS 311 che impone certificazione per avere l'accesso a qualsiasi forma di incentivo.
La mia esperienza diretta sull'attestato di qualificazione energetica è stata particolarmente positiva in quanto ho sempre dedicato ampio spazio al punto n°31 sui consigli del tecnico per migliorare l'efficienza dell'edificio e in più di un caso i clienti hanno poi effettuato le operazioni di isolamento consigliato.
Una volta tanto che si faceva qualcosa di buono.,.. ecco subito che cercano di eliminarlo.
Speriamo che non vada a finire così.
AQE
Aggiungo una cosa.. come calcolo il risparmio energetico , ad esempio nel caso di sostituzione caldaia, se non faccio la diagnosi energetica dell'edificio?? Mah
Re: AQE
Io conocrdo che senza diagnosi non puoi valutare nulla. però permettimi che si era arrivati all'assurdo con costi assurdi per la gente! Io non ci tengo a compilare tremila schede, la diagnosi energetica è invece obbligatorio nel caso di installazione di nuovo generatore o equivalente relazione tecnica (P<35 kW) come c'è nella 311 e nella delibera lombardia.Andrea70 ha scritto:Aggiungo una cosa.. come calcolo il risparmio energetico , ad esempio nel caso di sostituzione caldaia, se non faccio la diagnosi energetica dell'edificio?? Mah
Mi chiedo invece che assurdità sui serramenti!! ho già in mente il fiorire di muffe e funghi con i nuovi infissi venendo a mancare i ricambi d'aria.
Quindi sul solare nulal da eccepire, sugli infissi ne ravvedo invece la necessità.
Speravo che facessero la distinzione sopra e sotto un acerta quota di spesa..
Re: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Ora mi viene in mente che avevo già letto questo da qualche parte e sempre da qualche parte (la stessa) si diceva del passo indietro visto che il 311 (un dlgs con valenza di legge) imponeva l'ACE per i contributi...Andrea70 ha scritto: Tuttavia, parlando con SuperP si diceva che questo emendamento è in palese contrasto con quanto riportato dal DLGS 311 che impone certificazione per avere l'accesso a qualsiasi forma di incentivo..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Appunto...di qualsiasi natura vuol dir tutto e vuol dir niente: se domani uscisse un DM tipo quello 19.02.07 che non menziona la necessità di ottenere ed inviare all'ENEA l'A.C.E., ovviamente nè l'ente controllore (ENEA) ne l'Agenzia delle Entrate chiederanno nulla. E chi è lo scellerato che insisterebbe per fare anche tale documento, pur non necessitandone?ingmb ha scritto:mah...non mi preoccuperei più di tanto.... da quanto si evince dalla DGR Lombardia punto 6.2 c) per richiedere incentivi o sgravi di qualsiasi natura finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche..bla..bla serve l'A.C.E.
Però ne abbiamo anche be 00 che la lombardia passi per i cog..ni d'italia perchè noi abbiamo una legislazione molto più gravosa di altri ...ingmb ha scritto:mah...non mi preoccuperei più di tanto.... da quanto si evince dalla DGR Lombardia punto 6.2 c) per richiedere incentivi o sgravi di qualsiasi natura finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche..bla..bla serve l'A.C.E.
Il carro si tira tutti assieme altrimenti facciamo una confederazione e ciascuno tiri il suo ... non è un invito all'anarchia, ma le regole devono esser poche, chiare ed uguali per tutte!!!
CAZZ.. mi sa che ho scordato di essere in ITalia

Un DM non può essere in contrasto con un DLGSilverga ha scritto: Appunto...di qualsiasi natura vuol dir tutto e vuol dir niente: se domani uscisse un DM t
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il 311 ha fisstao l'obbligo di ACE per ottenere una sovvenzione.
Quando però è stato emanato il DM 19.02.2007, è stata "inventato" la metodologia semplificata di cui all'allegato B per interventi "minori" (quali pannelli e finestre ad esempio). Questa semplificazione è stata introdotta, a mio avviso, per tenere bassi i prezzi dell'AQE e per non andare contro il 311. Ora probabilmente qualcuno si è accorto che i prezzi non sono calati e vogliono togliere l'obbligo dell'AQE, per avere una maggior diffusione delle sovvenzioni.
E comunque se 500 € sono pochi per un ACE, per un AQE fatto con allegato B, senza un sopralluogo e magari solo con le Raccomandazioni CTI-R 3/03 sono un furto.
Quando però è stato emanato il DM 19.02.2007, è stata "inventato" la metodologia semplificata di cui all'allegato B per interventi "minori" (quali pannelli e finestre ad esempio). Questa semplificazione è stata introdotta, a mio avviso, per tenere bassi i prezzi dell'AQE e per non andare contro il 311. Ora probabilmente qualcuno si è accorto che i prezzi non sono calati e vogliono togliere l'obbligo dell'AQE, per avere una maggior diffusione delle sovvenzioni.
E comunque se 500 € sono pochi per un ACE, per un AQE fatto con allegato B, senza un sopralluogo e magari solo con le Raccomandazioni CTI-R 3/03 sono un furto.
Diciamo che di € 500 te ne rimangono fra tasse, spese, etc.. pulite €200.mhell ha scritto: E comunque se 500 € sono pochi per un ACE, per un AQE fatto con allegato B, senza un sopralluogo e magari solo con le Raccomandazioni CTI-R 3/03 sono un furto.
Il tuo meccanico ti prende € 50760 l'ora, se ti fa male un dente non ne parliamo, se vai dal parrucchiere a farti tagliare i capelli ti prende € 25 e ci mette 20 minuti.......e via e via........
Ed io mi dovrei sentire un "ladro" se faccio un documento del genere per €500?????
x mrhell
Non so tu come fai il lavoro.
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto
Compilazione attestato
9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto

9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
Re: x mrhell
tieni conto che in Lombardia in+ c'è anche il tempo speso in posta per bollettino (e pagamento dello stesso) e secondo sopralluogo presso il comune per Protocollare il tutto.Andrea70 ha scritto:Non so tu come fai il lavoro.
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto
Compilazione attestato
9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
In + ci sono in giro Associazioni che vogliono Certificati a 450€ max per poi rivenderli a 1000-1200 al cliente....ma chi siamo gioppini???
Re: x mrhell
Andrea70 ha scritto:Non so tu come fai il lavoro.
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto
Compilazione attestato
9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
Come fai ad essere così chiaro semplice e corretto!!! concordo al 100% ..
in 1 ora, considerando il tempo impiegato per avere le informazioni dall'utente ci fai al più le fotocopie!! ecco come fanno le AQE quando si sta sotto certi prezzi...
Re: x mrhell
Soltanto ieri sera a sono andato a fare un sopraluogo da un cliente e tra strada e reperimento vari dati ho impiegato un ora e mezzo.jerryluis ha scritto:Andrea70 ha scritto:Non so tu come fai il lavoro.
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto
Compilazione attestato
9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
Come fai ad essere così chiaro semplice e corretto!!! concordo al 100% ..
in 1 ora, considerando il tempo impiegato per avere le informazioni dall'utente ci fai al più le fotocopie!! ecco come fanno le AQE quando si sta sotto certi prezzi...
Re: x mrhell
Io ritengo di fare bene il mio lavoro, non ci metto di certo un'ora a farlo e non mi sento un ladro a chiedere 500 €:Andrea70 ha scritto:Non so tu come fai il lavoro.
Se ritieni che 500€ sia un furto tutto mi fa pensare che NON fai un lavoro di qualità, anzi.... visto che parli di furti
1) Sopralluogo
2) Raccolta documentazione
3) Analisi strutture edificio (anche CTI se vuoi... ma le finestre esistenti ad esempio? le devi modellare per trovare un K)
4) Compilazione scheda informativa
5) Ricavare documentazione per asseverazione (scehd trasmittanza, rendimenti caldaie, certificazione dei pannelli solari)
6) Modellazione energetica edificio per stima Epi
7)Calcolo risparmio energetico ottenuto
Compilazione attestato
9) Stampe
10) Tempo speso per comunicazioni col cliente.
Il vero LADRO è chi dice che in un ora fa tutto.
Non ho parole, non c'è limite alla vergogna
- ho sempre fatto il sopralluogo nell'edificio;
- ho sempre preso le planimetrie e fotocopiate e calcolato le superfici e i volumi correttamente;
- ho sempre controllato la caldaia (potenza e rendimento)
- ho (quasi) sempre ricostruito la stratigrafia delle pareti e dei solai (usando pochissimo le CTI-R 3/03)
Ci sono però in giro "tecnici abilitati" che non lavorano come me e come voi:
- non fannno il soproalluogo
- partendo dal n° di piani e dalla superficie x piano (sapute x telefono) calcolano le caratteristiche dimensionali:
- usano solo le CTI-R 3/03 per le trasmittanze in base all'età di costruzione dell'edificio.
...e magari chiedono + di me, e permettetemi di ribadirlo, quello che fanno è un "lavoro" di un'ora!
Re: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
leggere qui http://www.gas.it/modules.php?name=News ... le&sid=273Andrea70 ha scritto:Leggo con preoccupazione questo articolo
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&iDCat=27
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
[/quote]Andrea70 ha scritto:Leggo con preoccupazione questo articolo
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&iDCat=27
leggi qui allora http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 1&iDCat=27
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
leggi qui allora http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 1&iDCat=27[/quote]SuperP ha scritto:Andrea70 ha scritto:Leggo con preoccupazione questo articolo
http://www.edilportale.com/edilnews/Npo ... 4&iDCat=27
Bello così, prevedo ora molte cose all'italiana del tipo "cambio i finestrati e metto dentro porte e chi più ne ha piu ne metta", tanto andando avanti così immagino questo tipo d'interventi non sarà più monitorato.
Re: Finanziaria 2008, addio attestato di qualificazione?
Infatti: gia' vogliono farlo ora, figurati dopo con i venditori pronti a certificare anche la loro madre se servisse a vendere il serramento (anche perche' loro gli €€€ li incassano SUBITO, non in 3 anni, e se poi il cliente perde l'agevolazione pazienza...).maxis ha scritto: Bello così, prevedo ora molte cose all'italiana del tipo "cambio i finestrati e metto dentro porte e chi più ne ha piu ne metta", tanto andando avanti così immagino questo tipo d'interventi non sarà più monitorato.
Mah, meglio cosi', ho smesso di fare il secondo lavoro (poliziotto tributario); cosi' e' anche lotta al secondo lavoro...
