Grazie a tutti per le risposte.
Credo che rientri nell'ultima ipotesi con la valutazione di rischio.
Potrebbe essere sufficiente un box metallico adatto con griglie di areazione da sistemare in esterno ?
Ne esistono in commercio ?
Grazie ancora.
La ricerca ha trovato 13 risultati
- mar dic 14, 2010 11:22
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: piccolo deposito per benzine e olii
- Risposte: 5
- Visite : 1586
- gio dic 02, 2010 11:28
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: piccolo deposito per benzine e olii
- Risposte: 5
- Visite : 1586
piccolo deposito per benzine e olii
Buongiorno a tutti,
un mio cliente mi ha domandato dei consigli su come costruire all'interno della sua officina per vetture da gara un deposito dove stoccare benzina ( max 50 lt ) e olio motore.
Non è un argomento che tratto professionalmente, però mi piacerebbe saperne di più e almeno conoscere ...
un mio cliente mi ha domandato dei consigli su come costruire all'interno della sua officina per vetture da gara un deposito dove stoccare benzina ( max 50 lt ) e olio motore.
Non è un argomento che tratto professionalmente, però mi piacerebbe saperne di più e almeno conoscere ...
- gio ago 26, 2010 09:44
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Dati catastali su portale
- Risposte: 3
- Visite : 1511
Re: Dati catastali su portale
Grazie mille per le risposte.
Dan.
Dan.
- lun ago 23, 2010 10:58
- Forum: Regione Piemonte
- Argomento: Dati catastali su portale
- Risposte: 3
- Visite : 1511
Dati catastali su portale
Buon giorno a tutti,
qualcuno si è gia ritrovato il problema di inserire dati catastali U.I. plurimi sul portale ?
Mi spiego meglio, l'U.I. dell'ACE in questione ha più di un riferimento catastale, cioè menziona lo stesso foglio ma due particelle e due subalterni.
Come vi regolate per l'inserimento ...
qualcuno si è gia ritrovato il problema di inserire dati catastali U.I. plurimi sul portale ?
Mi spiego meglio, l'U.I. dell'ACE in questione ha più di un riferimento catastale, cioè menziona lo stesso foglio ma due particelle e due subalterni.
Come vi regolate per l'inserimento ...
- mar mar 09, 2010 12:37
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Doc per VVFF
- Risposte: 5
- Visite : 1500
Re: Doc per VVFF
Grazie mille per le info, il progettista mi ha appena detto che :
il generatore potrà essere singolo a basamento oppure pluri in cascata
intuberanno la canna fumaria
cambieranno i circolatori.
L'alimentazione rimane gas naturale.
Quindi rimane valido ciò che mi hai scritto ?
Grazie ancora ...
il generatore potrà essere singolo a basamento oppure pluri in cascata
intuberanno la canna fumaria
cambieranno i circolatori.
L'alimentazione rimane gas naturale.
Quindi rimane valido ciò che mi hai scritto ?
Grazie ancora ...
- mar mar 09, 2010 12:35
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Doc per VVFF
- Risposte: 5
- Visite : 1500
Re: Doc per VVFF
Grazie mille per le info, il progettista mi ha appena detto che :
il generatore potrà essere singolo a basamento oppure pluri in cascata
intuberanno la canna fumaria
cambieranno i circolatori.
L'alimentazione rimane gas naturale.
Quindi rimane valido ciò che mi hai scritto ?
Grazie ancora.
il generatore potrà essere singolo a basamento oppure pluri in cascata
intuberanno la canna fumaria
cambieranno i circolatori.
L'alimentazione rimane gas naturale.
Quindi rimane valido ciò che mi hai scritto ?
Grazie ancora.
- mar mar 09, 2010 09:15
- Forum: FORUM ANTINCENDIO
- Argomento: Doc per VVFF
- Risposte: 5
- Visite : 1500
Doc per VVFF
Ciao a tutti, sto cercando di dare una mano a degli amici di un condominio che hanno la necessità di sostituire il generatore di calore, in quanto obsoleto e poco ( ...issimo ) performante.
Visto che stanno lavorando in economia ma seguendo tutti i crismi ( progetto da professionista e quan'taltro ...
Visto che stanno lavorando in economia ma seguendo tutti i crismi ( progetto da professionista e quan'taltro ...
- lun set 21, 2009 10:02
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE in Piemonte
- Risposte: 28
- Visite : 6629
Re: ACE in Piemonte
Grazie Ugo. E grazie per la conferma Userperito.
- gio set 17, 2009 14:59
- Forum: FORUM CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- Argomento: ACE in Piemonte
- Risposte: 28
- Visite : 6629
ACE in Piemonte
Ciao a tutti, siete veramente una grande fonte di info...grazie a tutti.
C'e' qualcuno che mi sa dire se per un ace di una UI in condominio con risc. autonomo, devo impostare il calcolo considerando i vicini assenti ?
So che in regione Lombradia è richiesto così.....ma in Piemonte ?
Grazie.
C'e' qualcuno che mi sa dire se per un ace di una UI in condominio con risc. autonomo, devo impostare il calcolo considerando i vicini assenti ?
So che in regione Lombradia è richiesto così.....ma in Piemonte ?
Grazie.
- ven gen 11, 2008 09:24
- Forum: FORUM FINANZIARIA 2007
- Argomento: Nuova costruzione
- Risposte: 4
- Visite : 4760
Nuova costruzione
Buongiorno a tutti,
sto terminando una relazione informativa interna sulle detrazioni del 55%,e prima di divulgarla volevo cortesemente domandare se per quanto riguarda la definizione di "edificio di nuova costruzione" è corretto quanto ho scritto :
Sono i fabbricati in costruzione o di nuova ...
sto terminando una relazione informativa interna sulle detrazioni del 55%,e prima di divulgarla volevo cortesemente domandare se per quanto riguarda la definizione di "edificio di nuova costruzione" è corretto quanto ho scritto :
Sono i fabbricati in costruzione o di nuova ...
- lun dic 17, 2007 14:30
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Link interessante
- Risposte: 0
- Visite : 1134
Link interessante
Ho trovato questo link,pare interessante per la serie di comunicazioni relative all'argomento impianti.
Scusatemi,lo posto qui perchè non mi pare esista una sezione di documentazione.
http://www.provincia.pc.it/vvf/prevenzi ... Indice.htm
Buone feste a tutti.
Scusatemi,lo posto qui perchè non mi pare esista una sezione di documentazione.
http://www.provincia.pc.it/vvf/prevenzi ... Indice.htm
Buone feste a tutti.
- mer nov 21, 2007 18:04
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Distanza caldaia murale - contatore metano (esistente)
- Risposte: 10
- Visite : 10080
- mer nov 21, 2007 17:10
- Forum: FORUM IMPIANTI GAS
- Argomento: Distanza caldaia murale - contatore metano (esistente)
- Risposte: 10
- Visite : 10080